PDA

View Full Version : I terremoti possono essere artificiali?


=Liam Gallagher=
09-04-2009, 00:35
"L'uomo può riuscire a dividere in due i continenti, senza esplosioni o guerre".

È quello che disse Nikola Tesla, elaborando la teoria della "telegeodinamica" dopo aver scoperto le onde terrestri stazionarie. Nel 1896, infatti, Tesla accidentalmente provocò un terremoto nella Città di New York usando un piccolo oscillatore meccanico, dal suo laboratorio di Houston Street. Quando l'oscillatore ricevette il segnale di ritorno di un sisma longitudinale o un'onda d’energia sonora, aggiunse nuova forza al ritorno, e dopo alcuni minuti quest’onda era cresciuta a livello tale che le forze oscillatorie crearono dei piccoli terremoti locali. La Terra poteva essere dunque usata come un conduttore che risponde a vibrazioni elettriche, e questa scoperta può essere applicata nello studio della prevenzione dei terremoti e maremoti, o per provocarli e dunque come un'arma catastrofica. Infatti, nel 2002 il Segretario americano alla difesa ammise che esistono tecnologie per alterare il clima e scatenare terremoti ed eruzioni vulcaniche utilizzando delle onde elettromagnetiche. Il messaggio che volle dare era chiaro, ossia
che i mezzi tecnologici per far questo esiste e si servono dell'energia nucleare, mediante la quale poter creare la sufficiente energia per l'onda d'urto.
Un colpo ben assestato ad una regione terrestre geologicamente predisposta, può generare un cataclisma. I terremoti sono legati allo scivolamento delle placche tettoniche che si trovano lungo faglie, per cui un'onda di energia che colpisce strati profondi del suolo, potrebbe sortire lo stesso effetto, creando, come fece un secolo fa Tesla, dei terremoti artificiali. Sono stati costruiti a tal fine negli anni settanta degli enormi generatori a compressione di flusso, . "Pamir", che potevano essere installati su un grosso camion.
Questo sistema "permetteva di trasmettere delle forti correnti elettriche nel suolo", e ufficialmente è stato presentato come un sistema di analisi, su grandi distanze ed a gran profondità, della conduttività elettrica del suolo. Considerando che una variazione di questa conduttività segnala l'imminenza di un terremoto, poteva essere un valido strumento per poterli provocare i terremoti.
I Pamir permettono di trasportare delle onde elettromagnetiche a gran profondità; è azionato al suo centro un esplosivo chimico che interagisce con un potente solenoide ad alto potenziale magnetico. L'energia sprigionata dall'esplosione di partenza alimenta il generatore Pamir. Alcuni militare-geofisici possono così localizzare nel mondo, nei territori potenzialmente "ostili" o indisciplinati, delle "regioni sensibili" in cui un intervento mirato o dolosa potrebbe scatenare un sisma devastatore.
Per scatenare il sisma basta allora modificare per riscaldamento la natura del campo magnetico nel punto trattiene la faglia e ne impedisce lo scivolamento. È composto da quattro elementi identici, cd. Camere di combustione, affiancati per formare una batteria, da dei dispositivi circolari, che sono dei solenoidi, e da quattro razzi a combustibile solido, che formano il cd. "generatore di plasma." In meno di cinque secondi si raggiungono temperature di combustione elevatissime, superiori ai 3000°-3900°, e le camere di combustione lanciano un flusso non visibile direttamente nell'atmosfera. I solenoidi sono dei veri e propri generatori elettrici, hanno delle resistenze circolari che prendono l'energia creata dall'esplosione, e producono un campo magnetico.

Vengono scavati , con sistemi di trivellamento installati sugli stessi camion, dei pozzi verticali sulle cui pareti vengono applicate dei cavi in ferro che faranno da elettrodi per scaricare la tensione elettrica. La scarica viene trasmessa su una falda orizzontale in corrispondenza di uno strato di acqua. Il passaggio della corrente vaporizza l'acqua e produce un effetto di sollevamento dello strato, che va a sbloccare le placche unite da una fessura verticale. Lo scivolamento delle placche può allora propagarsi su grandi distanze, con un'onda di taglio, e scatenare un sisma.
Lo stesso sistema viene utilizzato per smuovere il fondale marino, considerando che i razzi utilizzati a propellente solido funzionano molto bene nell'acqua e sotto pressione. Viene portata ad ebollizione l'acqua di un bacino acquifero, situato o sotto la superficie terrestre, o sotto il fondale oceanico, azionando un effetto "cric" , per poi far detonare al di sotto della faglia un ordigno nucleare.
Tali interventi sono molti ricorrenti nei pressi delle piattaforme petrolifere off shore o delle zone costiere, e vanno a creare una nuova forma di guerra in cui per indebolire un avversario vengono ricreati dei "fenomeni naturali" .
Infine, bersaglio di queste operazioni sono anche i vulcani attivi, che hanno un meccanismo interno analogo a quello di un geyser: raggiunta una temperatura soglia tale da innalzare la pressione, avviene l'esplosione e la colata di magma. Le microonde inviate su basse e frequenze, capaci di portare dell'energia termica a grande profondità, scaldare il magma e di rendere il sistema instabile, se è vicino al suo punto critico.
Gravi tragedie hanno colpito l'umanità, eventi naturali che si traducono in catastrofe soprattutto perché spesso i più colpiti sono i paesi in via di sviluppo, o i poveri della Terra: tsumani, terremoto in Iran, eruzioni inquietanti, potremmo nascondere qualcosa, ben più terribile del cambiamento climatico e dell'influsso della luna.

^TiGeRShArK^
09-04-2009, 01:19
....sembra al livello di quando a tre o a quattro anni volevo rispedire indietro l'energia al sole con uno specchio... :mbe:

Correx
09-04-2009, 07:08
....sembra al livello di quando a tre o a quattro anni volevo rispedire indietro l'energia al sole con uno specchio... :mbe:

e' un articolo del 2005 , Crimini di guerra a colpi di cataclismi
di Carlo Stracquadaneo - tratto da "Analisi Difesa", mensile di politica e analisi militare.

http://etleboro.com/picture_library/Pamir.jpg

Comunque l'URSS dell'epoca preparava davvero terremoti artificiali (programma Kontinent). "Per due volte, nel 1976 e nel 1984, la citta' di Gasli, in Azerbaigian, fu colpita da scosse pari a nove gradi della scala Richter"
-> http://archiviostorico.corriere.it/1993/gennaio/20/URSS_preparava_terremoti_artificiali_co_0_9301201926.shtml

das
09-04-2009, 07:15
-

Intuisco dove si vuole arrivare:
il terremoto l'ha causato Berlusconi per poi far ricostruire ad una azienda a lui collegata o per guadagnare dagli ascolti dei tg Mediaset. :D

IpseDixit
09-04-2009, 07:18
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_febbraio_06/diga_terremoto_sichuan_95bfd262-f447-11dd-952a-00144f02aabc.shtml
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200805articoli/32727girata.asp
http://www.nytimes.com/2009/02/06/world/asia/06quake.html?_r=1&th&emc=th

trallallero
09-04-2009, 07:46
Nel 1896, infatti, Tesla accidentalmente provocò un terremoto nella Città di New York usando un piccolo oscillatore meccanico, dal suo laboratorio di Houston Street.
:sbonk:

Correx
09-04-2009, 08:17
:sbonk:

Lo rivelo' lui stesso anni dopo, nel 1935 :
"Telegram, July 11, 1935 -

Nikola Tesla revealed that an earthquake which drew police and ambulances to the region of his laboratory at 48 E. Houston St., New York, in 1898, was the result of a little machine he was experimenting with at the time which "you could put in your overcoat pocket." The bewildered newspapermen pounced upon this as at least one thing they could understand and Nikola Tesla, "the father of modern electricity" told what had happened as follows:

Tesla stated, "I was experimenting with vibrations. I had one of my machines going and I wanted to see if I could get it in tune with the vibration of the building. I put it up notch after notch. There was a peculiar cracking sound. I asked my assistants where did the sound come from. They did not know. I put the machine up a few more notches. There was a louder cracking sound. I knew I was approaching the vibration of the steel building. I pushed the machine a little higher. "Suddenly all the heavy machinery in the place was flying around. I grabbed a hammer and broke the machine. The building would have been about our ears in another few minutes. Outside in the street there was pandemonium. The police and ambulances arrived. I told my assistants to say nothing. We told the police it must have been an earthquake. That's all they ever knew about it."

cocis
09-04-2009, 08:23
Lo rivelo' lui stesso anni dopo, nel 1935 :
"Telegram, July 11, 1935 -

Nikola Tesla revealed that an earthquake which drew police and ambulances to the region of his laboratory at 48 E. Houston St., New York, in 1898, was the result of a little machine he was experimenting with at the time which "you could put in your overcoat pocket." The bewildered newspapermen pounced upon this as at least one thing they could understand and Nikola Tesla, "the father of modern electricity" told what had happened as follows:

Tesla stated, "I was experimenting with vibrations. I had one of my machines going and I wanted to see if I could get it in tune with the vibration of the building. I put it up notch after notch. There was a peculiar cracking sound. I asked my assistants where did the sound come from. They did not know. I put the machine up a few more notches. There was a louder cracking sound. I knew I was approaching the vibration of the steel building. I pushed the machine a little higher. "Suddenly all the heavy machinery in the place was flying around. I grabbed a hammer and broke the machine. The building would have been about our ears in another few minutes. Outside in the street there was pandemonium. The police and ambulances arrived. I told my assistants to say nothing. We told the police it must have been an earthquake. That's all they ever knew about it."

tesla aveva detto anche di aver tentato di trasportare energia da un luogo all'altro ... nello steso giorno c'era stata una tremenda esplosione in russia mi pare .. quel meteorite mai trovato che aveva raso al suolo una foresta agli inizi del '900 ...

trallallero
09-04-2009, 08:23
Lo rivelo' lui stesso anni dopo, nel 1935 :
"Telegram, July 11, 1935 -

Nikola Tesla revealed that an earthquake which drew police and ambulances to the region of his laboratory at 48 E. Houston St., New York, in 1898, was the result of a little machine he was experimenting with at the time which "you could put in your overcoat pocket." The bewildered newspapermen pounced upon this as at least one thing they could understand and Nikola Tesla, "the father of modern electricity" told what had happened as follows:

Tesla stated, "I was experimenting with vibrations. I had one of my machines going and I wanted to see if I could get it in tune with the vibration of the building. I put it up notch after notch. There was a peculiar cracking sound. I asked my assistants where did the sound come from. They did not know. I put the machine up a few more notches. There was a louder cracking sound. I knew I was approaching the vibration of the steel building. I pushed the machine a little higher. "Suddenly all the heavy machinery in the place was flying around. I grabbed a hammer and broke the machine. The building would have been about our ears in another few minutes. Outside in the street there was pandemonium. The police and ambulances arrived. I told my assistants to say nothing. We told the police it must have been an earthquake. That's all they ever knew about it."
In pratica ha vibrato l'edificio d'acciaio, non c'è stato un terremoto a NY. Tesla ha liquidato il fatto dando la colpa ad un terremoto.

Un conto è riuscire a far vibrare un colosso di metallo, un altro è provocare un terremoto ;)

trallallero
09-04-2009, 08:35
Lo sarebbe se si disponesse di sufficiente energia ma non credo che, al momento, qualcuno possa disporne. Certo sarebbe possibile smuovere le faglie utilizzando ordigni nucleari fatti brillare nelle posizioini più opportune ma occorrerebbero trivellazioni profonde e preparazioni lunghissime, inoltre un'esplosione nucleare ha una traccia sismica inconfondibile ed estraendo campioni di roccia interessata dall'eplosione è possibile individuare l'origine del materiale fissile impiegato.

Sempre possibile in teoria ma in pratica.........

Si appunto, leggere che uno (anche se un genio) è risucito a provocare un terremoto con un semplice oscillatore, fa ridere, dai :D

dave4mame
09-04-2009, 08:42
http://img.subito.it/images/92/9243574054.jpg

discreto romanzetto, tra l'altro...

cocis
09-04-2009, 08:44
Ora non esageriamo, che il lavoro di Tesla sia intrigante ed interessante, pure la sua morte è misteriosa e ritenuta da molti non naturale e legata a certe sue scoperte, nessuno lo puo mettere in discussione ma ora non sconfiniamo nella fantascienza.

P.S. Io ho come la sensazione che alcune scoperte di Tesla potrebbero tornare assai utili alle ricerche sulla fusione dell'idrogeno. Ho ipotizzato un reattore misto, un'anello tipo l'acceleratore del cern a cui andrebbe aggiunto un un lungo tratto rettilineo di immissione plasma che si congiunga all'anello tangenzialmente, tra il confinamento magnetico e quello inerziale, un simile oggetto richiede campi magnetici molto particolari e sagomabili a piacere, il lavoro di Tesla sulle altissime tensioni ed i campi magnetici potrebbe costituire la base per una soluzione.

tesla aveva inventato il raggi della morte ... chiamato dagli usa in iraq + umanamente x non scaternare polemiche internazionali "il raggio del dolore" ..
l'invenzione della radio è di tesla .. non di marconi ..
il wirelees è merito di tesla ..
e tante altre invenzioni ..
la corrente alternata ecc..
ha tanti di quei brevettida paura .. :)
tesla aveva anche trovato il modo di trasferire energia senza fili ...
ma poi morì ..

trallallero
09-04-2009, 08:53
Fa ridere mica tanto, in effetti è un microterremoto localizzato ad una struttura e l'unica differenza è costituita, torna sempre la questione di quantità energetica disponibile, dalle dimensioni dell'evento e dall'area interessata.

Uhm ... la struttura in questione era un edificio di metallo e il metallo vibra molto facilmente, mica come la crosta terreste.
Boh, ok che stiamo parlando di Tesla, un Dio dalle sembianze umane, ma non esageriamo.
Tu stesso dici che
Lo sarebbe se si disponesse di sufficiente energia ma non credo che, al momento, qualcuno possa disporne.

Stigmata
09-04-2009, 09:21
http://img.subito.it/images/92/9243574054.jpg

discreto romanzetto, tra l'altro...

http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/CrichtonM_StatoDiPaura.jpg

pure questo, tra l'altro...

Correx
09-04-2009, 09:26
(...)

discreto romanzetto, tra l'altro...

questa macchina del 1898 potra' pure essere fantomatica, ma che Tesla dichiaro' nel 1935 di avere provocato un piccolo terremoto nei vicini palazzi con essa e' vera ed e' riportata dal New York World (http://www.tesla-coil-builder.com/Articles/july_11_1935.htm)(quello di Pulitzer, non so se lo hai presente). Che poi Follet e Crichton ci hanno fatto tanti soldi ricamandoci sopra e' un altra storia...

Stigmata
09-04-2009, 09:33
questa macchina del 1898 potra' pure essere fantomatica, ma che Tesla dichiaro' nel 1935 di avere provocato un piccolo terremoto nei vicini palazzi con essa e' vera ed e' riportata dal New York World (http://www.tesla-coil-builder.com/Articles/july_11_1935.htm)(quello di Pulitzer, non so se lo hai presente). Che poi Follet e Crichton ci hanno fatto tanti soldi ricamandoci sopra e' un altra storia...

Solo per la precisione: il libro di Crichton parla d'altro (parte dallo pseudo-surriscaldamento globale per arrivare altrove) ma a un certo punto c'è uno di questi macchinari per generare un terremoto, che in quel caso è sottomarino con conseguente tsunami.

dave4mame
09-04-2009, 09:51
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/CrichtonM_StatoDiPaura.jpg

pure questo, tra l'altro...


si, ma quello non si può citare... è il libro in cui il povero crichton metteva in guardia dai falsi allarmismi in tema climatologico :)

circa l'opera di tesla... beh, è davvero difficile sapere dove finisce la realtà e inizia la fantasia.