PDA

View Full Version : Domande su VLC, codec video e modifica di file .flv


Giant Lizard
08-04-2009, 20:13
allora, un solo thread per tante richieste :D

1) parto con VLC: alcuni file video non me li apre correttamente, mi esce il messaggio "This AVI file is broken. Seeking will not work correctly. Do you want to try to repair it (this might take a long time)?". Poi premo "yes" e in genere funziona...ma a cosa è dovuto? Cioè i file in questione sono ad esempio i filmati che faccio con la fotocamera, perchè non funzionano normalmente? :confused:

grazie anticipatamente :)

eafkuor
08-04-2009, 21:02
allora, un solo thread per tante richieste :D

1) parto con VLC: alcuni file video non me li apre correttamente, mi esce il messaggio "This AVI file is broken. Seeking will not work correctly. Do you want to try to repair it (this might take a long time)?". Poi premo "yes" e in genere funziona...ma a cosa è dovuto? Cioè i file in questione sono ad esempio i filmati che faccio con la fotocamera, perchè non funzionano normalmente? :confused:


mi accodo a questa richiesta (succede anche a me con i filmati della fotocamera)

baroneVonToben
08-04-2009, 22:02
Con questo software Free http://format-factory.softonic.it/ converti in Avi e poi lo importi tranquillamente in WMM
Saluti

Giant Lizard
08-04-2009, 22:09
Con questo software Free http://format-factory.softonic.it/ converti in Avi e poi lo importi tranquillamente in WMM
Saluti

figata, grazie! :D

WMM sarebbe? :fagiano:

baroneVonToben
08-04-2009, 22:25
figata, grazie! :D

WMM sarebbe? :fagiano:
Windows Movie Maker,prego.

Giant Lizard
08-04-2009, 23:18
Windows Movie Maker,prego.

e a cosa mi serve il Movie Maker? Intendi per togliere il video e tenere l'audio? Ma si può fare anche col VirtualDub, no? :confused:

baroneVonToben
09-04-2009, 07:01
WMM è un software integrato in Windows,perciò Free,serve per fare Editing,con effetti transizioni musica ecc.se vuoi elaborare i tuoi video con più fantasia provalo
Saluti

Giant Lizard
09-04-2009, 09:04
WMM è un software integrato in Windows,perciò Free,serve per fare Editing,con effetti transizioni musica ecc.se vuoi elaborare i tuoi video con più fantasia provalo
Saluti

ah ma io lo conosco bene, l'ho usato spesso...però VirtualDub credo sia un pò meglio, no? :D

comunque grazie!

Styb
09-04-2009, 09:48
1) parto con VLC: alcuni file video non me li apre correttamente, mi esce il messaggio "This AVI file is broken. Seeking will not work correctly. -CUT-

Alle volte basta passare il video in VirtualDub, con le opzioni Direct stream copy sia per audio che per video: data la velocità dell'operazione provare è quasi d'obbligo! :D

2) dove posso trovare i codec video migliori e più aggiornati possibili? :p

Se parli di codec pack non saprei poiché non li uso; se cerchi qualche codec in particolare, prova a specificare.

3) quando salvo un file .flv, in genere prendendolo da Youtube, come posso poi modificarlo? Che so, trasformarlo in .avi, o prenderne l'audio (per le canzoni) e trasformarlo quindi in .mp3...c'è modo insomma di fare un pò di editing con file .flv? Con VirtualDub non me lo apre :boh:

Per aprire gli flv con Virtualdub devi installare FLV Input plugin che si trova QUI (http://moitah.net/) e seguire le istruzioni indicate nella pagina stessa.
Sempre nella stessa pagina puoi scaricare FLV extract che demuxa audio e video dei file flv

Un'altra possibilità consiste nel convertire i file FLV nel formato che preferisci (sia audio che video) usando Format Factory.
:)

Giant Lizard
09-04-2009, 09:58
1) Alle volte basta passare il video in VirtualDub, con le opzioni Direct stream copy sia per audio che per video: data la velocità dell'operazione provare è quasi d'obbligo! :D

2) Se parli di codec pack non saprei poiché non li uso; se cerchi qualche codec in particolare, prova a specificare.

3) Per aprire gli flv con Virtualdub devi installare FLV Input plugin che si trova QUI (http://moitah.net/) e seguire le istruzioni indicate nella pagina stessa.
Sempre nella stessa pagina puoi scaricare FLV extract che demuxa audio e video dei file flv

Un'altra possibilità consiste nel convertire i file FLV nel formato che preferisci (sia audio che video) usando Format Factory.
:)

1) quindi risalvarlo in .avi? Ok, ma perchè succede questo? Poi con la fotocamera...io di filmati ne faccio tanti, non posso ogni volta far sto lavoro :(

2) no, parlavo di codec in generale...per stare a posto insomma e avere il massimo della qualità video e audio

3) capito grazie, terrò presente anche questo sistema oltre a quello suggeritomi da baroneVonToben :D

Styb
09-04-2009, 10:31
1) quindi risalvarlo in .avi? Ok, ma perchè succede questo? Poi con la fotocamera...io di filmati ne faccio tanti, non posso ogni volta far sto lavoro :(

Prova a usare l'ultima versione di vlc oppure un altro player e vedi se il problema persiste; poi informati sul sito del produttore della fotocamera. Che fotocamera è?

Giant Lizard
09-04-2009, 21:32
Prova a usare l'ultima versione di vlc oppure un altro player e vedi se il problema persiste; poi informati sul sito del produttore della fotocamera. Che fotocamera è?

provo ad aggiornare VLC e vedo.

La fotocamera è una nikon.

Giant Lizard
13-04-2009, 10:32
allora, ho aggiornato VLC sul mio pc e qualche cosa è stata risolta, anche se i problemi con i video della fotocamera rimangono.

Paradossalmente però, su un altro computer da quando ho aggiornato VLC ci sono problemi di audio :mbe: ogni tanto salta o appare disturbato...non capisco il motivo.

Giant Lizard
19-04-2009, 14:03
up

Giant Lizard
30-04-2009, 21:30
up

Giant Lizard
02-05-2009, 11:58
up

Giant Lizard
03-05-2009, 21:10
up

RoBy46
03-05-2009, 22:22
io come codec uso questi : http://cccp-project.net/
Mi trovo molto bene e al suo interno ci sono i player :media player classic: e :zoom player: molto leggeri e pratici, ovviamente il codeck pack non è invasivo e pesante e vedi tutto tranne che gli flv che non li guardo mai ma all'occorenza uso uso http://download.html.it/software/vedi/3823/flv-player/

Però tu vorresti estrarre le tracce audio da video youtube giusto??
Guardati questo video che ti ho fatto: GUIDA (http://www.filefactory.com/file/agff60b/n/capture-1_7z)

Giant Lizard
03-05-2009, 23:35
io come codec uso questi : http://cccp-project.net/
Mi trovo molto bene e al suo interno ci sono i player :media player classic: e :zoom player: molto leggeri e pratici, ovviamente il codeck pack non è invasivo e pesante e vedi tutto tranne che gli flv che non li guardo mai ma all'occorenza uso uso http://download.html.it/software/vedi/3823/flv-player/

Però tu vorresti estrarre le tracce audio da video youtube giusto??
Guardati questo video che ti ho fatto: GUIDA (http://www.filefactory.com/file/agff60b/n/capture-1_7z)

anzitutto grazie per l'aiuto :)

per il fatto di estrarre le tracce audio da Youtube ho risolto con Format Factory. Con quello basta convertire un file .flv in .mp3 e il risultato è proprio ciò che voglio :D

per i codec pack, sto cercando un pacchetto davvero completo, che vada bene con qualsiasi tipo di file. Ho sempre pensato che scaricando VLC non servisse scaricare anche i codec...ma forse non è così :boh:

RoBy46
04-05-2009, 06:34
anzitutto grazie per l'aiuto :)

per il fatto di estrarre le tracce audio da Youtube ho risolto con Format Factory. Con quello basta convertire un file .flv in .mp3 e il risultato è proprio ciò che voglio :D

per i codec pack, sto cercando un pacchetto davvero completo, che vada bene con qualsiasi tipo di file. Ho sempre pensato che scaricando VLC non servisse scaricare anche i codec...ma forse non è così :boh:

Allora prova Klite codec pack

Comunque nel video avevo sbagliato ad impostare mediacoder, dovevi togliere la spunta da enable video non da copy video.

Giant Lizard
04-05-2009, 16:07
grazie mille, ora lo provo :) ho scaricato da HWU il K-Lite Codec Pack Full, è giusto?

Intanto uppo l'unico problema che purtroppo mi è rimasto :(


1) parto con VLC: alcuni file video non me li apre correttamente, mi esce il messaggio "This AVI file is broken. Seeking will not work correctly. Do you want to try to repair it (this might take a long time)?". Poi premo "yes" e in genere funziona...ma a cosa è dovuto? Cioè i file in questione sono ad esempio i filmati che faccio con la fotocamera, perchè non funzionano normalmente? :confused:

nessuno sa dirmi cosa può essere? :cry:

RoBy46
04-05-2009, 17:17
grazie mille, ora lo provo :) ho scaricato da HWU il K-Lite Codec Pack Full, è giusto?

Intanto uppo l'unico problema che purtroppo mi è rimasto :(



nessuno sa dirmi cosa può essere? :cry:

Io ho sempre usato vlc prima di cccp codec pack, però qualche video mi andava a scatti, ora vado solo su media player classic e va tutto alla perfezione.

Giant Lizard
04-05-2009, 18:03
Io ho sempre usato vlc prima di cccp codec pack, però qualche video mi andava a scatti, ora vado solo su media player classic e va tutto alla perfezione.

bè a me con VLC va tutto perfettamente. Alla mia ragazza invece i video saltano spesso, anche con i codec migliori, non so perchè... :boh:

Giant Lizard
06-05-2009, 00:47
up

Giant Lizard
07-05-2009, 21:28
up

Giant Lizard
12-05-2009, 23:33
up

grafite
13-05-2009, 12:15
media player classic home cinema apre tutto anche i flv basta andare in option-internal filter e spuntare la casella.
fossi in voi eviterei i codec pack che installano solo roba inutile ed installerei solo quello che serve.
anche a me vlc dà problemi ma non mi interessa visto che generalmente non lo uso.
se cercate la qualità video la scelta è : mpc-hc o kmplayer
e bisogna spenderci anche un bel pò di tempo per settarlo al meglio.
Tra luma level e chroma level c'è da perder la testa,purtroppo non è più come una volta....apri e vai!

Giant Lizard
13-05-2009, 12:41
media player classic home cinema apre tutto anche i flv basta andare in option-internal filter e spuntare la casella.
fossi in voi eviterei i codec pack che installano solo roba inutile ed installerei solo quello che serve.
anche a me vlc dà problemi ma non mi interessa visto che generalmente non lo uso.
se cercate la qualità video la scelta è : mpc-hc o kmplayer
e bisogna spenderci anche un bel pò di tempo per settarlo al meglio.
Tra luma level e chroma level c'è da perder la testa,purtroppo non è più come una volta....apri e vai!

il mio problema però è diverso :boh:

l'unica cosa che mi manca da risolvere è riuscire ad aprire normalmente quei file che sembrano danneggiati. Per il resto con VLC mi trovo benissimo.

grafite
13-05-2009, 12:51
il mio problema però è diverso :boh:

l'unica cosa che mi manca da risolvere è riuscire ad aprire normalmente quei file che sembrano danneggiati. Per il resto con VLC mi trovo benissimo.
vlc non fà uso di decoder esterni,
quindi il problema può essere:
vlc
il file
il tuo pc
se il file viene aperto normalmente da altri player...cosa rimane?

Giant Lizard
13-05-2009, 12:54
vlc non fà uso di decoder esterni,
quindi il problema può essere:
vlc
il file
il tuo pc
se il file viene aperto normalmente da altri player...cosa rimane?

mmmh...capito, allora provo con MediaPlayer Classic :D se non va neanche con quello però :boh:

e che balle doverlo settare così tanto... :cry:

grafite
13-05-2009, 12:58
mmmh...capito, allora provo con MediaPlayer Classic :D se non va neanche con quello però :boh:

e che balle doverlo settare così tanto... :cry:
guarda che se non lo setti lo vedi come vedresti con vlc,lo setti per vederlo meglio di vlc.

Giant Lizard
15-05-2009, 21:50
guarda che se non lo setti lo vedi come vedresti con vlc,lo setti per vederlo meglio di vlc.

meglio...in che senso? Cioè la qualità di un video è quella, come fa a vedersi meglio? :mbe:

comunque devo ammettere che con sto MediaPlayer Classic non ho quel problema dei file broken...sembra che si aprino tutti normalmente.

Ah, c'è una guida per settarlo?

grafite
16-05-2009, 10:45
meglio...in che senso? Cioè la qualità di un video è quella, come fa a vedersi meglio? :mbe:

comunque devo ammettere che con sto MediaPlayer Classic non ho quel problema dei file broken...sembra che si aprino tutti normalmente.

Ah, c'è una guida per settarlo?



certo che sì,
ovviamente non ti aspettare migliramenti epocali....
dipende da tanti fattori non ultimo la sensibilità del tuo occhio...
in generale più la qualità è bassa più è facile migliorare un filmato.
per farti capire se apro un filmato in hd con il vlc(ultima versione) lo vedo sbiadito e nell'alta definizione i neri sono fondamentali.
guide c'è ne sono tantissime...il fatto è che spesso sono "complesse"
più per utenti avanzati e spesso possono confondere le idee.

Giant Lizard
16-05-2009, 11:13
certo che sì,
ovviamente non ti aspettare migliramenti epocali....
dipende da tanti fattori non ultimo la sensibilità del tuo occhio...
in generale più la qualità è bassa più è facile migliorare un filmato.
per farti capire se apro un filmato in hd con il vlc(ultima versione) lo vedo sbiadito e nell'alta definizione i neri sono fondamentali.
guide c'è ne sono tantissime...il fatto è che spesso sono "complesse"
più per utenti avanzati e spesso possono confondere le idee.

mmmh...bè, se il miglioramento non è così grande e il settaggio è così complicato, mi sa che lo uso standard, mi accontento :D non credo di avere un occhio tanto sensibile e la qualità di VLC mi andava benissimo.

Grazie mille dell'aiuto :)

Giant Lizard
17-05-2009, 07:46
altra domanda: ma sto Media Player Classic non è installabile? :mbe: tutte le versioni che trovo in rete sono file eseguibili che non necessitano di installazione, mentre io vorrei un player installato fisso. :boh:

grafite
17-05-2009, 10:53
altra domanda: ma sto Media Player Classic non è installabile? :mbe: tutte le versioni che trovo in rete sono file eseguibili che non necessitano di installazione, mentre io vorrei un player installato fisso. :boh:

:eek:
scherzi?
guarda che i programmi standalone(non installabili) hanno molti più vantaggi rispetto agli altri!
magari potessi avere solo programmi standalone su windows...:(

Giant Lizard
17-05-2009, 11:10
:eek:
scherzi?
guarda che i programmi standalone(non installabili) hanno molti più vantaggi rispetto agli altri!
magari potessi avere solo programmi standalone su windows...:(

si così ogni volta che voglio ascoltare una canzone o guardare un film, invece di cliccare due volte sul file devo aprire il lettore, fare "open" e cercare il file nella marmaglia :(

sono d'accordo con te per certi software, ma il lettore vorrei che fosse di base.

grafite
17-05-2009, 11:40
si così ogni volta che voglio ascoltare una canzone o guardare un film, invece di cliccare due volte sul file devo aprire il lettore, fare "open" e cercare il file nella marmaglia :(

sono d'accordo con te per certi software, ma il lettore vorrei che fosse di base.


apri con-programma-usa sempre il programma...

oppure vai nelle opzioni del lettore

oppure installi qualche codec codec pack tipo "cccp" o "k-lite"
se non riesci a farlo lo faranno loro per te.
queste son risposte che si trovano facilmente con google...su...;)

Giant Lizard
17-05-2009, 12:11
piuttosto, perché ho sempre quel dannato problema con VLC? :doh:

ho appena formattato proprio per risolverlo e con Media Player Classic andava tutto bene. Ho provato a rimettere VLC e ora i file continuano a scattare come facevano prima del format. Anche disinstallandolo ora lo fanno con qualsiasi lettore, ma cos'è, un virus? :mad:

Ho anche provato a disinstallare e reinstallare i driver di scheda video ed audio...ma nada. Che cavolo può essere? Non è possibile una cosa del genere...devo formattare di nuovo? :muro:

Giant Lizard
29-05-2009, 01:48
up :(