PDA

View Full Version : mille miliardi di pacchetti inviati????


matrizoo
08-04-2009, 13:53
Premetto che ho un portatile HP con winzozz che uso come server casalingo, collegato tramite lan ad un router tele2.
al router tele2 ho collegato un netgear wireless, e a tale netgear c'è collegato come ripetitore un'altro netgear che prende il traffico di un paio di portatili sparsi per casa.
questa la rete...
ieri torno a casa e guardo se il "server" ha finito di scaricare un paio di cazzate che avevo lanciato il giorno prima con emule...
tutto piantato...riavvio e mi dice che manca il file NTFS.blabla e che devo utilizzare il recovery, alchè mi incazzo e provo a riavviare ancora.
il pc riparte, con grande lentezza e con 67 processi attivi (ma è comunque colpa mia, perchè non sono attento all'ottimizzazione e alla sicurezza) e faccio ripartire emule.
dopo un paio d'ore mi collego al server da un portatile (stavo espletando in bagno alcuni bisogni) e guardo se ha finito di scaricare, ma ad un certo punto cade la connessione:mbe:
vabbè, finisco i miei bisogni e torno a controllare il server...
che ti vedo?
connessione in ingresso bloccata ad un 800k pacchetti ricevuti, mentre in uscita leggo questo numero: 1487000000000000 inviati, e aumentava in continuazione credo di qualche miliardo di pacchetti al secondo:eek:
ma che è successo???
ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
è meglio se sul server installo linux?
sapete dove trovare una guida per configurarlo al meglio visto che sono un pò a secco di conoscenza sulle reti in genere?

grazzzie:)

yggdrasil
08-04-2009, 14:05
andiamo con calma


Premetto che ho un portatile HP con winzozz che uso come server casalingo, collegato tramite lan ad un router tele2.
al router tele2 ho collegato un netgear wireless, e a tale netgear c'è collegato come ripetitore un'altro netgear che prende il traffico di un paio di portatili sparsi per casa.
questa la rete...
ieri torno a casa e guardo se il "server" ha finito di scaricare un paio di cazzate che avevo lanciato il giorno prima con emule...
tutto piantato...riavvio e mi dice che manca il file NTFS.blabla e che devo utilizzare il recovery, alchè mi incazzo e provo a riavviare ancora.
il pc riparte, con grande lentezza e con 67 processi attivi (ma è comunque colpa mia, perchè non sono attento all'ottimizzazione e alla sicurezza) e faccio ripartire emule.
dopo un paio d'ore mi collego al server da un portatile (stavo espletando in bagno alcuni bisogni) e guardo se ha finito di scaricare, ma ad un certo punto cade la connessione:mbe:
vabbè, finisco i miei bisogni e torno a controllare il server...
che ti vedo?
connessione in ingresso bloccata ad un 800k pacchetti ricevuti, mentre in uscita leggo questo numero: 1487000000000000 inviati, e aumentava in continuazione credo di qualche miliardo di pacchetti al secondo:eek:
ma che è successo???ho paura che ci sia qualche schifezza dentro, oltre ad emule, che tenta di sputar fuori dati in quantità. consigliata scansione antivirus.


ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
prima bisognerebbe sapere che windows c'è installato su. già la versione server non è che sia proprio il massimo, se poi ti metti ad usare un xp home come server... :nono:



avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
prima di tutto bisogna che ci spieghi, magari con un disegno, come è cablata la tua rete perchè ho paura di aver capito male.


è meglio se sul server installo linux?
fosse per me certamente ma dipende da quanto vuoi smanettare visto che per uno abituato a windows il cambio un po' si sente, soprattutto per quanto riguarda i server che dovrebbero essere rigorosamente senza gui
io ti consiglio opensuse che, oltre ad avere un buon supporto per le periferiche e altro, ha anche yast, un ottimo pannello di controllo tuttofare, che ubuntu non ha tanto per fare un esempio.
io personalmente preferisco debian/ubuntu ma invidio molto opensuse proprio per yast
naturalmente un server linux fatto bene, dopo che è partito può stare acceso MESI se non ANNI.
mi spiace aver avuto due settimane fa un blackout(maledetto a me che non ho ancora comprato un ups) altrimenti ti facevo vedere un uptime di più di 800 giorni :stordita:


sapete dove trovare una guida per configurarlo al meglio visto che sono un pò a secco di conoscenza sulle reti in genere?

grazzzie:)più che dirti fatti un giro su google...dipende da quello che sai già e quanto a fondo vuoi andare nella conoscenza delle reti. ;)
sinceramente penso che a te basti avere un po' di nozioni di che cosa è arp e degli indirizzi mac e poi tutto il resto deve rivolgersi ai livelli osi superiori quindi tcp, udp, ip e compagnia cantante.

matrizoo
08-04-2009, 14:41
prima di tutto bisogna che ci spieghi, magari con un disegno, come è cablata la tua rete perchè ho paura di aver capito male.





ecco il disegno:)

yggdrasil
08-04-2009, 14:57
e mo' mi devi spiegare che ci fanno tre router in cascata :D

matrizoo
08-04-2009, 15:41
e mo' mi devi spiegare che ci fanno tre router in cascata :D


non saprei come altro fare per avere una connessione wireless stabile:D
il fatto è che il router tele2 è voip e non è wireless...
comunque sono aperto a qualsiasi consiglio:D

OUTATIME
09-04-2009, 07:32
ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
Formatta.
avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
Usa un PC SOLO per emule, e all'occorrenza formattalo: non potrai mai essere sicuro finchè usi emule.
è meglio se sul server installo linux?
Dipende.... se da emule scarichi anche .exe, linux non ti mette al riparo da nulla....

yggdrasil
10-04-2009, 12:14
non saprei come altro fare per avere una connessione wireless stabile:D
il fatto è che il router tele2 è voip e non è wireless...
comunque sono aperto a qualsiasi consiglio:D

buttar via il router teledue e comprarne uno solo, serio no? :D

matrizoo
10-04-2009, 12:26
buttar via il router teledue e comprarne uno solo, serio no? :D


hai qualche modello?
non ho trovato nulla che abbia funzione voip e che sia wireless:confused:

yggdrasil
10-04-2009, 12:39
hai qualche modello?
non ho trovato nulla che abbia funzione voip e che sia wireless:confused:

scusa, ma come credi che il voip arrivi ai telefoni cordless se sono piazzati dall'altra parte della casa? :D

un fritz non è male da quello che leggo e sento dire. purtroppo non ce l'ho di persona perchè non uso il voip