stefano7474
08-04-2009, 12:27
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per il mio nuovo hd. premetto che non sono pratico, qualcosa la capisco ma spiegate come se parlaste ad un ignorante della materia. Ho già cercato nelle pagine di guida per capire le procedure di collegamento, inizializzazione, formattazione e partizionamento ma non ho trovato il modo di risolvere il problema.
Ho scheda madre asrock conroexfire-esata2, 1 hd ide installato con xp e sp2.
Mi sono comprato da microfox un bel hd sata2 nuovo da 1tera hitachi.
Monto il nuovo hd in aggiunta a quello esistente, collego con cavo alimentazione e cavo dati (qui sorge il primo dubbio: ho 4 porte sulla mb numerate da 0 a 3 e con colori diversi, penso sia uguale comunque lo collego alla porta 0 blu). Ho capito che non necessito di jumper o altro quindi parto e entro nel bios. Controllo che il controller sata si abilitato e settato su ahci ok, mi riconosce anche il nuovo hd. esco e avvio il sistema dal hd vecchio.
non mi spavento che non si ved in risorse ma vado contento in gestione disco aspettando di trovarlo per "click destro e inizializza, formatta ecc"..
MA NON COMPARE ! c'è solo il vecchio e il dvd.
prova 2: stacco il vecchio hd, inserisco il cd di wxpsp2 e faccio partire solo cd e nuovo hd sperando che venga formattato durante l'installazione del s.o. (perchè il mio obiettivo sarà comunque quello di metterci il sistema e usare il vecchio hd come dati). in questo caso non parte nulla arriva quella scritta che mi dice che devo inserire una giusta periferica di boot (o roba del genere)
prova3: nel bios setto il controller sata per leggere l'hd come ide, parto con vecchio hd e questa volta magicamente compare anche in gestione disco. bene mi dico, ora lo formatto e poi si vedrà. Non sono un esperto e faccio l'errore di dire si quando il programma mi chiede di fare "disco dinamico". da quel momento in gestione disco vicino al nuovo hd compare la scritta "formattazione" (anche in attività), aspetto un'ora pensando che stia facendo qualcosa pur non essendoci neanche una barra di avanzamento poi mi rompo i coglioni e gli dico di interrompere l'attività. Chiudo il programma e mi accorgo che da quel momento l'hd si vede anche da Risorse (ma non la sua ampiezza), cavolo evidentemente non lo ha formattato ma qualcosa ha fatto!, clicco con il destro da risorse sull'hd e gli dico formatta, parte la finestra e questa volta c'è la barra di avanzamento. dopo 2 ore e mezza ha finito e mi dice farmattazione completa:) . BENISSIMO ora spengo e riavvio per avere una conferma. ma al riavvio il nuovo hd non compare più ne in risorse ne in gestione disco.
sono daccapo :muro:
HELP
Ho scheda madre asrock conroexfire-esata2, 1 hd ide installato con xp e sp2.
Mi sono comprato da microfox un bel hd sata2 nuovo da 1tera hitachi.
Monto il nuovo hd in aggiunta a quello esistente, collego con cavo alimentazione e cavo dati (qui sorge il primo dubbio: ho 4 porte sulla mb numerate da 0 a 3 e con colori diversi, penso sia uguale comunque lo collego alla porta 0 blu). Ho capito che non necessito di jumper o altro quindi parto e entro nel bios. Controllo che il controller sata si abilitato e settato su ahci ok, mi riconosce anche il nuovo hd. esco e avvio il sistema dal hd vecchio.
non mi spavento che non si ved in risorse ma vado contento in gestione disco aspettando di trovarlo per "click destro e inizializza, formatta ecc"..
MA NON COMPARE ! c'è solo il vecchio e il dvd.
prova 2: stacco il vecchio hd, inserisco il cd di wxpsp2 e faccio partire solo cd e nuovo hd sperando che venga formattato durante l'installazione del s.o. (perchè il mio obiettivo sarà comunque quello di metterci il sistema e usare il vecchio hd come dati). in questo caso non parte nulla arriva quella scritta che mi dice che devo inserire una giusta periferica di boot (o roba del genere)
prova3: nel bios setto il controller sata per leggere l'hd come ide, parto con vecchio hd e questa volta magicamente compare anche in gestione disco. bene mi dico, ora lo formatto e poi si vedrà. Non sono un esperto e faccio l'errore di dire si quando il programma mi chiede di fare "disco dinamico". da quel momento in gestione disco vicino al nuovo hd compare la scritta "formattazione" (anche in attività), aspetto un'ora pensando che stia facendo qualcosa pur non essendoci neanche una barra di avanzamento poi mi rompo i coglioni e gli dico di interrompere l'attività. Chiudo il programma e mi accorgo che da quel momento l'hd si vede anche da Risorse (ma non la sua ampiezza), cavolo evidentemente non lo ha formattato ma qualcosa ha fatto!, clicco con il destro da risorse sull'hd e gli dico formatta, parte la finestra e questa volta c'è la barra di avanzamento. dopo 2 ore e mezza ha finito e mi dice farmattazione completa:) . BENISSIMO ora spengo e riavvio per avere una conferma. ma al riavvio il nuovo hd non compare più ne in risorse ne in gestione disco.
sono daccapo :muro:
HELP