PDA

View Full Version : Compatta <150euro da ottime foto in notturna


XTxt
08-04-2009, 10:16
Salve,
dopo aver utilizzato con soddisfazione per anni la mia Canon A60 (del 2002 se non erro) credo sia arrivata l'ora per pensionarla poiche' cominciano a manifestarsi problemi vari.

Quindi sono alla ricerca di una compatta che costi sotto i 150 euro (ne spenderei 200 per una che vale realmente la pena) ma che:
- Abbia un rumore basso
- Faccia delle belle foto in notturna
- Abbia la possibilita' del Manuale

Tutte caratteristiche che la mia, pur vecchiotta, ha.


Non mi interessano a priori le macchine con miliardi di milioni di Megapixel perche' ancora oggi riesco a fare foto (la mia ha 2Mpx) che molte 8-10Mpx si sognano e soprattutto di notte vengono fuori belle foto.

Grazie in anticipo per chi sapra' consigliarmi.

^TiGeRShArK^
08-04-2009, 12:31
non esiste.
L'unica compatta in grado di fare ottime foto in notturna è la Panasonic LX3, ma non costa certo meno di 150 euro....
EDIT: ovviamente dipende da cosa intendi tu con "ottime foto in notturna" visto che la tua arriva fino a 400iso ed è limitata a 15 secondi di esposizione massima...

XTxt
08-04-2009, 14:27
Ok, mi rendo conto di quanto sia difficile trovare una macchina economica con le caratteristiche che ho indicato.
Tuttavia cio' che mi frena dall'acquisto di macchine di buon rapporto Q/P (p.es. la TZ5 che credo si trovi dalle parti proprio di 200 euro) e' la paura di ritrovarmi con una compatta che alla fine mi rende peggio della A60.

^TiGeRShArK^
08-04-2009, 14:34
Ok, mi rendo conto di quanto sia difficile trovare una macchina economica con le caratteristiche che ho indicato.
Tuttavia cio' che mi frena dall'acquisto di macchine di buon rapporto Q/P (p.es. la TZ5 che credo si trovi dalle parti proprio di 200 euro) e' la paura di ritrovarmi con una compatta che alla fine mi rende peggio della A60.

qua c'è una recensione dettagliata della TZ5:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/
puoi vedere se ti piacciono le foto.
Altrimenti c'è il thread ufficiale della TZ5 in cui puoi trovare centinaia di foto fatte da noi utenti in ogni condizione possibile e immaginabile. :p

derek20
10-04-2009, 00:41
Ti consiglio la fujifilm f60fd che ha i comandi manuali, buona resa ad alti iso e una lente abbastanza luminosa.

326gug
15-04-2009, 08:48
Ti consiglio la fujifilm f60fd che ha i comandi manuali, buona resa ad alti iso e una lente abbastanza luminosa.

ESATTO! FUJI è sempre stata MAESTRA nelle foto in notturna!

Raghnar-The coWolf-
15-04-2009, 10:13
AAA Cercasi botte piena e moglie ubriaca. :lol:

Foto in notturna intendi le foto in disco ai tuoi amichetti senza flash (cosa impossibile) o foto che appoggi la macchina su un treppiede e usi l'esposizione lunga per ritrarre un paesaggio (lo fanno praticamente tutte le macchine)?

Ottime foto intendi stamparci un cartellone pubblicitario (cosa "impossibile") o poterle metterle su faisbuk e riuscire a riconoscere gli amici senza che siano coperti dal rumore?

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 18:24
AAA Cercasi botte piena e moglie ubriaca. :lol:

Foto in notturna intendi le foto in disco ai tuoi amichetti senza flash (cosa impossibile) o foto che appoggi la macchina su un treppiede e usi l'esposizione lunga per ritrarre un paesaggio (lo fanno praticamente tutte le macchine)?

Ottime foto intendi stamparci un cartellone pubblicitario (cosa "impossibile") o poterle metterle su faisbuk e riuscire a riconoscere gli amici senza che siano coperti dal rumore?

le fuji ad esempio non lo fanno dato che arrivano fino a max 8 secondi.. :stordita:

nicola5154
15-04-2009, 20:41
le fuji ad esempio non lo fanno dato che arrivano fino a max 8 secondi.. :stordita:

scusa la mia totale ignoranza... perchè un tempo di esposizione così lungo?

ho ordinato ieri una canon ixus 90 is...sai dirmi quanto tempo max permette di esposizione?

326gug
16-04-2009, 16:57
le fuji ad esempio non lo fanno dato che arrivano fino a max 8 secondi.. :stordita:

un utente "normale" penso faccia 1 foto su 1000.000 con un tempo di esposizione di 8 sec....imho....

secondo me la F60 è una buona scelta. ciao

riobasco
16-04-2009, 19:06
Io prenderei in considerazione la Canon A590is, ti spiego perchè. E' pur vero che monta il solito "sensorino" zeppo di megapixel (8, per la precisione) ma, se non altro, dispone della possibilità di essere usata veramente in manuale, cioè regolando tempi e diaframmi. Ciò significa che, con un appoggio, puoi scattare panorami notturni di buona qualità (cioè a 100 iso) invece delle porcate in genere ottenibili con le "automatiche" che impostano 1600 iso e fanno partire il flash. Ha un obiettivo zoom con un range decente (35-140 mm.) lo stabilizzatore che non fa miracoli ma aiuta e persino il mirino ottico, che magari non userai mai ma se c'è è meglio, specie quando hai il sole basso alle spalle che batte sul monitor e non vedi un accidente. Oppure c'è quella che ho io in firma, la SX110is, con un zoomone 36-360 mm., sensorino un pelino :) più grande e 9 megapixel, rispetto alla 590 le manca il mirino ottico ed è più cicciona, si trova sotto i 200 euro. Entrambe usano le classiche stilo AA, ti prendi 4 ricaricabili da 2000 mAh e vivi felice, sapendo che anche se ti troverai alle falde del Kilimanjaro troverai un pacco di pile dal venditore di souvenir locale.

^TiGeRShArK^
20-04-2009, 08:11
scusa la mia totale ignoranza... perchè un tempo di esposizione così lungo?

ho ordinato ieri una canon ixus 90 is...sai dirmi quanto tempo max permette di esposizione?

15 sec.
A me le foto notturne con tempo di esposizione alto piacciono particolarmente.
L'unico problema è che serve un treppiedi o un pò di culo a trovare un buon punto d'appoggio.