c.m.g
08-04-2009, 11:03
08 Aprile 2009 ore 10:30 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_e6f91b4afd9e4321.jpg
L'homepage di Google Malta è stata violata. Si è trattata di una azione dimostrativa andata a segno senza colpo ferire, senza creare danni ed incuriosendo per lo strano messaggio depositato sulla pagina principale del motore di ricerca
Anche l'homepage di Google può essere violata. Anche l'ultimo fortino è crollato, sebbene sia più un caso simbolico che non un vero e proprio rischio per l'umanità del Web. A cadere, infatti, non è stata l'homepage internazionale né qualche divisione locale importante, ma soltanto l'homepage utilizzata dal popolo maltese. Che l'homepage del gruppo più importante al mondo sia stata violata, però, fa specie ed a maggior ragione quando non trattasi nemmeno della prima volta.
La violazione è stata breve ed indolore. Colui il quale è riuscito ad accedere alla homepage del motore ha esclusivamente aggiunto una piccola stringa di testo, con tanto di link, sulla pagina: i report (http://www.timesofmalta.com/articles/view/20090407/local/hacking) locali non segnalano altre informazioni al riguardo, ma pare che anche il link fosse innocuo. Ad oggi esistono ancora due modi per vedere il modo in cui l'homepage maltese è stata modificata: tramite lo screenshot originale sottostante, oppure cercando direttamente testimonianza su Google (ove la versione hackerata è conservata in cache (http://209.85.229.132/search?q=cache:kS4VBZ_WlFMJ:www.google.com.mt/+google+malta&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)).
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10519/violata-lhomepage-maltese-di-google/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10519/violata-lhomepage-maltese-di-google/)
http://www.webnews.it/img/news/news_e6f91b4afd9e4321.jpg
L'homepage di Google Malta è stata violata. Si è trattata di una azione dimostrativa andata a segno senza colpo ferire, senza creare danni ed incuriosendo per lo strano messaggio depositato sulla pagina principale del motore di ricerca
Anche l'homepage di Google può essere violata. Anche l'ultimo fortino è crollato, sebbene sia più un caso simbolico che non un vero e proprio rischio per l'umanità del Web. A cadere, infatti, non è stata l'homepage internazionale né qualche divisione locale importante, ma soltanto l'homepage utilizzata dal popolo maltese. Che l'homepage del gruppo più importante al mondo sia stata violata, però, fa specie ed a maggior ragione quando non trattasi nemmeno della prima volta.
La violazione è stata breve ed indolore. Colui il quale è riuscito ad accedere alla homepage del motore ha esclusivamente aggiunto una piccola stringa di testo, con tanto di link, sulla pagina: i report (http://www.timesofmalta.com/articles/view/20090407/local/hacking) locali non segnalano altre informazioni al riguardo, ma pare che anche il link fosse innocuo. Ad oggi esistono ancora due modi per vedere il modo in cui l'homepage maltese è stata modificata: tramite lo screenshot originale sottostante, oppure cercando direttamente testimonianza su Google (ove la versione hackerata è conservata in cache (http://209.85.229.132/search?q=cache:kS4VBZ_WlFMJ:www.google.com.mt/+google+malta&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)).
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10519/violata-lhomepage-maltese-di-google/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10519/violata-lhomepage-maltese-di-google/)