PDA

View Full Version : Iraq: ridotta la pena per il lancio di scarpe


IpseDixit
08-04-2009, 06:09
E proprio il giorno della visita di Obama
È stata ridotta da tre a un anno di detenzione la pena di Muntadher al Zaidi, il giornalista iracheno che nel dicembre scorso durante una conferenza stampa a Baghdad lanciò un paio di scarpe contro l’allora presidente degli Stati Uniti George W. Bush. A suo favore sembra abbiano giocato la giovane età e l’assenza di precedenti. Nei mesi passati, gli avvocati del giornalista, accusato di “aggressione ai danni di un capo di stato straniero in visita ufficiale”, avevano cercato di dimostrare che Bush aveva effettuato in realtà una visita fuori programma, tentando in questo modo di ottenere una forte riduzione della pena. All’apertura del processo, il 19 febbraio, al Zaidi aveva motivato l’azione invocando “l’emozione provata nel vedere uno dei principali responsabili dei crimini commessi in Iraq”.

Emblematicamente la riduzione di pena è stata comunicata proprio il giorno in cui il nuovo capo di stato americano Barack Obama è atterrato quasi a sorpresa a Baghdad dopo aver partecipato nei giorni scorsi a Istanbul al secondo Forum dell’Alleanza tra le civiltà.

In Turchia, Obama ha incontrato i vertici istituzionali e sottolineato il nuovo corso della politica estera degli Stati Uniti che, ha detto, sarà improntata a dialogo e multilateralismo.

Citando un proverbio turco, Obama ha aggiunto che “non è possibile spegnere il fuoco con le fiamme” sottolineando che l’uso della forza non può essere un’alternativa agli estremismi, anche in Iraq dove ancora oggi, a causa di un attentato a Baghdad – un’autobomba nel quartiere sciita di al-Kathimia – otto persone sono morte (nove secondo alcune fonti) e 14 sono rimaste ferite.

http://www.internationalia.net/2009/04/07/iraq-ridotta-la-pena-per-il-lancio-di-scarpe-il-giorno-della-visita-a-baghdad-di-obama/

Fil9998
08-04-2009, 08:58
mi spiace, ma per spegnere gli incendi spesso si usano proprio le fiamme!

fiamme controllate ceh "rubano" ossigeno e materiale combustibile all'incendio principale, di fatto togliendogli combustibile e quindi estinguendolo.