PDA

View Full Version : Problema PC Hardware


webbfox
08-04-2009, 03:53
Salve,
innanzitutto mi scuso se questo non è il topic adatto per aiutarmi a risolvere questo problema e per la generalità del titolo, ma non ho saputo far di meglio.
Se c'è comunque qualche problema chiedo ai moderatori di intervenire. Grazie.

Veniamo al dunque:
Da un paio di mesi il mio pc da problemi di accensione, nell'imagine che vi posto in pratica

http://img22.imageshack.us/img22/7404/pc1o.jpg

quando premo il tasto Power si accendono i due tasti contrassegnati dalla cornice Verde (appunto il tasto POWER e quello che ha come icona la lampadina), ma non si accende il led di colore arancione (cornice arancione) che ha come disegno vicino una specie di cilindro (somiglia a una pila).
In pratica il pc elettricamente si accende, ma non accende nè il monitor (non arrivano proprio segnali- rimane nero) nè credo parte il sistema ma rimane così(non ci sono i rumori che contraddistinguevano la partenza-es il Beep).

Per alcuni giorni questo difetto è nato quando ho tolto l'alimentatore dalla corrente per più di 12 ore, a rimetterlo e riaccenderlo non partiva, dovevo prima lasciarlo una mezzoretta acceso con la spina inserita. Poi spegnerlo e ripremere il tasto POWER, e partiva tranquillamente.

Da un periodo a questa parte non da l'input nemmeno se rimane tutto il giorno nella presa.

Nella mia ignoranza ho provato a cambiare la pila di sistema, ma non ci sono stati miglioramenti.

Come posso risolvere?

Per l'Hardware è un Pentium 3 1.0 gH Scheda Madre ASUS CUV4x-E Chpset VIA 694x

Grazie a tutti in anticipo...

Lithium_2.0
08-04-2009, 20:39
Il led arancione è quello che indica l'attività dell'hard disk, ovviamente se il sistema non si avvia è normale che questo led resti sempre spento.
Prima di tutto proverei a fare un clear CMOS (trovi le indicazioni su come farlo sul manuale della mobo, cmq si tratta semplicemente di spostare un pin per qualche secondo), se non funziona potrebbe trattarsi di un problema all'alimentatore, se hai la possibilità fattene prestare uno funzionante per vedere se risolvi... se ancora non dovesse funzionare visto che il sistema è obsoleto e non hai la possibilità di provare a cambiare altri componenti (scheda video, ram, hard disk) direi che è il caso di lasciar perdere...

webbfox
11-04-2009, 00:32
Siamo alla frutta ormai,

Allora l'alimentatore me lo possono prestare solo oltre Pasqua allora, provo a pulire i 20 Pin dell uscita dell'alimentatore, poi la scheda video e le Ram.
Rimetto per accendere e il Bios mi appare tutto scombussolato.
Setto la potenza che c'era prima ( a memoria) e la frequenza (sempre a memoria). Salvo i cambiamenti e vado avanti.

Mi appare questa scritta: BIOS UPDATE DATA INCORRECT,. CPUID=0000068A
UPDATE NOT LOADED
e poi appare la lista PCI DEVICE LISTENING
ma non parte Windows.

Torno al Bios allora e Disabilito l'opzione BIOS UPDATE. Salvo vado avanti non appare più la scritta con il codice di errore
ma solo la lista PCI DEVICE LISTENING e non va lo stesso Windows.

Perplesso... che faccio?

Eppure non ho aggiunto nessun altro hardware...

E' un BIOS Award BIOS


EDIT 2:01= provo a far partire cambiando il Boot primario che era sul Floppy mettendo l'HD. Cambia la schermata, da questa "Salvo vado avanti non appare più la scritta con il codice di errore
ma solo la lista PCI DEVICE LISTENING e non va lo stesso Windows"

diventa direttamente tutta nera ma windows non parte comunque.

webbfox
13-04-2009, 18:24
Ciao, Riuscito a risolvere per quanto riguarda il problema del BIOS. Ho resettato direttamente dall'Hardware cambiando i jumper nei 20 pin della Mobo. Per l'alimentatore appena me lo prestano vi faccio sapere, grazie a tutti.