PDA

View Full Version : [c++] Programma per esame


deviljack2
08-04-2009, 01:17
Ciao a tutti, sono un programmatore agli inizi, ho appena dato l'esame di fondamenti di informatica I a Firenze (in pratica il C) e adesso stiamo affrontando il C++.
Il professore come esame ci avrebbe dato da fare un progettino in c++ da fare entro giugno. Ora, premettendo le mie poche capacità in c++, da dove potrei partire? Cosa fare di semplice ma carino e fattibile? Avete qualche idea da passarmi?

ps. dei miei amici stanno pensando ad una chat,molto molto spartana,con connessione tramite gli indirizzi ip, senza internet ecc...ma loro sono "bravi"!!

grazie in anticipo!!

alex783
08-04-2009, 02:27
Scrivi un virus attivabile da remoto, così se ti boccia puoi farti giustizia da solo! :O :sofico:

_Claudio
08-04-2009, 10:02
Ciao a tutti, sono un programmatore agli inizi, ho appena dato l'esame di fondamenti di informatica I a Firenze (in pratica il C) e adesso stiamo affrontando il C++.
Il professore come esame ci avrebbe dato da fare un progettino in c++ da fare entro giugno. Ora, premettendo le mie poche capacità in c++, da dove potrei partire? Cosa fare di semplice ma carino e fattibile? Avete qualche idea da passarmi?

ps. dei miei amici stanno pensando ad una chat,molto molto spartana,con connessione tramite gli indirizzi ip, senza internet ecc...ma loro sono "bravi"!!

grazie in anticipo!!

Fai un programmino che gestisce le fatture e le manda ad un dispositivo per la stampa tramite USB... e poi quando è finito mandami i sorgenti che gli do un'occhiata... :fiufiu:
:Perfido:

:nonio:

deviljack2
08-04-2009, 14:25
mmm non male come idea...vedo un po cosa posso fare...grazie per ora!!!
piu che altro mi servirà una mano per il discorso del dispositivo usb..per la gestione, vedo di cavarmela! Per l'interfaccia grafica penso di lasciare perdere...basta il prompt di dos via...

_Claudio
08-04-2009, 20:05
mmm non male come idea...vedo un po cosa posso fare...grazie per ora!!!
piu che altro mi servirà una mano per il discorso del dispositivo usb..per la gestione, vedo di cavarmela! Per l'interfaccia grafica penso di lasciare perdere...basta il prompt di dos via...

Guarda che scherzavo... e poi l'interfaccia grafica deve rasentare la perfezione...
Comunque se ti va di dilettarti sulle usb se scopri qualcosa mandami un messaggio privato... ti posso dire già da ora che dovrai lottare contro uno standard a dir poco ostico e contro la ritrosia delle multinazionali nel fornire supporto per lo sviluppo...

deviljack2
09-04-2009, 00:29
perche scherzavi? io avrei fatto un programma mega spartano, del tipo

collego fattura a nome e cognome, riporto il prezzo e il codice dell'oggetto venduto e lo metto nel database della ditta...in c abbiamo gia fatto qualcosa di simile,ma con funzioni elementari (tipo verifica se di queste cose ce n'è una che appartiene a una lista di altre cose)

_Claudio
09-04-2009, 09:41
perche scherzavi? io avrei fatto un programma mega spartano, del tipo

collego fattura a nome e cognome, riporto il prezzo e il codice dell'oggetto venduto e lo metto nel database della ditta...in c abbiamo gia fatto qualcosa di simile,ma con funzioni elementari (tipo verifica se di queste cose ce n'è una che appartiene a una lista di altre cose)

Certo, a livello didattico può andare più che bene... è ovvio che a me però non serve :D :D
Comunque può essere un'ottima idea, se non è richiesto che sia un grosso progetto lascia perdere le usb che sono veramente una mattonata tremenda.
Poi se vuoi mandami i sorgenti che gli do un occhio... così ti dico se puoi migliorare qualcosa e magari implementi idee che tornano utili anche a me.

~FullSyst3m~
09-04-2009, 12:12
Certo, a livello didattico può andare più che bene... è ovvio che a me però non serve :D :D
Comunque può essere un'ottima idea, se non è richiesto che sia un grosso progetto lascia perdere le usb che sono veramente una mattonata tremenda.
Poi se vuoi mandami i sorgenti che gli do un occhio... così ti dico se puoi migliorare qualcosa e magari implementi idee che tornano utili anche a me.

Sfruttatore :D

Comunque come mai è cosi ostico l'USB?

_Claudio
09-04-2009, 12:16
Sfruttatore :D

Comunque come mai è cosi ostico l'USB?

La specifica è di oltre 2000 pagine, poi ci sono "aggiunte" di anche 900 pagine.

Richiede integrazione anche sul dispositivo tramite un chipset (leggi microcontrollore) e i protocolli disponibili sono tanti e non si sa mai quale usare.
Il tutto va gestito praticamente a basso livello definendo bit a bit le cose...
Mi fermo qui perchè lo strato mi merda è molto spesso... :doh: :D

~FullSyst3m~
09-04-2009, 12:58
La specifica è di oltre 2000 pagine, poi ci sono "aggiunte" di anche 900 pagine.

Richiede integrazione anche sul dispositivo tramite un chipset (leggi microcontrollore) e i protocolli disponibili sono tanti e non si sa mai quale usare.
Il tutto va gestito praticamente a basso livello definendo bit a bit le cose...
Mi fermo qui perchè lo strato mi merda è molto spesso... :doh: :D

Si, siamo d'accordo, però dovrebbero esserci strumenti adatti per poter usare l'USB nei programmi. Ci sono librerie apposite.

_Claudio
09-04-2009, 13:21
Si, siamo d'accordo, però dovrebbero esserci strumenti adatti per poter usare l'USB nei programmi. Ci sono librerie apposite.

Sì... esistono... e sono inutilizzabili su Vista... ancora ancora su XP...

~FullSyst3m~
09-04-2009, 13:29
Sì... esistono... e sono inutilizzabili su Vista... ancora ancora su XP...

Eh, windows windows... :D

_Claudio
09-04-2009, 13:30
Eh, windows windows... :D

Già... in ambito open esistono le libusb... in ambito windows esiste la scure...