Sk8er-Boi
08-04-2009, 01:08
Ciao a tutti; io ho un Notebook Asus e oggi mi è arrivao l'hd interno nuovo; un Samsung Ide, da 120 gb e di 5400 rpm.
Ho installato il S.O. che prima qua, non andava (Windows XP Professional ma che sul fisso sempre andato) e formattato in NTFS ma l'HD esterno che è in Fat32 qua non viene riconosciuto; la chiavetta usb (sempre Fat32) si.
Ho provato in modalità provvisoria, ma anche qua solo la Pennetta usb viene riconosciuta.
- Nel fisso l'hd esterno (con stesso S.O.) viene riconsciuto;
- Sul precedente HD interno, con Windows XP Home (quello predefinito del Notebook), il pc veniva formattato direttamente in Fat32 e poi con una opzione, si poteva convertire dal desktop, in NTFS: sia in Fa32 che in NTFS l'HD Esterno veniva riconosciuto.
Devo formattare per forza con XP Home, sperando che l'hd esterno venga riconosciuto? (Oggi che era la prima volta che usavo l'hd nuovo, l'ho formatato con XP Professional e basta).
Cosa posso fare?
Ho installato il S.O. che prima qua, non andava (Windows XP Professional ma che sul fisso sempre andato) e formattato in NTFS ma l'HD esterno che è in Fat32 qua non viene riconosciuto; la chiavetta usb (sempre Fat32) si.
Ho provato in modalità provvisoria, ma anche qua solo la Pennetta usb viene riconosciuta.
- Nel fisso l'hd esterno (con stesso S.O.) viene riconsciuto;
- Sul precedente HD interno, con Windows XP Home (quello predefinito del Notebook), il pc veniva formattato direttamente in Fat32 e poi con una opzione, si poteva convertire dal desktop, in NTFS: sia in Fa32 che in NTFS l'HD Esterno veniva riconosciuto.
Devo formattare per forza con XP Home, sperando che l'hd esterno venga riconosciuto? (Oggi che era la prima volta che usavo l'hd nuovo, l'ho formatato con XP Professional e basta).
Cosa posso fare?