aggiornamento per raccolata beni prima necessità:
Banco Alimentare
Il Banco Alimentare raccoglie prodotti a lunga conservazione, non freschi.
* latte a lunga conservazione
* zucchero
* crackers e fette biscottate
* biscotti, brioche e altri prodotti per la prima colazione
* tonno in scatola
* confetture e frutta sciroppata
* succhi di frutta
* cioccolata
* prodotti per la prima infanzia
* acqua minerale
Presso le sedi locali.
Inoltre ha messo a disposizione una pagina per raccolta sottoscrizioni.
Casa Pound
Questi i punti di raccolta dei centri sociali Casa Pound (http://www.casapound.org/):
* ROMA - Via Napoleone III, 8
* ROMA - Via degli Orti di Malabarba, 15
* LATINA - Via XVIII Dicembre, 33
* SULMONA - Corso Ovidio, 208
* TORINO - Via Cellini, 22
* MILANO - Via San Brunone, 17
* MILANO - Via Pareto, 14
* DOMODOSSOLA - Piazza della convenzione, 5
* VERONA - Via Poloni, 30
* BOLOGNA - Piazza di Porta Castiglione, 12
* PISTOIA - Via Porta San Marco, 161
* RIETI - Via Garibaldi, 139
* AREZZO - Via San Lorentino, 51
* FERENTINO(FR) - Via Guglielmo Marconi, 100
* SORA(FR) - via lucio Gallio 9
* ARNARA - via dei fossi snc
* SALERNO - Via Galdo, 4
* NAPOLI - Via degli Astronauti
* AVELLINO - Via Circumvallazione, 55
* AVELLINO - Piazza Trecine, 5
* BARI - Via Garruba, 22
* PALERMO - Via Tevere, 4
* SASSARI - Via degli astronauti, 3
* SIENA - Via Stalloreggi, 87
* LAMEZIA TERME - piazza s.giovanni 17
* TODI - Portici Comunali Piazza del Popolo
* PARMA - Via Iacchia, 33
* REGGIO EMILIA - Via Montefiorino, 10/h
* BOLZANO - BAR8 - via Dalmazia 16 - 39100
ROMA - Fare Ambiente
L'associazione Fare ambiente raccoglie beni di prima necessita presso la sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924. Si raccolgono coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua e tutti i beni di prima necessità, cibo in scatola compreso
ROMA - RadioRock
Raccolta di abiti e beni di prima necessità in via Gabrielli di Montevecchio n.4 - Roma
La raccolta è prevista per il 7/4/2009 dalle 9.30 alle 18.00
ROMA - Fare Verde
CENTRO RACCOLTA AIUTI
presso la sede di
VIA ARDEATINA 277 - ROMA
Cosa serve:
- abbigliamento in buono stato
- coperte
- tende ministeriali omologate
- brandine e materassini
- cibo in scatola a lunga conservazione (ad esempio: latte, carne in scatola, tonno, pelati, scatolame in genere, pancarrè, crackers).
La sede è aperta dalle 10:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì.
Nel fine-settimana, siamo disponibili su chiamata.
Per informazioni:
06 700 5726 - 333 2985 873 -
[email protected]
(Inizio informazioni raccolte nel gruppo facebook (http://www.facebook.com/group.php?gid=76240917052) "SIAMO TUTTI CON VOI! SOLIDARIETA' PER L'AQUILA")
- raccolta alimentari non deperibili, acqua in casse sigillate, coperte presso croce rossa di Terni VIALE TRIESTE 46
Perugia: fino a VENERDì nella palestra popolare di San Sisto si effettuerà la raccolta viveri per l'Abruzzo: servono beni di prima necessità, pasta, scatolame, conserve, coperte. Per info contattare il 3406302432 (via Friendfeed)
- Nel comune di San Marco in Lamis (FG) stiamo organizzando una raccolta di generi di primo consumo, acqua potabile, indumenti e tutto quello che potrebbe essere utile a chi non ha più niente
- La Croce Rossa ha aperto la sala operativa nazionale di Legnano e i Centri interventi d'emergenza (Cie) di Verona, Roma, Potenza e Palermo per la raccolta di generi di prima necessità (coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua) da spedire nelle zone terremotate.
- in Via Garruba 22 a Bari RACCOLTA PER L'ABRUZZO: Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua, cibi in scatola e tutti i beni di prima necessità...
- A Milano raccolta beni nella ONLUS di via MELCHIORRE GIOIA AL 181
- L'ASSOCIAZIONE "CIOCIARIA FOR" e i "RANGER DELLA VALLE DEL LIRI" stanno organizzando una raccolta fondi e beni di prima necessità da inviare alle famiglie dell'Abruzzo. Il punto raccolta sarà allestito presso la sede dei "RANGER VALLE DEL LIRI" situata presso l'incrocio di via Roma con via Montecassino a Castelliri.
- Roma Il Municipio IV organizza una raccolta alimentare per le vittime del terremoto. E' possibile recapitare presso la sede di Via Monte Rocchetta 10/14 generi alimentari non deperibili e a lunga conservazione, generi di prima necessità e materiale igienico-sanitario nei seguenti giorni e orari:
lunedì 6 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
martedì 7 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
mercoledì 8 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
giovedì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
venerdì 10 aprile dalle ore 9 alle ore 12.00
I generi alimentari saranno consegnati direttamente da una delegazione del Municipio IV, dal Presidente e dagli Assessori.
Si invitano cittadini e commercianti a partecipare attivamente.
Per info e adesioni :
Tel. 06 69604202/3/4 Cell. 339 7204302 - 339 6423301 - 335 6466696 - 335 200917
- Firenze: La Misericordia di Firenze ha organizzato un punto di raccolta di generi di prima necessità presso la propria sezione di Oltrarno (via del Sansovino, 176).
Qualora intendeste contribuire alla raccolta, vi preghiamo di privilegiare i seguenti generi di prima necessità:
ACQUA,
LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE,
BISCOTTI,
MARMELLATA,
PASTA,
SCATOLAME (carne, verdure, tonno, sughi, ecc.),
OLIO,
BURRO,
COPERTE,
IMPERMEABILI.
Un furgone della Protezione Civile carico dei generi di prima necessità che saremo in grado di raccogliere partirà stanotte (08/04/09) per raggiungere i nostri mezzi che sono già impegnati nelle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita dal sisma.
Roma - SABATO 11 DALLE 9.30 ALLE 14.00 zona pisana-vignaccia l.go Ludovico Quaroni 27 : pannolini,omogeneizzati,ri
so,pasta,scatolame,salviettine intime,saponi,succhi di frutta,piatti,bicchieri,tovaglioli,omogeneizzati..vi prego di aderire numerosi ...grazie di cuore Annalisa&Company La raccolta verrà consegnata alla C.R.I di Via Ramazzini
(fine - per il momento - informazioni raccolte nel gruppo di Facebook "SIAMO TUTTI CON VOI! SOLIDARIETA' PER L'AQUILA")
Roma raccolta di derrate alimentari non deperibili (pasta, latte in polvere,cibo in scatola..ecc..) da destinare ai terremotati presso la sede romana UDC di Via D'Onofrio n°98.
(fonte)
Roma - Dopo il tragico terremoto che ha colpito l´Abruzzo e mobilitato tutto il Paese, la comunità gay romana ha deciso di sostenere la popolazione abruzzese contribuendo alla raccolta fondi attivata dall´Arci:
Si possono donare beni di prima necessità, come piumoni, coperte, lenzuola, biancheria, generi alimentari non deperibili, latte in polvere, pannolini e generi per la prima infanzia presso il centro di raccolta attivato nella sede di Arcigay Roma in via Zabaglia 14, sede attiva dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00.
(fonte)
Roma - I centri nel municipio 6 di Roma stanno organizzando la raccolta di: piumoni, coperte, lenzuola, biancheria, generi alimentari non deperibili, latte in polvere, pannolini e generi per la prima infanzia. Ci si può rivolgere presso le sedi:
1) Circolo PD di Villa Gordiani in Viale della Venezia Giulia,
71/75
2) Circolo PD Pigneto-Prenestino in Via Fortebraccio
dalle ore 18.30 alle ore 20.00
(fonte)
Salento: Il Csv Salento in collaborazione con l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo organizza una raccolta di beni di prima necessità. E' possibile donare fino alle ore 14 di venerdì 10 aprile
L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, delegazione di Trepuzzi, già mobilitata per l'emergenza terremoto e presente sul posto con uomini e mezzi, ha fatto richiesta al CSV Salento di offrire un servizio logistico di raccolta beni di prima necessità (generi alimentari non deperibili – scatolame, prodotti a lunga scadenza etc.. - e in particolare coperte).
A tal fine il CSV Salento mette a disposizione per la raccolta le sedi territoriali ai seguenti indirizzi:
Lecce: Via Sicilia, 21
ore 9-14/16-19
Tel. 0 832 34 04 73, e-mail:
[email protected]
Maglie: Via Matteotti, 137
ore 9-14/16-19
Tel. 0 836 42 75 67, e-mail:
[email protected]
Casarano: Via Leopardi 56
ore 9-14/16-19
Tel. 0 833 51 22 47, e-mail:
[email protected]
Tricase: Via Ottone Rosai
ore 9-14/16-19
Tel. 0 833 54 23 70, e-mail:
[email protected]
E' necessario che i beni di prima necessità vengano recapitati a questi indirizzi entro le ore 14 di venerdì 10 aprile.
I beni raccolti saranno trasportati nei giorni successivi nelle località colpite dal sisma dall'Associazione di protezione civile Vigili del Fuoco in congedo – sede di Trepuzzi.
ho preso l'elenco da http://terremotoabruzzo.pbwiki.com/Raccolta-Beni-di-Prima-Necessit%C3%A0