PDA

View Full Version : Terremoto Abruzzo - info per solidarietà


bebeto
07-04-2009, 22:50
Per avere informazioni dirette su quello che è possibile fare per aiutare in qualche modo la popolazione colpita dal sisma in Abruzzo, segnaliamo una serie di numeri telefonici ed indirizzi internet che potranno essere via via aggiornati.

I Numeri Verdi della Protezione Civile dell'Aquila sono: 800.861.016 oppure 800.860.146.
Il telefono del Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara è: 085.2057631.
Per donare del cibo si può contattare il Banco Alimentare dell'Abruzzo: 085.4313975.
Per fornire aiuto alle popolazioni colpite si può contattare il Centro di Servizio per il Volontariato di Torino: 011.0702110.
Alla Prefettura di Pescara è stato attivato un numero di telefono apposito per ricevere le disponibilità degli albergatori abruzzesi: 085.4308309.

Raccolte di fondi sono state attivate da:
Il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato, attraverso gli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, il numero solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo. Ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza. Sarà possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, allo stesso numero 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornirà tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti.

Poste Italiane, su richiesta della Regione Abruzzo, ha aperto il conto corrente 10 40 0000 per la raccolta di fondi che potranno essere versati alle Poste o tramite internet sul sito dell'azienda www.poste.it .
Il ministero della Gioventù ha attivato la raccolta per il Fondo Economico per iniziative e progetti in favore dei giovani colpiti dal terremoto.


Chi avesse ulteriori info è pregato di postarle



Elenco modalità per sostegno ai terremotati:

Donazione economiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27013041&postcount=11)


Donazione beni prima necessità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27013110&postcount=12)

xcdegasp
07-04-2009, 23:34
io ho trovato questo riassunto di gran parte degli enti che hanno istituito la raccolta fondi e assistenza ai terremotati:
http://campibisenzio.wordpress.com/2009/04/06/terremoto-allaquila-sottoscrivere-una-donazione-ecco-dove-e-come-fare/


Caritas Italiana. Per sostenere gli interventi in corso (causale “TERREMOTO ABRUZZO”) si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727

Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012

Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097

Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113

Banca CARISPAQ SPA “Vittime terremoto L’Aquila”
Codice Iban: IT 53 Z 06040 15400 000 000 155 762

Banca CARIPE SPA “Raccolta fondi pro terremotati d’Abruzzo”
Codice Iban: IT 19 B 06245 15410 000 000 000 468 presso Banca Caripe Spa Sede Pescara Corso Vittorio Emanuele 102/104 - Pescara.

Banca TERCAS SPA
“Raccolta fondi pro terremotati d’Abruzzo” Codice Iban: IT 48 L 06060 15300 CC 090 005 35 65 presso Banca Tercas Spa Sede Teramo corso San Giorgio 36 - Teramo.

CartaSi, MasterCard, Visa, American Express, Numero Verde di CartaSi: 800 317800 (da alcuni cellulari è necessario digitare il 12 prima del numero) Dall’estero: 02 34980235. Tenere la carta di credito a portata di mano e seguire le istruzioni del sistema.

Caritas Diocesana di Roma. È possibile contribuire alla colletta di solidarietà con Versamenti su c/c postale82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale Terremoto Abruzzo; è possibile altresì contribuire con bonifico bancario - IBAN: IT13R0306905032000009188568, specificando nella causale Terremoto Abruzzo.

Caritas Ambrosiana, che fa capo alla Diocesi di Milano, ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto corrente; è possibile partecipare alla raccolta fondi - causale Terremoto Abruzzo 2009 - donazione diretta presso l’Ufficio raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)- conto corrente postale n. 13576228 intestato a caritas ambrosiana onlus - conto corrente bancario n. 578 - cin p, abi 03512, cab 01602 presso l’agenzia 1 di milano del credito artigiano e intestato a caritas ambrosiana onlus iban: it16p0351201602000000000578. Oppure donazione telefonica tramite carte di credito chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio.

Mediafriends ha aperto un conto corrente per chi volesse dare il proprio contributo per i terremotati dell’Abruzzo. Il conto corrente è intestato a Mediafriends, la causale è “emergenza terremoto Abruzzo”.
Il beneficiario è Mediafriends, codice Iban: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387

A partire da domani sarà attivo il conto corrente 10 40 0000 che Poste Italiane ha messo a disposizione per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.

Croce Rossa Italiana, accetta donazioni sul Conto Corrente Bancario C/C bancario n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice Iban) relative sono: IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020. Causale “pro terremoto Abruzzo”.
Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: «Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice Iban: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Causale Pro Terremoto Abruzzo.
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della Cri all’indirizzo: http://www.cri.it/donazioni.html

«Un aiuto subito» è l’iniziativa di solidarietà lanciata da Corriere della Sera, Corriere.it, Gazzetta dello Sport, Gazzetta.it e City a poche ore dal devastante sisma. Bonifico Bancario: Intesa-San Paolo, ABI 3069, CAB 05061, conto corrente n. 1000/144, intestato a: “Un aiuto subito – Terremoto dell’Abruzzo”. Cod. IBAN: IT 03 B 03069 05061 100000000144

Le Misericordie hanno aperto una raccolta fondi per le popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto. E’ possibile fare i propri versamenti bancari su un conte corrente appositamente aperto presso il Monte dei Paschi di Siena. Il codice Iban per effettuare il versamento e’ IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036.

Anci , associazione comuni italiani, è in prima linea con un conto corrente, denominato Anci-Emergenza terremoto Abruzzo, con le coordinate Iban: It 56 D 03226 03203 000500074907 per raccogliere fondi da destinare alle attività di ricostruzione, secondo criteri che saranno decisi dal consiglio nazionale della associazione.

Iniziativa anche da parte degli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia che, d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell’Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l’assistenza. Sarà possibile anche donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira’ tutte le indicazioni sull’utilizzo dei fondi raccolti.

E’ attivo anche il conto corrente SKY, causale “SKY Per l’Abruzzo” IBAN IT22 O 03226 01606 000500074972.

Legambiente, bonifico bancario su Banca Popolare Etica, conto corrente intestato a : Legambiente Onlus - S.O.S. - IBAN IT 79PO50 1803 2000 0000 0511 440 specificare nella causale Emergenza terremoto in Abruzzo

La Federugby (Fir) ha deciso di accendere un conto corrente di solidarieta’ presso la Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia Coni di Roma, per raccogliere somme da destinare alla popolazione abruzzese (IT 41V0100503309000000008730).

Raccoglie fondi anche la Fondazione Magna Carta sul c/c 10690 IBAN IT30 B0100503373000000010690 presso BNL - Agenzia Senato (causale: vittime terremoto Abruzzo) o tramite carta di credito accedendo direttamente al sito della Fondazione (www.magna-carta.it). Il ricavato della raccolta fondi sara’ devoluto agli organismi competenti per il diretto impiego nelle zone colpite dal sisma.

Fondazione La Stampa - Lo specchio dei Tempi

Il Comune di Novara ha aperto un conto corrente (codice Iban: IT70A0560810112000000010000) per raccogliere fondi da devolvere a tutti coloro che sono stati vittima del terremoto che ha colpito nella notte scorsa diverse zone del centro Italia.

Regione Abruzzo, si possono eseguire le donazioni sul c/c postale 10400000, inoltre il presidente della Regione Abruzzo chiede che vengano sospese le donazioni di sangue. Invece servono coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua e tutti i beni di prima necessità.. Verranno raccolti da “Fare ambiente”, Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 ....Mentre sul sito www.modavi.it tutte le istruzioni per far parte delle squadre di soccorso in Abruzzo.

La Protezione civile dell’Abruzzo ha messo a disposizione un numero attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 80.35.55

Protezione Civile di Roma per info su beni di necessità 06 68201

ATTENZIONE: SOLO PER I RESIDENTI NELL’ AREA ABRUZZESE E LIMITROFE, per la reale disponibilità di alloggi in abitazioni o alberghi nelle zone limitrofi a quelle del sisma può metterle a disposizione degli sfollati chimando il numero 085/4308309

Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua e tutti i beni di prima necessità che possono servire alle popolazioni gravemente colpite dal terremoto di questa notte in Abruzzo verranno raccolti a Bologna da CasaPound che mette a disposizione la propria sede di Piazza di Porta Castiglione 12, 24 ore su 24. Il numero di riferimento per eventuali contatti è il 328....

L’associazione ambientalista “Fare ambiente” sta coordinando la raccolta di materiali di prima necessita presso la propria sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924.

bebeto
08-04-2009, 00:26
grazie mod

mi raccomando i vestiti, coperte, latte in polvere , igiene etc etc
gli abitanti sono bloccati fuori casa ed al momento sono pochissime le persone che hanno potuto prendere gli effetti personali rimasti.

ps: sarebbe onorevole da parte di HW aprire un thread di collegamento in tutte le sezioni

[xMRKx]
08-04-2009, 00:34
io ed alcuni compagni chen on hanno problemi di lavoro essendo vicinissimi alla zona volevamo informarci in che modo è possibile recarci nel posto anche per fornire lavoro non specializzato di semplice "manovalanza". credete sia possibile ? in caso positivo dovrei quindi sentire il centro di volontariato di torino?

bebeto
08-04-2009, 00:38
;27010478']io ed alcuni compagni chen on hanno problemi di lavoro essendo vicinissimi alla zona volevamo informarci in che modo è possibile recarci nel posto anche per fornire lavoro non specializzato di semplice "manovalanza". credete sia possibile ? in caso positivo dovrei quindi sentire il centro di volontariato di torino?

protezione civile in primis, sedi di pescara e l'aquila
croce rossa
croce verde
croce bianca

per maggiori approfondimenti visitare questo sito aperto proprio per il coordinamento dei volontari

http://www.abruzzocsv.org/sito/

9957
08-04-2009, 00:39
importante x chi è di torino:
se volete donare cibo, pasta, zucchero ecc...cliccate qui
anche abiti usati in buono stato e giochi usati x i bimbi
http://youreporter.it/foto_Raccolta_pane_pasta_ecc_per_gli_sfollati_in_Abruzzo_1

[xMRKx]
08-04-2009, 00:45
ok, a quanto sembra volontari civili normali non sono attualmente richiesti .
Io ero vds in croce rossa fino a qualche anno fa , domani provo a sentire loro se hanno bisogno, cmq ripeto sembra che non accettano persone se non fanno parte di qualche organo di soccorso.

Nerocielo
08-04-2009, 00:47
importante x chi è di torino:
se volete donare cibo, pasta, zucchero ecc...cliccate qui
anche abiti usati in buono stato e giochi usati x i bimbi
http://youreporter.it/foto_Raccolta_pane_pasta_ecc_per_gli_sfollati_in_Abruzzo_1

Non c'è la possibilità di farlo anche a Milano?

9957
08-04-2009, 01:03
Non c'è la possibilità di farlo anche a Milano?

penso di sì molte città lo fanno, ma non essendo io di milano non so dirti dove andare
prova a cercare il sito internet di rifondazione comunista milano, qui a torino sono loro che se ne stanno occupando
io ieri ho portato 8 pacchi di pasta, ora ho sparso la voce ad amici e domani porteremo altra roba
da quel che so dovrebbe partire il primo camion di aiuti giovedì o venerdì

xcdegasp
08-04-2009, 07:33
aggiornamento per raccolata beni prima necessità:


Banco Alimentare

Il Banco Alimentare raccoglie prodotti a lunga conservazione, non freschi.

* latte a lunga conservazione
* zucchero
* crackers e fette biscottate
* biscotti, brioche e altri prodotti per la prima colazione
* tonno in scatola
* confetture e frutta sciroppata
* succhi di frutta
* cioccolata
* prodotti per la prima infanzia
* acqua minerale

Presso le sedi locali.

Inoltre ha messo a disposizione una pagina per raccolta sottoscrizioni.


Casa Pound

Questi i punti di raccolta dei centri sociali Casa Pound (http://www.casapound.org/):

* ROMA - Via Napoleone III, 8
* ROMA - Via degli Orti di Malabarba, 15
* LATINA - Via XVIII Dicembre, 33
* SULMONA - Corso Ovidio, 208
* TORINO - Via Cellini, 22
* MILANO - Via San Brunone, 17
* MILANO - Via Pareto, 14
* DOMODOSSOLA - Piazza della convenzione, 5
* VERONA - Via Poloni, 30
* BOLOGNA - Piazza di Porta Castiglione, 12
* PISTOIA - Via Porta San Marco, 161
* RIETI - Via Garibaldi, 139
* AREZZO - Via San Lorentino, 51
* FERENTINO(FR) - Via Guglielmo Marconi, 100
* SORA(FR) - via lucio Gallio 9
* ARNARA - via dei fossi snc
* SALERNO - Via Galdo, 4
* NAPOLI - Via degli Astronauti
* AVELLINO - Via Circumvallazione, 55
* AVELLINO - Piazza Trecine, 5
* BARI - Via Garruba, 22
* PALERMO - Via Tevere, 4
* SASSARI - Via degli astronauti, 3
* SIENA - Via Stalloreggi, 87
* LAMEZIA TERME - piazza s.giovanni 17
* TODI - Portici Comunali Piazza del Popolo
* PARMA - Via Iacchia, 33
* REGGIO EMILIA - Via Montefiorino, 10/h
* BOLZANO - BAR8 - via Dalmazia 16 - 39100


ROMA - Fare Ambiente

L'associazione Fare ambiente raccoglie beni di prima necessita presso la sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924. Si raccolgono coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua e tutti i beni di prima necessità, cibo in scatola compreso


ROMA - RadioRock

Raccolta di abiti e beni di prima necessità in via Gabrielli di Montevecchio n.4 - Roma

La raccolta è prevista per il 7/4/2009 dalle 9.30 alle 18.00


ROMA - Fare Verde

CENTRO RACCOLTA AIUTI

presso la sede di

VIA ARDEATINA 277 - ROMA

Cosa serve:

- abbigliamento in buono stato

- coperte

- tende ministeriali omologate

- brandine e materassini

- cibo in scatola a lunga conservazione (ad esempio: latte, carne in scatola, tonno, pelati, scatolame in genere, pancarrè, crackers).

La sede è aperta dalle 10:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì.

Nel fine-settimana, siamo disponibili su chiamata.

Per informazioni:

06 700 5726 - 333 2985 873 - info@fareverde.it




(Inizio informazioni raccolte nel gruppo facebook (http://www.facebook.com/group.php?gid=76240917052) "SIAMO TUTTI CON VOI! SOLIDARIETA' PER L'AQUILA")



- raccolta alimentari non deperibili, acqua in casse sigillate, coperte presso croce rossa di Terni VIALE TRIESTE 46



Perugia: fino a VENERDì nella palestra popolare di San Sisto si effettuerà la raccolta viveri per l'Abruzzo: servono beni di prima necessità, pasta, scatolame, conserve, coperte. Per info contattare il 3406302432 (via Friendfeed)



- Nel comune di San Marco in Lamis (FG) stiamo organizzando una raccolta di generi di primo consumo, acqua potabile, indumenti e tutto quello che potrebbe essere utile a chi non ha più niente



- La Croce Rossa ha aperto la sala operativa nazionale di Legnano e i Centri interventi d'emergenza (Cie) di Verona, Roma, Potenza e Palermo per la raccolta di generi di prima necessità (coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua) da spedire nelle zone terremotate.



- in Via Garruba 22 a Bari RACCOLTA PER L'ABRUZZO: Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua, cibi in scatola e tutti i beni di prima necessità...



- A Milano raccolta beni nella ONLUS di via MELCHIORRE GIOIA AL 181



- L'ASSOCIAZIONE "CIOCIARIA FOR" e i "RANGER DELLA VALLE DEL LIRI" stanno organizzando una raccolta fondi e beni di prima necessità da inviare alle famiglie dell'Abruzzo. Il punto raccolta sarà allestito presso la sede dei "RANGER VALLE DEL LIRI" situata presso l'incrocio di via Roma con via Montecassino a Castelliri.



- Roma Il Municipio IV organizza una raccolta alimentare per le vittime del terremoto. E' possibile recapitare presso la sede di Via Monte Rocchetta 10/14 generi alimentari non deperibili e a lunga conservazione, generi di prima necessità e materiale igienico-sanitario nei seguenti giorni e orari:

lunedì 6 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30

martedì 7 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30

mercoledì 8 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30

giovedì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30

venerdì 10 aprile dalle ore 9 alle ore 12.00

I generi alimentari saranno consegnati direttamente da una delegazione del Municipio IV, dal Presidente e dagli Assessori.

Si invitano cittadini e commercianti a partecipare attivamente.

Per info e adesioni :

Tel. 06 69604202/3/4 Cell. 339 7204302 - 339 6423301 - 335 6466696 - 335 200917



- Firenze: La Misericordia di Firenze ha organizzato un punto di raccolta di generi di prima necessità presso la propria sezione di Oltrarno (via del Sansovino, 176).

Qualora intendeste contribuire alla raccolta, vi preghiamo di privilegiare i seguenti generi di prima necessità:

ACQUA,

LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE,

BISCOTTI,

MARMELLATA,

PASTA,

SCATOLAME (carne, verdure, tonno, sughi, ecc.),

OLIO,

BURRO,

COPERTE,

IMPERMEABILI.

Un furgone della Protezione Civile carico dei generi di prima necessità che saremo in grado di raccogliere partirà stanotte (08/04/09) per raggiungere i nostri mezzi che sono già impegnati nelle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita dal sisma.



Roma - SABATO 11 DALLE 9.30 ALLE 14.00 zona pisana-vignaccia l.go Ludovico Quaroni 27 : pannolini,omogeneizzati,ri
so,pasta,scatolame,salviettine intime,saponi,succhi di frutta,piatti,bicchieri,tovaglioli,omogeneizzati..vi prego di aderire numerosi ...grazie di cuore Annalisa&Company La raccolta verrà consegnata alla C.R.I di Via Ramazzini



(fine - per il momento - informazioni raccolte nel gruppo di Facebook "SIAMO TUTTI CON VOI! SOLIDARIETA' PER L'AQUILA")



Roma raccolta di derrate alimentari non deperibili (pasta, latte in polvere,cibo in scatola..ecc..) da destinare ai terremotati presso la sede romana UDC di Via D'Onofrio n°98.

(fonte)



Roma - Dopo il tragico terremoto che ha colpito l´Abruzzo e mobilitato tutto il Paese, la comunità gay romana ha deciso di sostenere la popolazione abruzzese contribuendo alla raccolta fondi attivata dall´Arci:

Si possono donare beni di prima necessità, come piumoni, coperte, lenzuola, biancheria, generi alimentari non deperibili, latte in polvere, pannolini e generi per la prima infanzia presso il centro di raccolta attivato nella sede di Arcigay Roma in via Zabaglia 14, sede attiva dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00.

(fonte)



Roma - I centri nel municipio 6 di Roma stanno organizzando la raccolta di: piumoni, coperte, lenzuola, biancheria, generi alimentari non deperibili, latte in polvere, pannolini e generi per la prima infanzia. Ci si può rivolgere presso le sedi:

1) Circolo PD di Villa Gordiani in Viale della Venezia Giulia,

71/75

2) Circolo PD Pigneto-Prenestino in Via Fortebraccio

dalle ore 18.30 alle ore 20.00

(fonte)



Salento: Il Csv Salento in collaborazione con l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo organizza una raccolta di beni di prima necessità. E' possibile donare fino alle ore 14 di venerdì 10 aprile

L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, delegazione di Trepuzzi, già mobilitata per l'emergenza terremoto e presente sul posto con uomini e mezzi, ha fatto richiesta al CSV Salento di offrire un servizio logistico di raccolta beni di prima necessità (generi alimentari non deperibili – scatolame, prodotti a lunga scadenza etc.. - e in particolare coperte).

A tal fine il CSV Salento mette a disposizione per la raccolta le sedi territoriali ai seguenti indirizzi:

Lecce: Via Sicilia, 21

ore 9-14/16-19

Tel. 0 832 34 04 73, e-mail: lecce@csvsalento.it

Maglie: Via Matteotti, 137

ore 9-14/16-19

Tel. 0 836 42 75 67, e-mail: maglie@csvsalento.it

Casarano: Via Leopardi 56

ore 9-14/16-19

Tel. 0 833 51 22 47, e-mail: casarano@csvsalento.it

Tricase: Via Ottone Rosai

ore 9-14/16-19

Tel. 0 833 54 23 70, e-mail: tricase@csvsalento.it

E' necessario che i beni di prima necessità vengano recapitati a questi indirizzi entro le ore 14 di venerdì 10 aprile.

I beni raccolti saranno trasportati nei giorni successivi nelle località colpite dal sisma dall'Associazione di protezione civile Vigili del Fuoco in congedo – sede di Trepuzzi.

ho preso l'elenco da http://terremotoabruzzo.pbwiki.com/Raccolta-Beni-di-Prima-Necessit%C3%A0

xcdegasp
08-04-2009, 10:16
provo a fare un po' di ordine per agevolare la lettura..

le informazioni potrebbero essere inesatte nonostante gli sforzi fatti nella selezione quindi è opportuno sempre verificare di persona :)


Elenco modalità per sostegno ai terremotati:

Donazione economiche:


Caritas Italiana: Per sostenere gli interventi in corso (causale “TERREMOTO ABRUZZO”) si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727


Caritas Ambrosiana: che fa capo alla Diocesi di Milano, ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto corrente; è possibile partecipare alla raccolta fondi - causale Terremoto Abruzzo 2009 - donazione diretta presso l’Ufficio raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)- conto corrente postale n. 13576228 intestato a caritas ambrosiana onlus - conto corrente bancario n. 578 - cin p, abi 03512, cab 01602 presso l’agenzia 1 di milano del credito artigiano e intestato a caritas ambrosiana onlus iban: it16p0351201602000000000578. Oppure donazione telefonica tramite carte di credito chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio.


Le Misericordie hanno aperto una raccolta fondi per le popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto. E’ possibile fare i propri versamenti bancari su un conte corrente appositamente aperto presso il Monte dei Paschi di Siena. Il codice Iban per effettuare il versamento e’ IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036.


Caritas Diocesana di Roma: È possibile contribuire alla colletta di solidarietà con Versamenti su c/c postale82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale Terremoto Abruzzo; è possibile altresì contribuire con bonifico bancario - IBAN: IT13R0306905032000009188568, specificando nella causale Terremoto Abruzzo


Anci - associazione comuni italiani:, è in prima linea con un conto corrente, denominato Anci-Emergenza terremoto Abruzzo, con le coordinate Iban: It 56 D 03226 03203 000500074907 per raccogliere fondi da destinare alle attività di ricostruzione, secondo criteri che saranno decisi dal consiglio nazionale della associazione


Comune di Novara: ha aperto un conto corrente (codice Iban: IT70A0560810112000000010000) per raccogliere fondi da devolvere a tutti coloro che sono stati vittima del terremoto che ha colpito nella notte scorsa diverse zone del centro Italia


Croce Rossa Italiana: accetta donazioni sul Conto Corrente Bancario C/C bancario n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma.
* Coordinate bancarie (codice Iban) relative sono: IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020. Causale “pro terremoto Abruzzo”.
* Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: «Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice Iban: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Causale Pro Terremoto Abruzzo.
* È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della Cri all’indirizzo: http://www.cri.it/donazioni.html


Regione Abruzzo: si possono eseguire le donazioni sul c/c postale 10400000, inoltre il presidente della Regione Abruzzo chiede che vengano sospese le donazioni di sangue. Invece servono coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua e tutti i beni di prima necessità.. Verranno raccolti da “Fare ambiente”, Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 ....Mentre sul sito www.modavi.it tutte le istruzioni per far parte delle squadre di soccorso in Abruzzo.
- La Protezione civile dell’Abruzzo ha messo a disposizione un numero attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 80.35.55


Centro Regionale Protezione Civile: Istituiti un CONTO CORRENTE per i versamenti ed una casella E-MAIL a cui inviare il Modulo Offerta Aiuti (http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/F1A746AE-1458-4DDC-AA49-3020DAB14C18/0/ModuloOffertaAiutiA4.doc) o il Modulo Disponibilità Tecnici (http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/AF6E3F67-B1EB-4A2D-A1DE-7EBF6D13163D/0/DispStrutt_AllegatoNota.doc), con cui dare la propria disponibilità a fornire qualunque genere di sostegno alle Popolazioni abruzzesi:
conto corrente intestato a: Centro Regionale Protezione Civile, Via Roma, 60, 32013 Longarone (BL)
Coordinate Bancarie: (Dall’ITALIA): IT 59 X 02008 61180 000040060787 / (Dall’ESTERO): UNCRITB1M87 IT 59 X 0200861180000040060787 Causale Versamento: Terremoto Abruzzo


Fondazione Banco Alimentare: Per sostenere la Fondazione Banco Alimentare Onlus ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto: i privati possono fare una donazione in denaro, non sarà possibile accettare donazioni di alimenti; le aziende alimentari potranno invece donare direttamente anche cibo.
* CONTO CORRENTE POSTALE N° 28748200
Intestato a: Fondazione Banco Alimentare Onlus
Causale: emergenza terremoto Abruzzo
* CONTO CORRENTE BANCARIO
Banca Prossima
IBAN IT52L0335901600100000003514
Intestato a: Fondazione Banco Alimentare Onlus
Causale: emergenza terremoto Abruzzo
* DONA ONLINE (con carta di credito)
http://www.bancoalimentare.org/donazioni
Causale: emergenza terremoto Abruzzo


PESCARA SIAMO NOI e PESCARA RANGERS:
La nostra associazione “Pescara siamo noi” ha riaperto le sottoscrizioni , a suo tempo usate per il sostegno alla società sull’orlo del fallimento, che unitamente ai residui preesistenti saranno girate in favore della causa dei terremotati.
Il codice IBAN è il seguente : IT 92 P03104 15401000000820698 , dall’estero il codice SWIFT è DEUTITM 1531.
Alla sede Pescara Rangers (via Pepe) è possibile dare il proprio contributo alla maxi raccolta beni di prima necessità e sottoscrivere la partecipazione alla missione di volontariato nelle zone colpite dal sisma.


Ministero della Gioventù e Mtv Italia: tentano di sensibilizzare i giovani realizzando un Fondo Economico per iniziative e progetti in favore dei giovani colpiti dal terremoto che ha trovato una pratica applicazione nella realizzazione di un conto corrente denominato "Giovani per l’Abruzzo", destinato alla ricostruzione di una o più strutture giovanili danneggiate e rese inutilizzabili dal sisma.
La somma destinata al "Fondo Giovani per l’Abruzzo" sarà raccolta grazie a contributi diretti da inviare sul conto corrente BNL intestato a PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Dipartimento Gioventù – Emergenza Abruzzo, codice IBAN: IT03 F010 0503 2840 0000 0000 297


Assemblee di Dio in Italia (A.D.I.):
* Tramite bonifico bancario sul conto intestato a Assemblee di Dio in Italia - cassa nazionale (seas) presso Monte dei Paschi di Siena - Ag.8 Firenze, Codice Iban: IT 79 V 01030 02808 000000614146
* tramite BancoPosta eseguire bonfico verso Codice IBAN: IT 35 W 07601 02800 000000317503
* tramite BollettinoPostale intestato a ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA – CASSA NAZIONALE c/c n.317503, Causale: OFFERTA PRO TERREMOTATI ABRUZZO


Fondazione Magna Carta sul c/c 10690 IBAN IT30 B0100503373000000010690 presso BNL - Agenzia Senato (causale: vittime terremoto Abruzzo) o tramite carta di credito accedendo direttamente al sito della Fondazione (www.magna-carta.it). Il ricavato della raccolta fondi sara’ devoluto agli organismi competenti per il diretto impiego nelle zone colpite dal sisma


Legambiente: bonifico bancario su Banca Popolare Etica, conto corrente intestato a : Legambiente Onlus - S.O.S. - IBAN IT 79PO50 1803 2000 0000 0511 440 specificare nella causale Emergenza terremoto in Abruzzo


LegaVolley: la Lega Pallavolo Serie A Maschile organizza all’interno del proprio sito www.legavolley.it un’asta benefica con le maglie dei giocatori delle formazioni partecipanti ai Campionati di Serie A1 e A2 TIM.
L’asta sarà on line da martedì 14 aprile e per parteciparvi basterà inviare una e-mail all’indirizzo legaxabruzzo@legavolley.it e il ricavato sarà integralmente versato sul conto della Croce Rossa Italiana.


Corriere della Sera / Corriere.it / Gazzetta dello Sport / City: «Un aiuto subito» è l’iniziativa di solidarietà lanciata a poche ore dal devastante sisma. Bonifico Bancario: Intesa-San Paolo, ABI 3069, CAB 05061, conto corrente n. 1000/144, intestato a: “Un aiuto subito – Terremoto dell’Abruzzo”. Cod. IBAN: IT 03 B 03069 05061 100000000144


F.C. Internazionale sin dalle prime ore di lunedì, ha scelto un'azione 'sul posto' perché nella Regione tragicamente colpita dal sisma sono attivi ben 35 Inter Club, con molti, moltissimi iscritti che stanno vivendo drammaticamente in prima persona la situazione. Dopo aver superato gli ostacoli tecnici causati dalla tragedia stessa ha istituito un conto corrente per raccogliere i fondi che saranno resi pubblici attraverso il Centro Coordinamento Inter Club.
BANCA POPOLARE DI MILANO AG. 191 PESCARA, C.SO VITTORIO EMANUELE II 149, PESCARA
C/C INTESTATO A SOS ABRUZZO INTER CLUB
COD. IBAN IT07 H 05584 15400 000000003842.
per ulteri info e dettagli contattate direttamente il Centro Coordinamento Inter Club: 02-487776668


Federugby (Fir): ha deciso di accendere un conto corrente di solidarieta’ presso la Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia Coni di Roma, per raccogliere somme da destinare alla popolazione abruzzese (IT 41V0100503309000000008730)


Mediafriends: ha aperto un conto corrente per chi volesse dare il proprio contributo per i terremotati dell’Abruzzo. Il conto corrente è intestato a Mediafriends, la causale è “emergenza terremoto Abruzzo”.
Il beneficiario è Mediafriends, codice Iban: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387


SKY: E’ attivo anche il conto corrente SKY, causale “SKY Per l’Abruzzo” IBAN IT22 O 03226 01606 000500074972


Donazione tramite SMS o telefono: Iniziativa anche da parte degli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia che, d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell’Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l’assistenza. Sarà possibile anche donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira’ tutte le indicazioni sull’utilizzo dei fondi raccolti.
Si può donare un euro anche con PosteMobile inviando un sms al numero 377.20.48580
Per maggiori informazioni: http://www.postemobile.it/PosteCustomer/OurCompany/AiutoTerremoto.aspx


Allianz Bank: via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097


Banca CARIPE SPA: “Raccolta fondi pro terremotati d’Abruzzo”
Codice Iban: IT 19 B 06245 15410 000 000 000 468 presso Banca Caripe Spa Sede Pescara Corso Vittorio Emanuele 102/104 - Pescara


Banca CARISPAQ SPA: “Vittime terremoto L’Aquila”
Codice Iban: IT 53 Z 06040 15400 000 000 155 762


Banca Intesa SanPaolo: via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012


Banca Popolare Etica: via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113


Banca TERCAS SPA: “Raccolta fondi pro terremotati d’Abruzzo” Codice Iban: IT 48 L 06060 15300 CC 090 005 35 65 presso Banca Tercas Spa Sede Teramo corso San Giorgio 36 - Teramo


CartaSi / MasterCard / Visa / American Express: Numero Verde di CartaSi: 800 317800 (da alcuni cellulari è necessario digitare il 12 prima del numero) Dall’estero: 02 34980235. Tenere la carta di credito a portata di mano e seguire le istruzioni del sistema


PosteItaliane SPA: ha attivato il conto corrente 10 40 0000 che Poste Italiane ha messo a disposizione per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

xcdegasp
08-04-2009, 10:20
le informazioni potrebbero essere inesatte nonostante gli sforzi fatti nella selezione quindi è opportuno sempre verificare di persona :)


Donazione beni prima necessità:


Banco Alimentare: raccoglie prodotti a lunga conservazione, non freschi solo da aziende e commercianti
* latte a lunga conservazione
* zucchero
* crackers e fette biscottate
* biscotti, brioche e altri prodotti per la prima colazione
* tonno in scatola
* confetture e frutta sciroppata
* succhi di frutta
* cioccolata
* prodotti per la prima infanzia
* acqua minerale
Presso le sedi locali.
Inoltre ha messo a disposizione una pagina per raccolta sottoscrizioni http://www.bancoalimentare.it/
I liberi cittadini possono contribuire con donazioni economiche


Casa Pound: questi i punti di raccolta dei centri sociali Casa Pound:
* ROMA - Via Napoleone III, 8
* ROMA - Via degli Orti di Malabarba, 15
* LATINA - Via XVIII Dicembre, 33
* SULMONA - Corso Ovidio, 208
* TORINO - Via Cellini, 22
* MILANO - Via San Brunone, 17
* MILANO - Via Pareto, 14
* DOMODOSSOLA - Piazza della convenzione, 5
* VERONA - Via Poloni, 30
* BOLOGNA - Piazza di Porta Castiglione, 12
* PISTOIA - Via Porta San Marco, 161
* RIETI - Via Garibaldi, 139
* AREZZO - Via San Lorentino, 51
* FERENTINO(FR) - Via Guglielmo Marconi, 100
* SORA(FR) - via lucio Gallio 9
* ARNARA - via dei fossi snc
* SALERNO - Via Galdo, 4
* NAPOLI - Via degli Astronauti
* AVELLINO - Via Circumvallazione, 55
* AVELLINO - Piazza Trecine, 5
* BARI - Via Garruba, 22
* PALERMO - Via Tevere, 4
* SASSARI - Via degli astronauti, 3
* SIENA - Via Stalloreggi, 87
* LAMEZIA TERME - piazza s.giovanni 17
* TODI - Portici Comunali Piazza del Popolo
* PARMA - Via Iacchia, 33
* REGGIO EMILIA - Via Montefiorino, 10/h
* BOLZANO - BAR8 - via Dalmazia 16 - 39100
pagina internet per informazioni e dettagli: http://www.casapound.org/


Croce Rossa Italiana (Padova - Palermo - Potenza - Roma - Verona - Terni): ha aperto la sala operativa nazionale di Legnano e i Centri interventi d'emergenza (Cie) di Verona, Roma, Potenza e Palermo per la raccolta di generi di prima necessità (coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua) da spedire nelle zone terremotate
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Tel: 06.42.01.25.25
Ulteriori info e dettagli: http://www.cri.it/
* Padova - dalle 08:00 alle 20:00 presso Comitato Provinciale di Padova della Croce Rossa Italiana: Via della Croce Rossa 130, 35129 - PADOVA, Per informazioni contattare dalle 8 alle 14 il seguente recapito: 049.8077655 e al link http://www.cripadova.it/
Al momento si raccolgono esclusivamente i seguenti prodotti:
Pasta, sughi, scatolame e prodotti alimentari a lunga conservazione ed acqua confezionata in
bottiglie di plastica;
* Roma - SABATO 11 DALLE 9.30 ALLE 14.00 zona pisana-vignaccia l.go Ludovico Quaroni 27 : pannolini,omogeneizzati,ri
so,pasta,scatolame,salviettine intime,saponi,succhi di frutta,piatti,bicchieri,tovaglioli,omogeneizzati..vi prego di aderire numerosi ...
La raccolta verrà consegnata alla C.R.I di Via Ramazzini
* Terni - Croce Rossa Italiana[/B]: raccolta alimentari non deperibili, acqua in casse sigillate, coperte presso croce rossa di Terni in VIALE TRIESTE 46



MO.D.A.V.I (Napoli - Pescara - Roma): Per avere informazioni per partecipare attivamente in prima persona come volontario in loco o per raccolte di materiale: http://www.modavi.it/
Punti raccolta beni prima necessità:
* NAPOLI:
Via Pasquale del Torto 1/b al Rione Alto
Via Faibano 73 a Marigliano
Parrocchia Sant'Anna di Palazzo nei Quartieri Spagnoli.

* PESCARA:
sede operativa nazionale della Protezione civile MO.D.A.V.I, sita in Via dei Colli Innamorati, 171

* Roma da martedì 7 a venerdì 10 Aprile nei seguenti punti raccolta:
S.Maria Maggiore – supermercato sma
Via Monticelli n.9 (Parioli) - supermercato GS
Via Tiburtina n.757 – Supermercato Panorama
Viale Primavera n.194 – centro commerciale, Supermercato SMA
Piazza Re di Roma n.15/19 – Supermercato SMA
Via Mario Rigamonti n.100 – centro commerciale I Granai, Supermercato Panorama
Via Andrea Doria ( Mercato) tra Via Tunisi e Via Maura
Via Tor di quinto di fronte a Ponte Milvio
Via dei Colli Portuensi ( Fronte GS)
GIOVEDI’ E VENERDI’ 16.00-20.00 - SABATO 9.00-13.00
Santa Silvia ( Piazza Lorenzini)
Facoltà di Economia ( la Sapienza) – Via del Castro Laurenziano

* Lecce Giovedi 9, Venerdi 10 aprile 09.30-13.00 – 17.30-19.00 via G. Gentile federazione provinciale alleanza nazionale, azione giovani

* Melendugno venerdi 10 aprile ore 18.00 – 20.00 Piazza Vittorio Emanuele

* Nardò Sabato 11 aprile via Generale Cantore presso Gs 11–19

* Galatina Sabato 11 Aprile 09–13 16–20 Viale Kennedy pressi Supermac

* Leverano Sabato Aprile sede ag\an 18 - 20 Largo Fontana

* Surbo Sabato 11 aprile 16.30 – 18.30 Piazza unità europea

* Racale Sabato 11 Aprile 17-19 P.zza San Sebastiano e sede ag\an via Umberto 1°

* Tuglie Sabato 11 aprile 18-20 via trieste

* Alezio Sabato 11 Aprile 09–18 P.zza Vittorio Emanuele

* Casarano Sabato 11 17-20 via Canova angolo via Puccini

* Aradeo Sabato 11 11-13 P.zza S. Nicola

* Campi Domenica 12 aprile 10.30-12.00 P.zza Libertà


"Noi calabresi con gli altri" e "Fenice Julia" hanno organizzato dei banchetti di raccolta di beni di prima necessità a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.I beni raccolti verranno inviati a M.O.D.A.V.I Onlus , Movimento delle Associazioni di Volontariato Nazionale riconusciuto dal Ministero degli Esteri, con cui hanno un rapporto di collaborazione.
I beni che raccolgono sono:
* Coperte
* Acqua
* Cibi inscatolati precotti non deperibili
* Latte in polvere
* Pannolini
NON giocattoli, vestiti e medicinali.

I punti di raccolta e gli orari saranno i seguenti:
* MONFALCONE Venerdì 10 aprile ’09 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nel parcheggio del Kinemax di fronte al Bar Sole Luna, in Via Grado.
* SAN CANZIAN D’ISONZO Venerdì 10 aprile ’09 dalle ore 20.00 alle ore 21.00 nella Terrazza Pizzeria Holiday in Via Nazario Sauro a Pieris Frazione di San Canzian d’Isonzo (GO):
* PREMARIACCO (UD) Venerdì 10 Aprile 09 dalle ore 20.00 alle ore 22.00 in Via Bombelli n. 09 a Leproso di Premariacco (UD) nella Zona Industriale presso la sede centrale dell’Associazione “Noi Calabresi con gli Altri”
* GORIZIA Giovedì 09 Aprile 09 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e Sabato 11 aprile ’09 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in Corso Italia N. 44
* VISCO Sabato 11 Aprile 09 presso la Butheghe di Pais dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
* PALMANOVA Sabato 11 Aprile in Piazza Grande dalle ore 14.00 alle ore 17.00
* STARANZANO da martedì 15 Aprile 09 a sabato18 Aprile 09 ogni mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in via N. Sauro presso la "Boutique del Dolce".

Per qualsiasi informazione ci potete contattare ai numeri 393 3652185 oppure 3391019947.


PESCARA SIAMO NOI:
Presso la sede del club PESCARA RANGERS situata in via Pepe di fronte i botteghini della curva nord Marco Mazza, si sta procedendo a una maxi raccolta di beni di prima necessità, serve veramente di tutto dal latte a lunga conservazione alla pasta ai pannolini ,assorbenti , scatolame , coperte, omogeneizzati etc… , naturalmente merce non deperibile e in buono stato di conservazione, anche materiale sanitario generico (bende garze acqua ossigenata cerotti), saponi, dentifrici e altri beni per il servizio igienico di tutti i giorni.
I Rangers prenoteranno dei pullmans se raccoglieranno sufficenti adesioni per aiutare la protezione civile in questa settimana, l'adesione è possibile stipularla sempre in via Pepe.



Bari: in Via Garruba 22 a Bari RACCOLTA PER L'ABRUZZO: Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua, cibi in scatola e tutti i beni di prima necessità


CASTELLIRI - FR: ASSOCIAZIONE "CIOCIARIA FOR" e i "RANGER DELLA VALLE DEL LIRI" stanno organizzando una raccolta fondi e beni di prima necessità da inviare alle famiglie dell'Abruzzo. Il punto raccolta sarà allestito presso la sede dei "RANGER VALLE DEL LIRI" situata presso l'incrocio di via Roma con via Montecassino a Castelliri
Ulteriori info e dettagli: http://www.ciociariaforamref.it


Firenze: La Misericordia di Firenze ha organizzato un punto di raccolta di generi di prima necessità presso la propria sezione di Oltrarno (via del Sansovino, 176).
Qualora intendeste contribuire alla raccolta, vi preghiamo di privilegiare i seguenti generi di prima necessità:
* ACQUA,
* LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE,
* BISCOTTI,
* MARMELLATA,
* PASTA,
* SCATOLAME (carne, verdure, tonno, sughi, ecc.),
* OLIO,
* COPERTE,
* IMPERMEABILI.

Un furgone della Protezione Civile carico dei generi di prima necessità che saremo in grado di raccogliere partirà stanotte (08/04/09) per raggiungere i nostri mezzi che sono già impegnati nelle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita dal sisma.
Ulteriori info e dettagli: http://www.misericordia.firenze.it/


Foggia: Nel comune di San Marco in Lamis (FG) stiamo organizzando una raccolta di generi di primo consumo, acqua potabile, indumenti e tutto quello che potrebbe essere utile a chi non ha più niente


Latina - Colletta alimentare di Azione Universitaria:
giovedì 9 aprile 2009 alle ore 16.00 e finisce sabato 11 aprile 2009 alle ore 20.00
ulteriori info Telefono: 3397912385


Macerata:Centri di raccolta per i beni di prima necessità (latte,cibo in scatola,acqua,coperte):
Civitanova (388.9253860)
Montecosaro(329.9663086)
Macerata (347.7072731-392.1601261-320.1821665)
Cingoli (339.8652402)
Monte San Giusto (339.1411211)
Treia(328.1021939)
Pollenza(347.7072731)



Milano: raccolta beni nella ONLUS di via MELCHIORRE GIOIA AL 181


Padova - C.R.I. - dalle 08:00 alle 20:00 presso Comitato Provinciale di Padova della Croce Rossa Italiana: Via della Croce Rossa 130, 35129 - PADOVA, Per informazioni contattare dalle 8 alle 14 il seguente recapito: 049.8077655 e al link http://www.cripadova.it/
Al momento si raccolgono esclusivamente i seguenti prodotti:
Pasta, sughi, scatolame e prodotti alimentari a lunga conservazione ed acqua confezionata in
bottiglie di plastica;


Perugia: fino a VENERDì nella palestra popolare di San Sisto si effettuerà la raccolta viveri per l'Abruzzo: servono beni di prima necessità, pasta, scatolame, conserve, coperte. Per info contattare il 3406302432 (via Friendfeed)


Roma - C.R.I. - SABATO 11 DALLE 9.30 ALLE 14.00 zona pisana-vignaccia l.go Ludovico Quaroni 27 : pannolini,omogeneizzati,ri
so,pasta,scatolame,salviettine intime,saponi,succhi di frutta,piatti,bicchieri,tovaglioli,omogeneizzati..vi prego di aderire numerosi ...grazie di cuore Annalisa&Company La raccolta verrà consegnata alla C.R.I di Via Ramazzini


Roma - Fare Ambiente: L'associazione Fare ambiente raccoglie beni di prima necessita presso la sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924. Si raccolgono coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua e tutti i beni di prima necessità, cibo in scatola compreso:
* Roma: Giovedì e Venerdì, dalle 11.30 alle 19:00, a Roma saranno allestiti due gazebo, in Viale Marconi ed in Zona Magliana
per ulteriori informazioni e dettagli: http://www.fareambiente.it/


ROMA - Fare Verde:
CENTRO RACCOLTA AIUTI presso la sede di VIA ARDEATINA 277 - ROMA
Cosa serve:
* abbigliamento in buono stato
* coperte
* tende ministeriali omologate
* brandine e materassini
* cibo in scatola a lunga conservazione (ad esempio: latte, carne in scatola, tonno, pelati, scatolame in genere, pancarrè, crackers).
La sede è aperta dalle 10:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì, nel fine-settimana, siamo disponibili su chiamata.
Per ulteriori informazioni: http://www.fareverde.it/informati/notizie.php?action=dettaglio&id=809


Roma - Il Municipio III organizza Oggi domani e dopodomani dalle 11.00 alle 18.00 a Piazza Bologna in Roma c'è un gazebo per la raccolta di beni di prima necessità.
I beni più richiesti sono pasta, pomorodo in scatola, pannolini, assorbenti, latte in polvere, acqua e fazzoletti.
Chi fosse interessato a posti di raccolta più vicini alla propria abitazione contatti il municipio di zona e vi verranno dati tutti i dettagli!


Roma - Il Municipio IV organizza una raccolta alimentare per le vittime del terremoto. E' possibile recapitare presso la sede di Via Monte Rocchetta 10/14 generi alimentari non deperibili e a lunga conservazione, generi di prima necessità e materiale igienico-sanitario nei seguenti giorni e orari:
* lunedì 6 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
* martedì 7 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
* mercoledì 8 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
* giovedì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
* venerdì 10 aprile dalle ore 9 alle ore 12.00

I generi alimentari saranno consegnati direttamente da una delegazione del Municipio IV, dal Presidente e dagli Assessori.
Per info e adesioni : Tel. 06 69604202/3/4 Cell. 339 7204302 - 339 6423301 - 335 6466696 - 335 200917


Roma - I centri nel municipio 6 di Roma stanno organizzando la raccolta di: piumoni, coperte, lenzuola, biancheria, generi alimentari non deperibili, latte in polvere, pannolini e generi per la prima infanzia. Ci si può rivolgere presso le sedi:
* Circolo PD di Villa Gordiani in Viale della Venezia Giulia 71/75
* Circolo PD Pigneto-Prenestino in Via Fortebraccio dalle ore 18.30 alle ore 20.00


Roma - ArciGay- Dopo il tragico terremoto che ha colpito l´Abruzzo e mobilitato tutto il Paese, la comunità gay romana ha deciso di sostenere la popolazione abruzzese contribuendo alla raccolta fondi attivata dall´Arci:
si possono donare beni di prima necessità, come piumoni, coperte, lenzuola, biancheria, generi alimentari non deperibili, latte in polvere, pannolini e generi per la prima infanzia presso il centro di raccolta attivato nella sede di Arcigay Roma in via Zabaglia 14, sede attiva dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00.


Roma - UDC raccolta di derrate alimentari non deperibili (pasta, latte in polvere,cibo in scatola..ecc..) da destinare ai terremotati presso la sede romana UDC di Via D'Onofrio n°98


Roma - altri centri di raccolta beni necessità:
* a Fonte Nuova potete contattare direttamente PIPPO al 3498014406, Mauro al 3480316227 e Virginia al 3206195904 per avere informazioni su dove portare il proprio aiuto o come raggiungere i volontari già impegnati in Abruzzo

* A Guidonia Montecelio contattate Eugenio De Santis al 3335904536, oggi 8 aprile dalle ore 16 raccolta beni di prima necessità davanti alla Conad del Bivio di Guidonia.

* A Tivoli, dalle ore 8:30 alle 20, nella sede della sala operativa della protezione civile comunale in via Monte Vescovo, nei pressi del Comando della Polizia Locale (telefono 0774453528) raccolta di viveri, panni, coperte, pannolini per bambini.

* Per Marcellina, contattare Alessandro Lundini al 3284780860.

* Per Santa Marinella contattare Alfredo De Antoniis 3482773001 e Candelori Riccardo 3286462708

* a Monterotondo continua anche oggi, viste le numerose richieste, la raccolta di generi di prima necessità dalle ore 10.30 alle ore 18.00 presso il Supermercato Elecler Conad da parte del MODAVI ONLUS.

* a MontePorzio Catone la raccolta, in collaborazione con la protezione civile e il comando di polizia municipale è prevista per SABATO 11 APRILE DALLE ORE 16:30 ALLE 19:00. SARA' ALLESTITO UN GAZEBO DOVE POTRETE CONSEGNARE IL MATERIALE.


Salento: Il Csv Salento in collaborazione con l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo organizza una raccolta di beni di prima necessità. E' possibile donare fino alle ore 14 di venerdì 10 aprile.
L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, delegazione di Trepuzzi, già mobilitata per l'emergenza terremoto e presente sul posto con uomini e mezzi, ha fatto richiesta al CSV Salento di offrire un servizio logistico di raccolta beni di prima necessità (generi alimentari non deperibili – scatolame, prodotti a lunga scadenza etc.. - e in particolare coperte).
A tal fine il CSV Salento mette a disposizione per la raccolta le sedi territoriali ai seguenti indirizzi:
* Lecce: Via Sicilia 21, ore 9-14 / 16-19 , Tel. 0 832 34 04 73, e-mail: lecce (AT) csvsalento.it
* Maglie: Via Matteotti 137, ore 9-14 / 16-19, Tel. 0 836 42 75 67, e-mail: maglie (AT) csvsalento.it
* Casarano: Via Leopardi 56, ore 9-14 / 16-19, Tel. 0 833 51 22 47, e-mail: casarano (AT) csvsalento.it
* Tricase: Via Ottone Rosai, ore 9-14 / 16-19, Tel. 0 833 54 23 70, e-mail: tricase (AT) csvsalento.it
E' necessario che i beni di prima necessità vengano recapitati a questi indirizzi entro le ore 14 di venerdì 10 aprile.
I beni raccolti saranno trasportati nei giorni successivi nelle località colpite dal sisma dall'Associazione di protezione civile Vigili del Fuoco in congedo – sede di Trepuzzi.


Comune di Mentana si è attivato tramite il Sindaco Guido Tabanella e il pres. commissione servizi sociali Marco Piergotti in collaborazione con MODAVI e ANPANA: Galleria Borghese aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 per portare ogni genere di aiuto, che sarà recapitato ai volontari della protezione civile abruzzese


Terni - Croce Rossa Italiana: raccolta alimentari non deperibili, acqua in casse sigillate, coperte presso croce rossa di Terni in VIALE TRIESTE 46


Torino: In piazza San Carlo (lato via Maria Vittoria - verso piazza CLN)) a Torino sarà organizzato un banchetto di solidarietà dove potrete acquistare un uovo di Pasqua il cui ricavato sarà devoluto interamente alla ricostruzione della "Casa dello Studente", distrutta dal sisma.
giovedi 9 dalle ore 14 alle 18
sabato 11 dalle ore 14 alle 18


Trento e provincia:
si raccolgono le seguenti categorie di oggetti:
* alimenti a lunga conservazione (latte hut, pasta, riso, sugo in scatola, scatolame, omogenizzati)
* pannoloni per bimbi e anziani
* coperte, abiti, scarpe solo nuove o al massimo in ottimo stato
* fornelletti da campo (nuovi o semi usati o comunque in ottimo stato) con relative bombole e pentolame (nuovi o semi usati o comunque in ottimo stato)

sono stati istituiti i seguenti punti di raccolta:
* Comitato Regionale di Trento (Via Muredei 51) tutto il giorno

* Comitato Locale di Rovereto (via savioli 10) mattina 09:00 - 12:00, per orari diversi chiamare il numero 3382335047

* Comitato Locale di Folgaria

* Sede CRI Lavis (via dei cardi 5) tel e fax 0461/240057



ACCOGLIENZA: I cittadini del Lazio in grado di offrire disponibilita' per posti letto o abitazioni non utilizzate possono chiamare la Protezione civile regionale al numero 803 555


DONARE IL SANGUE: E' pubblicato nello ''Speciale terremoto'' sulla homepage del sito della Regione Lazio (www.regione.lazio.it) l'elenco dei centri dove donare il sangue


DIVENTARE VOLONTARI: I singoli cittadini e i gruppi che non fanno gia' parte di associazioni di volontariato collegate alla Protezione civile e volessero partecipare direttamente in Abruzzo agli aiuti possono rivolgersi al responsabile Protezione civile del proprio Comune di residenza, che fornira' le indicazioni per rendersi utili in prima persona e le associazioni da contattare.

Iscrizione volontari: http://www.radiogioventu.com/abruzzo/default.aspx
- Il Centro Regionale Protezione Civile del Veneto ha istituito una casella E-MAIL a cui inviare il Modulo Offerta Aiuti (http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/F1A746AE-1458-4DDC-AA49-3020DAB14C18/0/ModuloOffertaAiutiA4.doc) o il Modulo Disponibilità Tecnici (http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/AF6E3F67-B1EB-4A2D-A1DE-7EBF6D13163D/0/DispStrutt_AllegatoNota.doc), con cui dare la propria disponibilità a fornire qualunque genere di sostegno alle Popolazioni abruzzesi;
- PESCARA RANGERS: I Rangers prenoteranno dei pullmans se raccoglieranno sufficenti adesioni per aiutare la protezione civile in questa settimana, l'adesione è possibile stipularla in via Pepe di fronte i botteghini della curva nord Marco Mazza.



gruppo in Facebook (non verificato):
"SIAMO TUTTI CON VOI! SOLIDARIETA' PER L'AQUILA"

frantheman
08-04-2009, 10:55
per quanto riguardo la raccolta di cibo del banco alimentare, segnalo che e' rivolta solo alle aziende:

http://www.bancoalimentare.org/comeaiutarci/terremoto.php

i privati possono fare donazioni in denaro che saranno usate per acquistare cibo.

personalmente ritengo che la logica di contribuire con donazioni in denaro piuttosto che direttamente dei beni di prima necessita' sia la soluzione piu' efficiente.

xcdegasp
08-04-2009, 11:23
grazie mille frantheman ho provveduto ad aggiornare ed è stato, almeno per me, un contributo prezioso il tuo.
Ero indeciso a quale ente fare la donazione economica ed ora so' a chi dare i soldini :)

simone1980
08-04-2009, 12:33
Anche le Assemblee di Dio in Italia tramite il Seas Servizio evangelico assistenza sociale hanno organizzato una raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite.
Chi volesse contribuire trova tutte le informazioni sul sito www.assembleedidio.org

EarendilSI
08-04-2009, 12:54
Per quanto riguarda PADOVA:
COMUNICATO STAMPA

Raccolta viveri per i terremotati dell’Abruzzo.

Nella sede del Comitato Provinciale di Padova della Croce Rossa Italiana, si raccolgono viveri
necessari agli sfollati a causa del terremoto che ha colpito la regione Abruzzo e che verranno
distribuiti dalla Croce Rossa Italiana.

Al momento si raccolgono esclusivamente i seguenti prodotti:
Pasta, sughi, scatolame e prodotti alimentari a lunga conservazione ed acqua confezionata in
bottiglie di plastica.

Il materiale può essere consegnato dalle 8 alle 20 nella sede all’indirizzo:
Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Padova
Via della Croce Rossa, 130
35129 - PADOVA
Per informazioni contattare dalle 8 alle 14 il seguente recapito: 049.8077655.

DONAZIONI da parte della popolazione
Per effettuare donazioni si posso utilizzare i seguenti sistemi:

- Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -
Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma
intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020
Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO

- Conto Corrente Postale n. 300004
intestato a: "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma
c/c postale n° 300004
Codice IBAN: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004
Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
- Donazioni on line
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI all’indirizzo:
http://www.cri.it/donazioni.html

Nessun operatore di Croce Rossa raccoglie a domicilio somme di denaro.

Contatti stampa: 338.3716768.
CROCE ROSSA ITALIANA
COMITATO PROVINCIALE PADOVA


Ufficio Stampa e Comunicazione
Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale Padova - Via Croce Rossa, 130 - 35129 PADOVA
Telefono 049-8077640 fax: 049-775910
e-mail: cp.padova@cri.it www.cripadova.it

Inoltre per precisare la raccolta tramite sms della Protezione Civile:

Ogni SMS inviato contribuira' con 1 euro, che sara' interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza. 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira' tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti.

xcdegasp
08-04-2009, 14:30
grazie simone1980 e EarendilSI, ho provveduto ad appartore gli aggiornamenti :)

Ileana
08-04-2009, 14:37
GIOVANI PROTAGONISTI DELLA RICOSTRUZIONE - Le iniziative per il post-emergenza nelle aree colpite dal terremoto


“Dopo la prima emergenza verrà il momento in cui i giovani italiani potranno diventare davvero protagonisti della ricostruzione, dimostrando la generosità di questa generazione”. Lo ha detto Giorgia Meloni annunciando la prima di una serie di iniziative che il ministero della Gioventù metterà in campo.
Sensibilizzare il mondo giovanile nei confronti della tragedia che si sta consumando in Abruzzo e realizzare un Fondo Economico per iniziative e progetti in favore dei giovani colpiti dal terremoto. E’ questa la prima iniziativa del Ministero della Gioventù e Mtv Italia che ha trovato una pratica applicazione nella realizzazione di un conto corrente denominato Giovani per l’Abruzzo, destinato alla ricostruzione di una o più strutture giovanili danneggiate e rese inutilizzabili dal sisma.
La somma destinata al Fondo Giovani per l’Abruzzo sarà raccolta grazie a contributi diretti da inviare sul conto corrente BNL intestato a PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Dipartimento Gioventù – Emergenza Abruzzo, codice IBAN: IT03 F010 0503 2840 0000 0000 297.
“Sono molti – ha detto il ministro Meloni - i ragazzi disposti a rimboccarsi le maniche che in queste ore chiedono cosa si possa fare per essere d’aiuto alle famiglie abruzzesi colpite dal terribile terremoto. La Protezione Civile avverte che i primi momenti dopo la tragedia possono essere gestiti solo da soccorritori esperti. Partecipare a una raccolta fondi dedicata ai giovani abruzzesi è un primo modo di essere solidali”.
“Il Ministero vuole poi, in collaborazione con il Forum Giovani – spiega ancora il ministro - mettere in contatto i giovani che desiderano collaborare alla ricostruzione con le associazioni di volontariato”. Infine, un desiderio: “Mi piacerebbe passare la Pasqua in questi luoghi. E che la politica italiana facesse lo stesso. Penso a una Pasqua di solidarietà”.

http://www.gioventu.it/sala-stampa/comunicati/protagonisti-della-ricostruzione-le-iniziative-del-ministero-della-gioventu.aspx


E qui:
http://www.modavi.it/
Per avere informazioni per partecipare attivamente in prima persona come volontario in loco o per raccolte di materiale.

D-Reeper
08-04-2009, 14:39
grazie mod

mi raccomando i vestiti, coperte, latte in polvere , igiene etc etc
gli abitanti sono bloccati fuori casa ed al momento sono pochissime le persone che hanno potuto prendere gli effetti personali rimasti.

ps: sarebbe onorevole da parte di HW aprire un thread di collegamento in tutte le sezioniGeometra, geologo ed ex militare professionista, mi sono presentato attorno le 5 e mezza (due ore dopo il fatto) ai vigili del fuoco prima e alla protezione civile dopo, col borsone pronto e perfetto per evenienze di questo genere (sa com'e', quanto ti insegnano come organizzarti) e mi hanno riso in faccia. Si sono ridotti nella contraddizione di non volere aiuti esterni anche se "ufficiali" (VV.FF. e Protezione Civile) per non ostacolare i soccorsi. Ovviamente i "soccorsi" sono quei pochi che hanno in zona e che in uno o due giorni saranno sfiniti per l'assurda mole di lavoro che si ritrovano a fare.
Scusate ma io sono rimasto scioccato dalla decisione, e' assurdo con una calamita' del genere rifiutare anche solo manovalanza piu' o meno esperta. Anche sul sito della Protezione civile nella giornata successiva e' spuntato un comunicato dove si invitava i nuclei "forestieri" a non muoversi per non ostacolare i soccorsi.
Rimango perplesso e amareggiato, in situazioni del genere mi avvilisce dover rimanere con le mani in mano a guardare il telegiornale.

Nerocielo
08-04-2009, 14:55
Geometra, geologo ed ex militare professionista, mi sono presentato attorno le 5 e mezza (due ore dopo il fatto) ai vigili del fuoco prima e alla protezione civile dopo, col borsone pronto e perfetto per evenienze di questo genere (sa com'e', quanto ti insegnano come organizzarti) e mi hanno riso in faccia. Si sono ridotti nella contraddizione di non volere aiuti esterni anche se "ufficiali" (VV.FF. e Protezione Civile) per non ostacolare i soccorsi. Ovviamente i "soccorsi" sono quei pochi che hanno in zona e che in uno o due giorni saranno sfiniti per l'assurda mole di lavoro che si ritrovano a fare.
Scusate ma io sono rimasto scioccato dalla decisione, e' assurdo con una calamita' del genere rifiutare anche solo manovalanza piu' o meno esperta. Anche sul sito della Protezione civile nella giornata successiva e' spuntato un comunicato dove si invitava i nuclei "forestieri" a non muoversi per non ostacolare i soccorsi.
Rimango perplesso e amareggiato, in situazioni del genere mi avvilisce dover rimanere con le mani in mano a guardare il telegiornale.

Tu sei un grande, per il resto no comment :rolleyes: :muro: rifiutare aiuto in questi casi è assurdo, specialmente quello di una persona che come te sembra ben preparata.

:(

xcdegasp
08-04-2009, 15:13
grazie Ileana ho apportato gli aggiornamenti, grazie per il contributo :)

xcdegasp
08-04-2009, 15:19
purtroppo in queste situazioni organizzarsi al massimo livello non è facile e allo stesso tempo organizzare i nuclei forestieri è ancora più difficile sopratutto se nel frattempo si devono contrastare anche le forze avverse della natura (ieri altre due scosse sismiche e l'allarme non è cessato).
Io sinceramente al momento non mi sento di criticarli per le scelte prese e l'unica cosa che possiamo fare noi, estranei della situazione, è essere ottimisti per il futuro.
Comunque non passerà molto tempo per il semaforo verde agli aiuti di volontari quindi preparate lo zaino per i giorni post pasquetta :p

Ileana
08-04-2009, 15:24
Centri di raccolta in provincia di Macerata di beni di prima necessità (latte,cibo in scatola,acqua,coperte) per i nostri fratelli abruzzesi.
Civitanova (388.9253860)
Montecosaro(329.9663086)
Macerata (347.7072731-392.1601261-320.1821665)
Cingoli (339.8652402)
Monte San Giusto (339.1411211)
Treia(328.1021939)
Pollenza(347.7072731)

Torino:
GIOVEDI 9 DALLE ORE 14 ALLE 18
SABATO 11 DALLE ORE 14 ALLE 18

In piazza San Carlo (lato via Maria Vittoria - verso piazza CLN)) a Torino sarà organizzato un banchetto di solidarietà dove potrete acquistare un uovo di Pasqua il cui ricavato sarà devoluto interamente alla ricostruzione della "Casa dello Studente", distrutta dal sisma.

Con un piccolo gesto di solidarietà potremo, tutti insieme, aiutare ad alleviare la sofferenza di coloro che hanno perso casa ed affetti.

Grazie di cuore.



Latina:
giovedì 9 aprile 2009 alle ore 16.00
Fine:
sabato 11 aprile 2009 alle ore 20.00
Luogo:
Latina
Telefono:
3397912385
Colletta alimentare di Azione Universitaria


Noi delle Associazioni "Noi calabresi con gli altri" e "Fenice Julia" abbiamo organizzato dei banchetti di raccolta di beni di prima necessità a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.I beni raccolti verranno inviati a M.O.D.A.V.I Onlus , Movimento delle Associazioni di Volontariato Nazionale riconusciuto dal Ministero degli Esteri, con cui abbiamo un rapporto di collaborazione.
I beni che RACCOGLIAMO sono:
Coperte
Acqua
Cibi inscatolati precotti non deperibili
Latte in polvere
Pannolini

NON giocattoli, vestiti e medicinali.

I punti di raccolta e gli orari saranno i seguenti:

A MONFALCONE Venerdì 10 aprile ’09 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nel parcheggio del Kinemax di fronte al Bar Sole Luna, in Via Grado.

A SAN CANZIAN D’ISONZO Venerdì 10 aprile ’09 dalle ore 20.00 alle ore 21.00 nella Terrazza Pizzeria Holiday in Via Nazario Sauro a Pieris Frazione di San Canzian d’Isonzo (GO):

A PREMARIACCO (UD) Venerdì 10 Aprile 09 dalle ore 20.00 alle ore 22.00 in Via Bombelli n. 09 a Leproso di Premariacco (UD) nella Zona Industriale presso la sede centrale dell’Associazione “Noi Calabresi con gli Altri”

A GORIZIA Giovedì 09 Aprile 09 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e Sabato 11 aprile ’09 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in Corso Italia N. 44

A VISCO Sabato 11 Aprile 09 presso la Butheghe di Pais dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

A PALMANOVA Sabato 11 Aprile in Piazza Grande dalle ore 14.00 alle ore 17.00

A STARANZANO da martedì 15 Aprile 09 a sabato18 Aprile 09 ogni mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in via N. Sauro presso la "Boutique del Dolce".

Per qualsiasi informazione ci potete contattare ai numeri 393 3652185 oppure 3391019947.




Per ora ho trovato anche questi.

Ileana
08-04-2009, 15:28
-Il Comune di Mentana si è attivato tramite il Sindaco Guido Tabanella e il pres. commissione servizi sociali Marco Piergotti in collaborazione con MODAVI e ANPANA: Galleria Borghese aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 per portare ogni genere di aiuto, che sarà recapitato ai volontari della protezione civile abruzzese;

- a Fonte Nuova potete contattare direttamente PIPPO al 3498014406, Mauro al 3480316227 e Virginia al 3206195904 per avere informazioni su dove portare il proprio aiuto o come raggiungere i volontari già impegnati in Abruzzo

- A Guidonia Montecelio contattate Eugenio De Santis al 3335904536

- A Tivoli, dalle ore 8:30 alle 20, nella sede della sala operativa della protezione civile comunale in via Monte Vescovo, nei pressi del Comando della Polizia Locale (telefono 0774453528) raccolta di viveri, panni, coperte, pannolini per bambini.

- Per Marcellina, contattare Alessandro Lundini al 3284780860.

- Per Santa Marinella contattare Alfredo De Antoniis 3482773001 e Candelori Riccardo 3286462708

- sempre a Guidonia, oggi 8 aprile dalle ore 16 raccolta beni di prima necessità davanti alla Conad del Bivio di Guidonia.

- a Monterotondo continua anche oggi, viste le numerose richieste, la raccolta di generi di prima necessità dalle ore 10.30 alle ore 18.00 presso il Supermercato Elecler Conad da parte del MODAVI ONLUS.

- a MontePorzio Catone la raccolta, in collaborazione con la protezione civile e il comando di polizia municipale è prevista per SABATO 11 APRILE DALLE ORE 16:30 ALLE 19:00. SARA' ALLESTITO UN GAZEBO DOVE POTRETE CONSEGNARE IL MATERIALE.



MODULO per volontari:

http://www.radiogioventu.com/abruzzo/default.aspx

filibs
08-04-2009, 15:45
Riporto anche qui:

Oggi domani e dopodomani dalle 11.00 alle 18.00 a Piazza Bologna in Roma c'è un gazebo per la raccolta di beni di prima necessità.

I beni più richiesti sono pasta, pomorodo in scatola, pannolini, assorbenti, latte in polvere, acqua e fazzoletti.
Chi fosse interessato a posti di raccolta più vicini alla propria abitazione contatti il municipio di zona e vi verranno dati tutti i dettagli!
Tutto questo organizzato dal 3 municipio di Roma.

Nerocielo
08-04-2009, 15:58
Sos Abruzzo Inter Club: il conto solidarietà


MILANO - Sono moltissime le iniziative di solidarietà lanciate da più parti a favore delle popolazioni terremotate dell'Abruzzo. Tutte meritano attenzione, fiducia, applausi.

F.C. Internazionale, sin dalle prime ore di lunedì, ha scelto un'azione 'sul posto' perché nella Regione tragicamente colpita dal sisma sono attivi ben 35 Inter Club, con molti, moltissimi iscritti che stanno vivendo drammaticamente in prima persona la situazione. Grazie al coordinatore regionale, Alfredo Amante, e alla disponibilità del Centro Coordinamento e di tutti i presidenti della zona, è stato immediatamente avviato un monitoraggio della situazione, quindi si è deciso di procedere attivando un progetto di aiuto diretto.

Per questo motivo, dopo aver superato gli ostacoli tecnici causati dalla tragedia stessa, è da stamane attivo un conto corrente, dove vogliamo far confluire i nostri aiuti e che invitiamo a trasformare in punto di riferimento anche per le numerose iniziative già proposte da molti Inter Club italiani e stranieri o singoli tifosi che ci hanno contattato:

BANCA POPOLARE DI MILANO

AG. 191 PESCARA; C.SO VITTORIO EMANUELE II 149, PESCARA;

C/C INTESTATO A SOS ABRUZZO INTER CLUB;

COD. IBAN IT07 H 05584 15400 000000003842.

I fondi raccolti saranno resi pubblici attraverso il Centro Coordinamento Inter Club e quindi, una volta individuate le situazioni più critiche, indirizzati e seguiti personalmente dai delegati nerazzurri sul posto.

Per ulteriori chiarimenti potete contattate direttamente il Centro Coordinamento Inter Club: 02-487776668.
Ufficio Stampa

xcdegasp
08-04-2009, 16:59
grazie Ileana, filibs e Nerocielo, ho inserito gli aggiornamenti :)

Ileana
08-04-2009, 17:25
nelle giornate di giovedi, venerdi e sabato in diversi luoghi e piazze del Salento organizzerà una raccolta alimentare per i territori colpiti, per dare immediato conforto agli sfollati, è consigliato portare cibo scatolato (non deperibile e precotto), coperte, pannolini e latte in polvere.
I beni che NON sono assolutamente da raccogliere sono: giocattoli, medicinali e vestiti. Invieremo il materiale raccolto alla la sede operativa nazionale della Protezione civile MO.D.A.V.I, sita in Via dei Colli Innamorati, 171, Pescara, i cui responsabili provvederanno poi a smistare il materiale pervenuto.
Per info Emanuele Ciarfera 331\3460186
Saremo presenti:

Lecce Giovedi 9, Venerdi 10 aprile 09.30-13.00 – 17.30-19.00 via G. Gentile federazione provinciale alleanza nazionale, azione giovani

Melendugno venerdi 10 aprile ore 18.00 – 20.00 Piazza Vittorio Emanuele

Nardò Sabato 11 aprile via Generale Cantore presso Gs 11–19

Galatina Sabato 11 Aprile 09–13 16–20 Viale Kennedy pressi Supermac

Leverano Sabato Aprile sede ag\an 18 - 20 Largo Fontana

Surbo Sabato 11 aprile 16.30 – 18.30 Piazza unità europea

Racale Sabato 11 Aprile 17-19 P.zza San Sebastiano e sede ag\an via Umberto 1°

Tuglie Sabato 11 aprile 18-20 via trieste

Alezio Sabato 11 Aprile 09–18 P.zza Vittorio Emanuele

Casarano Sabato 11 17-20 via Canova angolo via Puccini

Aradeo Sabato 11 11-13 P.zza S. Nicola

Campi Domenica 12 aprile 10.30-12.00 P.zza Libertà

D-Reeper
08-04-2009, 17:27
Tu sei un grande, per il resto no comment :rolleyes: :muro: rifiutare aiuto in questi casi è assurdo, specialmente quello di una persona che come te sembra ben preparata.

:(
Eh adesso piano coi paroloni! ;p
Sono poco piu' di un semplice cretino che pero' almeno ha le braccia che non si stancano facilmente, e per di piu' per le ragioni di cui prima... me ne sto qui con le mani in mano...
Tra l'altro mi sono sbagliato a quotare l'intervento nel mio precedente post, perche' volevo quotare questo qui:
;27010478']io ed alcuni compagni chen on hanno problemi di lavoro essendo vicinissimi alla zona volevamo informarci in che modo è possibile recarci nel posto anche per fornire lavoro non specializzato di semplice "manovalanza". credete sia possibile ? in caso positivo dovrei quindi sentire il centro di volontariato di torino?
cmq vabbe' ora basta divagare che mi sento di impiccio a scrivere cretinate in questo post

G-DannY
08-04-2009, 17:35
Con un paio di amici ci stiamo organizzando per andare su con una associazione di volontari della P.Civile. A quanto ci hanno riferito forse si parte venerdì, però ci devono dare ancora conferma.

In ogni caso l'impiego civile non può superare le 48h da quel che so.

Nerocielo
08-04-2009, 18:45
Terremoto: Vademecum Della Protezione Civile Lazio Per Aiutare Abruzzo


(ASCA) - Roma, 8 apr - Arrivano senza sosta da lunedi' scorso centinaia di segnalazioni al numero verde della Protezione civile regionale per offrire con gesti concreti aiuto alla popolazione colpita dal sisma. Per chi vuole dare la propria disponibilita' a impegnarsi come volontario, per l'accoglienza, per donazioni in denaro, offerta di cibo e viveri, vestiario, elettrodomestici e altri beni di utilita', ecco il vademecum della Protezione civile regionale su come comportarsi correttamente e fare arrivare il proprio aiuto alle vittime del terremoto Abruzzo.

DIVENTARE VOLONTARI. I singoli cittadini e i gruppi che non fanno gia' parte di associazioni di volontariato collegate alla Protezione civile e volessero partecipare direttamente in Abruzzo agli aiuti possono rivolgersi al responsabile Protezione civile del proprio Comune di residenza, che fornira' le indicazioni per rendersi utili in prima persona e le associazioni da contattare.

DONAZIONI IN DENARO. La Protezione civile regionale raccomanda di effettuare le donazioni in denaro, intestate alla Regione Abruzzo, sul conto corrente postale 10 400 000 o sul conto corrente bancario con IBAN IT 69 0300 21530 0000 41 0000000 con causale ''Regione Abruzzo - donazione per il sisma''.

ACCOGLIENZA. I cittadini del Lazio in grado di offrire disponibilita' per posti letto o abitazioni non utilizzate possono chiamare la Protezione civile regionale al numero 803 555.

DONARE IL SANGUE. E' pubblicato nello ''Speciale terremoto'' sulla homepage del sito della Regione Lazio (www.regione.lazio.it) l'elenco dei centri dove donare il sangue.

CIBO E VESTIARIO. Tutte le offerte di beni alimentari e vestiti nuovi o usati vanno portate alla Croce Rossa Italiana. Per qualsiasi ulteriore informazione si puo' contattare la Protezione civile regionale al numero verde 803 555.

Fonte: http://it.notizie.yahoo.com/19/20090408/tit-terremoto-vademecum-della-protezione-59fdfba.html

xcdegasp
08-04-2009, 19:20
volantino punti raccolta nel Trentino per i terremotati:

http://img228.imageshack.us/img228/5646/terremotatiabruzzotrent.th.gif (http://img228.imageshack.us/my.php?image=terremotatiabruzzotrent.gif)

wingman87
08-04-2009, 21:52
Si può donare un euro anche con postemobile inviando un sms al numero 377.20.48580
Per maggiori informazioni:
http://www.postemobile.it/PosteCustomer/OurCompany/AiutoTerremoto.aspx

xcdegasp
08-04-2009, 23:19
thread aggiornato, grazie a tutti :)

Nerocielo
09-04-2009, 00:52
thread aggiornato, grazie a tutti :)

Ottimo lavoro, grazie anche a te :mano:

9957
09-04-2009, 01:15
qualcuno sa cosa bisogna fare x andare un pò di giorni come volontario in abruzzo? ci stavo facendo un pensierino....
sono di Torino, qualcuno sa darmi un contatto?

Nerocielo
09-04-2009, 01:16
edit sorry :doh:

xcdegasp
09-04-2009, 07:21
qualcuno sa cosa bisogna fare x andare un pò di giorni come volontario in abruzzo? ci stavo facendo un pensierino....
sono di Torino, qualcuno sa darmi un contatto?

prova a informarti al Coordinamento del Volontariato di torino qui hai il numero di telefono: 011/8613353 e cell: 347/9161161 http://www.coordinamentoprocivtorino.it/

:)

m@ve
09-04-2009, 08:22
Geometra, geologo ed ex militare professionista, mi sono presentato attorno le 5 e mezza (due ore dopo il fatto) ai vigili del fuoco prima e alla protezione civile dopo, col borsone pronto e perfetto per evenienze di questo genere (sa com'e', quanto ti insegnano come organizzarti) e mi hanno riso in faccia. Si sono ridotti nella contraddizione di non volere aiuti esterni anche se "ufficiali" (VV.FF. e Protezione Civile) per non ostacolare i soccorsi. Ovviamente i "soccorsi" sono quei pochi che hanno in zona e che in uno o due giorni saranno sfiniti per l'assurda mole di lavoro che si ritrovano a fare.
Scusate ma io sono rimasto scioccato dalla decisione, e' assurdo con una calamita' del genere rifiutare anche solo manovalanza piu' o meno esperta. Anche sul sito della Protezione civile nella giornata successiva e' spuntato un comunicato dove si invitava i nuclei "forestieri" a non muoversi per non ostacolare i soccorsi.
Rimango perplesso e amareggiato, in situazioni del genere mi avvilisce dover rimanere con le mani in mano a guardare il telegiornale.

Io ed altre persone abbiamo aiutato i soccorsi per due giorni, e devo dire che ci hanno anche ascoltato molto, si è collaborato... ogni minimo consiglio o idea è stato valutato e tenuto in conto. Ma tu sei andato nella città o ti sei presentato al centro direzionale? una persona esperta come te e organizzata parlando con il caposquadra avrebbe trovato sicuramente modo di aiutare...
in ogni caso la decisione della protezione civile si può capire.
lascio anche qui il link con alcuni indirizzi anche se mi pare siano stati tutti citati: http://www.flickr.com/photos/lolaale/3419705028/

EarendilSI
09-04-2009, 08:57
Per quanto riguarda la Regione Veneto, la Protezione Civile ha rilasciato la seguente indicazione:
Emergenza Sisma nella Regione Abruzzo

Istituiti un conto corrente ed una e-mail per donazioni di qualunque genere a sostegno delle Popolazioni abruzzesi:

*
Conto Corrente: Centro Protezione Civile di Longarone - Conto Solidarietà - Iban IT 59 X 0200861180000040060787
*
E-mail: sisma.abruzzo@regione.veneto.it

http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Protezione+Civile/Emergenze+in+atto.htm

xcdegasp
09-04-2009, 14:03
thread aggiornbato, grazie a tutti :mano: :vicini:

Nerocielo
09-04-2009, 14:07
ps: sarebbe onorevole da parte di HW aprire un thread di collegamento in tutte le sezioni

xcdegasp, si può fare per favore? Intercedi tu con Corsini? :flower:

Amedeo51
09-04-2009, 21:32
PER CHI VUOLE DARE UNA MANO PESCARA E PROVINCIA....


COMUNICATO PESCARA SIAMO NOI
E’ il momento della solidarietà. Ieri siamo stati a L’Aquila, è davvero una città in ginocchio, non osiamo immaginare la nostra Pescara in una simile situazione. Aldilà dei bisogni materiali, che pure sono ingenti, quello che colpisce maggiormente è l’angoscia e il senso di smarrimento. Queste persone devono ritrovare la normalità, tutti noi possiamo e dobbiamo fare qualcosa.
Ci appelliamo quindi a tutti i tifosi biancazzurri, che sappiamo essere gente generosa di natura, ma non solo a loro, tutta la cittadinanza di Pescara ha l’obbligo morale di aiutare i nostri fratelli colpiti da tanta sventura.
La nostra associazione “Pescara siamo noi” ha riaperto le sottoscrizioni , a suo tempo usate per il sostegno alla società sull’orlo del fallimento, che unitamente ai residui preesistenti saranno girate in favore della causa dei terremotati. Ieri le prime spese per l’acquisto di quasi 3000 litri di acqua minerale inoltre abbiamo reperito vestiti nuovi, materiale sanitario per il valore di quasi 3000 euro, il tutto portato direttamente nel capoluogo.
Il codice IBAN è il seguente : IT 92 P03104 15401000000820698 , dall’estero il codice SWIFT è DEUTITM 1531.
Presso la sede del club PESCARA RANGERS situata in via Pepe di fronte i botteghini della curva nord Marco Mazza, si sta procedendo a una maxi raccolta di beni di prima necessità, serve veramente di tutto dal latte a lunga conservazione alla pasta ai pannolini ,assorbenti , scatolame , coperte, omogeneizzati etc… , naturalmente merce non deperibile e in buono stato di conservazione, anche materiale sanitario generico (bende garze acqua ossigenata cerotti), i ragazzi della sede hanno a disposizione dei mezzi , non appena sarà completato un carico consistente useremo i contatti avuti con la protezione civile per poter effettuare le consegne, è importante anche evitare di intasare la zona , per cui i viaggi saranno studiati e mirati.
Ci aspettiamo un riscontro importante per questa iniziativa , ci sono cose più importanti di ogni campanilismo o rivalità , ma di gran lunga !!

PESCARA SIAMO NOI.


COMUNICATO PESCARA RANGERS
I Pescara Rangers in collaborazione con l’associazione “Pescara Siamo Noi” non possono e non vogliono rimanere indifferenti alla tragedia che ha colpito la nostra terra e i nostri fratelli, invitiamo pertanto tutti i tifosi e cittadini Pescaresi a partecipare alla raccolta di beni di prima necessità organizzata in queste ore presso la sede dei Pescara Rangers in Via Pepe per fare veramente qualcosa di concreto.
Si raccolgono sotto indicazione della protezione civile beni alimentari a lunga conservazione, omogeneizzati per bambini, saponi, dentifrici e altri beni per il servizio igienico di tutti i giorni. NON sono necessari vestiti e giocattoli vari. Tutto ciò che verrà raccolto verrà consegnato direttamente da Noi nelle tendopoli dell’Aquilano.
Ora servono fatti concreti, un aiuto immediato e duraturo, si parla della vita della nostra gente, vi aspettiamo numerosi!!!





I RANGERS PRENOTERANNO DEI PULMAN SE VI PRESENTERETE IN MOLTI ALLA SEDE IN VIA PEPE PER L'AQUILA E PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE IN QUESTA SETTIMANA

xcdegasp
10-04-2009, 00:15
LEGA X ABRUZZO

DA MARTEDI’ SU WWW.LEGAVOLLEY.IT

L’ASTA BENEFICA DEDICATA ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA


Dopo aver invitato tutti gli appassionati della pallavolo a partecipare alla raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo tramite l’sms solidale al 48580, la Lega Pallavolo Serie A Maschile organizza all’interno del proprio sito www.legavolley.it un’asta benefica con le maglie dei giocatori delle formazioni partecipanti ai Campionati di Serie A1 e A2 TIM.

L’asta sarà on line da martedì 14 aprile e per parteciparvi basterà inviare una e-mail all’indirizzo legaxabruzzo@legavolley.it e il ricavato sarà integralmente versato sul conto della Croce Rossa Italiana.

“Il sisma in Abruzzo – commenta il Presidente della Lega Pallavolo Diego Mosna – è una ferita profonda nel cuore di tutti. Ma non è con il nostro dolore che potremo alleviare la sofferenza dei nostri connazionali. Vogliamo dare un aiuto concreto ed offrire il nostro contributo con questa asta, contando sul gioco di squadra e sulla generosità che da sempre contraddistingue il pubblico del volley italiano”.



Fonte: http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=23135

xcdegasp
10-04-2009, 00:48
xcdegasp, si può fare per favore? Intercedi tu con Corsini? :flower:

inoltrata la richiesta :sperem:

xcdegasp
11-04-2009, 11:30
TERREMOTO: COSTITUITO UN TAVOLO DI COORDINAMENTO TRENTINO PER L'ABRUZZO
venerdì 10 aprile 2009

Costituito questo pomeriggio a Trento, presso la sede della Protezione civile, un Tavolo di coordinamento dei diversi soggetti che stanno portando in Abruzzo la solidarietà del Trentino. La decisione è stata presa al fine di impostare un intervento efficace nelle aree terremotate anche sul medio-lungo periodo, guardando quindi oltre all'emergenza che le varie componenti della Protezione civile stanno affrontando in questi giorni. A coordinare il Tavolo - costituito per impulso del presidente della Provincia autonoma di Trento - l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e convivenza e il capo della Protezione civile Raffaele De Col. Presenti alla riunione odierna i rappresentanti di Caritas, Federazione della cooperazione e Consolida, Banco alimentare, Ana, Croce Rossa e Protezione civile. Nel frattempo è stato deciso di sospendere le raccolte di vestiario, cibo e medicinali, proprio al fine di effettuare le valutazioni necessarie e di assumere le decisioni operative per il futuro.

La solidarietà trentina in questi giorni si è mossa con la generosità e lo slancio che ben conosciamo. Da parte di tutti i soggetti coinvolti - Provincia autonoma, enti locali, realtà del mondo associativo - viene espresso innanzitutto un grande "grazie" a tutti coloro che hanno manifestato la loro disponibilità a soccorrere le persone colpite dalla catastrofe del terremoto, e continuano a farlo anche in queste ore.
La necessità di guardare oltre all'emergenza, e di coordinare il flusso di aiuti e di interventi anche per le settimane e per i mesi a venire, comporta però il bisogno di fare il punto della situazione in maniera congiunta. Per questo motivo è stato costituito oggi pomeriggio un Tavolo di coordinamento - aperto anche all'adesione di altre realtà oltre a quelle già presenti - che nei prossimi giorni si incaricherà di valutare da un lato le necessità e i bisogni delle popolazioni colpite dal terremoto, nell'area ove agisce il Trentino, dall'altra l'entità degli aiuti già raccolti e le decisioni da assumere nel futuro.
Tutti i soggetti presenti al Tavolo hanno anche dei referenti extraprovinciali, ma hanno manifestato convintamente la loro volontà di agire, in Trentino, "come un sol uomo". Non a caso tra le prime necessità emerse vi è quella di dotarsi - a Paganica - di una sala o comunque una struttura fissa per le riunioni (che possa anche fungere in altri momenti da punto di riferimento per l'intera comunità dei sinistrati).
Come spiegato dall'assessore provinciale incaricato di coordinare le azioni di solidarietà che prenderanno forma all'interno del Tavolo, ai trentini - assieme alla regione Umbria - è stata assegnata l'area di Paganica. Com'è noto è stata allestita una tendopoli e vi è l'impegno di consegnare a breve un centinaio di casette di legno per le persone che nel prossimo futuro non potranno rientrare nelle loro case. Sta emergendo inoltre la necessità di offrire un sostegno sul versante dell'attività animativo-educativa, innanzitutto per i bambini, che si affianchi al prezioso lavoro già svolto dai volontari di Psicologi per i popoli. Inoltre dal Tavolo è emersa anche la proposta di ospitare in Trentino - naturalmente per brevi periodi - gruppi provenienti dall'area terremotata. Infine, bisogna coordinare gli interventi sul piano sanitario.
Nella riunione di oggi è stato deciso invece concordemente di sospendere le raccolte di vestiti, cibo e medicinali, al fine di inventariare le scorte raccolte e calibrare le esigenze future: in particolare la Croce Rossa ha già sospeso oggi la raccolta di vestiario e sospenderà domandi quella di materiale sanitario.
L'intenzione è invece quella di aprire nei prossimi giorni una sottoscrizione comune dove convogliare tutte le offerte in denaro.
L'assessore alla convivenza sarà domenica a Paganica per celebrare la Pasqua assieme ai nostri volontari e alle persone da essi assistite; a celebrare la messa, e a portare a tutti un messaggio di speranza, sarà, su designazione dell'Arcivescovo di Trento mons. Luigi Bressan, don Ivan Maffeis.
Il Tavolo tornerà a riunirsi venerdì prossimo. In quella sede verranno probabilmente assunte le prime decisioni di carattere operativo



fonte: http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/FB963CA6013C1032C125759400567120

xcdegasp
14-04-2009, 11:59
Il Dipartimento consiglia a chiunque altro volesse prestare soccorso nell’area colpita di proporsi tramite un'associazione di volontariato e non come contributo singolo, per facilitare gli aiuti alla popolazione terremotata.

Per volontari da tutta Italia: potete telefonare alla protezione civile nazionale 06.68201.

È consigliabile in ogni caso di non farlo immediatamente, ma aspettando che la situzione acuta dell’emergenza sia superata.