PDA

View Full Version : HD Tune: Hard Disk danneggiato!


lelloraff
07-04-2009, 23:30
Mentre cercavo errori nel disco di sistema ne ho invece trovati nel disco rigido esterno! HD Tune mi segna parecchi riquadri rossi(sparsi, mai di seguito) nel "Error Scan" eppure a me sembra che funzioni tutto e che i dati siano integri. Oltre tutto facendo uno scan disk non trova nulla...

E' necessario cambiare immediatamente in disco rigido?

In tutti i casi a cosa sono dovuti questi errori? A un surriscaldamento? Una botta? o semplicemente vecchiaia? (devo ammettere che una volta mi è caduto, ma era spento ed è caduto su dei cavi)

ArCH85
07-04-2009, 23:50
Mentre cercavo errori nel disco di sistema ne ho invece trovati nel disco rigido esterno! HD Tune mi segna parecchi riquadri rossi(sparsi, mai di seguito) nel "Error Scan" eppure a me sembra che funzioni tutto e che i dati siano integri. Oltre tutto facendo uno scan disk non trova nulla...

E' necessario cambiare immediatamente in disco rigido?

In tutti i casi a cosa sono dovuti questi errori? A un surriscaldamento? Una botta? o semplicemente vecchiaia? (devo ammettere che una volta mi è caduto, ma era spento ed è caduto su dei cavi)

vuol dire che hai dei settori danneggiati, le cause possono essere le più svariate, tra cui la famosissima e sempre presente "sfiga" :)

io lo cambierei comunque. rischi un giorno di perdere tutto ciò che c'è sopra e non è bello.

lelloraff
08-04-2009, 00:59
Grazie, cercherò di provvedere il prima possibile. ^^

dirklive
08-04-2009, 09:31
prima di pensare alla sostituzione dell'hardware occorrerebbe valutare se i settori danneggiati dipendono da un problema meccanico o di reindirizzamento dei dati. Consiglio di effettuare un formattazione basso livello con l'utility del costruttore del disco, dopo effettuare un altro test, se i settori danneggiari restano allora non affidare i tuoi dati e quell'hd e pensa alla sostituzione, in caso contrario provvedi a partizionare l'hd regolarmente e usarlo nuovamente.

lelloraff
08-04-2009, 11:45
un formattazione basso livello con l'utility del costruttore del disco?

Il mio è un Maxtor...sul loro sito quando vai su "Software Scaricabile" ti rimanda alla sezione del software scaricabile di Seagate. E sul sito Seagate non ho trovato nulla...

EDIT: Se è "SeaTools" mi fa errore quando cerco di avviare il programma. l'errore è

Index e lenght devono fare rifermento a una posizione nella stringa
Nome parametro: leght System.string
InternalSubStringWithChecks(int32. int32, boolean)

dirklive
08-04-2009, 11:53
il sw si chiama maxblast cerca bene!

lelloraff
08-04-2009, 12:00
MaxBlast 5? Credevo fosse il predecessore di DiscWizard(che ho già su). Comunque su DiscWizard(che dovrebbe essere la stessa cosa) non vedo nessun opzione del genere... :S
C'e' solo: Immagine di backup e ripristino immagine, crea supporto di avvio, utilità disco e infine gestisci immagini di backup.

dirklive
08-04-2009, 12:04
maxblast lavora fuori ambito sistema operativo e ti da l'opzione di formattare a basso livello o zero fill

lelloraff
08-04-2009, 12:08
ok, grazie mille :D

Sai per caso la procedura per avviare la formattazione? Cioè, una volta installato, cosa devo fare?

dirklive
08-04-2009, 12:08
aggiungo leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562205

lelloraff
08-04-2009, 12:27
aggiungo leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562205

Trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20056140

MaxBlast 5/DiskWizard non hanno più l'opzione di fare la formattazione a basso livello. Purtroppo bisogna usare SeaTools ma non mi funziona -_-.

dirklive
08-04-2009, 12:33
io ho usato maxblast 3 l'ho messo su un cd, ho fatto il boot da cd ed ho avviato maxblast, ho eseguito l'operazione ed ho risolto