View Full Version : [sondaggio]luci sismiche
jumpjack
07-04-2009, 22:12
Sto cercando di verificare una cosa...
Qualcuno che abita in un raggio di 100 km a L'Aquila ha notato in questi giorni strani fenomeni PRIMA o durante i terrmoti?
Lampi o luci nel cielo, improvvise e momentanee interruzioni di corrente, qualche ora prima delle scosse piu' forti?
http://www.itacomm.net/EQL/
http://ciph-soso.blogspot.com/2007/11/anomalie-nellemissione-del-radon-e.html
Ricordatvi di specificare data, ora e luogo dell'osservazione!
in campania come ho detto...nella domenica pomeriggio 2 lampi enormi...rete internet andata ..ma corrente ok
jumpjack
07-04-2009, 22:15
in campania come ho detto...nella domenica pomeriggio 2 lampi enormi...rete internet andata ..ma corrente ok
"domenica pomeriggio", cioe' il 5 aprile tra le 14.00 e le 18.00?
"domenica pomeriggio", cioe' il 5 aprile tra le 14.00 e le 18.00?
si più o meno per quell'ora lì
Lampi (forse due) mentre facevo la doccia a Rieti! corrente apposto e nessun rumore di fulmini o cose del genere:mbe:
jumpjack
08-04-2009, 07:29
Lampi (forse due) mentre facevo la doccia a Rieti! corrente apposto e nessun rumore di fulmini o cose del genere:mbe:
a che ora??
a che ora??
sempre nel pomeriggio...ricordo che di fuori era quasi scuro...nn so dire se tra le 18 o le 19, forse mi ingannano i nuvoloni grigi
Lampi (forse due) mentre facevo la doccia a Rieti! corrente apposto e nessun rumore di fulmini o cose del genere:mbe:
vero, dopo non c'è stato nessun tuono :stordita:
jumpjack
08-04-2009, 14:20
nessun'altro? :(
Vabbè, un fulmine netto nel cielo dall'alto verso il basso l'ho visto pure io domenica pomeriggio fra le 18,30 e le 19, ma sono a perlomeno 500Km di distanza e il lampo era sul mare tirreno.........
jumpjack
08-04-2009, 14:43
Vabbè, un fulmine netto nel cielo dall'alto verso il basso l'ho visto pure io domenica pomeriggio fra le 18,30 e le 19, ma sono a perlomeno 500Km di distanza e il lampo era sul mare tirreno.........
bocciato, avanti il prossimo. :D
Ho trovato un paio di siti che mostrano la situazione dei fulmini ATTUALE, in tempo reale.
Esistono anche siti con dati storici?
bob.malone
08-04-2009, 15:26
scusate ma il Radon no è più pesante dell'aria??
ho capito bene (il mio inglese Suka) o questi fenomeni sarebbero legati all'emissione di questo gas in atmosfera???
ora chiedo, come è possibile che questo gas galleggi nell'atmosfera se è più pesante dell'aria:mbe:
scusate ma il Radon no è più pesante dell'aria??
ho capito bene (il mio inglese Suka) o questi fenomeni sarebbero legati all'emissione di questo gas in atmosfera???
ora chiedo, come è possibile che questo gas galleggi nell'atmosfera se è più pesante dell'aria:mbe:
No, l'effetto è un altro, però è vero che il radon rimane nei primi 10 cm del terreno (a quanto sapevo io).
LuVi
IpseDixit
08-04-2009, 16:28
Date un occhiata anche ai siti linkati nella descrizione del filmato. Tempo fa volevo aprire una discussione in scienza e tecnica. Il fenomeno è stato osservato da molte persone.
http://www.youtube.com/watch?v=ktc3VsWHMAU
||ElChE||88
08-04-2009, 16:34
Date un occhiata anche ai siti linkati nella descrizione del filmato. Tempo fa volevo aprire una discussione in scienza e tecnica. Il fenomeno è stato osservato da molte persone.
http://www.youtube.com/watch?v=ktc3VsWHMAU
http://en.wikipedia.org/wiki/Circumhorizontal_arc
Francamente non ho notato nessun elemento simile o anomalia elettro magnetica (tra l'altro sapendo di questi fatti ho anche prestato maggiore attenzione per verificare la cosa) , località Montesilvano in provincia di pescara.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.