View Full Version : Problema formattazione Maxtor...
Charlie90
07-04-2009, 21:05
Ciao a tutti ragazzi! Ho da chiedervi un favore..:)
Tempo fa acquistai un HardDisk da 160 Gb della Maxtor e,ora sembra non funzionare..:(
Cosa strana è che se faccio tasto destro su Risorse del Computer --> Gestisci --> Gestione Disco,il disco da 160Gb stranamente è diventato da 184,67Gb RAW!:confused:
Va beh,tralasciando anche questo particolare...Ora,il punto è che non riesco a formattarlo in nessun modo! Da qualsiasi parte provi a farlo mi dice "Formattazione non riuscita."!
Non so cosa fare,mi dareste una mano per piacere?
Dico subito che l'HardDisk è in un box esterno via Usb.
Grazie mille anticipatamente!
alecomputer
07-04-2009, 21:44
Prova a togliere il disco dal box esterno e collegalo direttamente alla scheda madre del pc , quindi lo formatti . Se ancora non funziona puoi provare a formattarlo a basso livello o fare un test con l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco .
Charlie90
07-04-2009, 21:49
Prova a togliere il disco dal box esterno e collegalo direttamente alla scheda madre del pc , quindi lo formatti . Se ancora non funziona puoi provare a formattarlo a basso livello o fare un test con l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco .
Non ho a disposizione nessun computer da tavolo,il problema è questo..
Per quanto riguarda l'Utility,ho scaricato dal sito della Maxtor SeaTools for Windows e,non sembra fare chissà che,a parte alcuni test..
Non so proprio cosa fare..
Per quanto riguarda la formattazione a basso livello come potrei fare?
Danilo Cecconi
07-04-2009, 22:43
il disco da 160Gb stranamente è diventato da 184,67Gb RAW!
Va beh,tralasciando anche questo particolare...
E' proprio questo "particolare" che ne impedisce la formattazione e qualsiasi altra operazione.
Dico subito che l'HardDisk è in un box esterno via Usb.
Ho risolto l'altro ieri un identico problema ad un hd di un notebook collegandolo internamente ad un PC fisso, usando il sw TestDisk for Windows.
Senza perdita di dati! Qui una piccola guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26910211&postcount=3
Purtroppo però questo sw sembra funzionare solo con dischi non USB. Un amico o conoscente che ha un fisso e ti da una mano ?
L'utility Seagate usa quella da DOS; ci dovrebbe essere l'opzione "Erase"
dirklive
08-04-2009, 09:37
la settimana scorsa ho risolto un problema simile al tuo, in sostanza ho seguito il procedimento che ti ha postato Danilo e Alecomputer, il mio consiglio è cercare di installare l'hardware su un desktop prima di effettuare qualsiasi operazione, ma questo ti hanno già postato ed evidenziato coloro che ti hanno risposto prima di me.
Charlie90
08-04-2009, 11:58
Grazie mille a tutti..:)
Sono riuscito a collegare l'HardDisk ad un pc da tavolo,quindi ho lanciato l'utility SeaTools for DOS.Ora gli ho fatto fare un Cancella Tutto,che credo corrisponda ad un Erase.. Vediamo cosa combina!:ave:
EDIT: Appena avviato l'utility mi ha mostrato delle informazioni riguardanti l'HDD.. Tra queste : Max LBA 320173055 (163.929GB)
Quindi credo che il "particolare" di cui parlavo prima ( Dei 180Gb e passa ) si sia risolto,no?
Charlie90
08-04-2009, 12:17
Ragazzi,ad ogni test che avvio con SeaTools for DOS mi dice "Un SMART inceppato è stato rilevato prima dell'inizio del test.Volete continuare?
Anche se vado avanti il test lo fa,ma mi interessa risolvere il problema dello SMART!:rolleyes:
Ps: Sempre nelle informazioni di cui parlavo prima,c'è però scritto "SMART non si è inceppato".
:mbe:
Charlie90
08-04-2009, 13:26
Ho fatto la cazzata del secolo!:muro:
Nel menù di SeaTools for DOS ho schiacciato inavvertitamente "Imposta la capacità Max di 32Gb". Ora il disco è diventato da 33.820Gb - Max LBA 66055243 !
Sempre nello stesso menù ci sono le voci "Imposta Manualmente la dimensione" o qualcosa del genere e "Imposta Automaticamente Dimensione Max"...Unico problema è che nessuna delle due voci funziona..O meglio qualsiasi cosa faccia mi da come risultato "FALLITO"..:(
Aiutoooooo:help:
Charlie90
08-04-2009, 15:16
Ho fatto la cazzata del secolo!:muro:
Nel menù di SeaTools for DOS ho schiacciato inavvertitamente "Imposta la capacità Max di 32Gb". Ora il disco è diventato da 33.820Gb - Max LBA 66055243 !
Sempre nello stesso menù ci sono le voci "Imposta Manualmente la dimensione" o qualcosa del genere e "Imposta Automaticamente Dimensione Max"...Unico problema è che nessuna delle due voci funziona..O meglio qualsiasi cosa faccia mi da come risultato "FALLITO"..:(
Aiutoooooo:help:
Sono riuscito a riportarlo a 163Gb,ora sto facendo un Full Erase,che credo e spero sia la formattazione a basso livello...Giusto?
dirklive
08-04-2009, 15:21
giusto!:D :D :D
Charlie90
08-04-2009, 15:52
giusto!:D :D :D
Speriamo vada tutto a buon fine!:D
E per quanto riguarda l'errore dello SMART,che posso fare?
Charlie90
09-04-2009, 12:48
UP:(
Penso nulla. Non vorrei dirti una cavolata ma lo smart ti identifica i problemi che ci sono nell'hd, e il fatto che si sia inceppato non sembra essere una bella cosa...
Qualcun'altro ti saprà dire meglio :)
dirklive
09-04-2009, 18:15
Penso nulla. Non vorrei dirti una cavolata ma lo smart ti identifica i problemi che ci sono nell'hd, e il fatto che si sia inceppato non sembra essere una bella cosa...
Qualcun'altro ti saprà dire meglio :)
la questione smart con i dischi di ultima generazione, specie con quelli dotati di parking testine, diventa abbastanza aleatoria, ti invio comunque un post di MM (guru degli HD) che secondo me calza abbastanza, eccolo:
Senior Member
L'Avatar di MM
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 41531
Credo sia necessario un chiarimento
La questione SMART non è che non mi piaccia o la ritengo del tutto inutile
La questione è che troppo spesso, a mio avviso, si prendono i dati statistici dello SMART come la guida assoluta di verifica e comportamento e valori buoni ci fanno dormire tranquilli
Senza contare che alcuni parametri evidenziati in giallo, certe volte compaiono pure su dischi nuovi di zecca
La mia esperienza mi dice che i guai grossi dei dischi (e me ne sono capitati più di uno) non vengono preavvisati
Al tempo stesso, messaggi disastrosi dello SMART non sempre corrispondono a predizioni di morte certa
Una volta un disco con messaggio, in rosso, "eccessive shock, che però superava qualsiasi test, l'ho installato su un PC casalingo (con l'intento di sostituirlo se avesse segnalato il minimo problema)
A tutt'oggi, 2 o 3 anni, il disco funziona ancora egregiamente, perché non ho ricevuto alcuna lamentela da parte del possessore
La questione riallocazione settori in effetti è leggermente diversa e se aumentano troppo velocemente la questione è da tenere sotto controllo, resta comunque il fatto che, quando sono stabili, non significa niente che ce ne siano di più o di meno, visto che i dischi nuovi ne hanno già alla loro nascita; i dischi perfetti non sono mai esistiti (ricordo ancora quando per la formattazione i dischi avevano allegata una lista di settori da bypassare, che doveva essere inserita manualmente all'atto della formattazione)
Per il resto, lo so che spesso sono molto drastico nelle affermazioni, ma, se non ce le metto, immaginatevi di default qualche faccina sorridente, quel minimo di ironia che non guasta e salva il fegato da guai seri (i dischi si cambiano, per il fegato è un po' più complicato )
P.S.: al minimo segno di svirgolamento io i dischi li spiano di brutto e poi faccio un test approfondito, se viene superato il tutto, il disco è buono
Con tutti i dischi che mi sono passati tra le mani, miei e di altri, uno solo è riuscito a fregarmi, risultando difettoso dopo un paio di giorni, nonostante i test superati, ma non fa testo perché era un Maxtor e quindi parto dal presupposto che loro mi odiano, così come io odio loro
MM è offline Segnala messaggio
Ommioddio!!! :ave:
Ora devo stare molto attento perché tutto quello che scrivo potrebbe essere usato contro di me... :sofico:
:D :D
Per il problema al disco, tieni conto che certi guai derivano anche dai box e non sempre dai dischi ;)
dirklive
09-04-2009, 19:05
al di là della sottile ironia di MM, celato nel mio post ci sta anche un invito a cercare sul forum e fare tesoro di tutto quello che apprendiamo:D :D :D
Charlie90
09-04-2009, 19:19
Grazie a tutti ragazzi!
Grandissimi,del resto,come sempre!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.