PDA

View Full Version : I 400 Milioni del REFERENDUM vadano ai Terremotati!!


Mailandre
07-04-2009, 19:42
APPELLO AL GOVERNO:
i 460 milioni del Referendum vadano ai terremotati

firma l'appello:
http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=83770


Il tam tam sta crescendo sempre di più. La domanda è semplice e le risposte date finora dalla politica appaiono, in queste ore, sempre più insensate. Perché devono andare sprecati quei 460 milioni di euro per organizzare il voto dei referendum, quando potrebbero essere accorpati con le elezioni europee. Quella cifra potrebbe essere impiegata immediatamente per ricostruire le case degli abruzzesi, le decine di scuole indispensabili per far riprendere l'anno scolastico ai bambini de L'Aquila, rimettere a posto le strade, ristrutturare e rimettere in funzione l'ospedale danneggiato dal terremoto.

Per il sisma abruzzese il governo ieri ha stanziato 30 milioni di euro. Altri fondi si attendono dall'Unione europea, ma chissà quando arriveranno e chissà quanti saranno. Appaiono misure insufficienti paragonate ai 460 milioni preventivati per il referendum che, inoltre, invece sarebbero immediatamente disponibili.

L'Unità rilancia con forza questo appello e in queste ore non siamo gli unici. «Accorpare elezioni e referendum e destinare le somme risparmiate agli italiani colpiti dal terremoto in Abruzzo» dice anche Enzo Marco Letizia, segretario nazionale dell'Associazione nazionale funzionari di polizia, al governo.

Margherita Mastromauro, esponente de Pd barese e imprenditrice, ha già scritto una lettera al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, chiedendo che «i 400 milioni già stanziati per il referendum sulla legge elettorale abbiano un uso utile e alternativo, e siano destinati all'emergenza terremoto». Ricordano la richiesta dei promotori del referendum di abbinare la consultazione alle europee del 6 e 7 giugno, la parlamentare chiede a Napolitano «che attraverso di lei questo paese dimostri la responsabilità di cui molte volte ha dimostrato di essere capace. Che operi uno scatto di lealtà, di solidarietà, di correttezza».

«Quei 400 milioni di euro che, così come destinati, rappresenterebbero un colpevole spreco, indirizzati all'Abruzzo, invece, ci farebbero sentire tutti più vicini e in qualche modo utili ai nostri connazionali colpiti dal terremoto», afferma la parlamentare, per la quale «non sarebbe una vittoria politica, ma un gesto in nome dell'unità nazionale. È un appello al buon senso quello che faccio, signor presidente. Non abbiamo molto tempo. Confido nella sua attenzione e nella sua sensibilità».

Anche il comitato promotore dei referendum di Giovanni Guzzetta e Mario Segni chiede l'accorpamento degli appuntamenti elettorali.

Insomma, in queste ore nessuno ha voglia dei tatticismi politici di fronte alle immagini e alle storie drammatiche che arrivano dall'Abruzzo. Quello che si chiede allo Stato è una risposta concreta. Quei 460 milioni possono essere un primo, importante, passo.

http://www.unita.it/news/83769/appello_al_governo_i_milioni_del_referendum_vadano_ai_terremotati

...........

I "nostri" Politiconi capiranno questo ovvio Appello???
Importerà più la Popolazione Italiana ..oppure l'interesse Politico ??
Io ci credo ,..ma ci spero poco.... facciamoci sentire e smuoviamo le coscienze dei burocrati ammuffuti!!

Mailandre
07-04-2009, 19:52
TERREMOTO:
IDV, CON ELECTION DAY POSSIBILI 400MLN PER ABRUZZO


(ASCA) - Roma, 7 apr - ''Di fronte alla tragedia che ha colpito l'Abruzzo, invitiamo il governo e la maggioranza a ripensare alla decisione presa sulle modalita' di voto per le europee e per il referendum. E' il momento di essere responsabili e stabilire di far votare i cittadini in un'unica giornata, per risparmiare quei 400 milioni di euro che in questo momento si rivelerebbero preziosi per fronteggiare l'emergenza in cui si trovano le centinaia di persone, che, oltre che con il dolore e con lo smarrimento, devono fare i conti con serie difficolta' materiali''.

Lo afferma Antonio Borghesi, vicecapogruppo alla Camera per l'Italia dei Valori.

http://www.asca.it/news-TERREMOTO__IDV__CON_ELECTION_DAY_POSSIBILI_400MLN_PER_ABRUZZO-821700-ORA-.html
.............

ceccoos
07-04-2009, 19:58
Io lo spero, è quello che uno STATO dovrebbe fare.

:(

nekromantik
07-04-2009, 19:58
Ottima iniziativa!
Speriamo venga recepita.

mario3
07-04-2009, 20:02
speriamo che decidano in fretta, e vadano oltre ogni egoismo di parte o bassa strategia politica :muro:

seb87
07-04-2009, 20:03
mi pare il minimo

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 20:08
sarebbe una cosa normale. In uno stato civile, non ci sarebbe nemmeno la necessità di chiederlo tramite un appello, ma lo farebbe direttamente il geverno.
Ma purtroppo NON siamo in uno stato civile. :muro:

CYRANO
07-04-2009, 20:09
5€ che non lo faranno accampando le più svariate scuse...


C,òaò,z,a

recoil
07-04-2009, 20:13
è puro buon senso e non c'era bisogno del terremoto per dirlo
Franceschini ha proposto l'election day giorni fa e ovviamente ero d'accordo
quei soldi non li butti nemmeno in anni di vacche grasse, figurarsi ora! il terremoto non c'entra niente, separare le consultazioni elettorali è una cagata punto e basta

gbhu
07-04-2009, 20:22
... il terremoto non c'entra niente, separare le consultazioni elettorali è una cagata punto e basta
No, ha una sua ragione di diritto, in quanto il referendum prevede l'annullamento in mancanza del quorum del 50%+1 (mi pare), differentemente dagli altri tipi di elezioni.
Solo che ovviamente secondo me tale ragione giuridica NON vale 400 milioni di euro e, nella situazione attuale di crisi economica e disastro è da pazzi sprecare quei soldi.
Ma temo che la proposta non verrà accettata dicendo che il fronte del sì vuole strumentalizzare il terremoto.

Lorekon
07-04-2009, 20:28
non lo faranno
non lo farebbero neanche se costasse 10 volte tanto

il punto è politico, la Lega non vuole il referendum, fine della questione.

una ragione in piu per informare e far andare a votare;

Onisem
07-04-2009, 20:35
Berlusconi se ne frega, in primis viene la (sua) convenienza elettorale.

LUVІ
07-04-2009, 20:38
non lo faranno
non lo farebbero neanche se costasse 10 volte tanto

il punto è politico, la Lega non vuole il referendum, fine della questione.

una ragione in piu per informare e far andare a votare;

Infatti.
Sogni ad occhi aperti.

ozeta
07-04-2009, 20:50
5€ che non lo faranno accampando le più svariate scuse...


C,òaò,z,a


vedo i 5 e rilancio di 10

recoil
07-04-2009, 20:56
No, ha una sua ragione di diritto, in quanto il referendum prevede l'annullamento in mancanza del quorum del 50%+1 (mi pare), differentemente dagli altri tipi di elezioni.
Solo che ovviamente secondo me tale ragione giuridica NON vale 400 milioni di euro e, nella situazione attuale di crisi economica e disastro è da pazzi sprecare quei soldi.
Ma temo che la proposta non verrà accettata dicendo che il fronte del sì vuole strumentalizzare il terremoto.

basta far mettere a verbale che non partecipi al referendum e ti fai dare solo le schede per l'altra votazione, se questo è il problema.

altrimenti ben venga l'accorpamento e, se necessario, una vittoria del NO, almeno la smettiamo con questi referendum INUTILI che fanno buttare soldi e basta. io sono stufo di vedere consultazioni elettorali nulle perché manca il quorum, sono soldi buttati al vento tutte le volte.

yggdrasil
07-04-2009, 21:39
sarebbe una cosa normale. In uno stato civile, non ci sarebbe nemmeno la necessità di chiederlo tramite un appello, ma lo farebbe direttamente il geverno.
Ma purtroppo NON siamo in uno stato civile. :muro:
in un paese civile non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di farlo, nemmeno dal governo direttamente perchè in un paese civile le elezioni e il referendum sarebbe stato già accorpato appena saputo che ci sarebbe stato.

basta far mettere a verbale che non partecipi al referendum e ti fai dare solo le schede per l'altra votazione, se questo è il problema.
già, ma la gente non si degna nemmeno di informarsi quando va a far la spesa, figurarsi quando va a decidere il proprio futuro con le elezioni.

altrimenti ben venga l'accorpamento e, se necessario, una vittoria del NO, almeno la smettiamo con questi referendum INUTILI che fanno buttare soldi e basta. io sono stufo di vedere consultazioni elettorali nulle perché manca il quorum, sono soldi buttati al vento tutte le volte.

basterebbe togliere il quorum. aveva un senso quando è stato deciso. io i verbali della costituente su questo e alcuni altri argomenti li ho letti e c'era un perchè.
ma adesso bisognerebbe togliere il quorum e rendere obbligatorio l'accorparsi di elezioni e referenda se questi cadono a meno di 3(sparo una cifra che sarebbe da valutar per bene) mesi l'uno dall'altro.

recoil
07-04-2009, 21:58
basterebbe togliere il quorum. aveva un senso quando è stato deciso. io i verbali della costituente su questo e alcuni altri argomenti li ho letti e c'era un perchè.

qualcuno ha proposto di abbassarlo al 40% ma si sposterebbe solo il problema e non sarebbe una vera soluzione

ma adesso bisognerebbe togliere il quorum e rendere obbligatorio l'accorparsi di elezioni e referenda se questi cadono a meno di 3(sparo una cifra che sarebbe da valutar per bene) mesi l'uno dall'altro.

che ci vuole a fare un election day ogni anno? tanto tra amministrative, regionali, provinciali, politiche ed europee ogni anno ce n'è una... basta accorpare tutto quanto in un'unica data e hai risolto.
inoltre non c'è più la scusa della "pigrizia" e dell'assenteismo dei referendum per il quorum. se lo accorpi alle elezioni a livello nazionale l'affluenza è alta e può vincere pure il no a quel punto, almeno hai un referendum che finalmente ha senso!

trallallero
07-04-2009, 23:01
Berlusconi se ne frega, in primis viene la (sua) convenienza elettorale.
No, in primis viene la sua gloria e questo è un ottimo (suo) momento per dimostrarla.

ozeta
07-04-2009, 23:14
No, in primis viene la sua gloria e questo è un ottimo (suo) momento per dimostrarla.

come l'ha dimostrata nel caso englaro?

first register
07-04-2009, 23:16
Ok, non vorrei far partire un flame... però... però...


la social card 40 euro al mese per 500.000 persone totale 20milioni di euro
stanziamenti per l'abruzzo 30 milioni di euro.



.punto.



spero che quei 400milioni vadano a finanziare la ricostruzione dell'abruzzo.

Jacoposki
07-04-2009, 23:50
in un paese normale non ci sarebbero mai state due consultazioni a distanza di una settimana.

Questa è "solo" un'ulteriore ragione per accorpare, ma state pur tranquilli che nessuno vorrà aumentare le chance che il referendum raggiunga il quorum.

markus_81
07-04-2009, 23:57
il fatto del raggiungere il quorum è malvisto perchè di solito si presuppone che chi vada a votare per il referendum voti si, quindi chi è per il no spinge direttamente per non votare e non raggiungere il quorum...ora se si accorpano con altre elezioni andranno a votare per questo referenum sia chi è per il no sia chi è per il si, non è più una cosa cosi scontata che raggiunto il quorum vinca il partito dei si

dr-omega
08-04-2009, 14:09
Politica e buon senso in Italia non vanno d'accordo, specie se ci sono interessi in gioco.

Quanta tristezza...quanta nausea mi procura questa classe politica.:nono:

yggdrasil
08-04-2009, 14:43
il fatto del raggiungere il quorum è malvisto perchè di solito si presuppone che chi vada a votare per il referendum voti si, quindi chi è per il no spinge direttamente per non votare e non raggiungere il quorum...ora se si accorpano con altre elezioni andranno a votare per questo referenum sia chi è per il no sia chi è per il si, non è più una cosa cosi scontata che raggiunto il quorum vinca il partito dei si

guarda, il perchè chi vuole tenere la legge spinge per l'"astensione" li sappiamo benissimo. peccato che quella non è una astensione ma un NON VOTO. chi vuole astenersi, perchè ignorante in materia o altro, può farlo benissimo dichiarando di farlo in sede elettorale.
chi vuole il NON VOTO va contro la costituzione, articolo 48.

Onisem
08-04-2009, 16:03
No, in primis viene la sua gloria e questo è un ottimo (suo) momento per dimostrarla.

In italia è osannato a prescindere anche senza produrre risultati o producendone di pessimi, purtroppo. Il popolo italiano non ha gli strumenti nè la voglia per valutare lucidamente lui, chi gli sta intorno ed il suo operato. E questo lui lo sa.

Mailandre
08-04-2009, 19:11
Maroni: risparmiare accorpando elezioni? Non servono risorse

Berlusconi: "Fate solo offerte in denaro"


Maroni: accorpare le elezioni? Non servono risorse. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni non ritiene di considerare la proposta del Pd di accorpare elezioni e referendum in modo da destinare le risorse così risparmiate agli aiuti per il terremoto in Abruzzo. «Innanzitutto - premette Maroni - il risparmio dall' accorpamento non è di 460 milioni di euro, così come dice l' opposizione, ma 173 milioni. Poi - aggiunge - non c'è comunque un problema di risorse legate al terremoto, non saranno infatti lesinati fondi». La valutazione sull' accorpamento delle date elettorali, sottolinea, «prescinde dalla tragedia che ha colpito il popolo abruzzese. Di questa opzione, comunque, se ne parlerà non prima del 15 aprile: solo allora infatti il governo potrà decidere su questo».

Segni: le parole di Maroni sono un insulto. «Avevamo deciso di non parlare di questo problema per rispetto della tragedia abruzzese. Ma la dichiarazione del ministro Maroni, secondo il quale anche di fronte ad una tragedia immane si possono buttare dalla finestra soldi pubblici, è un insulto» dichiara Mario Segni, coordinatore nazionale del Comitato promotore per i referendum elettorali. «Dire che non c'è un problema di soldi quando un'intera regione avrà bisogno di grande soccorso pubblico è assolutamente inconcepibile. E' incredibile che un ministro della Repubblica parli a questo modo. La richiesta di accorpamento, prosegue il leader del movimento referendario, va quindi ripetuta e rafforzata. Dovevamo farlo già prima per rispetto degli Italiani, dobbiamo farlo ancor più oggi per chi ha bisogno di tutto il nostro aiuto».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=53892&sez=HOME_INITALIA

Ecco ,.. qualcuno mi convinca a donare dei soldi , considerato che lo stato dell'arte viene ridimensionato in questi termini!! :mad:
Dopotutto sono nostri quei soldi "buttati al vento" per capricci burocrati imposti da politicini senza senso dello Stato...
Qualcuno mi convinca a DONARE ALTRI SOLDI.... sono pronto a farlo subito! :mad:

gabi.2437
08-04-2009, 19:42
il fatto del raggiungere il quorum è malvisto perchè di solito si presuppone che chi vada a votare per il referendum voti si, quindi chi è per il no spinge direttamente per non votare e non raggiungere il quorum...ora se si accorpano con altre elezioni andranno a votare per questo referenum sia chi è per il no sia chi è per il si, non è più una cosa cosi scontata che raggiunto il quorum vinca il partito dei si

Aggiungo che di solito un referendum tratta cose che non interessano direttamente a tutti, è ovvio che chi non gliene frega un caxx non va a votare (in before è un dovere, dovrebbero farlo, bisogna essere bravi cittadini), allora dovrebbe contare il voto di chi va e basta
Non vuoi la cosa del referendum? Bene, vai e vota. Stai a casa? Bene, vuol dire che ti va bene quello che votano gli altri

Mailandre
09-04-2009, 10:39
Maroni attacca, Bossi ricuce...
La strategia leghista per alzare la posta

Un perfetto gioco di squadra. Studiato a tavolino durante la riunione del gruppo parlamentare del Carroccio a Montecitorio, subito dopo lo schiaffo del voto contro l'allungamento della detenzione dei clandestini nei centri di identificazione
...cut..

Dal canto suo il Senatùr prima è rimasto zitto, volando con Calderoli e Tremonti in Abruzzo per visitare i terremotati, poi in serata ha parlato al telefono con il premier annunciando "che si troverà una sistemazione per tutto".

Le partite all'interno della maggioranza sono ancora molte e la Lega punta a sfruttare lo sgambetto dei franchi tiratori della Camera per ottenere prima di tutto la garanzia assoluta che non ci sarà l'election day, ovvero l'accorpamento del referendum elettorale alle Europee e Amministrative. Una questione fondamentale per il Carroccio, visto che il quesito, se fosse approvato, farebbe perdere il ruolo determinante al Senatùr. Poi ci sono da chiudere ancora le candidature per le Amministrative di giugno. Forza Italia non vuole il leghista Ettore Pirovano a Bergamo, ma a questo punto non si tocca. E poi alcune caselle non sono ancora chiuse in Veneto e in Emilia Romagna.

http://www.affaritaliani.it/politica/berlusconi-lega-bossi-maroni090408.html

Eccoli quì ,... i Politicini , quelli del Senso dello Stato ,...quelli che ci "comandano" ,.... quelli che c'è l'hanno duro ,.... quelli degli SPRECHI ,...
Grazie per la "ventata" innovativa contro la classe Politica,... grazie a voi!! :mad: :huh: :huh:

markus_81
09-04-2009, 10:48
Aggiungo che di solito un referendum tratta cose che non interessano direttamente a tutti, è ovvio che chi non gliene frega un caxx non va a votare (in before è un dovere, dovrebbero farlo, bisogna essere bravi cittadini), allora dovrebbe contare il voto di chi va e basta
Non vuoi la cosa del referendum? Bene, vai e vota. Stai a casa? Bene, vuol dire che ti va bene quello che votano gli altri


che poi i quesiti del referendum sono veramente importanti questa volta...
chiaro che la vittoria del si, adesso come adesso andrebbe solo contro la lega...quindi se si vule trovare chi non vuole l'accorpamento delle due elezioni è piuttosto facile :D


tanto i soldi sono i nostri :rolleyes:

a parte il terremoto, ma anche non ci fosse stato che senso avrebbe buttare 400 milioni per fare un'altra seduta di voto 6 giorni dopo un'altra???