View Full Version : [VS 2008] Quale tipo di DB per la mia applicazione?
Sciakallo
07-04-2009, 19:34
Salve ragazzi,
devo realizzare un applicazione che si appoggia ad un DB per memorizzare un anagrafica per clienti, magazzino e transazioni. Questo programma deve essere eseguito contemporaneamente su più pc e il DB risiederà sul principale. Il DB deve essere accessibile in lettura e scrittura in tutti i pc della rete. Nelle applicazioni passate ho interfacciato sempre un DB di access anche un po' per pigrizia.
Voi cosa mi consigliate? SQL server? MySQL? va bene access?
Kralizek
07-04-2009, 22:07
SQL Server 2008 Express va benissimo ;)
Sciakallo
07-04-2009, 23:54
Poi, quando compilerò l'applicazione, dovrò installare sql server sul computer che farà da server? che vantaggi ho rispetto al DB in access? E' molto difficile configurare SQL server?
Grazie in anticipo :)
wizard1993
08-04-2009, 08:46
si dovraiinstallarlo; rispetto ad access avrai il vantaggio di un enorme efficenza in più
Poi, quando compilerò l'applicazione, dovrò installare sql server sul computer che farà da server? che vantaggi ho rispetto al DB in access? E' molto difficile configurare SQL server?
Grazie in anticipo :)
Esatto. SQL Server è un servizio, ossia una vera e propria applicazione che deve essere sempre in ascolto. Il vantaggio principale, come in ogni ogni Rdbms Server-Based, è la gestione della concorrenzialità degli accessi e delle operazioni in presenza di molti utenti ( creazione di code, ecc... ), o comunque di molte operazioni simultanee.
Con Access hai un semplice File-Based ( nessun servizio, nessuna gestione degli accessi concorrenti. a parte il Lock sul file, mentre è in modifica da un altro utente... ), che può comunque risultare una scelta ottima, ad es. in una LAN con pochi client o comunque dove si stima che i casi di accesso simultaneo da parte di 2 o più utenti siano rari...
Inoltre con Access basta avere MDAC sul Server, non è richiesto Office.
Sciakallo
08-04-2009, 12:20
I client saranno al Massimo 5...tenendo conto che è il mio primo approccio a sql server, sara difficile da implementare?...nel caso di 2 accessi contemporanei al db access come si comporterà l'applicazione?sono eccezioni gestibili?a ogni rchiesta dei client, il db viene trasferito completamente dal server a questi ultimi
Grazie in anticipo
/sck
- L'installazione / configurazione di Sql Server non è una cosa elementare, ma neppure difficile, dipende da quanto già sai e da come vorrai gestire utenti / connessioni / quote disco ecc...
Credo esista molta letteratura in giro sull'argomento.
- L'uso di un file Access su server comporta ovviamente una certa gestione degli errori ( Try / Catch ) nelle fasi di scrittura/modifica, che in certi casi potrebbero non andare a buon fine, perchè il file è sotto Lock da parte di operazioni concorrenti. Comunque sia, prima di buttarti sul progetto vero e proprio puoi farti un semplice DB monotabella e provarlo con applicazioni client di test che eseguano le 4 operazioni base ( select / insert / update / delete... ).
- ( se era una domanda ) No, non succede, e non è necessario fare una copia in locale del file Access da server...
Sciakallo
08-04-2009, 13:52
- ( se era una domanda ) No, non succede, e non è necessario fare una copia in locale del file Access da server...
Si era una domanda ma dato che ti ho risposto dall'iPhone si vede che ho dimenticato di pigiare il punto interrogativo :D
Se io apro una connessione e come path del mdb ci metto un percorso di rete, quando lancio la query, l'elaborazione di quest'ultima avverrà sul client vero? E se avverrà sul client quindi quest'ultimo dovrà comunque scaricare tutta la tabella (o l'intero db?) per eseguire l'operazione(?). Io opterei anche per SQL server però facendo un utilizzo molto semplice (senza gestione utenti/quote ecc). A me serve solo un DB con 4-5 tabelle che sia accessibile senza troppi problemi da altre postazioni. Dando un occhio a qualche tutorial ho notato come SQL server si interfacci davvero egregiamente con VS.
Se io apro una connessione e come path del mdb ci metto un percorso di rete, quando lancio la query, l'elaborazione di quest'ultima avverrà sul client vero? E se avverrà sul client quindi quest'ultimo dovrà comunque scaricare tutta la tabella (o l'intero db?) per eseguire l'operazione(?).
Non so cosa intendi per "scaricare". Non mi risulta che Sql Server o Access o VS implicitamente creino file temporanei in locale, o copie delle Tabelle o quant'altro se non espressamente previsto dall'applicazione...
Io opterei anche per SQL server però facendo un utilizzo molto semplice (senza gestione utenti/quote ecc). A me serve solo un DB con 4-5 tabelle che sia accessibile senza troppi problemi da altre postazioni. Dando un occhio a qualche tutorial ho notato come SQL server si interfacci davvero egregiamente con VS.
Usa Sql Server. Il mio non voleva essere un suggerimento o incoraggiamento ad usare Access, solo una breve descrizione dei vantaggi dell'uno e dell'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.