PDA

View Full Version : Linux & IntelŪ Graphics Media Accelerator 950


bongo74
07-04-2009, 19:26
mi dovrebbe arrivare una mobo asrock conroe 1333-667 con celeron420 e grafica integrata intel gma950

1) compatibilita' con linux, si setta bene? ci vogliono driver "esterni" ?
2) quali distro la riconoscono perfettamente?
3) esperienze negative?

grazie

gianlucab70
08-04-2009, 09:15
Ciao.
Le schede video intel integrate sono le uniche a non aver problemi.
L'unico handicap č che ovviamente hanno prestazioni "limitate".
Qualsiasi distro va benissimo.
Nel pc in firma č sempre andato tutto ok.
;)

bongo74
08-04-2009, 12:03
Ciao.
Le schede video intel integrate sono le uniche a non aver problemi.
L'unico handicap č che ovviamente hanno prestazioni "limitate".
Qualsiasi distro va benissimo.
Nel pc in firma č sempre andato tutto ok.
;)

ciao Gianlu!
anche io ho quella mobo , la asrock conroe 1333-667 penso rev1.1 (in italia c'č solo quella) solo che come procio ho un cel420

1) Secondo te' Mandriva Debian Opensuse e tutte le maggiori non avranno problemi a rilevarla correttamente?

2) nello xorg come viene vista?

PS:l'importante č che prenda la risol coretta del monitor cioe' 1024*768 60Hz Lcd 15"

gianlucab70
08-04-2009, 15:23
ciao Gianlu!
anche io ho quella mobo , la asrock conroe 1333-667 penso rev1.1 (in italia c'č solo quella) solo che come procio ho un cel420

1) Secondo te' Mandriva Debian Opensuse e tutte le maggiori non avranno problemi a rilevarla correttamente?

2) nello xorg come viene vista?

PS:l'importante č che prenda la risol coretta del monitor cioe' 1024*768 60Hz Lcd 15"
:doh: giusto č proprio uguale alla mia.
Sinceramente non saprei dirti come andrebbe con quel procio. Ho provato solo il 2180.
Se per xorg ti riferisci al tipo di driver ti posso dire che grazie ad arch ho scoperto che serve l'xserver-xorg-video-i810 oppure xserver-xorg-video-intel a seconda delle distro.
Ma ripeto la distro fa poca differenza.:)