PDA

View Full Version : Dual boot Vista/Win7


oscarre
07-04-2009, 14:37
Ho installato la build 7057 di Win7 (dicono che sia ancora più avanzata della R.C....) e nel dual boot in Windows7 è riapparso il disco C: del Vista (ovviamente con un'altra lettera) e (udite, udite...) sono riuscito a ripulirlo con l'antivirus.
Il disco C: di Vista era infettato con un bagle e nessun antivirus poteva più funzionare.
Nelle precedenti build di Windows7 il disco C: del sistema operativo non bootato non era più visibile. Ora riesco a vedere (e a operare) su tutti e due i dischi C: (quello non bootato ha per me la lettera H).

NLDoMy
07-04-2009, 15:02
Ho installato la build 7057 di Win7 (dicono che sia ancora più avanzata della R.C....) e nel dual boot in Windows7 è riapparso il disco C: del Vista (ovviamente con un'altra lettera) e (udite, udite...) sono riuscito a ripulirlo con l'antivirus.
Il disco C: di Vista era infettato con un bagle e nessun antivirus poteva più funzionare.
Nelle precedenti build di Windows7 il disco C: del sistema operativo non bootato non era più visibile. Ora riesco a vedere (e a operare) su tutti e due i dischi C: (quello non bootato ha per me la lettera H).

per vedere la partizione di vista con la 7000 bastava sempliecemente assegnarle una lettera unità da strumenti amministrazione - gestione computer - gestione disco

poi l'unica beta ufficiale che puoi installare è la build 7000, edita il messaggio

forse sarò io che non mi informo molto, o per niente, ma come fa la 7057 ad essere più avanzata di una rc che deve ancora uscirE?

hexaae
07-04-2009, 15:22
Il disco C: di Vista era infettato con un bagle e nessun antivirus poteva più funzionare.

Con UAC attivo è molto molto difficile beccarsi virus perché consente di girare con privilegi ridotti che erediteranno anche gli eventuali malware in esecuzione (admin che non è un vero Admin con completi diritti, per questo appare l'UAC per elevare i privilegi per quella singola azione).
Ti consiglio di riattivarlo se l'avevi disabilitato. Un antivirus è molto meno efficace per sua natura...

http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7

G1971B
07-04-2009, 15:31
Con UAC attivo è molto molto difficile beccarsi virus perché consente di girare con privilegi ridotti (admin che non è un vero Admin con completi diritti, per questo appare l'UAC per elevare i privilegi per quella singola azione).
Ti consiglio di riattivarlo se l'avevi disabilitato. Un antivirus è molto meno efficace per sua natura...

http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7

Piccolo OT.
Qual'è la tua attuale configurazione OS - browser - AV operativa ?

hexaae
07-04-2009, 16:50
Piccolo OT.
Qual'è la tua attuale configurazione OS - browser - AV operativa ?

Vista SP1, IE7(+IE7Pro) per la Modalità protetta che è molto potente come sandbox (e DEP per il browser attivo), Antivir 9 (Premium su questo portatile sfruttando una vecchia offerta promozionale fino a lug-ago, e Personal free sull'altro).
Naturalmente UAC attivo.

G1971B
07-04-2009, 20:30
Vista SP1, IE7(+IE7Pro) per la Modalità protetta che è molto potente come sandbox (e DEP per il browser attivo), Antivir 9 (Premium su questo portatile sfruttando una vecchia offerta promozionale fino a lug-ago, e Personal free sull'altro).
Naturalmente UAC attivo.

Grazie.

oscarre
08-04-2009, 09:42
forse sarò io che non mi informo molto, o per niente, ma come fa la 7057 ad essere più avanzata di una rc che deve ancora uscire?A quanto ne so, le build precedono sempre le rc che vengono emesse dopo le esperienze delle build. Leggo però ora che la build corrispondente alla rc dovrebbe essere la 7070. Nel frattempo è uscita la 7068.

Con UAC attivo è molto molto difficile beccarsi virus perché consente di girare con privilegi ridotti che erediteranno anche gli eventuali malware in esecuzione (admin che non è un vero Admin con completi diritti, per questo appare l'UAC per elevare i privilegi per quella singola azione).
Ti consiglio di riattivarlo se l'avevi disabilitato. Un antivirus è molto meno efficace per sua natura...Il bagle su Vista l'ho beccato con UAC attivato e antivirus di gran nome in funzione.
Per inciso, ho notato che su Win7 l'UAC è attivabile su tre diversi livelli e il secondo (quello consigliato) è molto meno invasivo di quello di Vista.

hexaae
08-04-2009, 10:31
Il bagle su Vista l'ho beccato con UAC attivato e antivirus di gran nome in funzione.
Per inciso, ho notato che su Win7 l'UAC è attivabile su tre diversi livelli e il secondo (quello consigliato) è molto meno invasivo di quello di Vista.

Il che vuol dire che volontariamente hai incautamente dato i diritti di admin (questo fai quando confermi da UAC requester) ad un exe maligno... Strano anche che né Defender né l'AV te l'abbiano segnalato...
Quello di Win 7 è meno invasivo perché meno sicuro. UAC è una comodità: ti permette di girare con privilegi ridotti e di innalzarli solo su richiesta specifica per quella singola azione. Il tutto senza dover (come in passato quando avevi un account "user" su XP) uscire e fare il login da admin e confermare e poi rientrare da utente...