MM
07-04-2009, 13:09
Premessa doverosa: so come si installa il tutto, so perfettamente come si fanno i cloni dei dischi e/o le immagini con programmi vari (tipo True Image) e menate varie (questo solo per far capire che il problema non è farsi i backup dei dischi, parziali o totali che siano)
Veniamo al dunque: in una piccola azienda hanno avuto il problema che il server (un PC che funziona da tale) un giorno si è rifiutato di partire o meglio l'alimentatore ha fatto le bizze ed all'avvio mattutino ha cominciato adare segni di grande stanchezza, per poi definitivamente spegnersi, giusto il tempo per incasinare il bios e sputtanare i file di boot
Insomma PC non avviabile
Per un nuovo PC e recupero dati nessun problema, ma per i programmi contabili installati hanno dovuto stare agli umori dei rivenditori di detto software e quindi, sommando il tutto, sono stati fermi circa una settimana
Mi è stato chiesto se si poteva evitare per il futuro di incappare in simili incidenti. Personalmente non ho problemi a installare e configurare varie situazioni backup integrali, incrementali o addirittura il clone del disco (soluzione migliore in quanto anche i programmi vengono salvati e una volta ripristinati sono funzionanti)
Il problema è che, se succedesse qualcosa al PC e dovessero, per esempio cambiare la scheda madre, il clone del disco serve solo a recuperare i dati, in quanto XP si rifiuterebbe poi di avviarsi se trovasse un chipset diverso da quello su cui era installato.
In defintitiva: esiste qualche trucco o smanettamento che permette di recuperare l'intera installazione senza dover necessariamente richiamare "i padroni del software" (con tempi a volte lunghi) e dover rifare tutto da capo?
Veniamo al dunque: in una piccola azienda hanno avuto il problema che il server (un PC che funziona da tale) un giorno si è rifiutato di partire o meglio l'alimentatore ha fatto le bizze ed all'avvio mattutino ha cominciato adare segni di grande stanchezza, per poi definitivamente spegnersi, giusto il tempo per incasinare il bios e sputtanare i file di boot
Insomma PC non avviabile
Per un nuovo PC e recupero dati nessun problema, ma per i programmi contabili installati hanno dovuto stare agli umori dei rivenditori di detto software e quindi, sommando il tutto, sono stati fermi circa una settimana
Mi è stato chiesto se si poteva evitare per il futuro di incappare in simili incidenti. Personalmente non ho problemi a installare e configurare varie situazioni backup integrali, incrementali o addirittura il clone del disco (soluzione migliore in quanto anche i programmi vengono salvati e una volta ripristinati sono funzionanti)
Il problema è che, se succedesse qualcosa al PC e dovessero, per esempio cambiare la scheda madre, il clone del disco serve solo a recuperare i dati, in quanto XP si rifiuterebbe poi di avviarsi se trovasse un chipset diverso da quello su cui era installato.
In defintitiva: esiste qualche trucco o smanettamento che permette di recuperare l'intera installazione senza dover necessariamente richiamare "i padroni del software" (con tempi a volte lunghi) e dover rifare tutto da capo?