View Full Version : Perchè Windows non legge sempre l'HD esterno?
Come da titolo ho questo problema: mi sapete dire perchè windows legge l'HD esterno (un Maxtor da 500 GB con doppia USB per l'alimentazione) quando gli gira, per non dire peggio...?:ncomment: A volte me lo legge a volte no, anche se lo ricollego dopo aver fatto "rimozione sicura". I driver USB della scheda madre sono installati correttamente. Non ci capisco un tubo:boh: :wtf: :confused:
Danilo Cecconi
07-04-2009, 20:58
Le cause possono essere molte, due in particolare:
1- l'hd non gode più di ottima salute; fa degli strani rumori magari ripetuti ad intervalli regolari?
2- I cavi di connessione non sono ben fissati; un controllo sarebbe la cosa da fare.
Per il problema del punto 1, installa un sw per fare una scansione dei settori, Seatool for Win o HDTune. Anche un controllo dei valori SMART con CrystalDiskInfo non sarebbe male.
Le cause possono essere molte, due in particolare:
1- l'hd non gode più di ottima salute; fa degli strani rumori magari ripetuti ad intervalli regolari?
2- I cavi di connessione non sono ben fissati; un controllo sarebbe la cosa da fare.
Per il problema del punto 1, installa un sw per fare una scansione dei settori, Seatool for Win o HDTune. Anche un controllo dei valori SMART con CrystalDiskInfo non sarebbe male.
Non lo fa con un solo HD. Ne ho 2 uguali e sono nuovi e non fanno nessun rumore. I cavi sono fissati bene. L'HD ha un led che dovrebbe rimanere acceso Quando accendo il PC il led dell'hd inizia a lampeggiare poi, una volta che windows apre la schermata del desktop, il led si spegne e quindi non "sente" che c'è una periferica collegata. Questo però non lo fa sempre, ma solo quando gli gira. :muro:
Ho provato anche ad usare altri ingressi usb del pc ma il risultato è lo stesso...:muro:
Ho appena fatto un esperimento. Sono andato su "Risorse del computer/Proprietà/Hardware/gestione periferiche" e visto che il controller USB me lo dava con il simbolino giallo (l'HD esterno aveva il led spento, tanto per cambiare, e non lo leggeva), allora ho provato a disattivarlo e poi riattivarlo e facendo così ha funzionato leggendomi l'HD. Ma perchè fa così?:confused: :wtf: Non sono un esperto ma non credo sia una cosa normale. E' un problema di windows o c'è un qualche problema hardware (scheda madre?)? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.