View Full Version : 4870 vs GTX260: quale consuma meno (specie in idle)?!?
astroimager
07-04-2009, 09:15
Ciao a tutti!
Quale fra queste GPU (entrambe versione 55nm ovviamente), a parità di bontà costruttiva della scheda, presenta l'efficienza energetica maggiore (cioè miglior rapporto prestazioni/consumo)?
La questione dell'idle è un po' più complicata, dalle recensioni non è che ho capito molto... nVidia permette di spegnere la scheda discreta con i propri chipset recenti, ATI non so quale tecnologia adotta per risparmiare corrente...
Facciamo un esempio pratico: il mio! :D
Chipset AMD 790FX. La mia config (la vedete in firma, ma il procio in questione è un 5050e), con l'attuale miseria di Geffo 6200LE, consuma in idle solo 52W (misurati alla presa).
Montando per es. una Gainward 4870 GS, cosa devo aspettarmi? E con una GTX260, sempre GS?
Grazie a chi contribuirà! ;)
goldorak
07-04-2009, 09:57
Ciao a tutti!
Quale fra queste GPU (entrambe versione 55nm ovviamente), a parità di bontà costruttiva della scheda, presenta l'efficienza energetica maggiore (cioè miglior rapporto prestazioni/consumo)?
La questione dell'idle è un po' più complicata, dalle recensioni non è che ho capito molto... nVidia permette di spegnere la scheda discreta con i propri chipset recenti, ATI non so quale tecnologia adotta per risparmiare corrente...
La parola magica e' permetteva, l'hybrid power e' una funzionalita' che e' stata abbandonata da Nvidia recentemente sul desktop.
ninja750
07-04-2009, 13:10
con la 4870 puoi fare downclock e downvolt selvaggio, con la 260 non so
petru916
07-04-2009, 13:12
la 260 in idle consuma un pò meno mentre in full leggermente di più ;)
astroimager
07-04-2009, 17:06
La parola magica e' permetteva, l'hybrid power e' una funzionalita' che e' stata abbandonata da Nvidia recentemente sul desktop.
Peccato!
Ma è perché non è più implementata nei driver nuovi?!?
Si sa la motivazione?
con la 4870 puoi fare downclock e downvolt selvaggio, con la 260 non so
Downvolt/downclock possono essere gestiti da programmi con profili opportuni, un po' come avviene con le CPU (RMClock o K10Stat)?
la 260 in idle consuma un pò meno mentre in full leggermente di più ;)
Grazie... a parità di watt, quindi, generano mediamente gli stessi fps?...
In idle questa differenza è marcata (>10W) o trascurabile?
Vorrei anche capire se, adottando una di queste schede, avrei necessità di un muletto...
appleroof
07-04-2009, 17:30
Ciao a tutti!
Quale fra queste GPU (entrambe versione 55nm ovviamente), a parità di bontà costruttiva della scheda, presenta l'efficienza energetica maggiore (cioè miglior rapporto prestazioni/consumo)?
La questione dell'idle è un po' più complicata, dalle recensioni non è che ho capito molto... nVidia permette di spegnere la scheda discreta con i propri chipset recenti, ATI non so quale tecnologia adotta per risparmiare corrente...
Facciamo un esempio pratico: il mio! :D
Chipset AMD 790FX. La mia config (la vedete in firma, ma il procio in questione è un 5050e), con l'attuale miseria di Geffo 6200LE, consuma in idle solo 52W (misurati alla presa).
Montando per es. una Gainward 4870 GS, cosa devo aspettarmi? E con una GTX260, sempre GS?
Grazie a chi contribuirà! ;)
non è proprio il sito più obiettivo, ma della Gainward GS non ho trovato altro, in sostanza dice che consuma più o meno quanto una 4870 occata, ma và di più (in generale le gtx260 hanno un rapporto performance/watta migliore delle 4870, sopratutto le versioni @55nm della gtx260 - a questo proposito ti direi di lasciar stare la gainward GS e prendere una reference eventualmente da occare- )
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12744&Itemid=1&limit=1&limitstart=2
ti segnalo anche questo:
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1065.htm
astroimager
07-04-2009, 18:33
non è proprio il sito più obiettivo, ma della Gainward GS non ho trovato altro, in sostanza dice che consuma più o meno quanto una 4870 occata, ma và di più (in generale le gtx260 hanno un rapporto performance/watta migliore delle 4870, sopratutto le versioni @55nm della gtx260 - a questo proposito ti direi di lasciar stare la gainward GS e prendere una reference eventualmente da occare- )
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12744&Itemid=1&limit=1&limitstart=2
ti segnalo anche questo:
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1065.htm
Grazie... com'è il dissipatore delle reference? Non vorrei che facesse un bordello, ho il PC in camera, e ancora mi ricordo il grande sollievo "acustico" quando ho tolto la 6600GT by Asus.
Insomma, al contrario delle ATI (dove ci sono valide soluzioni come la GS o la Vapor-x) conviene più prendere una reference e cambiare il dissipatore?
Vale la pena perdere la garanzia?
Edit: mi riferivo alla alla GS, non la GLH: il clock della prima è 625 MHz e 1.1 GHz per le ram...
appleroof
07-04-2009, 18:52
Grazie... com'è il dissipatore delle reference? Non vorrei che facesse un bordello, ho il PC in camera, e ancora mi ricordo il grande sollievo "acustico" quando ho tolto la 6600GT by Asus.
Insomma, al contrario delle ATI (dove ci sono valide soluzioni come la GS o la Vapor-x) conviene più prendere una reference e cambiare il dissipatore?
Vale la pena perdere la garanzia?
per questo devi chiedere nei tread ufficiale della scheda ai possessori, ricordo che la 8800gtx era inudibile, non so come si comporta la gtx260 da questo punto di vista, invece posso dirti che la mia 4870 (sapphire design, quindi con dissi custom) già al 40% di ventola si fà sentire, oltre aumenta fino a diventare insopportabile: il punto è che per mantenere le temp in un range decente la ventola non stà sotto il 50% (lasciata in auto) e meno male che gioco con le cuffie :D; in idle invece, sempre lasciata in auto, non si sente
Edit: mi riferivo alla alla GS, non la GLH: il clock della prima è 625 MHz e 1.1 GHz per le ram...
hai ragione, qui quella giusta http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12305&Itemid=1
p.s.: cmq questo tread era più adatto in "consigli per gli acquisti" :)
halduemilauno
07-04-2009, 19:39
Ciao a tutti!
Quale fra queste GPU (entrambe versione 55nm ovviamente), a parità di bontà costruttiva della scheda, presenta l'efficienza energetica maggiore (cioè miglior rapporto prestazioni/consumo)?
La questione dell'idle è un po' più complicata, dalle recensioni non è che ho capito molto... nVidia permette di spegnere la scheda discreta con i propri chipset recenti, ATI non so quale tecnologia adotta per risparmiare corrente...
Facciamo un esempio pratico: il mio! :D
Chipset AMD 790FX. La mia config (la vedete in firma, ma il procio in questione è un 5050e), con l'attuale miseria di Geffo 6200LE, consuma in idle solo 52W (misurati alla presa).
Montando per es. una Gainward 4870 GS, cosa devo aspettarmi? E con una GTX260, sempre GS?
Grazie a chi contribuirà! ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/consumi.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.