c.m.g
07-04-2009, 07:57
pubblicato da Samuele de Leo marted́ 07 aprile 2009
Lo spam e’ ripartito. Il fatturato di ogni singolo invio multiplo puo’ raggiungere, anche i 3 milioni e mezzo di dollari all’anno, stando ad una ricerca congiunta delle universita’ di Berkeley (http://berkeley.edu/) e di San Diego (http://www.sandiego.edu/): in pratica, 7mila dollari al giorno. Lo spam aveva subito uno stop a meta’ novembre del 2008, dopo il blocco imposto dalla magistratura statunitense a una delle maggiori aziende coinvolte nello spam, la californiana McColo di San Jose’, che oltre all’accusa di spam, deve rispondere anche a quella di diffusione di materiale pedopornografico. L’uscita di scena della McColo (http://en.wikipedia.org/wiki/McColo) fece crollare l’invio di posta spazzatura dall’85% del totale al 50%. Ma in pochi mesi, secondo le stime di Symantec (http://www.symantec.com/), la spedizione di posta indesiderata e’ tornata, alla fine dello scorso febbraio, al 79%…
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9430/lo-spam-e-tornato)
Lo spam e’ ripartito. Il fatturato di ogni singolo invio multiplo puo’ raggiungere, anche i 3 milioni e mezzo di dollari all’anno, stando ad una ricerca congiunta delle universita’ di Berkeley (http://berkeley.edu/) e di San Diego (http://www.sandiego.edu/): in pratica, 7mila dollari al giorno. Lo spam aveva subito uno stop a meta’ novembre del 2008, dopo il blocco imposto dalla magistratura statunitense a una delle maggiori aziende coinvolte nello spam, la californiana McColo di San Jose’, che oltre all’accusa di spam, deve rispondere anche a quella di diffusione di materiale pedopornografico. L’uscita di scena della McColo (http://en.wikipedia.org/wiki/McColo) fece crollare l’invio di posta spazzatura dall’85% del totale al 50%. Ma in pochi mesi, secondo le stime di Symantec (http://www.symantec.com/), la spedizione di posta indesiderata e’ tornata, alla fine dello scorso febbraio, al 79%…
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9430/lo-spam-e-tornato)