PDA

View Full Version : Le casse del PC sono uguali alle casse dello stereo?


Giacomo79
07-04-2009, 01:21
Come da topic, se ci sono differenze quali sono? E' possibile utilizzare (in qualche modo) le casse di un sistema home theatre su un PC?

Grazie

Barbaresco
07-04-2009, 08:52
Come da topic, se ci sono differenze quali sono? E' possibile utilizzare (in qualche modo) le casse di un sistema home theatre su un PC?

Grazie


La risposta è SI a patto che vengano amplificate.
Le casse da pc sono alimentate tramite trasformatore o usb, i diffusori dello stereo o del uo H.T. ricevono corrente dall'amplificatore.
Quindi.......per utilizzarle devi far pervenire il segnale all'ingresso AUX presente nel Home Theatre.

Giacomo79
07-04-2009, 09:18
La risposta è SI a patto che vengano amplificate.
Le casse da pc sono alimentate tramite trasformatore o usb, i diffusori dello stereo o del uo H.T. ricevono corrente dall'amplificatore.
Quindi.......per utilizzarle devi far pervenire il segnale all'ingresso AUX presente nel Home Theatre.
Mi serve quindi un amplificatore? Si trova? E' conveniente comprarlo o per il suo costo conviene ricomprare le casse?

Barbaresco
07-04-2009, 09:30
Mi serve quindi un amplificatore? Si trova? E' conveniente comprarlo o per il suo costo conviene ricomprare le casse?

Se vuoi utilizzare le casse che già possiedi, è necessario acquistare un amplificatore.
In merito alla tua domanda sull'acquisto dell'ampli o di nuovi diffusori.........
Dipende molte cose.
- Che tipo di casse hai ereditate dall'Home Theatre ??? Sono di qualità oppure i classici piccoli box in plastica ???
- Cosa devi ascoltare dal pc ??? Musica, oppure vuoi ricreare il sistema 5.1 per i film ???

Giacomo79
07-04-2009, 09:33
Se vuoi utilizzare le casse che già possiedi, è necessario acquistare un amplificatore.
In merito alla tua domanda sull'acquisto dell'ampli o di nuovi diffusori.........
Dipende molte cose.
- Che tipo di casse hai ereditate dall'Home Theatre ??? Sono di qualità oppure i classici piccoli box in plastica ???
- Cosa devi ascoltare dal pc ??? Musica, oppure vuoi ricreare il sistema 5.1 per i film ???
è un sistema della JVC, niente di che ma nemmeno fa schifo. Vorrei utilizzare il PC per ricreare il sistema 5.1

Barbaresco
07-04-2009, 12:50
è un sistema della JVC, niente di che ma nemmeno fa schifo. Vorrei utilizzare il PC per ricreare il sistema 5.1

In questo caso hai solo l'opzione di utilizzare in toto il sistema JVC (Ampli + diffusori) e collegarlo al pc mediante un cavo RCA (cavo bianco rosso) all'ingresso AUX.

Ricky65
07-04-2009, 23:01
In questo caso hai solo l'opzione di utilizzare in toto il sistema JVC (Ampli + diffusori) e collegarlo al pc mediante un cavo RCA (cavo bianco rosso) all'ingresso AUX.

Beh molto probabilmente le casse del sistema HT saranno dei semplici cubetti con un altoparlantino per la gamma medio-alta e un subwofeer muscoloso che si smazza tutta la gamma bassa e medio-bassa.

Se l'ampli ha ingressi analogici in 5.1 allora puoi usarlo per ascoltare in 5.1 col PC ( ammesso che la tua scheda audio esca in 5.1 con i 3 jack ).
Se si tratta di uno di quei sistemi compatti DVD+ampli 5.1 probabilmente l'ingresso AUX è solo stereo ( hai solo 2 RCA bianco e rosso ). In tal caso il 5.1 lo potrai avere solo in modo virtuale usando gli effetti del lettore DVD.
Cioè non potrai generare un 5.1 col PC ma solo simularlo con l'ampli HT.

Se poi le casse le hai perchè l'ampli HT è passato a miglior vita lasciandoti in eredità le casse e il sub allora lascia stare ed investi in un 5.1 da PC.

Giacomo79
12-04-2009, 23:31
Per quanto riguarda i fili delle casse di un pc, è possibile fare una prolunga? sono normali cavi di rame?

Giacomo79
22-04-2009, 06:51
Beh molto probabilmente le casse del sistema HT saranno dei semplici cubetti con un altoparlantino per la gamma medio-alta e un subwofeer muscoloso che si smazza tutta la gamma bassa e medio-bassa.

Se l'ampli ha ingressi analogici in 5.1 allora puoi usarlo per ascoltare in 5.1 col PC ( ammesso che la tua scheda audio esca in 5.1 con i 3 jack ).
Se si tratta di uno di quei sistemi compatti DVD+ampli 5.1 probabilmente l'ingresso AUX è solo stereo ( hai solo 2 RCA bianco e rosso ). In tal caso il 5.1 lo potrai avere solo in modo virtuale usando gli effetti del lettore DVD.
Cioè non potrai generare un 5.1 col PC ma solo simularlo con l'ampli HT.

Se poi le casse le hai perchè l'ampli HT è passato a miglior vita lasciandoti in eredità le casse e il sub allora lascia stare ed investi in un 5.1 da PC.
Come faccio ad attaccare il lettore dvd al pc? Che cavo mi serve?

Grazie

Giacomo79
22-04-2009, 11:15
Come faccio ad attaccare il lettore dvd al pc? Che cavo mi serve?

Grazie
Ne sapete qualcosa?

PinkNoiser
22-04-2009, 14:24
Come faccio ad attaccare il lettore dvd al pc? Che cavo mi serve?

Grazie

Cioè? spiegati meglio

Giacomo79
22-04-2009, 15:38
Cioè? spiegati meglio
Ho un lettore dvd home theatre e vorrei attaccarlo al pc, come scritto da un utente qualche post sopra.

Ricky65
22-04-2009, 17:17
Come faccio ad attaccare il lettore dvd al pc? Che cavo mi serve?

Grazie

Dipende in che direzione.
Per prima cosa cerchiamo di capire cosa hai?

Ipotesi 1
Hai un sistema HT compatto. Cioè quei sistemi con lettore DVD ed uscita amplificata per 5 casse + 1 sub
In tal caso dovrebbe avere un ingresso AUDIO IN ( o AUX IN )
Ti basta un cavo con un jack stereo da un lato e una coppia di RCA ( rosso e bianco ) dall'altro per inviare l'audio dal PC al DVD ( collegalo alla presa verde della scheda audio )
Se invece vuoi ascoltare l'audio del DVD sul PC ( ma non vedo il senso ) basta collegare l'uscita AUDIO OUT all'ingresso LINE IN della scheda audio.
Il cavo è lo stesso del cado precedente.

Ipotesi 2
Hai un semplice lettore DVD
Per ascoltare l'audio del DVD tramite le casse del PC basta collegare l'uscita AUDIO OUT all'ingresso LINE IN della scheda audio.

Giacomo79
22-04-2009, 17:57
Dipende in che direzione.
Per prima cosa cerchiamo di capire cosa hai?

Ipotesi 1
Hai un sistema HT compatto. Cioè quei sistemi con lettore DVD ed uscita amplificata per 5 casse + 1 sub
In tal caso dovrebbe avere un ingresso AUDIO IN ( o AUX IN )
Ti basta un cavo con un jack stereo da un lato e una coppia di RCA ( rosso e bianco ) dall'altro per inviare l'audio dal PC al DVD ( collegalo alla presa verde della scheda audio )
Se invece vuoi ascoltare l'audio del DVD sul PC ( ma non vedo il senso ) basta collegare l'uscita AUDIO OUT all'ingresso LINE IN della scheda audio.
Il cavo è lo stesso del cado precedente.

Ipotesi 2
Hai un semplice lettore DVD
Per ascoltare l'audio del DVD tramite le casse del PC basta collegare l'uscita AUDIO OUT all'ingresso LINE IN della scheda audio.
Ho l'ipotesi 1. Quindi mi basta un cavo stereo-rca. Perfetto, grazie mille. :)

Provo e ti faccio sapere.

Giacomo79
22-04-2009, 19:03
Ho l'ipotesi 1. Quindi mi basta un cavo stereo-rca. Perfetto, grazie mille. :)

Provo e ti faccio sapere.
Ti ringrazio, ha funzionato.

:D