View Full Version : Damandine su NAS e consiglio sulla scelta
gabnecco
06-04-2009, 21:02
Salve a tutti, recentemente ho acquistato una TV Sony bravia con tecnologia DLNA per poter vedere i video, musica e foto sulla tv direttamente dal pc. Dato che non vorrei lasciare sempre il pc acceso ho deciso di acquistare un NAS ma mi sono venuti alcuni dubbi:
1) in quelli che ho visto ho notato che supportano solamente partizioni di tipo fat32, ext2 e ext3. Dato che alcuni file sono maggiori di 4Gb la partizione fat32 è da escludere, mentre per la ext2 ho trovato un driver per poterla vedere da windows vista ma secondo voi potrò anche crearla? Ci potrebbe essere una funzione direttamente dentro al nas per poterle creare?
2) mi piacerebbe poter accedere ai vari file anche da altre postazioni tramite internet, qual'è la funzione che mi permette di farlo?
Ovviamente non voglio spenderci molto e gli hard disk ce li ho già quindi mi sono orientato su questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280330882901QQssPageNameZMERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BID_Stores_IT&refitem=280318445294&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu%3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D4
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=280318445294
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120337430163
Ovviamente se ne avete altri da consigliarmi sotto i 200€ fate pure ma gradirei che avessero almeno queste funzioni:
Server DLNA (non player)
UPNP
Porta USB per stampante
P2P Downlod Server
Supporto Hard Disk di almeno 1TB in tutto
Inoltre ho letto in giro che alcuni modelli sono un pò lenti, forse pe via del processore ma sinceramente non mi saprei orientare molto, spero che qualcuno mi sappia consigliare quello più adatto alle mie esigenze.
Grazie a tutti
tutmosi3
07-04-2009, 08:27
Salve a tutti, recentemente ho acquistato una TV Sony bravia con tecnologia DLNA per poter vedere i video, musica e foto sulla tv direttamente dal pc.
Hai preso un TV che va forte e ti vorresti prendere un NAS mezza tacca.
Escludendo il Linksys gli altri 2 paiono piuttosto scarsi.
In particolare quello che scade alle 10 di oggi è davvero scarso, l'altro non l'ho mai visto all'opera ma dai dati tecnici non mi aspetto nulla di buono.
Dato che non vorrei lasciare sempre il pc acceso ho deciso di acquistare un NAS ma mi sono venuti alcuni dubbi:
1) in quelli che ho visto ho notato che supportano solamente partizioni di tipo fat32, ext2 e ext3. Dato che alcuni file sono maggiori di 4Gb la partizione fat32 è da escludere, mentre per la ext2 ho trovato un driver per poterla vedere da windows vista ma secondo voi potrò anche crearla? Ci potrebbe essere una funzione direttamente dentro al nas per poterle creare?
EXT3 è un ottimo file system e non ha problemi con file di dimensioni superiori ai 4 GB.
Faresti bene a leggere la mia guida, specie il post numero 8.
2) mi piacerebbe poter accedere ai vari file anche da altre postazioni tramite internet, qual'è la funzione che mi permette di farlo?
Server FTP che quasi tutti i NAS hanno.
Ovviamente non voglio spenderci molto e gli hard disk ce li ho già quindi mi sono orientato su questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280330882901QQssPageNameZMERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BID_Stores_IT&refitem=280318445294&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu%3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D4
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=280318445294
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=120337430163
Ovviamente se ne avete altri da consigliarmi sotto i 200€ fate pure ma gradirei che avessero almeno queste funzioni:
Server DLNA (non player)
UPNP
Porta USB per stampante
P2P Downlod Server
Supporto Hard Disk di almeno 1TB in tutto
Inoltre ho letto in giro che alcuni modelli sono un pò lenti, forse pe via del processore ma sinceramente non mi saprei orientare molto, spero che qualcuno mi sappia consigliare quello più adatto alle mie esigenze.
Grazie a tutti
C'è bisogno di più informazioni.
Hai dato uno sguardo a Synology e QNAP?
La TV sarà collegata al NAS tramite cavo?
Se si, di che tipo?
La rete è 10/100 o 10/100/1000?
Ciao
gabnecco
07-04-2009, 08:55
Hai preso un TV che va forte e ti vorresti prendere un NAS mezza tacca.
Escludendo il Linksys gli altri 2 paiono piuttosto scarsi.
In particolare quello che scade alle 10 di oggi è davvero scarso, l'altro non l'ho mai visto all'opera ma dai dati tecnici non mi aspetto nulla di buono.
Hai perfettamente ragione ma per quello che devo farci mi basta avere le funzioni base, non mi servono tutte le altre funzioni. Come mai il linksys ti sembra il migliore? Non ha il server FTP, non credo supporti stampanti e neanche il download server.
EXT3 è un ottimo file system e non ha problemi con file di dimensioni superiori ai 4 GB.
Faresti bene a leggere la mia guida, specie il post numero 8..
Non ho specificato che non ho linux e il problema rimane, posso creare una partizione ext2 o ext3 in qualche modo, da windows o dal nas?
Server FTP che quasi tutti i NAS hanno..
Perfetto
C'è bisogno di più informazioni.
Hai dato uno sguardo a Synology e QNAP?
La TV sarà collegata al NAS tramite cavo?
Se si, di che tipo?
La rete è 10/100 o 10/100/1000?
Ciao
Il NAS sarebbe collegato ad un router, la tv idem, tutto tramite cavo ethernet 10/100 perchè il router non supporta la connessione 10/100/1000, riguardo ai synology non ho trovato nessun modello certificato DLNA mentre per il QNAP ne avevo già trovato uno che era perfetto ma fuori dal mio budget:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260380156729
Grazie per le risposte
tutmosi3
07-04-2009, 10:03
Hai perfettamente ragione ma per quello che devo farci mi basta avere le funzioni base, non mi servono tutte le altre funzioni. Come mai il linksys ti sembra il migliore?
Ho letto di pareri discreti.
Non ha il server FTP, non credo supporti stampanti e neanche il download server.
Cito testualmente da link che hai messo: Per condividere in tutta sicurezza i file a livello locale o tramite la connessione Internet (FTP, HTTP)
Comunque è meglio avere un NAS privo di tanti accessori ma che funziona, piuttosto che uno con 1000 features ma che si pianta ogni 10 min.
Non ho specificato che non ho linux e il problema rimane, posso creare una partizione ext2 o ext3 in qualche modo, da windows o dal nas?
Un NAS è un apparato indipendente.
La formattazione del disco è un'operazione che fa il NAS e tu la assisti tramite intefaccia grafica.
In pratica tu lanci solo il comando.
Il NAS sarebbe collegato ad un router, la tv idem, tutto tramite cavo ethernet 10/100 perchè il router non supporta la connessione 10/100/1000, riguardo ai synology non ho trovato nessun modello certificato DLNA mentre per il QNAP ne avevo già trovato uno che era perfetto ma fuori dal mio budget:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260380156729
Grazie per le risposte
http://www.synologyitalia.com/yaf_postsm2436_Collegamento-con-Tv-LCD-SAMSUNG.aspx#post2436
Al massimo sarà necessario un aggiornamento del firmware.
Io un NAS/Server autocostruito a casa su LAN 10/100 e ci vedo AVI da 700 MB fino a 2 - 3 GB senza problemi.
A volte monto ISO di 4 GB tramite Virtual Clone Drive e non ho problemi.
Ciao
gabnecco
07-04-2009, 11:08
Ho letto di pareri discreti.
Cito testualmente da link che hai messo: Per condividere in tutta sicurezza i file a livello locale o tramite la connessione Internet (FTP, HTTP)
Comunque è meglio avere un NAS privo di tanti accessori ma che funziona, piuttosto che uno con 1000 features ma che si pianta ogni 10 min.
Infatti sono d'accordissimo, non mi servono funzioni particolari, solo le principale. Per il supporo FTP non l'avevo proprio visto, quindi il problema principale di quelli poco costosi è il fatto che possono bloccarsi o anche non far partire un file di grani dimnsioni?
Un NAS è un apparato indipendente.
La formattazione del disco è un'operazione che fa il NAS e tu la assisti tramite intefaccia grafica.
In pratica tu lanci solo il comando.
Perfetto, proprio quello che volevo sapere, quindi da quello che ho letto in giro con un semplice driver dovrei riuscire tranquillamente a vedere la ext2, mi sapresti dire cosa ha in più la ext3?
http://www.synologyitalia.com/yaf_postsm2436_Collegamento-con-Tv-LCD-SAMSUNG.aspx#post2436
Al massimo sarà necessario un aggiornamento del firmware.
Io un NAS/Server autocostruito a casa su LAN 10/100 e ci vedo AVI da 700 MB fino a 2 - 3 GB senza problemi.
A volte monto ISO di 4 GB tramite Virtual Clone Drive e non ho problemi.
Ciao
Preferirei un NAS con supporto nativo del DLNA dato che ho letto che alcuni hanno avuto qualche problema senza la certificazione DLNA. Se riuscissi a trovare quel QNAP a meno di 200€ credo che lo prenderei subito
tutmosi3
07-04-2009, 13:22
Infatti sono d'accordissimo, non mi servono funzioni particolari, solo le principale.
E su questo trovi d'accordo anche me nel senso che da anni vivo a contatto con questi apparecchi ma le loro ultime evoluzioni mi lasciano un po' ai margini del pensiero NAS.
Non sono d'accordo sull'integrazione di 1000 funzioni.
DLNA e UPnP AV le trovo al top dell'inutilità.
Per il supporo FTP non l'avevo proprio visto, quindi il problema principale di quelli poco costosi è il fatto che possono bloccarsi o anche non far partire un file di grani dimnsioni?
Il firmware di bassa qualità causa problemi a non finire: rallentamenti, blocchi, perdita di connesioni, perdita dati, perdita pacchetti, ecc.
Il problema più grave è la dissipazione.
I NAS sono abbastanza piccoli ed 1 HD + 1 CPU in spazi ridotti fanno tanto caldo.
Se la dissipazione non è fatta a regola d'arte, il NAS si surriscalderà, il disco rallenterà, si deteriorerà presto e 1000 altri problemi.
Perfetto, proprio quello che volevo sapere, quindi da quello che ho letto in giro con un semplice driver dovrei riuscire tranquillamente a vedere la ext2, mi sapresti dire cosa ha in più la ext3?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25774637&postcount=8
Io uso Linux ma anche Windows e posso dirti che EXT3 è il miglior file system in circolazione al momento.
E' una roccia ed è anche abbastanza veloce.
Il cambiamento più rilevante tra EXT2 ed EXT3 sta nell'inserimento del fattore journaling cioè un contenimento della perdita dei dati in caso di mancanza di corrente durante la scrittura.
Anche NTFS è journaled ma FAT32 no.
Come spiegato nella mia guida e nel link di cui sopra, il dialogo NAS <-> Compurer/TV/Media player/... avviene in rete attraverso firmware.
In pratica ci sono 2 sistemi operativi che si parlano.
Uno ordina all'altro di scrivere delle informazioni sul suo file system, oppure uno ordina all'altro di leggergliele.
I file system che ci sono sotto non sono affar tuo.
E' il NAS che si preoccuperà di scrivere secondo i criteri di EXT3 le informazioni che gli passa un PC.
E' il NAS che si preoccuperà di leggere i dati contenuti nel suo file system e di tradurli in modo che arrivino al TV e li possa leggere.
Preferirei un NAS con supporto nativo del DLNA dato che ho letto che alcuni hanno avuto qualche problema senza la certificazione DLNA. Se riuscissi a trovare quel QNAP a meno di 200€ credo che lo prenderei subito
Non esistono NAS nativi DLNA.
Quell'abominio è solo un'aggiunta posticcia.
Ciao
gabnecco
07-04-2009, 14:24
Ok grazie mille per tutte le risposte, a questo punto valutando tutto credo di puntare sul QNAP PRO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.