PDA

View Full Version : Drivers WiFi per Chipset Atheros


Diablo-IT
06-04-2009, 20:26
Ciao a tutti, qualcuno di voi e' a conoscenza di drivers per una scheda PCI Wi-Fi con chipset Atheros per OSX 10.5.6?

Girando per la rete ho trovato i drivers OrangeWare ma sono a pagamento, con soli 10 minuti di funzionamento in versione Demo, troppo pochi secondo me per testarne il funzionamento.
Sapete se ne esiste una versione opensource/freeware? O come fare manualmente per far vedere al mac questa scheda wi-fi? (T-Link 510G, chipset Atheros)

Grazie a tutti per la'iuto che saprete darmi. :)

Tedio
06-04-2009, 22:49
mi sfugge una cosa, mac non ha airport? oppure ci hai semplicemente provato?

Diablo-IT
06-04-2009, 23:26
mi sfugge una cosa, mac non ha airport? oppure ci hai semplicemente provato?

Di solito prima di aprire post inutili o fare domande stupide cerco sempre di documentarmi :p

Un cliente mi ha fatto questa esplicita richiesta, escludendo a priori l'utilizzo di airport, avra' i suoi buoni motivi.

Sono abbastanza nuovo nel mondo Macintosh, e pur impazzendo nelle ricerche su google non ho trovato nient'altro a parte il sito orangeware, per questo motivo sono qua a chiedere sul forum.

Se saprai rispondere alla mia richiesta ti ringrazio gia' da ora...

xgear91
07-04-2009, 06:12
Un cliente mi ha fatto questa esplicita richiesta, escludendo a priori l'utilizzo di airport, avra' i suoi buoni motivi.
.....
Se saprai rispondere alla mia richiesta ti ringrazio gia' da ora...

Immagino che il mac del tuo cliente abbia una scheda di rete funzionante, giusto? Perche' non un bel accesspoint? Se ha preso un Mac Pro senza scheda wireless puoi comunque sempre cercare su ebay la parte di ricambio ed installarla tu personalmente. Se cerchi in google trovi le guide sul come farlo, ovviamente non avrai bisogno di driver.
Se invece e' un PowerMac G4 o G5, l'unica soluzione facilmente percorribile e' quella che dicevo poco sopra.
Spero di essere stato d'aiuto.

erikka69
07-04-2009, 06:34
non sò se il computer è un mac o un clone ma poco importa, ci sono chiavette usb con i driver per osx, e se vai nei siti hackintosh sono senalati i chip non ufficialmente supportati dove però sono stai fatti di driver, come vadano non ne ho idea.

Diablo-IT
07-04-2009, 16:58
Immagino che il mac del tuo cliente abbia una scheda di rete funzionante, giusto? Perche' non un bel accesspoint?

Cavolo, e' la soluzione piu' semplice e non ci avevo pensato! :muro:
Se non risolvo via software penso faro' cosi', grazie.

@erikka69: ho dato un occhiata in giro ma da quello che scrivono non sono proprio soluzioni stabilissime, grazie comunque del suggerimento. :)

P.S.
Mica male i mac pero'... mi sta venendo voglia di prendermi un bel macbook!

sirus
07-04-2009, 18:36
mi sfugge una cosa, mac non ha airport? oppure ci hai semplicemente provato?
Beh, AirPort è solo un marchio. :p Apple utilizza chip Broadcom, Atheros e così via come qualsiasi altro produttore. ;)

webwave
08-04-2009, 08:50
Se può interessare, io anni fa avevo comprato i driver Orangeware per poter sfruttare sul mio vecchio Powerbook titanium una scheda PCMCIA Netgear 108Mb che usavo già con altri notebook.

I driver vanno benone, ed il supporto è ottimo. Avevo avuto dei problemi di configurazione, e sono riusciti a risolvermeli nell'arco di una giornata tramite mail.

Se non hai altre alternative, come quelle che ti hanno dato gli altri utenti, i driver Orangeware sono una buona scelta. :)

Spero di essere stato utile, byez!

Diablo-IT
08-04-2009, 09:55
Se può interessare, io anni fa avevo comprato i driver Orangeware per poter sfruttare sul mio vecchio Powerbook titanium una scheda PCMCIA Netgear 108Mb che usavo già con altri notebook.

I driver vanno benone, ed il supporto è ottimo. Avevo avuto dei problemi di configurazione, e sono riusciti a risolvermeli nell'arco di una giornata tramite mail.

Se non hai altre alternative, come quelle che ti hanno dato gli altri utenti, i driver Orangeware sono una buona scelta. :)

Spero di essere stato utile, byez!

Se puo' interessare? Certo che interessa! :)
Un esperienza diretta e' un ottima cosa. Purtroppo conosco ancora poco il mondo mac e non mi andava di acquistarli a scatola chiusa, contando che con le mie attuali conoscenze, nei 10 minuti di demo non riuscirei a provar nulla. Per caso ricordi come era il supporto per la crittografia WPA2 e magari hidden SSID?
Intanto gli mando una mail per chiedere info, ma se ne parli bene e' un ottimo punto di partenza.
Grazie.

webwave
08-04-2009, 10:21
Se puo' interessare? Certo che interessa! :)
Un esperienza diretta e' un ottima cosa. Purtroppo conosco ancora poco il mondo mac e non mi andava di acquistarli a scatola chiusa, contando che con le mie attuali conoscenze, nei 10 minuti di demo non riuscirei a provar nulla. Per caso ricordi come era il supporto per la crittografia WPA2 e magari hidden SSID?
Intanto gli mando una mail per chiedere info, ma se ne parli bene e' un ottimo punto di partenza.
Grazie.
Guarda, rispetto a quando usavo il PB ho cambiato anche il router, e quello precedente non supportava WPA2, mentre per il SSID nascosto non mi pare ci fossero problemi, dato che mi sembra di ricordare che ci fosse una maschera per la gestione delle reti con la possibilità di inserirne il nome a mano.

Gli unici problemi che ho avuto, come dicevo poi risolti, erano dovuti ad una particolare configurazione di indirizzi IP che avevo provato a dare alla mia rete.

Byez!

Tedio
08-04-2009, 13:20
beh non hai detto che tipo di mac usa questa persona ho solo fatto un 2+2 casuale, se ho sbagliato nel mio intervento chiedo venia :D

riguardo ai driver et simila ci sono un po' di soluzioni certo o una chiavetta wifi usb o un access point collegato in lan.

riguardo a questi driver orangeware non so cosa siano quindi non so aiutarti ;) ciao

Diablo-IT
08-04-2009, 17:38
beh non hai detto che tipo di mac usa questa persona ho solo fatto un 2+2 casuale, se ho sbagliato nel mio intervento chiedo venia :D

riguardo ai driver et simila ci sono un po' di soluzioni certo o una chiavetta wifi usb o un access point collegato in lan.

riguardo a questi driver orangeware non so cosa siano quindi non so aiutarti ;) ciao

Vai tranquillo nessun problema, in effetti non sno stato molto dettagliato nel mio post.
Scusami te se il mio reply ti puo' esser sembrato agressivo, non era mia intenzione. :)

Vi faro' sapere, mi fido dell'esperienza di webwave (siamo pure compaesani :cool: ) e puntero' sugli orangeware.

webwave
08-04-2009, 19:46
Vi faro' sapere, mi fido dell'esperienza di webwave (siamo pure compaesani :cool: ) e puntero' sugli orangeware.
Ottimo, ti consiglierei di scaricare prima la versione "demo", in 10 min hai cmq modo di vedere se ti vede la wlan e se funziona coi parametri che vorresti usare. :)

[/OT]Anche tu di TO, suppongo... :cincin: [/OT]

Byez!