PDA

View Full Version : monitor per macbook unibody


albertomartinelli
06-04-2009, 19:08
ciao a tutti,

vorrei affiancare un monitor per l'utilizzo del mio macbook unibody. la soluzione apple mi sembra assolutamente inaccessibile (prezzo sulla luna), esistono altri monitor che abbiamo con intengrato audio, webcam e hub usb??

ciao e grazie!

emb
07-04-2009, 01:03
A parte che dipende da che tipo di monitor vuoi. Quelli a basso prezzo sono pannelli TN.
Ma il casino se vuoi una soluzione versatile è il cavo. Non mi risulta che apple produca ancora un adattatore mini displayport -> HDMI e quindi sei "costretto" ad usare il DVI (che è ottimo, ma che non veicola l'audio, ne tanto meno le USB).
Quindi che mi risulti puoi spendere meno, anche molto meno ma non hai un pannello IPS led backlighted e tantomeno la comodità di avere magsafe, e un unico cavo.

Detto questo visto che con 350/360 euro porti a casa un discreto lcd da 26 fullHD (ok che è TN) io ci aggiungerei un adattatore apple DVI (30 euro circa) una webcam (ce ne sono da tutti i prezzi) e un paio di casse decorose. Non hai la comodità, la pulizia e l'estetica dell'apple cinema display, hai un proliferare di cavi notevole, ma spendi la metà!!!

panocia
08-04-2009, 12:51
E spendendo il minimo (150-200 euro) e avere le max qualità per quella fascia, cosa proporresti?

smokingkid
08-04-2009, 13:51
a 150-200 euro il massimo che puoi trovare sono i 23 FullHD

emb
08-04-2009, 14:19
a 150-200 euro il massimo che puoi trovare sono i 23 FullHD

Sei amico di un oculista? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Scherzi a parte, una risoluzione fullHD su diagonali così basse implica un pixel pitch troppo piccolo e di conseguenza ci sono SERIE ripercussioni per gli occhi, e IMHO la salute è impagabile.
Per avere il fullHD il minimo sindacale è il 24, ma io consiglio i 25,5 e 26.

Però è poco male perché i 22 in genere hanno risoluzioni di 1680x1059 che comporta un pixel pitch assolutamente adeguato e confortevole (e fa sforzare meno la scheda video).

Cosa consiglierei? Beh o il samsung T220 o l'LG W2242S per esempio.

panocia
08-04-2009, 15:13
Ma io, abituato al dot pitch del macbook, quando mi trovo di fronte ad un monitor grande mi sembra di vedere tutto meno definito. Perchè dici che ne risentono gli occhi? Alla fine basta aumentare le dimensioni dei caratteri, giusto?

Sui 20 pollici invece avresti qualche modello da consigliarmi?

emb
08-04-2009, 16:04
Ma io, abituato al dot pitch del macbook, quando mi trovo di fronte ad un monitor grande mi sembra di vedere tutto meno definito.

In realtà la sensazione di definizione non centra nulla. ANZI la hai maggiore (a parità di qualità del monitor, cosa praticamente impossibile da realizzare in effetti) con un pixel pitch più elevato (perché le thin lines si impastano meno).
Ma quello che è ben più determinante è la qualità del pannello e l'elettronica che lo sottende.

Perchè dici che ne risentono gli occhi?

Perché con le thin lines così ravvicinate si "impasta" tutto. E il dramma è che non è una cosa di cui uno si rende conto, "subisce" un affaticamento della vista ma non ha un trauma o una lesione, è una cosa che si accumula nel tempo.
L'unica soluzione sarebbe quella di avvicinare il piano di proiezione (ossia avvicinare il "naso" al monitor), ma capisci anche tu che non è proponibile...

Alla fine basta aumentare le dimensioni dei caratteri, giusto?

Purtroppo no. E' una cosa diversa e non dipende dalla grandezza delle cose visualizzate. Fosse così non te ne avrei proprio parlato. :)

Sui 20 pollici invece avresti qualche modello da consigliarmi?

Mah, potresti cercare qualcosa con formato 4:3, ma rischi di spenderci di più se vuoi un prodotto valido.
Un T220 da e-key o da prokoo (tanto per citarne due, poi lo prendi dove ti pare ovviamente) te lo porti a casa con meno di 200 euro ivato e spedito.
Scendere a un 20 per risparmiare quanto? 30 euro? Boh non lo so io non lo farei.

Eclypse
08-04-2009, 16:15
che mi dici del Samsung SyncMaster 2033SW? considerando anche un possibile abbinamento con il macbook 13"...

emb
08-04-2009, 16:42
che mi dici del Samsung SyncMaster 2033SW? considerando anche un possibile abbinamento con il macbook 13"...

Evitalo come la peste.
Vedi il discorso di sopra per il pixel pitch...

panocia
08-04-2009, 20:25
emb, ti ringrazio per i consigli.
Però cercando su internet non ho trovato nulla che confermi la tua tesi, anzi scrivono sempre che un dot pitch più piccolo affatica meno la vista e rende le immagini più definite.
Tu ti basi sulla tua esperienza o hai letto qualcosa a riguardo?

emb
08-04-2009, 21:01
Lavorando come tecnico HW e SW alla asl posso solo dirti che la risposta è: entrambe le cose.

Posso solo darti un suggerimento, cerca meglio e fai del tuo meglio per valutare l'attendibilità della fonte. Purtroppo tutti possono scrivere le loro opinioni su internet, è facilissimo. Questo ovviamente vale anche per il sottoscritto, se reputi che sia più corretto quello che dice qualcun altro è una scelta che solo tu puoi fare.
I valori di pixel pitch confortevoli dipendono molto anche dalla distanza di visione, ma per una distanza "media" il valore ottimale è una forchetta "centrata" sul valore di 0,285. Cerca di non discostarti troppo da questo valore dai retta.

smokingkid
08-04-2009, 21:18
Sei amico di un oculista? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Scherzi a parte, una risoluzione fullHD su diagonali così basse implica un pixel pitch troppo piccolo e di conseguenza ci sono SERIE ripercussioni per gli occhi, e IMHO la salute è impagabile.
Per avere il fullHD il minimo sindacale è il 24, ma io consiglio i 25,5 e 26.

Però è poco male perché i 22 in genere hanno risoluzioni di 1680x1059 che comporta un pixel pitch assolutamente adeguato e confortevole (e fa sforzare meno la scheda video).

Cosa consiglierei? Beh o il samsung T220 o l'LG W2242S per esempio.

Infatti ho semplicemente spiegato quello che poteva trovare a quel prezzo, pure io non andrei mai sotto il 26 per un Full HD :D

SAND
09-04-2009, 20:47
Approfitto della questione perchè mi sto accorgendo di cali della vista.

Ho un macbook liscio da 13 e ci lavoro anche 8 ore al giorno.

Considerato che un laptop si usa a una distanza minore di un desktop ritenete meglio un 13 con il 24 apple o il macbook pro?

Alla luce di quanto detto allora il 17 (macbook) è vietato alla vista?

La qualità del monitor incide o solo i dpi sull'affaticamento? Altrimenti ripiegherei su un iYama da 26 1960x1200, magari ne prenderei uno per casa e uno per lavoro.

Dove posso approfondire in merito?

emb
09-04-2009, 22:23
Approfitto della questione perchè mi sto accorgendo di cali della vista.

Beh è anche possibile che sia un evento naturale eh...

Ho un macbook liscio da 13 e ci lavoro anche 8 ore al giorno.

Il macbook non ha problemi di pixel pitch, ma ovviamente lavorare tante ore al giorno su un pc (qualunque) può stancare.

Considerato che un laptop si usa a una distanza minore di un desktop ritenete meglio un 13 con il 24 apple o il macbook pro?

Dal punto di vista del pixel pitch il piu confortevole è il macbook pro da 15. Il 17 è da evitare, il 13 va benino e qualunque sia il mac se collegato all'apple cinema display è adeguato.

Alla luce di quanto detto allora il 17 (macbook) è vietato alla vista?

Vietato è una parola grossa, ma fossi in te lo eviterei.
Oltretutto a che serve? A quel punto un imac...

La qualità del monitor incide o solo i dpi sull'affaticamento?

Incide anche la qualità e le regolazioni che gli dai.

Altrimenti ripiegherei su un iYama da 26 1960x1200, magari ne prenderei uno per casa e uno per lavoro.

Beh proprio di quella marca?
Tutto sta a capire quanto hai da spendere, e se ti serve un pannello di tipo superiore al TN (che sia IPS, PVA o MVA insomma).

Eclypse
09-04-2009, 22:43
visto che sono in procinto di pigliare il 13" che utilizzerei come notebook ma anche come computer principale... mi chiedevo visto che attualmente sono su un 15,4" come è utilizzare un 13" parecchie ore al giorno... ci si stanca? dovrei pensare a un monitor da abbinare o posso farne anche a meno ( per il momento )?

emb
10-04-2009, 02:45
visto che sono in procinto di pigliare il 13" che utilizzerei come notebook ma anche come computer principale... mi chiedevo visto che attualmente sono su un 15,4" come è utilizzare un 13" parecchie ore al giorno... ci si stanca? dovrei pensare a un monitor da abbinare o posso farne anche a meno ( per il momento )?

Se lavori spesso in una postazione e solo saltuariamente sei in giro un bel monitor grande a cui collegare il macbook rende tutta un altra esperienza il lavoro...
Ma non è che sul notebook ci si stanchi di per se. E' che se uno sta tante ore davanti a un pc è normale che si stanchi.
Non ci sono problemi cmq derivanti dal pixel pitch nei macbook da 13 e da 15

SAND
10-04-2009, 10:25
Insomma per me che faccio 50/50 tra postazione fissa e mobile il top è il macbook 15 e il led cinema display?

Non ho capito una cosa: secondo te è più o meno confortevole alla vista il macbook 15 o il led da 24 considerando quindi la distanza di visione?

Fortuna che mi è arrivata la workstation con dual xeon e monitor lg da 22. Non mi hanno preso il macpro ma spero non abbiano lesinato sul monitor (che è sempre trascurato da chi caccia i soldi, chissà perchè...).

comunque io lavoro con suite adobe, cad, modellazione 3d... a 24" non ci ho mai lavorato ma deve cambiarti la vita lavorativa, immagino!

Teliqalipukt
10-04-2009, 10:38
Ragazzi scusate sto leggendo il thread ma non ci ho capito nulla. In generale, visto che devo comprare un monitor da affiancare al macmini, monitor che sarà 19'', quale risoluzione mi consigliate? E quale formato?

emb
10-04-2009, 13:38
Insomma per me che faccio 50/50 tra postazione fissa e mobile il top è il macbook 15 e il led cinema display?

Il led cinema display è un pannello IPS di buona qualità, ha già la mini display port e ha un comodo magsafe così lasci l'alimentatore a casa.
Ovviamente come qualità del monitor è alta ma non è il top dei top, per esempio senza scomodare cose extraterrestri ci sarebbe il La Cie 324 (ma non ha magsafe e devi comprarti tu il cavo mini display port -> Hdmi.

Non ho capito una cosa: secondo te è più o meno confortevole alla vista il macbook 15 o il led da 24 considerando quindi la distanza di visione?

Alla vista praticamente vanno bene tutti e due, con un lieve vantaggio del 15 come pixel pitch, ma anche il 24 va benissimo.

comunque io lavoro con suite adobe, cad, modellazione 3d... a 24" non ci ho mai lavorato ma deve cambiarti la vita lavorativa, immagino!

Beh sì, avere tanto spazio è davvero favolso.

emb
10-04-2009, 13:42
Ragazzi scusate sto leggendo il thread ma non ci ho capito nulla. In generale, visto che devo comprare un monitor da affiancare al macmini, monitor che sarà 19'', quale risoluzione mi consigliate? E quale formato?

Ti consiglio piuttosto un 22 (tanto ormai come differenza di prezzo siamo li). E ovviamente che abbia risoluzione di 1680 x 1050.
Se non hai pretese particolari un buon TN va benissimo al riguardo, per esempio un samsung T220 (ricordati che devi anche comrare l'adattatore minidisplay port HDMI).

Teliqalipukt
10-04-2009, 14:40
Ti consiglio piuttosto un 22 (tanto ormai come differenza di prezzo siamo li). E ovviamente che abbia risoluzione di 1680 x 1050.
Se non hai pretese particolari un buon TN va benissimo al riguardo, per esempio un samsung T220 (ricordati che devi anche comrare l'adattatore minidisplay port HDMI).

Se avessi spazio per un 22 pollici prendere un imac :fagiano: