kaoss
06-04-2009, 18:54
ECS AM2+ A790GXM-A
Fisicamente la scheda si presenta con un layout molto compatto e una componentistica ben disposta. Come si può vedere nella foto che segue il northbridge e la sezione di alimentazione sono spostati sopra il socket:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406184735_cccnew.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406184735_cccnew.JPG)http://www.xtremeshack.com/immagine/i15344_Immagineintera.bmp
Ecco come si presenta in una confezione davvero originale e accattivante; nella parte superiore del box viene rappresentato un drago che fa riferimento alla piattaforma AMD.(FRONTE):
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15381_boxbuono.bmp
Confezione originale (RETRO):
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15383_retrobuono.bmp
Il bundle a disposizione consiste in 4 cavi SATA schermati, 1 Cd rom Driver/Software, 1 cavo IDE, manuale d'uso, maschera ATX in alluminio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090503094813_ECS_A790GXM_A_13thumb.jpg
Ecco come si presenterà nell'insieme:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15357_bundledopp.bmp
Per quanto riguarda gli slot di espansione ci sono 2 PCI-E 16x 2.0 che funzionano a 8x in CF, 2 PCI-E 1x 2.0 e due slot PCI classici:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15361_ret3frr.bmp
INTRODUZIONE:
Elite Computer Systems ECS è un produttore di schede madri con sede a Taiwan che è conosciuto per il loro basso costo il tutto senza trascurare il design, con un prodotto indirizzato a chi vuole possedere un chipset di qualità superiore senza pagare i prezzi di qualità superiore di un'altra azienda.
Elitegroup Computer Systems (ECS), presenta la nuova motherboard A790GXM-A, per PC ad alte prestazioni. Dotata di Socket AM2+, supporta CPU quali AMD Phenom ™x4, Phenom™x3, Athlon™ x2, Athlon™ 64 e Sempron™ nonché i nuovi microprocessori a risparmio energetico AM2+ di AMD.
Inoltre con supporto di memoria dual channel DDR2 1066 fino a 16 GB, motore grafico integrato ATI Radeon® HD 3300 che supporta la tecnologia ATI Hybrid Graphics e ATI CrossFireX™, audio HD a 8 canali e un'ottima connettività, la motherboard A790GXM-A è una piattaforma ideale a supportare le applicazioni esigenti in termini di grafica e quindi per fornire un’esperienza unica all'utente.
La ECS A790GXM-A si basa sul chipset AMD 790GX e SB750, con pieno supporto degli ultimi processori AM2+ di AMD. La motherboard A790GXM-A è dotata di condensatori solidi e un' alimentazione a 5 fasi, potrà supportare i processori a 140W e potrà fornire una buona durata nel tempo, migliore stabilità e temperatura più bassa. Come le altre motherboard di ECS della Black Series, la motherboard A790GXM-A è dotata dell'utilità overclocking ECS M.I.B. (Motherboard Intelligent BIOS) per gli utenti avanzati ad intenzionati ad ottenere più vantaggi e prestazioni. L’utilità integra tutte le opzioni di overclocking in una pagina singola per fornire un modo più comodo e veloce di impostare i setting clock/voltaggio della CPU e della memoria.
La combinazione tra i chipstets 790GX Northbridge e il Southbridge SB750 è una delle migliori soluzione del momento, il chipset 790GX supporta Hybrid CrossFireX e CrossFireX, HyperTransport 3.0, supporto per i precedenti 9950 e per le nuove CPU AMD Phenom X4 e X3 con grafica integrata dal chip grafico HD 3300. CrossFireX è la capacità di una scheda madre, con processore Intel o AMD, di supportare più di una scheda grafica ATI a lavorare insieme per migliorare le prestazioni di gioco.
LAYOUT:
Il socket sulla ECS A790GXM-A è posizionato sotto il dissipatore del Northbridge e del MOSFET, si può notare che c'è abbastanza spazio da poter montare, successivamente all'acquisto, un nuovo dissipatore che non sia dato in dotazione con la CPU.
Il nuovo chipset 790GX ha la capacità di far funzionare le CPU a 140W TDP come il Phenom X4 9950 recentemente rilasciato. Il supporto Hard Drive è fornito da sei porte SATA posizionate sul lato della mainboard il massimo che il Southbridge supporti nativamente, il RAID 0, 1, 5 e 10 sono supportati dall'ultimissimo chipset SB 750 il migliore della serie AMD. Gli altri slot di espansione sul bordo sono due slot PCI Express x1 e due slot PCI (vecchio tipo), per dispositivi legacy. C'è anche un connettore Molex sul bordo per la stabilità quando due schede video sono montate negli slot. Gli zoccoli di memoria consistono in quattro zoccoli DIMM fino a 16GB di memoria massima DDR2-1066MHz (presupponendo che la CPU supporti quella velocità di memoria.) Questa mainboard con il Realtek ALC888 CODEC supporta fino a otto canali audio, ALC888 è un codec audio che dispone di un output SNR 97dB e 90dB SNR con ingresso fino a 192 KHz frequenza di campionamento. La AN sulla scheda è controllata da due Realtek RTL8111C PHYs che sono collegati al chip SB750 tramite PCI ExpressX1, ciò elimina il collo di bottiglia del bus PCI che potrebbe essere bloccato dai dati quando Gigabit Ethernet è utilizzata al massimo. ECS utilizza Ferrite Chokes and RDS (on) MOSFETS, così come le mainboard di alta fascia ma con prezzi inferior rispetto ai competitors.
La zona di alimentazione risulta ben dissipata, inoltre ECS ha optato esclusivamente per condensatori solidi dai alta qualità. La scheda integrata ATI HD3300 presenta un chip di memoria dedicata si tratta di un Samsung DDR2 da 128 MB che opera a 800 MHz.
Il pannello I/O della ECS A790GXM-A è equipaggiato con: 6 USB 2.0, porte PS2, Dual Gigabit Lan, audio HD a 8 canali con uscita ottica e porta parallela; per il video avremo a disposizione la classica uscita VGA e l'HDMI.
http://img13.imageshack.us/img13/4992/cpusocket.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=cpusocket.png) http://img13.imageshack.us/img13/3522/molexpower.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=molexpower.png) http://img13.imageshack.us/img13/6066/chipstesb750andsataport.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=chipstesb750andsataport.png) http://img13.imageshack.us/img13/2701/northbridge.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=northbridge.png) http://img294.imageshack.us/img294/9325/dimm.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dimm.png) http://img294.imageshack.us/img294/9353/aliment.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=aliment.png) http://img294.imageshack.us/img294/9123/wqe.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=wqe.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/5623/kgf.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=kgf.jpg)
http://img151.imageshack.us/img151/5313/rett.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=rett.png) http://img4.imageshack.us/img4/4179/223366.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=223366.jpg)
DIAGRAMMA del chipset AMD 790GX:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15335_tecno.bmp
Il chipset AMD 790GX integra un chip video della famiglia ATI HD3300 che in questo caso presenta un chip di memoria DDR2 dedicato da 128 MB (AMD Sideport); ovviamente abbiamo la possibilità di installare una scheda video dedicata, oppure usufruire della Tecnologia CrossFireX.
Il Southbridge AMD SB750 gestisce invece 6 porte SATA II in configurazione RAID e l'Audio HD.
LINKS UTILI:
Sito Ufficiale (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=1&TypeID=43&DetailID=901&DetailName=Feature&MenuID=1&LanID=24)
NEW (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=New&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
BIOS (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=Bios&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
DRIVER (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=Driver&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
MANUALE (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=Manual&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
Bios:
ECS A790GXM-A utilizza come sistema bios "American Megatrends Incorporated AMIBIOS", bios utilizzato dalla maggiorparte delle mainboard di fascia alta e conosciuto in tutto il mondo, secondo solo al Phoenix Award BIOS.
Il menu principale è diviso in:
Standard CMOS Setup - Advanced Setup - Advanced Chipset Setup - Integrated Peripherals - Power Management Setup - PCI/PnP Setup - PC Health Status - Motherboard Intelligent BIOS(M.I.B.)
Il setup CMOS serve per la messa a punto di ora e data, inoltre qui IDE e SATA vengono rilevati sul sistema. La messa a punto avanzata è dove la frequenza di HyperTransport e le caratteristiche del CPU gradicono la virtualizzazione, C& La Q e C1E sono permessi a. Qui è inoltre dove stabilite la priorità del dispositivo di caricamento del sistema pure il HDDs, gli azionamenti smontabili e gli azionamenti di CD-DVD.
Il menù Advanced Setup è dove si imposta il dispositivo di avvio prioritario dell'HDD, delle unità rimovibili e dei CD-DVD, dove si abilita il C&Q e l'HyperTransport Frequency.
La maggior parte di overclocking è fatto nel menu del BIOS della scheda madre, il clock della GPU può essere impostato da 150MHz a 2000MHz, con incrementi di 1 MHz. La Base clock può essere impostato da 200-355MHz con incrementi di 5MHz. Ciò è piuttosto deludente per un appassionato di high-end, ma è accettabile per l'utente medio! La tensione della CPU può essere impostata da 0,20 V a 0,300 con incrementi di V 0,020. La tensione di memoria può essere fissata da +0.010V- a +0.150V con incrementi di +0.10V. La tensione di N.B.: può essere settata da +0.005V a-+0.75V con incrementi di 0.005V. La tensione dello SB può essere fissata da 1.8-2.1V con incrementi 0.1V.
Specifications:
CPU
AMD Phenom™ processor (Socket AM2+) (*AM3 agg. bios) / AMD Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 X2 Dual Core/ Athlon™ 64 / Sempron processor
High-performance HyperTransport 3.0 CPU Interface
Support transfer rate up to 5200 mega-transfers per second
CHIPSET
AMD® 790GX & AMD® SB750
North Bridge: AMD® 790GX
South Bridge: AMD® SB750
GRAPHICS
On Chip (AMD 790GX-based with ATI™ Radeon HD3300 graphics )
Integrated DirectX 10 graphics processor
AMD SidePort Memory : DDR2-800 (64Mx16=128MB)
MEMORY
Dual-channel DDR2 memory architecture
4 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 32GB*
Support DDR2 1066/800/667/533/400 DDR2 SDRAM *
*Currently ,the memory maximum size we have tested is 8 GB(2 GB per dimm)
EXPANSION SLOT
2 x PCI Express x16 slots
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
STORAGE
Support by AMD SB750
6 x Serial ATAII 3.0Gb/s devices
RAID0, RAID1, RAID5, RAID 10 configuration
AUDIO
Realtek ALC 888S supports 8-channel HD audio
Compliant with HD audio specification
LAN
2 x Realtek RTL 8111C Gigabit Fast Ethernet NIC
REAR PANEL I/O
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
6 x USB ports
2 x Gigabit Ethernet Port
1 x COM Port
1 x Audio port (1Line in, 4x Line out, 1 Optical SPDIF Out)
1 x VGA port
1 x HDMI Port
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS
1 x 24-pin ATX Power Supply Connector & 8-pin 12V Connector
1 x 4-pin 12V Connector
CPUFAN/PWRFAN/SYSFAN connectors
1 x FDD connector
1 x IDE connector
6 x Serial ATA 3Gb/s connectors
1 x Speaker header
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
1 x SPDIF out header
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB ports
1 x Power button/1 x Reset button
SYSTEM BIOS
AMI BIOS with 8Mb SPI Flash ROM
Supports Plug and Play, STR/STD, Hardware monitor, Multi Boot, DMI,HDCP
Supports ACPI revision 3.0 specification
Support over-clocking
ECS M.I.B. utility
FORM FACTOR
ATX Size, 305mm*244mm
AMD Phenom
Ereditando l'architettura multitasking, i processori AMD Phenom segnano una nuova epoca nelle performance dei computer grazie al potente multi-core e al supporto alla tecnologia HT 3.0.
AMD Phenom Quad-Core
Nati come eredi dell'architettura multitasking, i processori AMD Phenom segnano una nuova era nelle prestazioni dei computer grazie al potente multi-core e al supporto alla tecnologia HT 3.0.
Certified For Windows Vista
The latest generation Microsoft O.S., delivers better personal productivity and digital entertainment on your PC through its improved reliability, security, and performance.
HT3.0 L'altamente scalabile Hyper Transport 3.0 puo' fornire un'incredibile banda di bus di sistema fino a 20.8GB/s aumentando incredibilmente le performance del computer.
DDR2 1066
Espande la banda passante della memoria fino a 8.5GB/s.
M.I.B
Il Motherboard Intelligent BIOS, integra tutte le funzioni di overclocking in una sola pagina. E' il modo piu' semplice e veloce per regolare i parametri di clock/ voltaggio di CPU e memoria. E' possibile ottenere il massimo grazie a questa innovativa utility.
ATI CrossFire X
Questa tecnologia non solo unisce le multi-GPU e l'energia della scheda madre in una nuova dimensione di capacita' grafica, ma permette anche la massima qualita' d'immagine e le piu' alte risoluzioni di schermo, persino con i titoli 3D piu' esigenti.
ATI Hybrid Graphics Technology
Per fornire una migliore esperienza di gioco di una singola scheda grafica, l'innovativo design della tecnologia ATIª Hybrid Graphics Technology puo' fornire performance aggiuntive fino a 1.75X utilizzando contemporaneamente la potenza del core grafico incorporato e della scheda grafica aggiuntiva.
Memoria Side Port Con un aumento di performance fino a 15%, la Memoria Side Port offre un'accelerazione eccellente per il core grafico onboard. Con la tecnologia innovativa, la performance grafica mai vista è disponibile adesso.
Over-Clocking
Massimizza le prestazioni del tuo sistema selezionando tra le seguenti opzioni di overclocking
(1)Riparazioni voltaggio core CPU/DDR flessibile
(2)Rapporto FSB/DDR regolabile
HDCP
Una specifica sviluppata da Intel Corporation per proteggere i contenuti dell'intrattenimento digitale tramite l'interfaccia DVI/HDMI. HDCP codifica la trasmissione di contenuti digitali tra dispositvi compatibili HDCP permettendo agli utenti di godere di contenuti in HD attraverso software di riproduzione compatibili HDCP.
HDMI L'interfaccia supporta i formati video esistenti (720p, 1080i ed anche 1080p), piu' audio digitale multi canale su un singolo cavo. In combinazione con HDCP, fornisce una sicura interfaccia audio/video che garantisce i requisiti di sicurezza dei fornitori di contenuti e di operatori di sistemi.
PCI EXPRESS 2.0
Il bit rate notevolmente aumentato da 2.5GT/s a 5.0GT/s elimina definitivamente i colli di bottiglia nelle prestazioni del sistema e porta a nuove incredibili esperienze.
RAID 0, 1, 5, 10
Supports RAID 0(Striped disk array), RAID 1(Mirroring disk array), RAID 5(Block Interleaved Distributed Parity), RAID 10 (A Stripe of Mirrors). Provides users the performance and protection.
LAN Gigabit
Consegna una velocità di trasferimento dieci volte superiore alle normali connessioni Ethernet 10/ 100, consentendo un maggiore transfer rate fino al Gigabit/s. Gigabit LAN è lo standard di rete del futuro perchè è ideale per gestire una grande quantità di dati come video, audio e voce.
8 Channel High Definition Audio
Integrated 8-channel HD Audio CODEC delivering advanced multi-channel audio and bringing you the experience of home theater-quality sound.
SPDIF Out Un formato di trasferimento file audio standard (Sony/Philips Digital Interface Format); permette agli utenti di collegare il PC a dispositivi audio di alto livello supportando un gran numero di formati d'uscita digitali.
USB 2.0 USB 2.0 è l’ultimo standard di connessione che consente una velocità di trasferimento dati fino a 480Mb/s per una connettività più facile e un trasferimento dati ultra-veloce.
Fisicamente la scheda si presenta con un layout molto compatto e una componentistica ben disposta. Come si può vedere nella foto che segue il northbridge e la sezione di alimentazione sono spostati sopra il socket:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406184735_cccnew.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406184735_cccnew.JPG)http://www.xtremeshack.com/immagine/i15344_Immagineintera.bmp
Ecco come si presenta in una confezione davvero originale e accattivante; nella parte superiore del box viene rappresentato un drago che fa riferimento alla piattaforma AMD.(FRONTE):
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15381_boxbuono.bmp
Confezione originale (RETRO):
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15383_retrobuono.bmp
Il bundle a disposizione consiste in 4 cavi SATA schermati, 1 Cd rom Driver/Software, 1 cavo IDE, manuale d'uso, maschera ATX in alluminio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090503094813_ECS_A790GXM_A_13thumb.jpg
Ecco come si presenterà nell'insieme:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15357_bundledopp.bmp
Per quanto riguarda gli slot di espansione ci sono 2 PCI-E 16x 2.0 che funzionano a 8x in CF, 2 PCI-E 1x 2.0 e due slot PCI classici:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15361_ret3frr.bmp
INTRODUZIONE:
Elite Computer Systems ECS è un produttore di schede madri con sede a Taiwan che è conosciuto per il loro basso costo il tutto senza trascurare il design, con un prodotto indirizzato a chi vuole possedere un chipset di qualità superiore senza pagare i prezzi di qualità superiore di un'altra azienda.
Elitegroup Computer Systems (ECS), presenta la nuova motherboard A790GXM-A, per PC ad alte prestazioni. Dotata di Socket AM2+, supporta CPU quali AMD Phenom ™x4, Phenom™x3, Athlon™ x2, Athlon™ 64 e Sempron™ nonché i nuovi microprocessori a risparmio energetico AM2+ di AMD.
Inoltre con supporto di memoria dual channel DDR2 1066 fino a 16 GB, motore grafico integrato ATI Radeon® HD 3300 che supporta la tecnologia ATI Hybrid Graphics e ATI CrossFireX™, audio HD a 8 canali e un'ottima connettività, la motherboard A790GXM-A è una piattaforma ideale a supportare le applicazioni esigenti in termini di grafica e quindi per fornire un’esperienza unica all'utente.
La ECS A790GXM-A si basa sul chipset AMD 790GX e SB750, con pieno supporto degli ultimi processori AM2+ di AMD. La motherboard A790GXM-A è dotata di condensatori solidi e un' alimentazione a 5 fasi, potrà supportare i processori a 140W e potrà fornire una buona durata nel tempo, migliore stabilità e temperatura più bassa. Come le altre motherboard di ECS della Black Series, la motherboard A790GXM-A è dotata dell'utilità overclocking ECS M.I.B. (Motherboard Intelligent BIOS) per gli utenti avanzati ad intenzionati ad ottenere più vantaggi e prestazioni. L’utilità integra tutte le opzioni di overclocking in una pagina singola per fornire un modo più comodo e veloce di impostare i setting clock/voltaggio della CPU e della memoria.
La combinazione tra i chipstets 790GX Northbridge e il Southbridge SB750 è una delle migliori soluzione del momento, il chipset 790GX supporta Hybrid CrossFireX e CrossFireX, HyperTransport 3.0, supporto per i precedenti 9950 e per le nuove CPU AMD Phenom X4 e X3 con grafica integrata dal chip grafico HD 3300. CrossFireX è la capacità di una scheda madre, con processore Intel o AMD, di supportare più di una scheda grafica ATI a lavorare insieme per migliorare le prestazioni di gioco.
LAYOUT:
Il socket sulla ECS A790GXM-A è posizionato sotto il dissipatore del Northbridge e del MOSFET, si può notare che c'è abbastanza spazio da poter montare, successivamente all'acquisto, un nuovo dissipatore che non sia dato in dotazione con la CPU.
Il nuovo chipset 790GX ha la capacità di far funzionare le CPU a 140W TDP come il Phenom X4 9950 recentemente rilasciato. Il supporto Hard Drive è fornito da sei porte SATA posizionate sul lato della mainboard il massimo che il Southbridge supporti nativamente, il RAID 0, 1, 5 e 10 sono supportati dall'ultimissimo chipset SB 750 il migliore della serie AMD. Gli altri slot di espansione sul bordo sono due slot PCI Express x1 e due slot PCI (vecchio tipo), per dispositivi legacy. C'è anche un connettore Molex sul bordo per la stabilità quando due schede video sono montate negli slot. Gli zoccoli di memoria consistono in quattro zoccoli DIMM fino a 16GB di memoria massima DDR2-1066MHz (presupponendo che la CPU supporti quella velocità di memoria.) Questa mainboard con il Realtek ALC888 CODEC supporta fino a otto canali audio, ALC888 è un codec audio che dispone di un output SNR 97dB e 90dB SNR con ingresso fino a 192 KHz frequenza di campionamento. La AN sulla scheda è controllata da due Realtek RTL8111C PHYs che sono collegati al chip SB750 tramite PCI ExpressX1, ciò elimina il collo di bottiglia del bus PCI che potrebbe essere bloccato dai dati quando Gigabit Ethernet è utilizzata al massimo. ECS utilizza Ferrite Chokes and RDS (on) MOSFETS, così come le mainboard di alta fascia ma con prezzi inferior rispetto ai competitors.
La zona di alimentazione risulta ben dissipata, inoltre ECS ha optato esclusivamente per condensatori solidi dai alta qualità. La scheda integrata ATI HD3300 presenta un chip di memoria dedicata si tratta di un Samsung DDR2 da 128 MB che opera a 800 MHz.
Il pannello I/O della ECS A790GXM-A è equipaggiato con: 6 USB 2.0, porte PS2, Dual Gigabit Lan, audio HD a 8 canali con uscita ottica e porta parallela; per il video avremo a disposizione la classica uscita VGA e l'HDMI.
http://img13.imageshack.us/img13/4992/cpusocket.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=cpusocket.png) http://img13.imageshack.us/img13/3522/molexpower.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=molexpower.png) http://img13.imageshack.us/img13/6066/chipstesb750andsataport.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=chipstesb750andsataport.png) http://img13.imageshack.us/img13/2701/northbridge.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=northbridge.png) http://img294.imageshack.us/img294/9325/dimm.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dimm.png) http://img294.imageshack.us/img294/9353/aliment.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=aliment.png) http://img294.imageshack.us/img294/9123/wqe.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=wqe.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/5623/kgf.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=kgf.jpg)
http://img151.imageshack.us/img151/5313/rett.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=rett.png) http://img4.imageshack.us/img4/4179/223366.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=223366.jpg)
DIAGRAMMA del chipset AMD 790GX:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i15335_tecno.bmp
Il chipset AMD 790GX integra un chip video della famiglia ATI HD3300 che in questo caso presenta un chip di memoria DDR2 dedicato da 128 MB (AMD Sideport); ovviamente abbiamo la possibilità di installare una scheda video dedicata, oppure usufruire della Tecnologia CrossFireX.
Il Southbridge AMD SB750 gestisce invece 6 porte SATA II in configurazione RAID e l'Audio HD.
LINKS UTILI:
Sito Ufficiale (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=1&TypeID=43&DetailID=901&DetailName=Feature&MenuID=1&LanID=24)
NEW (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=New&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
BIOS (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=Bios&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
DRIVER (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=Driver&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
MANUALE (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=901&DetailName=Manual&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0)
Bios:
ECS A790GXM-A utilizza come sistema bios "American Megatrends Incorporated AMIBIOS", bios utilizzato dalla maggiorparte delle mainboard di fascia alta e conosciuto in tutto il mondo, secondo solo al Phoenix Award BIOS.
Il menu principale è diviso in:
Standard CMOS Setup - Advanced Setup - Advanced Chipset Setup - Integrated Peripherals - Power Management Setup - PCI/PnP Setup - PC Health Status - Motherboard Intelligent BIOS(M.I.B.)
Il setup CMOS serve per la messa a punto di ora e data, inoltre qui IDE e SATA vengono rilevati sul sistema. La messa a punto avanzata è dove la frequenza di HyperTransport e le caratteristiche del CPU gradicono la virtualizzazione, C& La Q e C1E sono permessi a. Qui è inoltre dove stabilite la priorità del dispositivo di caricamento del sistema pure il HDDs, gli azionamenti smontabili e gli azionamenti di CD-DVD.
Il menù Advanced Setup è dove si imposta il dispositivo di avvio prioritario dell'HDD, delle unità rimovibili e dei CD-DVD, dove si abilita il C&Q e l'HyperTransport Frequency.
La maggior parte di overclocking è fatto nel menu del BIOS della scheda madre, il clock della GPU può essere impostato da 150MHz a 2000MHz, con incrementi di 1 MHz. La Base clock può essere impostato da 200-355MHz con incrementi di 5MHz. Ciò è piuttosto deludente per un appassionato di high-end, ma è accettabile per l'utente medio! La tensione della CPU può essere impostata da 0,20 V a 0,300 con incrementi di V 0,020. La tensione di memoria può essere fissata da +0.010V- a +0.150V con incrementi di +0.10V. La tensione di N.B.: può essere settata da +0.005V a-+0.75V con incrementi di 0.005V. La tensione dello SB può essere fissata da 1.8-2.1V con incrementi 0.1V.
Specifications:
CPU
AMD Phenom™ processor (Socket AM2+) (*AM3 agg. bios) / AMD Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 X2 Dual Core/ Athlon™ 64 / Sempron processor
High-performance HyperTransport 3.0 CPU Interface
Support transfer rate up to 5200 mega-transfers per second
CHIPSET
AMD® 790GX & AMD® SB750
North Bridge: AMD® 790GX
South Bridge: AMD® SB750
GRAPHICS
On Chip (AMD 790GX-based with ATI™ Radeon HD3300 graphics )
Integrated DirectX 10 graphics processor
AMD SidePort Memory : DDR2-800 (64Mx16=128MB)
MEMORY
Dual-channel DDR2 memory architecture
4 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 32GB*
Support DDR2 1066/800/667/533/400 DDR2 SDRAM *
*Currently ,the memory maximum size we have tested is 8 GB(2 GB per dimm)
EXPANSION SLOT
2 x PCI Express x16 slots
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
STORAGE
Support by AMD SB750
6 x Serial ATAII 3.0Gb/s devices
RAID0, RAID1, RAID5, RAID 10 configuration
AUDIO
Realtek ALC 888S supports 8-channel HD audio
Compliant with HD audio specification
LAN
2 x Realtek RTL 8111C Gigabit Fast Ethernet NIC
REAR PANEL I/O
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
6 x USB ports
2 x Gigabit Ethernet Port
1 x COM Port
1 x Audio port (1Line in, 4x Line out, 1 Optical SPDIF Out)
1 x VGA port
1 x HDMI Port
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS
1 x 24-pin ATX Power Supply Connector & 8-pin 12V Connector
1 x 4-pin 12V Connector
CPUFAN/PWRFAN/SYSFAN connectors
1 x FDD connector
1 x IDE connector
6 x Serial ATA 3Gb/s connectors
1 x Speaker header
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
1 x SPDIF out header
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB ports
1 x Power button/1 x Reset button
SYSTEM BIOS
AMI BIOS with 8Mb SPI Flash ROM
Supports Plug and Play, STR/STD, Hardware monitor, Multi Boot, DMI,HDCP
Supports ACPI revision 3.0 specification
Support over-clocking
ECS M.I.B. utility
FORM FACTOR
ATX Size, 305mm*244mm
AMD Phenom
Ereditando l'architettura multitasking, i processori AMD Phenom segnano una nuova epoca nelle performance dei computer grazie al potente multi-core e al supporto alla tecnologia HT 3.0.
AMD Phenom Quad-Core
Nati come eredi dell'architettura multitasking, i processori AMD Phenom segnano una nuova era nelle prestazioni dei computer grazie al potente multi-core e al supporto alla tecnologia HT 3.0.
Certified For Windows Vista
The latest generation Microsoft O.S., delivers better personal productivity and digital entertainment on your PC through its improved reliability, security, and performance.
HT3.0 L'altamente scalabile Hyper Transport 3.0 puo' fornire un'incredibile banda di bus di sistema fino a 20.8GB/s aumentando incredibilmente le performance del computer.
DDR2 1066
Espande la banda passante della memoria fino a 8.5GB/s.
M.I.B
Il Motherboard Intelligent BIOS, integra tutte le funzioni di overclocking in una sola pagina. E' il modo piu' semplice e veloce per regolare i parametri di clock/ voltaggio di CPU e memoria. E' possibile ottenere il massimo grazie a questa innovativa utility.
ATI CrossFire X
Questa tecnologia non solo unisce le multi-GPU e l'energia della scheda madre in una nuova dimensione di capacita' grafica, ma permette anche la massima qualita' d'immagine e le piu' alte risoluzioni di schermo, persino con i titoli 3D piu' esigenti.
ATI Hybrid Graphics Technology
Per fornire una migliore esperienza di gioco di una singola scheda grafica, l'innovativo design della tecnologia ATIª Hybrid Graphics Technology puo' fornire performance aggiuntive fino a 1.75X utilizzando contemporaneamente la potenza del core grafico incorporato e della scheda grafica aggiuntiva.
Memoria Side Port Con un aumento di performance fino a 15%, la Memoria Side Port offre un'accelerazione eccellente per il core grafico onboard. Con la tecnologia innovativa, la performance grafica mai vista è disponibile adesso.
Over-Clocking
Massimizza le prestazioni del tuo sistema selezionando tra le seguenti opzioni di overclocking
(1)Riparazioni voltaggio core CPU/DDR flessibile
(2)Rapporto FSB/DDR regolabile
HDCP
Una specifica sviluppata da Intel Corporation per proteggere i contenuti dell'intrattenimento digitale tramite l'interfaccia DVI/HDMI. HDCP codifica la trasmissione di contenuti digitali tra dispositvi compatibili HDCP permettendo agli utenti di godere di contenuti in HD attraverso software di riproduzione compatibili HDCP.
HDMI L'interfaccia supporta i formati video esistenti (720p, 1080i ed anche 1080p), piu' audio digitale multi canale su un singolo cavo. In combinazione con HDCP, fornisce una sicura interfaccia audio/video che garantisce i requisiti di sicurezza dei fornitori di contenuti e di operatori di sistemi.
PCI EXPRESS 2.0
Il bit rate notevolmente aumentato da 2.5GT/s a 5.0GT/s elimina definitivamente i colli di bottiglia nelle prestazioni del sistema e porta a nuove incredibili esperienze.
RAID 0, 1, 5, 10
Supports RAID 0(Striped disk array), RAID 1(Mirroring disk array), RAID 5(Block Interleaved Distributed Parity), RAID 10 (A Stripe of Mirrors). Provides users the performance and protection.
LAN Gigabit
Consegna una velocità di trasferimento dieci volte superiore alle normali connessioni Ethernet 10/ 100, consentendo un maggiore transfer rate fino al Gigabit/s. Gigabit LAN è lo standard di rete del futuro perchè è ideale per gestire una grande quantità di dati come video, audio e voce.
8 Channel High Definition Audio
Integrated 8-channel HD Audio CODEC delivering advanced multi-channel audio and bringing you the experience of home theater-quality sound.
SPDIF Out Un formato di trasferimento file audio standard (Sony/Philips Digital Interface Format); permette agli utenti di collegare il PC a dispositivi audio di alto livello supportando un gran numero di formati d'uscita digitali.
USB 2.0 USB 2.0 è l’ultimo standard di connessione che consente una velocità di trasferimento dati fino a 480Mb/s per una connettività più facile e un trasferimento dati ultra-veloce.