PDA

View Full Version : Creare una rete con l'ADSL


muccio66
06-04-2009, 14:29
Salve, sono nuovo al forum e per una necessità specifica. Sto cercando un software facile ed efficiente che mi permette di utilizzare, tramite ADSL, un software gestionale installato su di un PC con su installato XP Professional. In Pratica mi serve di poter lavorare da casa utilizzando un programma installato su di un altro PC raggiungibile solo con l'ADSL.
Grazie per le risposte.

xcdegasp
06-04-2009, 14:46
in sostanza dal pc2 usare il software X residente nel pc1 ?
in questo caso basterebbe un terminalservice come quello già incluso in windows (C:\WINDOWS\system32\mstsc.exe) o vnc o teamviewer giusto per citarne alcuni :)

muccio66
06-04-2009, 14:55
in sostanza dal pc2 usare il software X residente nel pc1 ?
in questo caso basterebbe un terminalservice come quello già incluso in windows (C:\WINDOWS\system32\mstsc.exe) o vnc o teamviewer giusto per citarne alcuni :)

Quale di questi mi consiglieresti per facilità d'installazione, funzionalità e minori probli con antivirus e firewall? Da dove lo scarico?

wizard1993
06-04-2009, 16:55
teamviewer; dal sito ufficiale
http://www.teamviewer.com/it/index.aspx
non fa capricci con firewall ed esiste anche in versione portable

xcdegasp
06-04-2009, 16:59
teamviewer; dal sito ufficiale
http://www.teamviewer.com/it/index.aspx
non fa capricci con firewall ed esiste anche in versione portable

sempre se è da considerarsi scontata la presenza fisica di una persona al pc1 altrimenti per semplicità basterebbe quello già integrato in windows :)

muccio66
06-04-2009, 17:33
sempre se è da considerarsi scontata la presenza fisica di una persona al pc1 altrimenti per semplicità basterebbe quello già integrato in windows :)

In effetti nella maggior parte dei casi potrebbe non esserci nessuno davavnti al PC 1 o comunque qualcuno per niente competente. Perchè questa presenza?

wizard1993
06-04-2009, 17:43
e perchè dovrebbe? teamviewer lo uso da tempo anche in casi in cui davanti al pc non c'è un anima (computer senza schermo attaccato alla rete

muccio66
06-04-2009, 18:03
e perchè dovrebbe? teamviewer lo uso da tempo anche in casi in cui davanti al pc non c'è un anima (computer senza schermo attaccato alla rete

mi diresti, per favore, come si installa? Ti spiego, ho provato, dal sito, ad utilizzare il programma senza l'installazione ed ho visto che mi chiede l'ID del PC1, dove lo prendo questo ID? Purtroppo non sono molto pratico di reti. Grazie

wizard1993
06-04-2009, 18:17
quando lo installi sul pc che vuoi controllare tale id ti viene fornito; altrimenti, puoi anche usare l'ip

muccio66
06-04-2009, 18:23
Grazie a tutti voi. Vi farò sapere.

xcdegasp
07-04-2009, 07:29
segnati anche la password che teamviewer assegna al pc1 :)

credo che comunque per il primo collegamento è indispensabile venga dato un ok manuale per accedere al pc1, era per questo che dicevo che se non c'era nessuno davanti al pc1 non era proprio la scelta migliore teamviewer :)