View Full Version : Drammi e ipocrisie.
stbarlet
06-04-2009, 14:04
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
tutto è ipocrisia, siamo un popolo di obesi e facciamo finta di preoccuparci della fame nel mondo.....l'unico modo per non essere ipocriti sarebbe quello di spogliarci di tutti i beni ed iniziare ad aiutare il prossimo, ma di S. Francesco ne è esistito 1 solo.....
arcofreccia
06-04-2009, 14:14
finchè non ci colpiscono il nostor orticello ce ne freghiamo tutti..questa è la società attuale
l'attenzione è dovuta al fatto che fra le vittime è molto + probabile che ci siano conoscenti o parenti ,rispetto a un barcone di persone proveniente da altri paesi.
io credo che sè a ognuno di noi,crepa un congiunto,o un amico, è molto probabile che gli dedichiamo maggiore attenzione, rispetto a chessò, una tragedia che produce molte più vittime ma che nn ci tocca da vicino.
è ovvio dunque che essendo in italia,venga dato maggior risalto ai nostri connazionali. logica elementare....anzi anche meno...
nessuno però ti vieta di aprire un topic sulle tragedie delle carrette del mare e ricordarcelo ogni giorno.
discussione inutile,è un momento triste per tutti gli italiani.
stbarlet
06-04-2009, 14:18
Quelo che avete detto sarebbe giusto.. è che quando si rovescia una barca di clandestini.. io non sento nel paese solidarietà, non sentò indifferenza, sento gioia. E la cosa mi spaventa..
Ps non apro topic di solidarietà per nessuno proprio perchè a mio modo di vedere, aperto uno, bisognerebbe aprirne milioni.
sempreio
06-04-2009, 14:19
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
saresti più dispiaciuto se un tuo parente morisse o una persona qualsiasi della tua città?
non penso sia sbagliato dispiacersi per le persone che ci stanno più vicine
dave4mame
06-04-2009, 14:21
discorso che lascia molto il tempo che trova. (edit: quello di inizio thread)
non hanno "riscontro" la maggior parte delle 50 persone a settimana che ci lascia le penne sulle strade italiane.
non penso sia sbagliato dispiacersi per le persone che ci stanno più vicine
proprio cosi.
è semplicemente umano,la nostra natura cioè. bisognerebbe imparare a non violentarla con troppe seghe mentali.
ma nn è il momento per simili disquisizione.
chiudo .
stbarlet
06-04-2009, 14:22
saresti più dispiaciuto se un tuo parente morisse o una persona qualsiasi della tua città?
non penso sia sbagliato dispiacersi per le persone che ci stanno più vicine
L'esempio non calza. gli affetti personali sono una cosa diversa. Se muore qualcuno nella mia città o in qualsiasi altra parte del mondo la mia reazione è la stessa.
Comunque sia, prima di dare degli ipocriti agli altri, sarebbe il caso di considerare cosa facciamo NOI per primi per il nostro prossimo......
dave4mame
06-04-2009, 14:24
L'esempio non calza. gli affetti personali sono una cosa diversa. Se muore qualcuno nella mia città o in qualsiasi altra parte del mondo la mia reazione è la stessa.
ah si?
sai che oggi, in darfur o in congo saranno morte di fame o di morte violenta decine di persone?
hai sentito notizie, per caso? o hai reagito in qualche modo?
trallallero
06-04-2009, 14:29
l'attenzione è dovuta al fatto che fra le vittime è molto + probabile che ci siano conoscenti o parenti ,rispetto a un barcone di persone proveniente da altri paesi.
L'attenzione è dovuta al fatto che un terremoto locale capita una volta mentre di barche con clandestini ne arriva una al giorno: rende più la prima.
stbarlet
06-04-2009, 14:34
discorso che lascia molto il tempo che trova. (edit: quello di inizio thread)
non hanno "riscontro" la maggior parte delle 50 persone a settimana che ci lascia le penne sulle strade italiane.
Esatto, come non hanno riscontro i morti sul lavoro.
stbarlet
06-04-2009, 14:35
ah si?
sai che oggi, in darfur o in congo saranno morte di fame o di morte violenta decine di persone?
hai sentito notizie, per caso? o hai reagito in qualche modo?
Ps non apro topic di solidarietà per nessuno proprio perchè a mio modo di vedere, aperto uno, bisognerebbe aprirne milioni.
;)
Trovo che dimostrare la propria solidarietà su internet sia un bel modo per sentirsi a posto con la coscienza e basta.
edit
la cosa che mi da profondamente fastidio comunque è :è che quando si rovescia una barca di clandestini.. io non sento nel paese solidarietà, non sentò indifferenza, sento gioia. E la cosa mi spaventa..
sempreio
06-04-2009, 14:42
L'esempio non calza. gli affetti personali sono una cosa diversa. Se muore qualcuno nella mia città o in qualsiasi altra parte del mondo la mia reazione è la stessa.
ogni giorno muoiono almeno le persone che ci sono nella tua città, quindi, seguendo il tuo ragionamento se per ipotesi dovessero morire tutti i tuoi concittadini, avresti la stessa reazione degli altri giorni.
lo_straniero
06-04-2009, 14:46
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
quoto
e un classico :(
Scusa sbarlet, a parte il gioire della morte di qualcuno che è altamente deprecabile, ma tu come la gestiresti l'immigrazione?
dave4mame
06-04-2009, 15:02
;)
Trovo che dimostrare la propria solidarietà su internet sia un bel modo per sentirsi a posto con la coscienza e basta.
infatti, non a caso, non la manifesto IN ALCUN CASO.
troppo comodo mettere una faccina triste e poi, 30 secondi dopo, postare una barzelletta....
trallallero
06-04-2009, 15:05
infatti, non a caso, non la manifesto IN ALCUN CASO.
troppo comodo mettere una faccina triste e poi, 30 secondi dopo, postare una barzelletta....
*
kaysersoze
06-04-2009, 15:10
a me da fastidio l'ipocrisia che regnerà ora per giornis sui media, tragedia, sciagura e tutte le altre scuse, il fatto è che su un teriitorio ad alto rischio sismico si DEVE ASSOLUTAMENTE COSTRUIRE rispettandoi vincoli rigidi della Legge antisismica, e limitare l'uso di abitazioni storiche!!
E' chairo che quando verrà un terremoto tutte le case costruite non rispettando laLegge 64 (antisismica) vadano in frantumi, è solo questione di tempo!!!
:muro: :muro:
verissimo...
muore un casino di persone e in maniera sequenziale l'attenzione si sposta da barcone, omicidi, garlasco, perugia...terremoto....
puah :Puke:
verissimo...
muore un casino di persone e in maniera sequenziale l'attenzione si sposta da barcone, omicidi, garlasco, perugia...terremoto....
puah :Puke:
E poi di seguito, sport spettacolo e varietà....
Ancora non capisco cosa c'è di strano, si parla di informazione e di VITA, oggi muore uno, ma questa inevitabilmente continua.......
Le zucchine quanto stanno al kilo?????
le zucchine da me sono 1 ,20 euro mi sa ...
sempreio
06-04-2009, 15:28
le zucchine da me sono 1 ,20 euro mi sa ...
be non sono neanche tanto care, peccato che non mi piacciano:(
se vuoi te ne posso mandare una cassettata...le puoi rivendere lì dove sei :O :O
ps: ma chi è quella tizia nel tuo avatar? :mbe:
Trovo che dimostrare la propria solidarietà su internet sia un bel modo per sentirsi a posto con la coscienza e basta.
Che problema c'è nel sentirsi a posto con la coscienza, soprattutto quando l'alternativa è rigirarsi i pollici? :mbe:
stbarlet
06-04-2009, 15:49
Che problema c'è nel sentirsi a posto con la coscienza, soprattutto quando l'alternativa è rigirarsi i pollici? :mbe:
Soldi? Volontariato diretto?
zerothehero
06-04-2009, 15:51
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
L'opinione pubblica si emoziona sulla base degli eventi, contribuendo a costruire una priorità arbitraria nelle agende della politica.
i 4000 morti in Iraq fanno molto più scalpore delle decine di migliaia di morti per obesità (in un solo anno) negli Stati Uniti.
Chernobil ha fatto più scalpore delle decine di migliaia di morti l'anno per via dell'inquinamento nelle città...eppure il n. delle morti è imparagonabile.
gabi.2437
06-04-2009, 15:53
Un'altra occasione per far del bel "magna magna generalizzato", italian style :O
"Servizio sul terremoto, corpi in primo piano, ma prima, un pò di pubblicità"
E quando poi si tratta di costruire seguendo le norme, figuriamoci anzi, "piano casa" del governo, aggiungi un piano qua, uno là...
Soldi? Volontariato diretto?
Vuoi risolvere la fame nel mondo o i clandestini con soldi o con volontariato diretto?
zerothehero
06-04-2009, 15:57
Anche qui nel forum, nel nostro piccolo, facciamo altrettanto.
Abbiamo attualmente 18 pagine sulla querelle "ma Berlusconi ha detto soccola-zoccola o piccola alla Meloni" e 2 paginette scarse oramai cadute nel dimenticatoio sui provvedimenti del g20.
1 trilione di dollari Vs zoccola-piccola.
sempreio
06-04-2009, 15:59
se vuoi te ne posso mandare una cassettata...le puoi rivendere lì dove sei :O :O
ps: ma chi è quella tizia nel tuo avatar? :mbe:
lo dici solo perchè sai già che non mi piacciono:O
ps: è Linn Berggren l' ex cantante degli Ace of Base
Soldi? Volontariato diretto?
ok vendi la tua casa, la tua macchina e regala i soldi ai terremotati...poi vai a vivere con loro nelle baracche...dopo ovviamente aver abbandonato il tuo lavoro e essere andato a togliere le macerie dei palazzi a pezzi.....ah e non dimenticare di donare sangue!!!
:rolleyes:
gabi.2437
06-04-2009, 16:03
Soldi e risorse lo stato ne ha a bizzeffe, basta veder quanti ne danno ad alitalia :rolleyes:
Ora che ci sono in ballo vite, sicuramente salteranno fuoi più soldi no? Oh, come no..
ok vendi la tua casa, la tua macchina e regala i soldi ai terremotati...poi vai a vivere con loro nelle baracche...dopo ovviamente aver abbandonato il tuo lavoro e essere andato a togliere le macerie dei palazzi a pezzi.....ah e non dimenticare di donare sangue!!!
:rolleyes:
Appunto, a pigiare tasti sul pc son capaci quasi tutti.......
Soldi e risorse lo stato ne ha a bizzeffe, basta veder quanti ne danno ad alitalia :rolleyes:
Ora che ci sono in ballo vite, sicuramente salteranno fuoi più soldi no? Oh, come no..
quoto....non scuceranno neanche 1 euro per sta cosa....c'è la crisi e i soldi devono andare prima all CAI, poi alle Banche dei mafiosi, poi al ponte UTILISSIMO di Messina....
e in fondo alla lista qualche palazzone stile sovietico si potrà ricostruire...ovviamente dando l'appalto a un palazzinaro amico politicamente...magari facendo un po' di cresta così ci scappa pure il nuovo yacht per l'estate che verrà....
ah l'italia....il paese dell'illegalità
quoto....non scuceranno neanche 1 euro per sta cosa....c'è la crisi e i soldi devono andare prima all CAI, poi alle Banche dei mafiosi, poi al ponte UTILISSIMO di Messina....
e in fondo alla lista qualche palazzone stile sovietico si potrà ricostruire...ovviamente dando l'appalto a un palazzinaro amico politicamente...magari facendo un po' di cresta così ci scappa pure il nuovo yacht per l'estate che verrà....
ah l'italia....il paese dell'illegalità
In pratica quello che è accaduto col terremoto in umbria.......baraccati per anni e poi?????
Però Alitalia.....il Ponte......La TAV......La Fav(a) ecc. ecc. si.....
Cioè, siamo arrivati alla condanna di una solidarietà, solo perchè non costa nulla, è espressa a faccine, ed è fatta comodamente seduti davanti a un PC?
Qualcuno non conosce il significato della parola ipocrisia.
Allibito. :rolleyes:
le zucchine da me sono 1 ,20 euro mi sa ...
porca zozza :eek:
mandamene una cassa che qui l'ultima volta me le vendevano a quasi 2 euro e mezzo :muro:
momo-racing
06-04-2009, 16:22
L'esempio non calza. gli affetti personali sono una cosa diversa. Se muore qualcuno nella mia città o in qualsiasi altra parte del mondo la mia reazione è la stessa.
indifferenza?
porca zozza :eek:
mandamene una cassa che qui l'ultima volta me le vendevano a quasi 2 euro e mezzo :muro:
:eek: :eek: :eek:
devo iniziare un commercio :eek:
ConteZero
06-04-2009, 16:23
Dai, su, consolatevi... stasera Vespa porta il plastico nuovo.
Dai, su, consolatevi... stasera Vespa porta il plastico nuovo.
sicuramente Vespa adesso starà inamidando il suo ultimo abito fatto a mano...sghignazzando dellE puntatE che farà :rolleyes: :rolleyes:
avrà chiamato un paio di progettisti per fare il plastico della chiesa che è crollata..
push...massimo disprezzo
ramones1985
06-04-2009, 16:37
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
....Ma chi se ne Frega!
Quella è gente che se l'è cercato!
In congo ci sono Bambini soldato che stanno tagliando la testa a qualche loro coetaneo....parliamo anche di questo?
In abruzzo è gente che dormiva nelle loro abitazioni dopo anni di sacrifici per comprarle....
non diciamo Cazzate per l'amor di Dio.
L'ipocrisia massima si è toccata con sto obrorio di topic.
ramones1985
06-04-2009, 16:38
L'esempio non calza. gli affetti personali sono una cosa diversa. Se muore qualcuno nella mia città o in qualsiasi altra parte del mondo la mia reazione è la stessa.
Nel mondo muore 1 bambino ogni 3 secondi..... (forse di più)
Vivi tutti i giorni con le lacrime sul viso?
Veramente, a volte mi chiedo come alcune persone possano essere cosi.
ci hai appena dato una grandissima lezione di ipocrisia comunque, almeno Io te ne sarò grato.
ps: magari sei uno di quelli che ha appeso la bandiera della pace solamente durante la guerra in Iraq , ma non per tutte le altre guerre nel mondo che sono circa uan 50ina , vero??Dimmic he ho indovinato !!!
TeknoMan
06-04-2009, 16:50
Nel mondo muore 1 bambino ogni 3 secondi..... (forse di più)
Vivi tutti i giorni con le lacrime sul viso?
Veramente, a volte mi chiedo come alcune persone possano essere cosi.
ci hai appena dato una grandissima lezione di ipocrisia comunque, almeno Io te ne sarò grato.
ps: magari sei uno di quelli che ha appeso la bandiera della pace solamente durante la guerra in Iraq , ma non per tutte le altre guerre nel mondo che sono circa uan 50ina , vero??Dimmic he ho indovinato !!!
oppure mette la bandiera della pace, ma poi non si può vedere col vicino di casa.
ma per piacere dai :rolleyes:
ConteZero
06-04-2009, 16:57
....Ma chi se ne Frega!
Quella è gente che se l'è cercato!
In congo ci sono Bambini soldato che stanno tagliando la testa a qualche loro coetaneo....parliamo anche di questo?
Infatti diversi di questi sono rifugiati, che scappano proprio da situazioni di quel tipo (bambini soldato).
In abruzzo è gente che dormiva nelle loro abitazioni dopo anni di sacrifici per comprarle....
Se questo non è marciare sui morti...
non diciamo Cazzate per l'amor di Dio.
L'ipocrisia massima si è toccata con sto obrorio di topic.
O con st'obrobrio di reply ?
Nel mondo muore 1 bambino ogni 3 secondi..... (forse di più)
Vivi tutti i giorni con le lacrime sul viso?
No, con la consapevolezza della cosa. E tu ?
Veramente, a volte mi chiedo come alcune persone possano essere cosi.
ci hai appena dato una grandissima lezione di ipocrisia comunque, almeno Io te ne sarò grato.
Piano, "ipocrita" è un insulto e qui non sono tollerati.
ps: magari sei uno di quelli che ha appeso la bandiera della pace solamente durante la guerra in Iraq , ma non per tutte le altre guerre nel mondo che sono circa uan 50ina , vero??Dimmic he ho indovinato !!!
Nessuno è onniscente, la gente si sensibilizza quando viene a sapere le cose, sarebbe più "ipocrita" mettere le bandiere della pace per protesta rispetto a delle guerre su cui non si sa nulla.
oppure mette la bandiera della pace, ma poi non si può vedere col vicino di casa.
ma per piacere dai :rolleyes:
E questo che c'entra ?
ramones1985
06-04-2009, 17:05
Infatti diversi di questi sono rifugiati, che scappano proprio da situazioni di quel tipo (bambini soldato).
Se questo non è marciare sui morti...
O con st'obrobrio di reply ?
No, con la consapevolezza della cosa. E tu ?
Piano, "ipocrita" è un insulto e qui non sono tollerati.
Nessuno è onniscente, la gente si sensibilizza quando viene a sapere le cose, sarebbe più "ipocrita" mettere le bandiere della pace per protesta rispetto a delle guerre su cui non si sa nulla.
Guarda, becchi male...
Quando la mia prof (straAntiamericana) ci fece fare il sito sulla guerra in iraq gli chiesi perchè mai solo in quel momento dovevamo farlo sulla guerra in iraq mentre era pieno di altre guerre nel mondo...
Oltretutto il messaggio sul "piangi per ogni bambino morto" non era per te ma per l'utente che diceva "Mi dispiaccio in ugual modo"
Ma coem si fanno a dire eresie simili???
come fai a dire che se ad esempio muore un tuo compagno di scuola , o un tuo compaesano sei triste coem se muore un bambino in burundi??
Ma per piacere.
Vabbè, mi sa tanto che come tuo reply mi devo aspettare un altro bel post pieno di moralismo e qualunquismi inutili .
ps: comprata anche te la bandierina colorata al banchetto dell'ulivo vero? Dai, 5 euro servivano per la "Pace" :doh:
ramones1985
06-04-2009, 17:06
Infatti diversi di questi sono rifugiati, che
E questo che c'entra ?
Ah , dimenticavo, guarda che non è cosi difficile collegare quella quotata al discorso.
Basta applicarsi un pochettino.
finchè non ci colpiscono il nostor orticello ce ne freghiamo tutti..questa è la società attuale
Concordo.
E mi metto in prima fila... :asd:
killercode
06-04-2009, 17:23
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
Come ho già detto dal mio punto di vista tutti sono egoisti e ipocriti
stbarlet
06-04-2009, 18:21
Vedo che avete frainteso tutto il fraintendibile.
Quando ho aperto il topic volevo sottolineare che molte persone che conosco ( non qui sul forum ) valutano differentemente la morte di un individuo in base alla nazionalità, all'orientamento politico o allo status sociale.
Orrendo poi sentire commenti e risatine quando si rovescia una barca di clandestini.
Ipocrisia nell'ipocrisia, la loro solidarietà si realizza con una faccina triste su Facebook.
:rolleyes:
Mai avuta una bandiera della pace appesa. Mai aperto un topic di solidarietà verso alcuno.
stbarlet
06-04-2009, 18:30
Nel mondo muore 1 bambino ogni 3 secondi..... (forse di più)
Vivi tutti i giorni con le lacrime sul viso?
Veramente, a volte mi chiedo come alcune persone possano essere cosi.
ci hai appena dato una grandissima lezione di ipocrisia comunque, almeno Io te ne sarò grato.
ps: magari sei uno di quelli che ha appeso la bandiera della pace solamente durante la guerra in Iraq , ma non per tutte le altre guerre nel mondo che sono circa uan 50ina , vero??Dimmic he ho indovinato !!!
Ti sbagli di grosso. Hai capito NULLA di quello che volevo dire.
Non piango tutti i giorni, anzi sono piuttosto indifferente alle cose che succedono. Solo mi pare giusto sottolineare la disproporzione che c'è se il morto è abruzzese o iracheno.
L'aver citato i bambini del Congo per affermare che una morte vale più di un'altra si commenta da sola.
Vedo che avete frainteso tutto il fraintendibile.
scusa,ma aprendo un topic del genere in un momento simile ,che genere di comemnti ti aspettavi?
sè speravi in un tono + conciliatore da parte di italiani che vedono soffrire altri connazionali,penso tu sia stato un tantino.....ingenuo :D
;)
Trovo che dimostrare la propria solidarietà su internet sia un bel modo per sentirsi a posto con la coscienza e basta.
edit
la cosa che mi da profondamente fastidio comunque è :
ti quoto al 1000% quella frase..
a me da fastidio l'ipocrisia che regnerà ora per giornis sui media, tragedia, sciagura e tutte le altre scuse, il fatto è che su un teriitorio ad alto rischio sismico si DEVE ASSOLUTAMENTE COSTRUIRE rispettandoi vincoli rigidi della Legge antisismica, e limitare l'uso di abitazioni storiche!!
E' chairo che quando verrà un terremoto tutte le case costruite non rispettando laLegge 64 (antisismica) vadano in frantumi, è solo questione di tempo!!!
:muro: :muro:
infatti, tutti erano coscienti del fatto che quella è zona sismica, se uno non vuole correre il rischio di morire per colpa del terremoto, fa le valigie e se ne va in una zona più sicura, oppure rimane li e ama la propria terra nel bene e nel male...
avrebbero dovuto destinare quelle zone ad attività agricole.
Non trovate estremamente ipocrita tutta l'attenzione rivolta alle vittime del terremoto in Abruzzo contrapposta a quei pochi minuti di informazione relative alle barche dei clandestini che si sono girate in questi giorni in mezzo al Mediterraneo?
Come uno la pensi sui clandestini, dovrebbe ricordarsi che sono comunque persone no?
i morti non sono tutti uguali
stbarlet
06-04-2009, 19:43
i morti non sono tutti uguali
Apprezzo, qualcuno rimasto ad avere un pò di onestà esiste ancora.
i morti non sono tutti uguali
:Puke: magari per qualcuno....per me SI....
Nella scelta sulla priorità delle notizie il mio prof di laboratorio di scrittura giornalistica sosteneva di affidarsi alla buona vecchia regola del rapporto chilometro/morto: più sono vicini e più ne muoiono, più sono importanti. Logico e comprensibilissimo dare la precedenza al terremoto e ai nostri morti... non vedo nulla di strano.
Per me sono ipocriti quelli che vengono ogni volta a rompere le belotas per qualsiasi causa di sofferenza/morte. Che dobbiamo fare?! Piangere ogni giorno e sentirci in colpa se per un secondo siamo felici?! Ovvio che si parla del terremoto e non dei clandestini a cui non frega niente nessuno, essendo una cosa successa qua in Italia e quindi vicino a noi.
TeknoMan
06-04-2009, 20:50
E questo che c'entra ?
Parlavamo di ipocrisia o sbaglio? Ne ho riportato un altro esempio, giusto per far capire che il mondo è pieno di ipocrisia e questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.
E, personalmente, mi tocca molto più un terremoto in italia, che una barca di clandestini che affonda.
Per me sono ipocriti quelli che vengono ogni volta a rompere le belotas per qualsiasi causa di sofferenza/morte. Che dobbiamo fare?! Piangere ogni giorno e sentirci in colpa se per un secondo siamo felici?! Ovvio che si parla del terremoto e non dei clandestini a cui non frega niente nessuno, essendo una cosa successa qua in Italia e quindi vicino a noi.
non fregherà un cazzo a te...non parlare per TUTTI...
la vita umana è uguale indipendentemente dal luogo di nascita....
io ho la stessa triste reazione per le persone che hanno preso un barcone e hanno lasciato un paese in guerra con molti più morti rispetto a un terremoto e che sono annegate in mare di notte......
cmq senza parole...ormai pc,videogiochi e filmini di azione hanno cancellato la sensibilità umana
gabi.2437
06-04-2009, 22:01
non fregherà un cazzo a te...non parlare per TUTTI...
la vita umana è uguale indipendentemente dal luogo di nascita....
io ho la stessa triste reazione per le persone che hanno preso un barcone e hanno lasciato un paese in guerra con molti più morti rispetto a un terremoto e che sono annegate in mare di notte......
cmq senza parole...ormai pc,videogiochi e filmini di azione hanno cancellato la sensibilità umana
Vedo che anche te sfori allegramente nei classici luoghi comuni, salvo però prima dire che per te tutte le vite sono uguali, però ah si, chi videogioca e guarda film è insensibile :rolleyes:
non fregherà un cazzo a te...non parlare per TUTTI...
la vita umana è uguale indipendentemente dal luogo di nascita....
io ho la stessa triste reazione per le persone che hanno preso un barcone e hanno lasciato un paese in guerra con molti più morti rispetto a un terremoto e che sono annegate in mare di notte......
cmq senza parole...ormai pc,videogiochi e filmini di azione hanno cancellato la sensibilità umana
Non c'entra niente, non possiamo occuparci o essere tristi per qualsiasi disgrazia di sto mondo.
ConteZero
06-04-2009, 22:04
Parlavamo di ipocrisia o sbaglio? Ne ho riportato un altro esempio, giusto per far capire che il mondo è pieno di ipocrisia e questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.
E, personalmente, mi tocca molto più un terremoto in italia, che una barca di clandestini che affonda.
Già, perché essere contrari alla guerra significa non avere problemi in condominio :rolleyes:
Capellone
06-04-2009, 22:05
infatti, tutti erano coscienti del fatto che quella è zona sismica, se uno non vuole correre il rischio di morire per colpa del terremoto, fa le valigie e se ne va in una zona più sicura, oppure rimane li e ama la propria terra nel bene e nel male...
avrebbero dovuto destinare quelle zone ad attività agricole.
vallo a dire ai napoletani di abbandonare la città, loro che vivono attaccati e innamorati a un vulcano capace di catastrofi spaventose
vedrai come ti rispondono :asd:
gigio2005
06-04-2009, 22:14
vallo a dire ai napoletani di abbandonare la città, loro che vivono attaccati e innamorati a un vulcano capace di catastrofi spaventose
vedrai come ti rispondono :asd:
piu' che altro quando il vesuvio si decidera'... altro che 150 morti e 70000 sfollati...
gabi.2437
06-04-2009, 22:19
Il Vesuvio se fa un pompei-bis... non lo auguro a nessuno :eek: Ricordo che pompei ed ercolano erano distanti parecchi chilometri dal vulcano... napoli ci è letteralmente sopra, oltre ad essere MOLTO più popolosa
Cioè, siamo arrivati alla condanna di una solidarietà, solo perchè non costa nulla, è espressa a faccine, ed è fatta comodamente seduti davanti a un PC?
Qualcuno non conosce il significato della parola ipocrisia.
Allibito. :rolleyes:
Credo sia la prima volta che sono d'accordo con te. Al 100%.
infatti, tutti erano coscienti del fatto che quella è zona sismica, se uno non vuole correre il rischio di morire per colpa del terremoto, fa le valigie e se ne va in una zona più sicura, oppure rimane li e ama la propria terra nel bene e nel male...
avrebbero dovuto destinare quelle zone ad attività agricole.
Che commento assurdo, manco abitassero in un vulcano :rolleyes:
Perché non provi a fare questo "ragionamento" anche ad un giapponese? :rolleyes:
gigio2005
06-04-2009, 22:22
Il Vesuvio se fa un pompei-bis... non lo auguro a nessuno :eek: Ricordo che pompei ed ercolano erano distanti parecchi chilometri dal vulcano... napoli ci è letteralmente sopra, oltre ad essere MOLTO più popolosa
direi che deve ripassare un po' di geografia....ci vediamo alla prossima sessione ;)
gigio2005
06-04-2009, 22:25
Che commento assurdo, manco abitassero in un vulcano :rolleyes:
Perché non provi a fare questo "ragionamento" anche ad un giapponese? :rolleyes:
come tu ben sai il rischio sismico c'entra relativamente poco con la presenza dei vulcani...non per niente in abruzzo non ci sono vulcani ma e' tra le zone piu' sismiche d'italia
TeknoMan
06-04-2009, 22:26
Già, perché essere contrari alla guerra significa non avere problemi in condominio :rolleyes:
si vabbè, domani.
come tu ben sai il rischio sismico c'entra relativamente poco con la presenza dei vulcani...non per niente in abruzzo non ci sono vulcani ma e' tra le zone piu' sismiche d'italia
Non intendevo questo, mi sembrava chiaro.
gigio2005
06-04-2009, 22:28
Non intendevo questo, mi sembrava chiaro.
e cosa intendevi?
e cosa intendevi?
"infatti, tutti erano coscienti del fatto che quella è zona sismica" ...
...manco abitassero in un vulcano, con la certezza di un evento catastrofico.
Questo intendevo...
gigio2005
06-04-2009, 22:34
"infatti, tutti erano coscienti del fatto che quella è zona sismica" ...
...manco abitassero in un vulcano, con la certezza di un evento catastrofico.
Questo intendevo...
continuo a non capire...perche' l'abitare in un vulcano avrebbe dovuto dare maggiore coscienza di sismicita' rispetto al semplice abitare in abruzzo?
che l'abruzzo sia sismico credo lo sappiano pure le mosche
mi spiego piu' semplicemente:
io sono cosciente che l'irpinia e' una zona sismica
sono cosciente che l'abruzzo e' una zona altamente sismica
sono cosciente che il vesuvio erutta mediamente ogni 50 anni
e sono cosciente che abitando alle sue pendici, e non disponendo di adeguate vie di fuga, faremo la fine dei sorci (ammesso che non mi sposti dalla zona rossa)
continuo a non capire...perche' l'abitare in un vulcano avrebbe dovuto dare maggiore coscienza di sismicita' rispetto al semplice abitare in abruzzo?
Continuo a dirti che non sto dicendo questo. Non sto associando l'evento sismico ad un vulcano.
Sto dicendo che è assurda la frase che ho riportato dato che, anche se zona sismica (come buona parte del sud Italia), non vedo perché la gente sarebbe dovuta andarsene. Ribadisco: e i giapponesi allora?
La frase sarebbe stata tendenzialmente corretta se stessimo parlando di una catastrofe e fosse stata distrutta una città costruita in un vulcano (senza riferimento alcuno a terremoti), nel qual caso è evidente come sia alto il rischio di disgrazie. Ma non in questo.
gigio2005
06-04-2009, 22:52
Continuo a dirti che non sto dicendo questo. Non sto associando l'evento sismico ad un vulcano.
Sto dicendo che è assurda la frase che ho riportato dato che, anche se zona sismica (come buona parte del sud Italia), non vedo perché la gente sarebbe dovuta andarsene. Ribadisco: e i giapponesi allora?
La frase sarebbe stata tendenzialmente corretta se stessimo parlando di una catastrofe e fosse stata distrutta una città costruita in un vulcano (senza riferimento alcuno a terremoti), nel qual caso è evidente come sia alto il rischio di disgrazie. Ma non in questo.
allora due cose:
1) non credo che l'utente invitasse i cittadini del meridione italiano ad andarsene...piuttosto metteva in evidenza come tutti i cittadini di queste zone siano consapevoli dei rischi sismici!
2) l'abitare su un vulcano non aumenta il rischio di disgrazia
dave4mame
06-04-2009, 22:52
Ti sbagli di grosso. Hai capito NULLA di quello che volevo dire.
Non piango tutti i giorni, anzi sono piuttosto indifferente alle cose che succedono. Solo mi pare giusto sottolineare la disproporzione che c'è se il morto è abruzzese o iracheno.
L'aver citato i bambini del Congo per affermare che una morte vale più di un'altra si commenta da sola.
secondo te agli irachene fotte qualcosa degli abruzzesi morti?
dave4mame
06-04-2009, 22:54
non fregherà un cazzo a te...non parlare per TUTTI...
la vita umana è uguale indipendentemente dal luogo di nascita....
io ho la stessa triste reazione per le persone che hanno preso un barcone e hanno lasciato un paese in guerra con molti più morti rispetto a un terremoto e che sono annegate in mare di notte......
cmq senza parole...ormai pc,videogiochi e filmini di azione hanno cancellato la sensibilità umana
vogliamo parlare del fanta commercio delle zucchine di cui ha appena finito di cianciare?
gigio2005
06-04-2009, 22:56
secondo te agli irachene fotte qualcosa degli abruzzesi morti?
ovviamente no
infatti anche gli iracheni sono ipocriti come qualsiasi altro essere umano
dave4mame
06-04-2009, 23:03
ovviamente no
infatti anche gli iracheni sono ipocriti come qualsiasi altro essere umano
dove tu vedi ipocrisia, io colgo la natura umana.
da un lato c'è la "fenomenologia dell'evento"; fanno più impressione 100 morti "col botto" che 1000 che se ne vanno in silenzio (magari non raggruppati).
dall'altro c'è la "pietas della tribù".
è ovvio che ti senti più vicino a chi con te condivide qualcosa, fosse anche un qualcosa astratto come la nazionalità.
vogliamo parlare del fanta commercio delle zucchine di cui ha appena finito di cianciare?
e questa cazzata da dove esce?
prima si scherzava :rolleyes: :rolleyes:
cmq ognuno ha la propria sensibilità...se non ve ne sbatte una mazza di un bambino di 2 anniche muore disidratato beh...sticazzi..io sono libero di pensare che abbiate perso la vostra sensibilità...
poi tutti siamo dispiaciuti per quello che è successo in abruzzo....è inutile anche da dire :doh:
dave4mame
06-04-2009, 23:24
e questa cazzata da dove esce?
prima si scherzava :rolleyes: :rolleyes:
cmq ognuno ha la propria sensibilità...se non ve ne sbatte una mazza di un bambino di 2 anniche muore disidratato beh...sticazzi..io sono libero di pensare che abbiate perso la vostra sensibilità...
poi tutti siamo dispiaciuti per quello che è successo in abruzzo....è inutile anche da dire :doh:
anche io sono libero di pensare che chi parla, anzi scherzava (cit.) di commercio cucurbitacee di abbia una sensibilità prossima a quella di un paramecio.
StefAno Giammarco
07-04-2009, 00:08
....Ma chi se ne Frega!
Quella è gente che se l'è cercato!
In congo ci sono Bambini soldato che stanno tagliando la testa a qualche loro coetaneo....parliamo anche di questo?
In abruzzo è gente che dormiva nelle loro abitazioni dopo anni di sacrifici per comprarle....
non diciamo Cazzate per l'amor di Dio.
L'ipocrisia massima si è toccata con sto obrorio di topic.
Nel mondo muore 1 bambino ogni 3 secondi..... (forse di più)
Vivi tutti i giorni con le lacrime sul viso?
Veramente, a volte mi chiedo come alcune persone possano essere cosi.
ci hai appena dato una grandissima lezione di ipocrisia comunque, almeno Io te ne sarò grato.
ps: magari sei uno di quelli che ha appeso la bandiera della pace solamente durante la guerra in Iraq , ma non per tutte le altre guerre nel mondo che sono circa uan 50ina , vero??Dimmic he ho indovinato !!!
Guarda, becchi male...
Quando la mia prof (straAntiamericana) ci fece fare il sito sulla guerra in iraq gli chiesi perchè mai solo in quel momento dovevamo farlo sulla guerra in iraq mentre era pieno di altre guerre nel mondo...
Oltretutto il messaggio sul "piangi per ogni bambino morto" non era per te ma per l'utente che diceva "Mi dispiaccio in ugual modo"
Ma coem si fanno a dire eresie simili???
come fai a dire che se ad esempio muore un tuo compagno di scuola , o un tuo compaesano sei triste coem se muore un bambino in burundi??
Ma per piacere.
Vabbè, mi sa tanto che come tuo reply mi devo aspettare un altro bel post pieno di moralismo e qualunquismi inutili .
ps: comprata anche te la bandierina colorata al banchetto dell'ulivo vero? Dai, 5 euro servivano per la "Pace" :doh:
Secondo me ti devi dare una abbondante calmata. Sbollisci per i prossimi tre giorni
StefAno Giammarco
07-04-2009, 00:10
Comunque datevi tutti una calmata senno mi costringete a chiudere.
Che commento assurdo, manco abitassero in un vulcano :rolleyes:
Perché non provi a fare questo "ragionamento" anche ad un giapponese? :rolleyes:
e cosa dovremmo fare allora?
neghi che non sapevano che la zona è zona sismica?! :rolleyes:
trovi sconcertante il fatto che nel 2009 sia possibile rilevare le zone sismiche e le zone "sicure" e che QUINDI.. se uno VUOLE evitare di RISCHIARE la pelle possa decidere di andare ad abitare in un altro posto?! oppure costruire la propria abitazione in determinati modi?!
in giappone non mi sembra che tutti i giorni accadono catasfrofi come quella accaduta ieri da noi.. forse hanno solo abitazione costruite in modo differente, con materiali differenti..
o forse no?!
continuo a non capire...perche' l'abitare in un vulcano avrebbe dovuto dare maggiore coscienza di sismicita' rispetto al semplice abitare in abruzzo?
che l'abruzzo sia sismico credo lo sappiano pure le mosche
mi spiego piu' semplicemente:
io sono cosciente che l'irpinia e' una zona sismica
sono cosciente che l'abruzzo e' una zona altamente sismica
sono cosciente che il vesuvio erutta mediamente ogni 50 anni
e sono cosciente che abitando alle sue pendici, e non disponendo di adeguate vie di fuga, faremo la fine dei sorci (ammesso che non mi sposti dalla zona rossa)
quoto, hai spiegato abbastanza il mio ragionamento.. ;)
e cosa dovremmo fare allora?
neghi che non sapevano che la zona è zona sismica?! :rolleyes:
trovi sconcertante il fatto che nel 2009 sia possibile rilevare le zone sismiche e le zone "sicure" e che QUINDI.. se uno VUOLE evitare di RISCHIARE la pelle possa decidere di andare ad abitare in un altro posto?! oppure costruire la propria abitazione in determinati modi?!
in giappone non mi sembra che tutti i giorni accadono catasfrofi come quella accaduta ieri da noi.. forse hanno solo abitazione costruite in modo differente, con materiali differenti..
o forse no?!
sicuramente. in giappone ci son grattacieli che ballano come budini e non crolla NULLA! ;)
Basterebbe volerlo...e non speculare ma investire...utopia in italia:muro:
Continuo a dirti che non sto dicendo questo. Non sto associando l'evento sismico ad un vulcano.
Sto dicendo che è assurda la frase che ho riportato dato che, anche se zona sismica (come buona parte del sud Italia), non vedo perché la gente sarebbe dovuta andarsene. Ribadisco: e i giapponesi allora?
La frase sarebbe stata tendenzialmente corretta se stessimo parlando di una catastrofe e fosse stata distrutta una città costruita in un vulcano (senza riferimento alcuno a terremoti), nel qual caso è evidente come sia alto il rischio di disgrazie. Ma non in questo.
guarda che io nn l'ho mai scritto che se ne dovevano andare..
dico solo che erano consapevoli del rischio che correvano quotidianamente
(ed ovviamente credo che sarebbe stato meglio per tutti se quelle zonne venivano utilizzate per coltivare.. ma non è un imposizione, questo è solo un appunto mio)
sicuramente. in giappone ci son grattacieli che ballano come budini e non crolla NULLA! ;)
Basterebbe volerlo...e non speculare ma investire...utopia in italia:muro:
giusto..:) come dici correttamente te, utopia in italia.. :mad:
giusto..:) come dici correttamente te, utopia in italia.. :mad:
pigliatemi per esagarato...ma io mi immagino tutti i nostri giornalistyi che vedono un palazzo di recente costruzione ballare a causa di un terremoto e grazie alle nuove tecnologie non cadere.
invece di celebrare l'innovazione e tutte le vite salve...direbbero "peccato, e ora di che si palra per 10 giorni?!" :(
questo è il nostro paese...
Non so se avete visto Matrix oggi....tra un po' parlavano della teoria sismica della Luna pur di fare trasmissione!:muro:
zerothehero
07-04-2009, 01:48
dove tu vedi ipocrisia, io colgo la natura umana.
da un lato c'è la "fenomenologia dell'evento"; fanno più impressione 100 morti "col botto" che 1000 che se ne vanno in silenzio (magari non raggruppati).
dall'altro c'è la "pietas della tribù".
è ovvio che ti senti più vicino a chi con te condivide qualcosa, fosse anche un qualcosa astratto come la nazionalità.
Infatti parlare di ipocrisia, non ha senso.
Semplicemente non si può pretendere che le persone ragionino come dei calcolatori, che misurano quantitativamente (e non qualitativamente/soggettivamente) gli eventi luttuosi, sulla base di un semplice calcolo "n. dei morti"-> scala di gerarchia nella drammaticità dell'evento".
Siamo tutti più o meno così ed è normale. E questa costruzione arbitraria nell'attribuire un diverso peso ai morti contribuisce a costruire politiche pubbliche che di fatto non tengono conto di quelle che sarebbero delle priorità magari più importanti, ma che non suscitano emozioni presso l'opinione pubblica (assumendo di avere mezzi limitati e infinite politiche verso cui indirizzare i fondi pubblici, quindi si dovrebbe in questo caso scegliere dove indirizzare i fondi e dove non indirizzarli).
A me dispiace se 10 bambini muoiono di fame, ma mi dispiace molto di più se dovesse morire mia madre o mio fratello.
Il che non è razionale, perchè 10 vite teoricamente dovrebbero valere (supponendo però un giudizio di valore positivo della vita umana, il che è cmq arbitrario) più di una sola. :fagiano:
gabi.2437
07-04-2009, 06:22
direi che deve ripassare un po' di geografia....ci vediamo alla prossima sessione ;)
Nono, il problema è che ci sono case fin sopra al vesuvio... :stordita:
trallallero
07-04-2009, 07:41
porca zozza :eek:
mandamene una cassa che qui l'ultima volta me le vendevano a quasi 2 euro e mezzo :muro:
Le ho viste stamani, zucchine spagnole, freschissime, formato "Ilona Staller": 0.88€ al kg :D
stbarlet
07-04-2009, 09:20
Infatti parlare di ipocrisia, non ha senso.
Semplicemente non si può pretendere che le persone ragionino come dei calcolatori, che misurano quantitativamente (e non qualitativamente/soggettivamente) gli eventi luttuosi, sulla base di un semplice calcolo "n. dei morti"-> scala di gerarchia nella drammaticità dell'evento".
Siamo tutti più o meno così ed è normale. E questa costruzione arbitraria nell'attribuire un diverso peso ai morti contribuisce a costruire politiche pubbliche che di fatto non tengono conto di quelle che sarebbero delle priorità magari più importanti, ma che non suscitano emozioni presso l'opinione pubblica (assumendo di avere mezzi limitati e infinite politiche verso cui indirizzare i fondi pubblici, quindi si dovrebbe in questo caso scegliere dove indirizzare i fondi e dove non indirizzarli).
A me dispiace se 10 bambini muoiono di fame, ma mi dispiace molto di più se dovesse morire mia madre o mio fratello.
Il che non è razionale, perchè 10 vite teoricamente dovrebbero valere (supponendo però un giudizio di valore positivo della vita umana, il che è cmq arbitrario) più di una sola. :fagiano:
Non capisco perchè tiriate fuori questo esempio. E' chiaro che se ti muore un parente ti spiace di più..
gigio2005
07-04-2009, 10:30
Nono, il problema è che ci sono case fin sopra al vesuvio... :stordita:
scusa ma tu abiti qui?
fin sopra il vesuvio NON ci sono case...i comuni sorgono alle pendici
ma in ogni caso non e' questo il punto...sul cucuzzolo o alle pendici muori lo stesso...
il punto e' di natura geografica! e tu, geograficamente parlando, ignori il fatto che napoli non ha niente a che fare col vesuvio...al massimo ci arriva un po' di cenere
il problema e' dei comuni che sorgono alle pendici del vesuvio e del monte somma...ovvero la zona rossa
zerothehero
07-04-2009, 15:44
Non capisco perchè tiriate fuori questo esempio. E' chiaro che se ti muore un parente ti spiace di più..
E quindi ho ragione io. :p
stbarlet
07-04-2009, 16:06
E quindi ho ragione io. :p
Ma no, almeno per me non vale il parallelo parenti/connazionali connazionali/stranieri. Oltretutto non focalizziamoci solo sugli stranieri, ci sono anche diversi italiani morti sul lavoro, per cui nessuno lancia campagne di raccolte fondi sui principali tg nazionali.
zerothehero
07-04-2009, 16:19
Ma no, almeno per me non vale il parallelo parenti/connazionali connazionali/stranieri. Oltretutto non focalizziamoci solo sugli stranieri, ci sono anche diversi italiani morti sul lavoro, per cui nessuno lancia campagne di raccolte fondi sui principali tg nazionali.
Il perchè succede questo, l'ho già spiegato. :fagiano:
I giornali dovranno pur campare, tirare avanti con qualcosa, no?
Ho avuto la forza di guardare un pò di Italia Uno ieri, e mi sono dovuto sorbire i TG della Rai a cena : un continuo di interviste a gente moralmente a pezzi, che avevano appena perso i figli o cose del genere. Questa speculazione immmensa, insieme a quella fatta su FB e social network affini, è la cosa che mi da più noia.
Da una parte VOGLIO sapere, siamo nel 2009 e la tecnologia ce lo consente : ma limitatevi lì, per favore. Non andate a chiedere "Come ti senti?"ad uno che ha appena perso tutto. Come vuoi che stia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.