View Full Version : repeater in cascata... si può?
Giullare31
06-04-2009, 09:57
Ciao a tutti, ho una domanda, io ho un router in una struttura privata, ma copre circa 1/4 dell'area che mi interessa, essendo la struttura non modificabile, quindi non posso passare cavi, ho pensato che potrei mettere degli extender wifi, ma comunque non copro tutta la zona, la domanda quindi è... posso mettere un ripetitore che si aggancia a un ripetitore e non direttamente al router?
Router wifi-->ripetitore-->ripetitore
qualcuno lo ha gia fatto? avete marche da consigliarmi?
Grazie
dirklive
07-04-2009, 10:33
non l'ho mai fatto ma secondo me è fattibile.
Ciao!
Anch'io vorrei maggiori info su questo albero di ripetitori..
io ho:
gateway-> ripetitore1->ripetitore2
fino al ripetitore1 ok.. ma come config il ripetitore2?
Grazie!
Il Bruco
02-07-2011, 11:25
E' sconsigliabile mettere Repeater in cascata, poichè ad ogni passaggio la banda passante diminuirà, oltre al segnale che non sarà mai del 100% anche per la funzione Repeater che dimezza la banda disponibile.
Per cui alle risorse collegate giungerà 1/4 della banda in partenza diminuita dalla percentuale del segnale nei vari passaggi.
In questi casi, con un pò di costo in più conviene mettere una o più coppie di AP, configurati, il 1° in mode Client verso il Router HOSt, il 2°, collegato via cavo al 1°, in AP puro.
Il Repeater sarà conneso al 2° AP.
In questo caso alle risorse collegate giungerà un 1/2 della banda in partenza diminuita dalla percentuale del segnale nei vari passaggi.
Se al posto del Repeater metti un'altra coppia di AP, il 3° AP configurato in mode Client verso il 2° AP, alle risorse collegate al 4° AP giungerà la banda in partenza diminuita dalla percentuale del segnale nei vari passaggi.
Ghiacciodj
02-07-2011, 14:02
E' sconsigliabile mettere Repeater in cascata, poichè ad ogni passaggio la banda passante diminuirà, oltre al segnale che non sarà mai del 100% anche per la funzione Repeater che dimezza la banda disponibile.
Per cui alle risorse collegate giungerà 1/4 della banda in partenza diminuita dalla percentuale del segnale nei vari passaggi.
In questi casi, con un pò di costo in più conviene mettere una o più coppie di AP, configurati, il 1° in mode Client verso il Router HOSt, il 2°, collegato via cavo al 1°, in AP puro.
Il Repeater sarà conneso al 2° AP.
In questo caso alle risorse collegate giungerà un 1/2 della banda in partenza diminuita dalla percentuale del segnale nei vari passaggi.
Se al posto del Repeater metti un'altra coppia di AP, il 3° AP configurato in mode Client verso il 2° AP, alle risorse collegate al 4° AP giungerà la banda in partenza diminuita dalla percentuale del segnale nei vari passaggi.
Quoto... creare ponti wi fi con piu repeater causi un dimezzamento della banda disponibile per navigare.. oltre 2 non andrei cmq.
Ok grazie! ottimi consigli ma per ora è difficile cablare tra i due repeater..
Ma continuo ad avere problemi.. vi chiedo, molto gentilmente HELP ME!!
Gateway (192.168.1.1) channel 11
|
AP1 (192.168.1.99) quale channel mettere?
|
AP2 (192.168.1.100) quale channel mettere?
Grazie mille... appena ci saranno lavori passeranno anche il cavo!
Il Bruco
27-09-2011, 09:43
Stesso SSID, stessa chiave di protezione e stesso canale.
nuovoUtente86
27-09-2011, 11:37
stesso canaleper quale motivo dovrebbero stare sullo stesso canale?
nebbia88
27-09-2011, 11:48
per quale motivo dovrebbero stare sullo stesso canale?
se non sono collegati via cavo.....
nuovoUtente86
27-09-2011, 12:02
se non sono collegati via cavo.....
nella schema ha scritto AP, non avevo visto che non fossero cablati ma utilizzati come repeater.In questo caso ovvio, altrimenti assolutamente su canali distinti non overlap.
Il Bruco
27-09-2011, 13:33
gateway-> ripetitore1->ripetitore2
Ma questo non significa assenza di cablaggio ma solo WiFi?
gateway-> ripetitore1 (per me questo significa WiFi altrimenti dovrebbe essere
gateway-> AP->ripetitore1
nuovoUtente86
27-09-2011, 14:57
gateway-> ripetitore1->ripetitore2
Ma questo non significa assenza di cablaggio ma solo WiFi?
gateway-> ripetitore1 (per me questo significa WiFi altrimenti dovrebbe essere
gateway-> AP->ripetitore1
Gateway (192.168.1.1) channel 11
|
AP1 (192.168.1.99) quale channel mettere?
|
AP2 (192.168.1.100) quale channel mettere?
Alfonso78
27-09-2011, 16:50
:stordita:
Se intendete il roaming wireless con access point in modalità access point (AP) collegati tra di loro a mezzo cavo di rete, il canale di trasmissione va intervallato solitamemente 1-6-11.
Ci sono casi in cui il canale 1 va snobbato per le tantissime interferenze trovate utilizzando quindi 6-11.
O no...???
Il Bruco
27-09-2011, 17:23
Gateway (192.168.1.1) channel 11
|
AP1 (192.168.1.99) quale channel mettere?
|
AP2 (192.168.1.100) quale channel mettere?
L'utente della richiesta dovrebbe fare il croupier è stato bravo a mischiare le carte
Prima
gateway-> ripetitore1->ripetitore2
Dopo
Gateway (192.168.1.1) channel 11
|
AP1 (192.168.1.99) quale channel mettere?
|
AP2 (192.168.1.100) quale channel mettere?
Alfonso78
27-09-2011, 18:05
Avrà fatto confusione con le diciture AP e Repeater.
Probabilmente ha sempre voluto dire: Acces Point settato in modalità repeater. ;)
Avrà fatto confusione con le diciture AP e Repeater.
Probabilmente ha sempre voluto dire: Acces Point settato in modalità repeater. ;)
Esatto!! Scusate..
Ma non sono proprio nel mio settore ma dato che potevo prendere un cliente così.. l'ho fatto ma abbiamo problemi..
Allora la config. è ora così:
1Gateway->AP in modalità repeater->AP modalità repeater
Gli utenti quando agganciano il primo AP in repeat non hanno problemi se agganciano il secondo si.. pensavo fosse un problema di canali..
Ora abbiamo unico SSID e channal a 11
Sto insistendo perchè mi cablino almeno i due AP in repeat così dovrei risolvere molte delle grane..
Il Bruco
02-10-2011, 19:14
Credo dalla mia poca esperienza che anche se ti cablano l'AP1 con l'AP2 non risolvi il problema. La modalità Repeater inibisce le porte LAN degli AP.
Secondo me per non avere problemi devi prendere un al'tro AP e configurali in questo modo
Router (((()))) AP1(Mode Client) ---- AP2 (Modalità AP puro)(((()))) AP3 (Mode Repeater)
(((()))) collegamento WiFi
-------- collegamento LAN
L'AP1 e l'AP2 devono stare vicini altrimenti l'AP1 non diffonderebbe il segnale WiFi.
Black Shark
04-10-2020, 08:44
Anche se più costosa la soluzione attuale è una configurazione mesh e si ha sempre un segnale pieno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.