View Full Version : Delucidazione sulla licenza di MS Windows Vista
ciao a tutti,
innanzitutto, ho utilizzato la ricerca ma non ho trovato le risposte che cercavo.
espongo il problema in parole povere...
ho un portatile con licenza di vista home premium OEMAct. vorrei passare a x64 sfruttando la mia licenza e ho letto che è possibile se si tratta di home premium o superiore, in quanto dietro contributo per il supporto e la spedizione, microsoft provvede alla spedizione del cd con il sistema operativo a 64bit. a questo punto sono andato sull'apposita pagina del supporto microsoft e non mi accettava il codice. il centro assistenza microsoft sosteneva che trattandosi di copia OEMAct dovevo esporre il problema ad Acer e non a Microsoft. Allora io ingoio e vado da acer. Loro mi dicono che non forniscono supporto per personalizzazioni e io dico che microsoft mi aveva detto il contrario. Loro insistono sul fatto che non offrono personalizzazioni al cliente, allora son tornato a chiedere a Microsoft se trovano che io abbia dei diritti come acquirente, detentore di una licenza e di una garanzia su un sistema che oltretutto mi è stato imposto.
Ho qualche diritti per questa copia OEMAct o davvero la licenza serve solo per far spendere soldi a me e farli guadagnare a loro?
stambeccuccio
06-04-2009, 10:31
Microsoft, come da contratto, non c'entra nulla con le licenze OEM (Act e non).
E' il produttore del computer che decide il bello ed il cattivo tempo e che cosa ti vuole dare, come te lo vuole dare, in che modo, come te lo vuole supportare e come non.
Microsoft in questo non c'entra assolutamente nulla.
Microsoft non ti ha imposto proprio nulla.
Nel tuo caso è Acer che eventualmente ti ha imposto un qualcosa ed anche la scelta del sistema operativo che ti ha installato e del quale sistema operativo installato, che fa parte della macchina che ti ha venduto, nè è responsabile per il supporto.
Del sistema operativo che tu hai trovato preinstallato sulla tua macchina, Microsoft ne detiene solo la proprietà intellettuale e, per accordi, ti fornisce tutti gli aggiornamenti che sforna relativi al prodotto di sua proprietà, ma non altro.. il resto è nella responsabilità di chi te lo ha venduto, compreso il supporto.
Il discorso invece è diverso per chi acquista un sistema operativo retail.. in questo caso è Microsoft che ti supporta, infatti se tu hai bisogno di un DVD o anche di assistenza tecnica o di qualsiasi cosa inerente.. Microsoft te la fornisce senza alcun problema ed in piena serenità, mettendoti a disposisizone tutta la sua struttura del supporto tecnico, sia telefonica e sia telematica ed anche con contatti diretti personali.
Microsot non è responsabile e non può essere responsabile di ciò che fanno gli OEM.. i quali spesso, molto scorrettamente, non solo non fanno il loro dovere nei confronti dei clienti che si sono accapparrati, non solo non gli forniscono il supporto che necessitano e chiedono, ma per nascondere le loro mancanza, scaricano la colpa pure su Microsoft.. o almeno questo fanno intendere. (basta leggere quello che hai scritto).
Già tu, per cosa hai scritto, per come lo hai scritto.. dimostri di esser una vittima in pieno di tale scorretto modo di procedere di alcuni OEM.. che, invece, agli occhi di una persona normale tali signori si dimostrano solo dei disonesti e che prendono in giro i propri clienti, facendogli credere pure cose non vere.
In sostanza ti devi rivogere ad Acer :read:
..alcuni Assemblatori con A maiuscola il supporto, il DVD te lo danno gratis, alcuni altri si fanno pagare le spese di spedizioni, altri OEM ancora si fanno pagare come se si acquistasse una nuova licenza.. altri ancora se ne sbattono proprio e non gliene importa una cippa ! :read:
Queste sono le casistiche.. more or less... vedi tu in quale caso rientri.
sembra nell'ultima. a ogni modo la signorina della microsoft mi ha chiesto il codice COA per verificare se ne sono in diritto nonostante si tratti di un'OEM (parole sue, eh!)...sperèm...
Acer mi sembrava molto affidabile quanto ad assitenza in quanto sembra, all'apparenza, offrire delle cose che non offrono tutti, tipo la rimozione dell'OS senza il bisogno di fargli causa. Io nonostante tutto ho deciso di accettare le condizioni (perchè ancora non sapevo si potesse rifiutare, ahimè...) e mi sono trovato ciulato...bahhh...
ah...cmq avevo detto che mi era stato imposto...non intendevo esattamente da microsoft...xD...:mc:
Questo il messaggio di Microsoft:
"Gentile Signor Alberto,
La ringraziamo per aver fornito il codice COA.
Il prodotto in Suo possesso è:
-Windows Vista Home Prem 32-bit/64-bit ACER INCORPORATED-
Lei ha quindi acquistato sia la versione a 32bit che quella a 6bit.
La preghiamo gentilmente di rivolgere la Sua richiesta direttamente alla
ACER.
Per ulteriori informazioni restiamo a Sua completa disposizione.
Cordiali saluti"
Poni all'attenzione di Acer l'email ricevuta da Microsoft ;)
Purtroppo ci si deve rivolgere direttamente al distributore (Click (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)).
si, gli ho scritto che non si tratta di una richiesta di personalizzazione, ma invece di una richiesta legittima dato che microsoft conferma che acer mi ha venduto una licenza a 32 E 64bit.
Risposta di Acer DOPO aver inoltrato la dichiarazione di Microsoft riguardo la mia proprietà di una licenza a 32/64bit:
"Gentile Cliente,
la Microsoft rimanda alla Acer essendo il sistema operativo preinstallato una versione OEM.
In riferimento alla sua richiesta confermiamo che al momento non è attivo alcun programma Acer per il passagio alla versione 64Bit.
Cordiali saluti"
...al quale ho risposto così:
"Devo quindi supporre che mi avete venduto un prodotto che non avete?
Dovrebbe essere illegale, suppongo."
Aspetto ulteriori risposte...
Discussione interessante, spero vada avanti sono curioso di sapere come evolve la situazione.
Attenzione a pubblicare le email senza farlo sapere ai rispettivi interlocutori ;)
beh tutto sommato non c'era nulla di incriminante da nessuna delle due parti...
Mi riferisco ad eventuali email future, fate sempre attenzione in questi casi (QUI (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.270720074.php) trovate qualche indicazione in merito).
Era un consiglio spassionato valido in generale, non da moderatore :)
va beh ma questo in ambito giornalistico...
va beh ma questo in ambito giornalistico...
No vale anche per le email private.
Invece copiare e incollare ti consiglio di "descrivere" il contenuto delle mail :D
Quello non dovrebbe essere illegale
vabbè la prossima volta starò più attento...questa volta però gliel'ho copincollata...speriamo non succeda nulla...va a finire che vado dalla parte del torto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.