PDA

View Full Version : televisori LCD: perché è così difficile regolare il colore?


Ministry
06-04-2009, 09:28
Premetto che la mia domanda non ha alcun intento polemico: sono solo molto molto ignorante in materia!

Mi chiedo perché sia così difficile ottenere un'immagine discreta su un televisore lcd (anche modelli recenti) rispetto alle vecchie crt.
Non parlo dei problemi dovuti alla risoluzione, ma alla resa del colore (non mi riferisco ad apparecchi economici, ma anche modelli costosi).

I canali televisivi generalmente si vedono bene... ma le fonti "esterne" (dvd, hard disk multimediali) per quel che vale la mia modesta esperienza no: un film a seconda delle scene si vede o troppo chiaro o troppo scuro, troppo saturo o troppo sbiadito ecc. e bisogna impegnarsi in regolazioni certosine per ottenere un'immagine buona.

Su un crt invece tutto questo non è necessario, se non in minima parte.
A cosa è dovuta tecnicamente questa differenza?

domthewizard
06-04-2009, 09:34
compra i dvd originali, quelli che prendi dal ciuccio danno di questi problemi :asd:

cmq io su tutti i miei lcd non ho di questi problemi, magari varia da film a film :boh:

Ministry
06-04-2009, 09:45
No no... ovvio che ho fatto prove con le stesse sorgenti (dvd, divx e comunque stesso player da salotto).
Il risultato è che sul crt si vede bene da subito, mentre con lcd no (ne ho provati 2 o 3, di marche diverse) e bisogna fare regolazioni certosine.

Può essere anche una questione di cavi? Usare un RGB piuttosto che un RCA o una scart può migliorare la situazione?

domthewizard
06-04-2009, 09:59
No no... ovvio che ho fatto prove con le stesse sorgenti (dvd, divx e comunque stesso player da salotto).
Il risultato è che sul crt si vede bene da subito, mentre con lcd no (ne ho provati 2 o 3, di marche diverse) e bisogna fare regolazioni certosine.

Può essere anche una questione di cavi? Usare un RGB piuttosto che un RCA o una scart può migliorare la situazione?

non credo... poi credo dipende sempre come è "tarato" il film