gospel
06-04-2009, 02:17
Eccomi qui ad esporvi un'altro mio problema..
Premetto che ho un impianto DTS della yamaha 7.1.
Utilizzo Windows Vista 64bit sp1 come sistema operativo.
Dopo aver installato i driver/codec HD AUDIO della realtek (la mia scheda madre P5Q3 Deluxe monta il chipset audio ALC12000) mi sono accorto che ascoltando la musica o giocando ai giochi il suono viene riprodotto sempre sulle casse frontali e non va mai in 5.1.. mentre invece se guardo un film in Dolby o DTS il sistema audio funziona perfettamente..
Dopo una ricerca con google mi sono accorto che è un problema capitato a molti con windows vista mentre chi usa windows xp non ha questo problema. Per risolvere temporaneamente viene detto di attivare l'opzione effetto surround nelle proprietà della scheda audio, ma ovviamente l'audio non viene diviso ma solo esteso alle altre casse collegate..vorrei quindi sapere se qualcuno è riuscito a far andare l'audio su windows vista sp1 in 5.1 (per il 7.1 è praticamente la stessa cosa presumo) e come ha fatto. io sono due giorni che sto impazzendoci dietro, ho pure formattato senza risolvere, ho installato tantissimi diversi driver senza successo..
In rete si trovano immagini del programma HD AUDIO Manager dove si può selezionare il sistema audio esistente (2.1/4.1/5.1 ecc), ma con i driver ufficiali 2.21 presi dal sito della realtek quella sezione del programma non la ho.
Io attualmente collego l'audio tramite cavo ottico. Nel bios della scheda madre ho visto due opzioni delle quali non so cosa sia meglio impostare:
Una opzione riguarda il tipo di audio: le scelte sono AC97 e HD audio, io ho impostato la seconda voce.
L'altra opzione riguarda l'uscita dell'audio: le scelte sono SPDIF Out e HDMI Out, io qui ho impostato la prima voce.
Ho fatto bene, c'e qualche altro accorgimento da effettuare per riuscire a far andare questo benedetto audio?
Grazie a tutti
edit: tanto per farvi capire: in questa immagine si vede che c'e il menù configurazione casse nel gruppo altoparlanti
http://img17.imageshack.us/img17/9182/20897716hm1.jpg
da me quel gruppo non c'e (nelle periferiche audio mi dice che gli altoparlanti sono disconnessi) e di conseguenza quel menù nel realtek audio manager non c'è...può essere perchè è collegato in ottico?
sono davvero disperato, è due giorni che sto cercando di risolvere e ne sto uscendo sempre piu pazzo..
Premetto che ho un impianto DTS della yamaha 7.1.
Utilizzo Windows Vista 64bit sp1 come sistema operativo.
Dopo aver installato i driver/codec HD AUDIO della realtek (la mia scheda madre P5Q3 Deluxe monta il chipset audio ALC12000) mi sono accorto che ascoltando la musica o giocando ai giochi il suono viene riprodotto sempre sulle casse frontali e non va mai in 5.1.. mentre invece se guardo un film in Dolby o DTS il sistema audio funziona perfettamente..
Dopo una ricerca con google mi sono accorto che è un problema capitato a molti con windows vista mentre chi usa windows xp non ha questo problema. Per risolvere temporaneamente viene detto di attivare l'opzione effetto surround nelle proprietà della scheda audio, ma ovviamente l'audio non viene diviso ma solo esteso alle altre casse collegate..vorrei quindi sapere se qualcuno è riuscito a far andare l'audio su windows vista sp1 in 5.1 (per il 7.1 è praticamente la stessa cosa presumo) e come ha fatto. io sono due giorni che sto impazzendoci dietro, ho pure formattato senza risolvere, ho installato tantissimi diversi driver senza successo..
In rete si trovano immagini del programma HD AUDIO Manager dove si può selezionare il sistema audio esistente (2.1/4.1/5.1 ecc), ma con i driver ufficiali 2.21 presi dal sito della realtek quella sezione del programma non la ho.
Io attualmente collego l'audio tramite cavo ottico. Nel bios della scheda madre ho visto due opzioni delle quali non so cosa sia meglio impostare:
Una opzione riguarda il tipo di audio: le scelte sono AC97 e HD audio, io ho impostato la seconda voce.
L'altra opzione riguarda l'uscita dell'audio: le scelte sono SPDIF Out e HDMI Out, io qui ho impostato la prima voce.
Ho fatto bene, c'e qualche altro accorgimento da effettuare per riuscire a far andare questo benedetto audio?
Grazie a tutti
edit: tanto per farvi capire: in questa immagine si vede che c'e il menù configurazione casse nel gruppo altoparlanti
http://img17.imageshack.us/img17/9182/20897716hm1.jpg
da me quel gruppo non c'e (nelle periferiche audio mi dice che gli altoparlanti sono disconnessi) e di conseguenza quel menù nel realtek audio manager non c'è...può essere perchè è collegato in ottico?
sono davvero disperato, è due giorni che sto cercando di risolvere e ne sto uscendo sempre piu pazzo..