View Full Version : Dimissioni..
ciuketto
05-04-2009, 18:38
Lavoro con un contratto a tempo determinato in un'azienda di servizi, quinto livello, e sono in azienda da 9 mesi.
Sto pensando seriamente, per motivi personali (vivo fuori casa e i miei stanno male, vorrei tornare al mio paese), di dare le dimissioni
Ho un paio di domande..
-Quanto preavviso devo dare?
-Il preavviso è retribuito?
-Chiaramente (e mi pare giusto) non avrò diritto alla disoccupazione, vero?
-Mi verrano pagate le quote di tredicesima, quattordicesima e TFR accumulate?
:help:
Lavoro con un contratto a tempo determinato in un'azienda di servizi, quinto livello, e sono in azienda da 9 mesi.
Sto pensando seriamente, per motivi personali (vivo fuori casa e i miei stanno male, vorrei tornare al mio paese), di dare le dimissioni
Ho un paio di domande..
-Quanto preavviso devo dare?
-Il preavviso è retribuito?
-Mi verrano pagate le quote di tredicesima, quattordicesima e TFR accumulate?
:help:
il preavviso dipende dal livello con il quale sei inquadrato.
ovviamente il preavviso è retribuito, è lavoro normale...
ti verranno pagate le frazioni di questi nove mesi di 13a 14a e tfr ed eventuali ferie non godute, o se te ne vai senza preavviso sarai te che dovrai pagare l'azienda ed in genere i soldi ti vengono trattenuti dalla liquidazione.
thelightbringer
05-04-2009, 18:42
Lavoro con un contratto a tempo determinato in un'azienda di servizi, quinto livello, e sono in azienda da 9 mesi.
Sto pensando seriamente, per motivi personali (vivo fuori casa e i miei stanno male, vorrei tornare al mio paese), di dare le dimissioni
Ho un paio di domande..
-Quanto preavviso devo dare?
-Il preavviso è retribuito?
-Mi verrano pagate le quote di tredicesima, quattordicesima e TFR accumulate?
:help:
interessa anche a me. Volevo sapere anche se un'azienda può OBBLIGARE a firmare dimissioni volontarie con un contratto di apprendistato.
ciuketto
05-04-2009, 18:44
il preavviso dipende dal livello con il quale sei inquadrato.
ovviamente il preavviso è retribuito, è lavoro normale...
ti verranno pagate le frazioni di questi nove mesi di 13a 14a e tfr ed eventuali ferie non godute, o se te ne vai senza preavviso sarai te che dovrai pagare l'azienda ed in genere i soldi ti vengono trattenuti dalla liquidazione.
Cosa intendi?che se me ne vado senza preavviso per esempio di 14 gg l'azienda si trattiene 14 gg dal TFR?
Ma con 13a e 14a nn c'entra nulla, vero?
Cosa intendi?che se me ne vado senza preavviso per esempio di 14 gg l'azienda si trattiene 14 gg dal TFR?
Ma con 13a e 14a nn c'entra nulla, vero?
se per esempio devi dare 30 giorni di preavviso e non li dai dovrai pagare te 30 giorni alla società. visto che cmq loro devono pagarti tfr, 13a 14a etc.. in genere li trattengono da quello che devono darti.
ciuketto
05-04-2009, 18:50
se per esempio devi dare 30 giorni di preavviso e non li dai dovrai pagare te 30 giorni alla società. visto che cmq loro devono pagarti tfr, 13a 14a etc.. in genere li trattengono da quello che devono darti.
Ah ok..avevo capito bene...su internet ho trovato che il preavviso in base alla tabella C di una legge del 61 che regola il preavviso è di 7 gg (per il mio livello e la mia anzianità).
Ah ok..avevo capito bene...su internet ho trovato che il preavviso in base alla tabella C di una legge del 61 che regola il preavviso è di 7 gg (per il mio livello e la mia anzianità).
ah vabbè, allora poca cosa...
calcola che poi dovrebbero essere giorni non solo lavorativi, insomma contanto sabato e domenica...
ciuketto
05-04-2009, 18:59
ah vabbè, allora poca cosa...
calcola che poi dovrebbero essere giorni non solo lavorativi, insomma contanto sabato e domenica...
Si, poca cosa perchè ci sono da poco..:)
Ricordati che sono lordi i giorni che ti tolgono :)
ciuketto
05-04-2009, 19:39
Ricordati che sono lordi i giorni che ti tolgono :)
Cioè? Contate che ho circa 10 gg di ferie da poter prendere..
Cioè? Contate che ho circa 10 gg di ferie da poter prendere..
Se nn sono approvate non puoi prenderle...
Allora se la tua paga giornaliera sono 50 euro lordi ti tolgono quelli anche se quello che arriva a te in busta sono 30.
Cioè? Contate che ho circa 10 gg di ferie da poter prendere..
non puoi prendere ferie durante il preavviso...
i 10 giorni di ferie ti verranno pagati insieme al tfr.
quindi se prendi 50 euro al giorno, per esempio, a fine rapporto avrai 500 euro.
CozzaAmara
06-04-2009, 08:53
Lavoro con un contratto a tempo determinato in un'azienda di servizi, quinto livello, e sono in azienda da 9 mesi.
Sto pensando seriamente, per motivi personali (vivo fuori casa e i miei stanno male, vorrei tornare al mio paese), di dare le dimissioni
Ho un paio di domande..
-Quanto preavviso devo dare?
-Il preavviso è retribuito?
-Chiaramente (e mi pare giusto) non avrò diritto alla disoccupazione, vero?
-Mi verrano pagate le quote di tredicesima, quattordicesima e TFR accumulate?
:help:
Ciao Ciuketto mi spiace, anch'io sono in una situazione simile.
- Il preavviso dipende da quanto lavoro li, 9 mesi sono pochi quindi bastano pochi giorni, leggi però cosa prevede il CCNL del tuo settore.
- Si il preavviso è sempre ovviamente retribuito
- No per chi si licenzia non c'è indennità di disoccupazione.
- Si penso proprio di si.
Ciao.
CozzaAmara
06-04-2009, 08:55
interessa anche a me. Volevo sapere anche se un'azienda può OBBLIGARE a firmare dimissioni volontarie con un contratto di apprendistato.
In che senso scusa?
krizalid
06-04-2009, 11:29
interessa anche a me. Volevo sapere anche se un'azienda può OBBLIGARE a firmare dimissioni volontarie con un contratto di apprendistato.
denunciali perchè è altamente illegale :doh:
mariorossi36
06-04-2009, 14:29
Una precisazione è doverosa!
Il contratto a tempo DETERMINATO non prevede preavviso!!!!
Il contratto a tempo determinato è blindato per entrambi la parti: non si può recedere se non per giusta causa, altrimenti è previsto il risarcimento del danno!!!"
Con la stipula di un contratto a tempo determinato entrambi le parti si impegnano fino ad una certa data...... ne consegue che o c'è la giusta causa o si fa una risoluzione consensuale!
C'è da aggiungere che siccome nella maggior parte casi è quasi impossibile quantificare il risarcimento del danno, la prassi prevede che dare il preavviso possa essere considerato un equo risarcimento; ma nulla vieta che possa essere chiesto!!!!
Per quanto riguarda il fatto che il datore di lavoro OBBLIGHI a FIRMARE LE DIMISSIONI VOLONTARIE........ bhe.... non c'è bisogno di aggiungere niente, basta leggere le parole.... se sono dimissioni VOLONTARIE come può esserci l'OBBLIGO???
yggdrasil
07-04-2009, 11:04
interessa anche a me. Volevo sapere anche se un'azienda può OBBLIGARE a firmare dimissioni volontarie con un contratto di apprendistato.
magari pure senza la data... :mbe:
certo che non può farlo. puoi tranquillamente denunciare il fatto.
xcdegasp
07-04-2009, 18:01
interessa anche a me. Volevo sapere anche se un'azienda può OBBLIGARE a firmare dimissioni volontarie con un contratto di apprendistato.
ti obbligano a firmare le dimissioni perchè altrimenti se licenziassero un apprendista non potrebbero più assumere personale per 2 anni :)
se ti mettono in questo "obbligo" (nel senso che sono loro ad obbligarti ma nessuno può per leggere importele) almeno che sia postumo a indennizzo economico tipo qualche mensilità pagate in più rispetto alla vera data di cessato servizio ;)
altro consglio è di usufruire di tutte le ferie che avevi maturato, se ti vengono pagate verranno tasse e ci perdi solamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.