View Full Version : Ibernazione fallita
Squall256
05-04-2009, 17:32
uso vista e da sempre faccio l'ibernazione/sleep tramite gadget system control, fin ieri tutto alla grande.
Il fatto è che quando lo uso mette a nanna il pc e fin qua ci siamo, ma dopo un secondo lo riaccende automaticamente come se avessi premuto il tasto power per risvegliarlo, cosa che non ho fatto ovviamente :eek:
cosa può dipendere? di strano ieri ho aggiornato i driver chipset (che poi è il software intel), mouse, audio e rete bon.
C'è un posto dove vedere se i settaggi si sono s****nati? ho guardato nelle opzioni risparmio/energia, ma è tutto come prima :(
Aiuto please :)
edit: ho provato a fare come dice questo sito http://www.winvista.it/attivare-libernazione-in-windows-vista/ facendo powercfg /hibernate on , powercfg /a e powercfg -h on ma non c'è verso.
Straniero
06-04-2009, 07:38
Avevo il tuo stesso problema ho risolto entrando in gestione periferiche andando sul mouse e nelle opzioni di risparmio energia ho spuntato quella che gli permetteva di tornare dallo standby
Squall256
06-04-2009, 09:06
intanto grazie per aver risposto.
Ho provato ma è già abilitato, come vedi nell'immmagine cosi era :/
http://img139.imageshack.us/img139/3825/cattura.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=cattura.jpg)
ho provato anche a togliere setpoint della logitech ma niente, WU tutto aggiornato ma quando iberno (ho provato anche slepp, nada) :/
Straniero
06-04-2009, 10:57
Scusa mi sono espresso male... Devi togliere la spunta proprio a quella voce... Ho un mouse logitech con relativo software anch'io... Per la verità faceva così anche quando era rilevato da windows come generico... In alternativa fai lo stesso con scheda di rete e tastiera, controlla nel bios se c'è qualche impostazione che permette il resume abilitata ma come prima prova ti direi il mouse...
Squall256
06-04-2009, 11:23
ho provato uno per uno e alla fine,ho trovato il colpevole, punibile con 3 anni di sofferenza e stress :D
era la scheda di rete che aveva un'opzione di risparmio energetico attiva (con ogni rilevamento di pacchetto doveva evitare la sospensione), io non sono stato forse era l'aggiornamento che l'ha attivata automaticamente.
l'importante è che ora funge tutto.
Grazie :) :cincin:
Straniero
12-04-2009, 09:03
Ciao a tutti...
Ho un problema con vista e l'ibernazione... Capita alcune volte che una volta risvegliato dall'ibernazione il mouse non venga rilevato da vista, per cui mi tocca riavviare il SO o staccare il mouse (USB) e riattaccarlo su un altra porta... Il mouse è un logitech G5 con relativo software versione 4.72.40 e windows è Vista 64. La versione del software è gia quella per 64...
Squall256
12-04-2009, 09:34
anche a me capitava, però si risolveva aspettando che win rilevava tutti gli usb attaccato.
lo so che è una domanda banale, ma hai provato a staccare e riattaccare?
il mouse è alimentato da un hub usb?
Straniero
12-04-2009, 11:44
Se conosci il mouse sai che sopra ci sono tre tacche che indicano i dpi, bene è proprio spento come se non fosse attaccato... il mouse è USB ed attaccato direttamente la scheda mamma... Se il mouse viene staccato ed attaccato alla stessa porta non viene rilevato... devo proprio cambiare la porta...
Straniero
13-04-2009, 08:11
Up :help:
Squall256
13-04-2009, 08:56
io ho il logitech mx, ma ho presente quello che dici tu.
hai provato a cambiare porta predefinita (nel senso la solita che usi per il mouse)? secondo me è un pò partita..
qualche programmino, stranezza che ti parte all'avvio?
Ciao a tutti...
Ho un problema con vista e l'ibernazione... Capita alcune volte che una volta risvegliato dall'ibernazione il mouse non venga rilevato da vista, per cui mi tocca riavviare il SO o staccare il mouse (USB) e riattaccarlo su un altra porta... Il mouse è un logitech G5 con relativo software versione 4.72.40 e windows è Vista 64. La versione del software è gia quella per 64...
Ci sono dei mouse incompatibili in giro, ne sono capitati anche a me... e spesso è proprio colpa dei software e driver proprietari che installano. Prova a cercare degli aggiornamenti rispetto alla 4.72.40.
Scommetto al 99% che disinstallando tutto, e reinserendo il mouse facendolo identificare a Vista (che quindi usa e installa i driver generici di sistema) funzionerebbe sempre, anche se perdi le funzionalità avanzate del mouse...
Ciò cmq proverebbe che è un problema di pessimi driver Logitech.
KenKennedy
13-04-2009, 09:30
Ciao, ho seguito il vostro discorso perchè anche a me il pc non va in sospensione, si spegne solo il monitor ma il resto rimane acceso.
Ovviamente ho configurato correttamente dal bios il tutto... cosa può essere?
Squall256
13-04-2009, 09:58
@ken: quindi hai già controllato che non hai opzioni di risparmio energetico che ti bloccano la sospesione, vero?
KenKennedy
13-04-2009, 10:08
@ken: quindi hai già controllato che non hai opzioni di risparmio energetico che ti bloccano la sospesione, vero?
Dal pannello di controllo ho disattivato tutte le opzioni di risparmio energetico relative alla sospensione del pc e disattivazione schermo e non vai, poi le ho attivate anche con tempi di qualche ora, ma idem, non cambia niente.
C'è qualche altra opzione che posso verificare?
Squall256
13-04-2009, 10:14
se hai connessione continua, quella della scheda di rete che è la più bastarda:(
ah, sistema operativo?
Straniero
13-04-2009, 10:58
io ho il logitech mx, ma ho presente quello che dici tu.
hai provato a cambiare porta predefinita (nel senso la solita che usi per il mouse)? secondo me è un pò partita..
qualche programmino, stranezza che ti parte all'avvio?
Porta già cambiata la prima volta che ho avuto questo inconveninete... All' avvio non parte nulla di particolare se non il KIS2009, Outpost, freepops... Ma mettendolo in ibernazione dovrebbero già essere avviati...
Straniero
13-04-2009, 11:00
Ci sono dei mouse incompatibili in giro, ne sono capitati anche a me... e spesso è proprio colpa dei software e driver proprietari che installano. Prova a cercare degli aggiornamenti rispetto alla 4.72.40.
Scommetto al 99% che disinstallando tutto, e reinserendo il mouse facendolo identificare a Vista (che quindi usa e installa i driver generici di sistema) funzionerebbe sempre, anche se perdi le funzionalità avanzate del mouse...
Ciò cmq proverebbe che è un problema di pessimi driver Logitech.
Quella è purtroppo l'ultima versione del software rilasciata da logitech... Ho pensato anch'io hai dirver proprietari e se avrò l'occasione proverò quelli di windows... Mi spiace solo perdere l'assegnazione dei tasti che avevo...
Straniero
13-04-2009, 11:09
Dal pannello di controllo ho disattivato tutte le opzioni di risparmio energetico relative alla sospensione del pc e disattivazione schermo e non vai, poi le ho attivate anche con tempi di qualche ora, ma idem, non cambia niente.
C'è qualche altra opzione che posso verificare?
Io da BIOS ho tutto disabilitato, anche dal SO tranne il monitor... In gestione dispositivi ho eliminato da qualsiasi periferica di risvegliare windows ed ora va... Fai una prova così... L'unica cosa che ti posso dire è che la mia scheda mamma di permette di selezionare due stadi c3 ed s1 se non ricordo male e per sono selezionati entrambi... Non so se può dipendere da questo... Magari posta il modello di scheda mamma...
KenKennedy
13-04-2009, 11:41
Ciao Straniero, la scheda madre è una asus p5k premium, nella schelta di quegli stati ti posso dire che non posso selezionarli entrambi, o uno dei due o auto mi pare.
Comunque oprovo a disabilitarli dal bios e poi vi faccio sapere, grazie.
Straniero
13-04-2009, 13:58
Ho guardato il libretto della tua MB io metterei nella prima schermata:
-auto
-disable
-disable (anche se avrei il dubbio sul contrario)
-enable
In APM conf
Tutto su disable (power off la priam voce)...
Non so se è il tuo problema magari è solo una cavolata...
Vedi anche in gestione periferiche le impostazioni di risparmio energia delle varie periferiche.
Al limite prova anche ad aggiornare il BIOS se non hai già provveduto
KenKennedy
13-04-2009, 14:04
Ciao Straniero, in un primo momento ho provato ad aggiornare il bios con il live update da win ma non funziona.
Però per fortuna smanettando tra le varie opzioni ho scoperto che la vode repost video on s3 resume deve essere disabilitata, ed infatti ora la sospensione va.
Grazie per il tuo interessamento.
KenKennedy
13-04-2009, 14:29
Rettifico, ha funzionato un paio di volte e ora siamo come prima, si spegne solo il monitor... :doh:
KenKennedy
13-04-2009, 17:21
Rettifico ancora, una volta funziona, altre no... chissà perchè...
ho provato uno per uno e alla fine,ho trovato il colpevole, punibile con 3 anni di sofferenza e stress :D
era la scheda di rete che aveva un'opzione di risparmio energetico attiva (con ogni rilevamento di pacchetto doveva evitare la sospensione), io non sono stato forse era l'aggiornamento che l'ha attivata automaticamente.
l'importante è che ora funge tutto.
Grazie :) :cincin:
senti mi spieghi un pò come hai fatto?
ho anche io lo stesso problema e nn riesco a risolvere.
KenKennedy
14-04-2009, 09:16
Ho notato che il disco di sistema ha poco meno di 3 gb di spazio libero.
Potrebbe essere quello il problema?
Purtroppo sto cercando di aumentare la dimensione della partizione c in vista 64 ma non riesco proprio.
Straniero
15-04-2009, 06:56
senti mi spieghi un pò come hai fatto?
ho anche io lo stesso problema e nn riesco a risolvere.
Vai su proprietà computer - gestione dispositivi - sulla scheda di rete (mouse o tastiera) - proprietà - trovi una scheda con risparmio energia - deseleziona la seconda voce (qualcosa del tipo consenti al dispositivo si tornare dallo standby)
Straniero
15-04-2009, 06:59
Ho notato che il disco di sistema ha poco meno di 3 gb di spazio libero.
Potrebbe essere quello il problema?
Purtroppo sto cercando di aumentare la dimensione della partizione c in vista 64 ma non riesco proprio.
In teoria no. perché il sistema dovrebbe averti creato un file Hiber.sys (o qualcosa di simile) in cui ti memorizza tutte le informazioni della ram... In qualsiasi caso prova ad effettuare una pulizia del disco ed elmina anche i vari punti di ripristino (che trovi sempre in pulizia disco ma nella seconda scheda dopo averti fatto l'analisi)
KenKennedy
15-04-2009, 10:58
Già provate entrambe le cose... comincia a essere davvero strano questo comportamento della sospensione...
Straniero
15-04-2009, 11:05
Ti capisco figurati... Il problema è che cercando su internet danno che le cause possono essere mille... L'unica cosa in comunque che si trova è che pare questo problema avvenga con maggiore frequenza solo con schede madri asus...
Come altro consglio ti direi di provare ad "aggiornare" tutte le periferiche coi dirver di windows e non installare software/driver proprietari... E poi di controllare nuovamente l'opzione di risparmio energia delle periferiche mica che è spuntata la voce di "wake-up"
Straniero
18-04-2009, 06:30
Piccolo aggiornamento... Tolti i driver di logitech e lasciati quelli di microsoft la cosa non è cambiata... Mah... Se fosse un problema del BIOS? Ma non avrei in mente proprio che voce... Che sia lo stato s1 o c3? I driver VIA?... Boh... Qualche idea?
Vai su proprietà computer - gestione dispositivi - sulla scheda di rete (mouse o tastiera) - proprietà - trovi una scheda con risparmio energia - deseleziona la seconda voce (qualcosa del tipo consenti al dispositivo si tornare dallo standby)
niente, cmq nn riesco a mandarlo in ibernazione :\
Straniero
18-04-2009, 07:36
niente, cmq nn riesco a mandarlo in ibernazione :\
Le impostazioni da BIOS del wake-up sono tutte disattivate?
Le impostazioni da BIOS del wake-up sono tutte disattivate?
si...
nn so proprio cosa possa essere, ha cominciato a dare problemi così all'improvviso...tutte le impostazioni sono corrette, nn so proprio che fare :\
Secondo me prima di ibernare il sistema bisognerebbe staccare ogni periferica USB, per evitare eventuali problemi che potrebbero presentarsi alla riaccensione del computer dopo l'ibernazione.
KenKennedy
18-04-2009, 11:20
Aggiornamento: mettendo le impostazioni di suspend mode del bios su s1 pos only vista mi permette di usare l'ibernazione, altrimenti se è inserito il valore auto auto o s3 non compare nemmeno la possibilità di ibernare.
La sopsensione però ancora non va, ho anche aggiornato il bios all'ultima versione.
Secondo me prima di ibernare il sistema bisognerebbe staccare ogni periferica USB, per evitare eventuali problemi che potrebbero presentarsi alla riaccensione del computer dopo l'ibernazione.
ci ho provato, ma niente...nn ci va più in ibernazione...mi sa che mi tocca formattare :\
fbrbartoli
19-04-2009, 08:51
anche io ho un problema simile. l'ibernazione è andata un paio di volte poi più niente, nel senso che iberna ma poi al riavvio mi fa partire da zero dicendomi che c'è stato un crash. Avevo però anche io la scheda di rete che mi blocca, adesso riprovo. Una nota! riattivando da ibernazione se aggiungete o togliete perifiche usb mentre riattiva si blocca tutto, occhio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.