View Full Version : Router Zyxel 600 DSL -> FTP Server
vegetagt
24-01-2002, 13:07
Raga non mi va non riesco a configurare DNSGO e G6 FTP Server ma non si riesce ad entrare chi mi da na mano sonmo in rete con sto router suggeritemi qualche settaggio io ho messo l'ip della macchina 192.168.0.20 sub mask 255.255.255.0 mentre in status in DNSGO vedo quello del router DSL 80.105.174.178 ma se configuro il G6 non va ...
TigreDARK
24-01-2002, 18:26
Originariamente inviato da vegetagt
[B]Raga non mi va non riesco a configurare DNSGO e G6 FTP Server ma non si riesce ad entrare chi mi da na mano sonmo in rete con sto router suggeritemi qualche settaggio io ho messo l'ip della macchina 192.168.0.20 sub mask 255.255.255.0 mentre in status in DNSGO vedo quello del router DSL 80.105.174.178 ma se configuro il G6 non va ...
e certo che non va! sei sotto NAT col router :)
furbachione!
Comunque dovresti comunque avere un IP statico per riuscire a essere contattato con lo stesso Ip sempre :)
Comunque non ho mai sentito questo programma G6 FTP io ti consiglio Sserver-U che è un vero programma professionale!
ciauzzzzzz
vegetagt
24-01-2002, 19:00
Originariamente inviato da TigreDARK
[B]
e certo che non va! sei sotto NAT col router :)
furbachione!
Comunque dovresti comunque avere un IP statico per riuscire a essere contattato con lo stesso Ip sempre :)
Comunque non ho mai sentito questo programma G6 FTP io ti consiglio Sserver-U che è un vero programma professionale!
ciauzzzzzz
si in pratica io do l'indirizzo ip statico mio creo un utente e gli do una login e una pass ma non va! sono enmtrato in telnet nelle impostazioni del router ma non saprei dove mettere le mani.. dammi na mano che poui ti faccio un bel account :D
TigreDARK
24-01-2002, 22:02
Originariamente inviato da vegetagt
[B]
si in pratica io do l'indirizzo ip statico mio creo un utente e gli do una login e una pass ma non va! sono enmtrato in telnet nelle impostazioni del router ma non saprei dove mettere le mani.. dammi na mano che poui ti faccio un bel account :D
Mah tu li hai dato un indirizzo IP statico si ma quel IP ch eli hai dato cioè: 192.168.0 (quello che sia!) è DI RETE INTERNA! non ESTERNA! capito? tu non puoi accedere dal esterno a quel IP :)
dal esterno non lo vedono!
Quindi chiedi a chi hai acquistato la ADSL se ti dano altri indirizzi IP statici (aparte quello del Router!) cosi puoi mettere il PC che fa da server FTP e che sia visto dal esterno! Il router non lo devi toccare il problema è il pc server :) NON LO VEDE NESSUNO hehe
Capito?
comunque io ho gia' un server FTP al lavoro, anche web :)
magalini
24-01-2002, 22:12
a quanto ho capito tu hai una macchina su cui vuoi fare server ftp dietro a un router che si attacca con ip dinamico? SE è così devi fare così:
1) installi il programmino che ti faccia aggiornare l'ip ( d2g etc. )
2) configuri il router in modo che ti faccia il port-forwarding sul tuo pc. Ad esempio: puoi impostare che ogni connessione esterna sulla porta 21 venga indirizzata alla tua macchina ( per ftp ); poi puoi impostare la 80 per un server http... e così via. Per configurare il router facci telnet e smanetta.... sul mio zyxel è il menù 15 ( Single User Account ). Ciao!
Una cosa che invece non so io...
ci sono problemi di sicurezza se si imposta verso la propria macchina quella di default?
Originariamente inviato da magalini
[B]Una cosa che invece non so io...
ci sono problemi di sicurezza se si imposta verso la propria macchina quella di default?
Equivale a mettere il proprio PC direttamente su internet come se il router non ci fosse (un router con NAT vale come prima difesa respingendo chiamate originate dall'esterno). Vedi di metterti il cappotto perche fuori fa freddo ... :D ovvero installa su questo PC un bel firewall con gli attributi!
vegetagt
24-01-2002, 23:07
Originariamente inviato da TigreDARK
[B]
Mah tu li hai dato un indirizzo IP statico si ma quel IP ch eli hai dato cioè: 192.168.0 (quello che sia!) è DI RETE INTERNA! non ESTERNA! capito? tu non puoi accedere dal esterno a quel IP :)
dal esterno non lo vedono!
Quindi chiedi a chi hai acquistato la ADSL se ti dano altri indirizzi IP statici (aparte quello del Router!) cosi puoi mettere il PC che fa da server FTP e che sia visto dal esterno! Il router non lo devi toccare il problema è il pc server :) NON LO VEDE NESSUNO hehe
Capito?
comunque io ho gia' un server FTP al lavoro, anche web :)
lo so che non si puo accedere da fuori all'ijndirzzo del pc locale ma all'indirizzo del router si credo e poi lui smista sul percorso desiderato in quel caso il mio dove c'è installato il Server FTP che sia G6 o Server-U o quello che è solo ke al momento che si prova da fuori ad entrare con cuteftp ad esempio mettendo l'indirizzo del router e la login e la pass che ho assegnati con G6 o Server-U a quel punto non fa collegare dando errore di login
magalini
25-01-2002, 09:36
un consiglio per un firewall " con attributi "
vegetagt
25-01-2002, 09:44
Originariamente inviato da magalini
[B]a quanto ho capito tu hai una macchina su cui vuoi fare server ftp dietro a un router che si attacca con ip dinamico? SE è così devi fare così:
1) installi il programmino che ti faccia aggiornare l'ip ( d2g etc. )
2) configuri il router in modo che ti faccia il port-forwarding sul tuo pc. Ad esempio: puoi impostare che ogni connessione esterna sulla porta 21 venga indirizzata alla tua macchina ( per ftp ); poi puoi impostare la 80 per un server http... e così via. Per configurare il router facci telnet e smanetta.... sul mio zyxel è il menù 15 ( Single User Account ). Ciao!
Una cosa che invece non so io...
ci sono problemi di sicurezza se si imposta verso la propria macchina quella di default?
sul 15 nel mio c'è SUA Server Setup con delle colonne in una Port e in una IP Address come lo devo configurare ? da premettere che ho ip statico sukl router
Originariamente inviato da magalini
[B]un consiglio per un firewall " con attributi "
Escludendo un firewall hardware (tipo Cisco PIX) per ovvie ragioni di costi 'mostruosi' ti rimangono solo due possibilita': macchina di recupero con linux dedicata fare da firewall oppure uno dei tanti personal firewall tipo ZoneAlarm o Tiny Personal Firewall da installare sul tuo PC. Sicuramente e' piu' sicura la prima soluzione ma non e' banale installare e configurare Linux. Con i personal firewall si ha una sicurezza discreta e la configurazione e' praticamente automatica. Io personalmente uso Tiny perche' e' un po' piu' flessibile e sofisiticato nella configurazione.
TigreDARK
25-01-2002, 10:36
Originariamente inviato da magalini
[B]a quanto ho capito tu hai una macchina su cui vuoi fare server ftp dietro a un router che si attacca con ip dinamico? SE è così devi fare così:
1) installi il programmino che ti faccia aggiornare l'ip ( d2g etc. )
2) configuri il router in modo che ti faccia il port-forwarding sul tuo pc. Ad esempio: puoi impostare che ogni connessione esterna sulla porta 21 venga indirizzata alla tua macchina ( per ftp ); poi puoi impostare la 80 per un server http... e così via. Per configurare il router facci telnet e smanetta.... sul mio zyxel è il menù 15 ( Single User Account ). Ciao!
Una cosa che invece non so io...
ci sono problemi di sicurezza se si imposta verso la propria macchina quella di default?
Come dice il Nostro amico c'è un PROGRAMMA che vi do subito il sito, che vi aggiorna il IP dinamico via DNS :)
http://www.dynu.com/
Riguardo a quello che hai detto:
lo so che non si puo accedere da fuori all'ijndirzzo del pc locale ma all'indirizzo del router si credo e poi lui smista sul percorso desiderato in quel caso il mio dove c'è installato il Server FTP che sia G6 o Server-U o quello che è solo ke al momento che si prova da fuori ad entrare con cuteftp ad esempio mettendo l'indirizzo del router e la login e la pass che ho assegnati con G6 o Server-U a quel punto non fa collegare dando errore di login
Caro amico questo è un bel e COMPLICATO discorsino! Secondo me fai prima a chiedere se hai un'altro IP STATICO :) in genere te ne dano 2/3 statici! seno' metti UN PC CHE FACCIA DA sever proxy (o ci metti un SERVER con Windows 2000) e cosi risolvi un po' i problemi, certo pero' che per fare cosi devi avere un MODEM ADSL hehe e non un ROUTER uhmm va beh (era un'altra soluzione! hihi) io ti dico le cose che POTRESTI FARE!
Non so proppio se c'è una configurazione sul Router che ti permetta RIMAPPARE in ritorno una porta... secondo me NO infatti i collegamenti POINT TO POINT tipo Net meeting non funzionano sotto NAT (router) che io sappia almeno nei Router ISDN questa opzione NON ESISTE poi sui Router ADSL non so proppio! sono nuovi anche per me :D
Pultroppo non ho qui una ADSL per fare TEST :( vorrei farli pero! ma è un contro senso un po' noi la forniamo :) e farci abilitare dalla centrale e pagare per avere una ADSL (l'abilitazione della linea) è un po' TONTO va beh!
comunque fa delle prove , io non penso proppio che si possa fare col ROUTER, perchè il NAT si fa il rimappamento al inverso per riportarti la tua richiesta di dati ma non penso proppio che puoi dirli TU se c'è questo indirizzo qui mandamelo qui! penso ci vorrebbe un software speciale! ma NO NE HO MAI SENTITO! :(
va beh sapimi dire se ci riesci! io pultroppo non posso aiutarti più di tanto! fossi in te vasta che chiedi al tuo fornitore di ADSL che ti dia un'altro IP statico! e sei apposto! senza tanti casini! non penso che costi tanto! (almeno noi diamo 5Ip statici con la ADSL) poi vedi tu!
ciauzzzzzzz
magalini
25-01-2002, 14:22
x The Maxx
io ho già una macchina linux su cui ho impostato il port forwarding di tutte le porte di default. Il problema è che più di installare apache e wuftp non so fare... immagino che ci siano particolari cosette da configurare per essere in una botte di ferro... se mi dici qualcosina magari sto più sicuro....
xTigreDark
si può fare tutto benissimo e non è affatto difficile:
1) installare DNS2GO
2) configuare nel router ( il mio è uno zyxel 642r ) il SUA che ti faccia il portforwarding
x Vegetagt
la schermata è così:
Port# ip address
sotto port metti la porta es 21 per ftp
sotto ip address metti l'indirizzo LOCALE della macchina che ti fa da server o il tuo pc...
x Tutti
vorrei farvi vedere che funziona benissimo ma prima voglio essere sicurissimo di essere in una botte di ferro doppia e col tappo saldato, quindi... ve lo darò..
CIAO!
Originariamente inviato da magalini
[B]io ho già una macchina linux su cui ho impostato il port forwarding di tutte le porte di default. Il problema è che più di installare apache e wuftp non so fare... immagino che ci siano particolari cosette da configurare per essere in una botte di ferro... se mi dici qualcosina magari sto più sicuro....
Beh, direi che dovresti attivare sicuramente il firewall, direi ipchains o iptables (a seconda del kernel che hai) e bloccare in ingresso e uscita tutto quello che non ti serve. Dettagli pero' non te ne saprei dare perche' non ho molta esperienza a riguardo (ho cominciato da non molto a 'smanettare' su Linux).
TigreDARK
25-01-2002, 15:39
Originariamente inviato da magalini
[B]x The Maxx
xTigreDark
si può fare tutto benissimo e non è affatto difficile:
1) installare DNS2GO
2) configuare nel router ( il mio è uno zyxel 642r ) il SUA che ti faccia il portforwarding
x Tutti
vorrei farvi vedere che funziona benissimo ma prima voglio essere sicurissimo di essere in una botte di ferro doppia e col tappo saldato, quindi... ve lo darò..
CIAO!
comunque ci credo ho chiesto e mi hanno confermato :)
solo che non suporta le connesioni di Net meeting perchè non suporta il protocollo H232 sotto NAT :) quello si pero' sono sicuro ;)
ciauzzzzzz
Comunque non c'è bsiogno che ci fai vedere :)
almeno io ci credo poi! se ci dai il ip e vuoi che proviamo a forzare qualcos'altro che non sia il FTP ;-P
ciapets!
vegetagt
25-01-2002, 18:19
Originariamente inviato da magalini
[B]x The Maxx
io ho già una macchina linux su cui ho impostato il port forwarding di tutte le porte di default. Il problema è che più di installare apache e wuftp non so fare... immagino che ci siano particolari cosette da configurare per essere in una botte di ferro... se mi dici qualcosina magari sto più sicuro....
xTigreDark
si può fare tutto benissimo e non è affatto difficile:
1) installare DNS2GO
2) configuare nel router ( il mio è uno zyxel 642r ) il SUA che ti faccia il portforwarding
x Vegetagt
la schermata è così:
Port# ip address
sotto port metti la porta es 21 per ftp
sotto ip address metti l'indirizzo LOCALE della macchina che ti fa da server o il tuo pc...
x Tutti
vorrei farvi vedere che funziona benissimo ma prima voglio essere sicurissimo di essere in una botte di ferro doppia e col tappo saldato, quindi... ve lo darò..
CIAO!
dunque nel
1. c'è default
2 metto port 21 e l'indirizzo ip della mia macchina
salvo tutto
ma collegandomi con cuteftp non riesco ad enttrare nel modo piu assoluto..
domani chiamo quelli della DSL e vedo se mi danno quale ip statico...
vegetagt
26-01-2002, 11:53
niente dicono che da contratto ho un solo ip statico e mi dice il tecnico che si puo fare in quel modo cioè assegnado alla porta 21 la mia macchina col mio indirizzo ip interno quindi ho riprovato ho creato un nome
all'indirizzo ftp://80.105.174.178
pippo e una user 1234
ma non va lo stesso.. dove sbaglio?
provando ad entrare con l'ip della mia macchina entra quindi non credo sia problema di software il G6 lavora bene.
Guarda che mi pare di avere letto in giro che gli ZyXel hanno di default dei filtri bloccanti sulle porte 21 (FTP), 23 (telnet) e 80 (HTTP). Almeno e' cosi per il 642R. Prova a controllare il menu filtri del tuo router.
vegetagt
26-01-2002, 12:51
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Guarda che mi pare di avere letto in giro che gli ZyXel hanno di default dei filtri bloccanti sulle porte 21 (FTP), 23 (telnet) e 80 (HTTP). Almeno e' cosi per il 642R. Prova a controllare il menu filtri del tuo router.
il pirla del tecnico cia messo la password.. mo gli chiamo e me lo fa lui dal suo pc direttamente... cmq hai provato tu a collegarti a quell'indirizzo?
Ho provato adesso. Riesco collegarmi sia in ftp che in telnet, ma ovviamente la password non e' quella di default e quindi (giustamente) non riesco ad entrare. Direi allora che non e' un problema di filtri. Decisamente devi farti dare la password dal tecnico.
vegetagt
26-01-2002, 14:20
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Ho provato adesso. Riesco collegarmi sia in ftp che in telnet, ma ovviamente la password non e' quella di default e quindi (giustamente) non riesco ad entrare. Direi allora che non e' un problema di filtri. Decisamente devi farti dare la password dal tecnico.
non dicevo nel router intendevo dire all'ip via FTP cmq chiamo al tecnico e gli dico di cambiare Porta cosa posso metterci eventulamente?
Da quello che ho visto se faccio telnet o FTP su questo indirizzo io finisco sul tuo router e non su un PC della tua rete interna (almeno a giudicare dal prompt). Quindi direi che il port forwarding e' stato configurato verso la ethernet del router e non verso un PC della tua rete interna. Se non sbaglio, a giudicare dalla rete 80.105.0.0, tu hai un abbonamento professionale della Telecom. Quali parametri ti hanno dato? L'indirizzo 80.105.174.178 e' quello dell'interfaccia ADSL o della ethernet del router? Che tipo di configurazione hai? RFC1483/Routed ovvero IP over ATM? In questo caso non dovresti avere anche degli indirizzi pubblici per i PC senza bisogno del NAT?
vegetagt
26-01-2002, 14:53
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Da quello che ho visto se faccio telnet o FTP su questo indirizzo io finisco sul tuo router e non su un PC della tua rete interna (almeno a giudicare dal prompt). Quindi direi che il port forwarding e' stato configurato verso la ethernet del router e non verso un PC della tua rete interna. Se non sbaglio, a giudicare dalla rete 80.105.0.0, tu hai un abbonamento professionale della Telecom. Quali parametri ti hanno dato? L'indirizzo 80.105.174.178 e' quello dell'interfaccia ADSL o della ethernet del router? Che tipo di configurazione hai? RFC1483/Routed ovvero IP over ATM? In questo caso non dovresti avere anche degli indirizzi pubblici per i PC senza bisogno del NAT?
praticamente l'indirizzo 80.105.174.178 è l'indirizzo del router ma con la DSL mentre quello interno è 192.168.0.1 e gli altri pc sono con indirizzi simili ma sono sempre indirizzi virtuali ai fini della rete locale non mi hanno rilasciato nulla ne indirizzi pubblici ne indirizzi statici ho chiamato a quel G@y del tecnico e mi disse che da contratto ho solo un ip statico cioè quello del router ma puo essere che ci sono problemi con la porta 21 ?
Originariamente inviato da vegetagt
[B]praticamente l'indirizzo 80.105.174.178 è l'indirizzo del router ma con la DSL mentre quello interno è 192.168.0.1 e gli altri pc sono con indirizzi simili ma sono sempre indirizzi virtuali ai fini della rete locale non mi hanno rilasciato nulla ne indirizzi pubblici ne indirizzi statici ho chiamato a quel G@y del tecnico e mi disse che da contratto ho solo un ip statico cioè quello del router ma puo essere che ci sono problemi con la porta 21 ?
Allora devi avere NetEconomy che mi pare preveda un solo IP fisso pubblico (quello dell'ADSL come giustamente dici tu) e indirizzi privati col NAT per la tua rete interna.
Suppongo che quelli di Telecom ti abbiano configurato il port forwarding per girare chiamate all'IP pubblico verso 192.168.0.1 ovvero la ethernet del router (forse per poter fare teleassistenza). Quello che devi fare e' modificare (o far modificare) la configurazione del SUA Server Setup e far puntare la porta 21 verso l'indirizzo IP del tuo PC interno che ti fa da server FTP.
vegetagt
26-01-2002, 16:41
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Allora devi avere NetEconomy che mi pare preveda un solo IP fisso pubblico (quello dell'ADSL come giustamente dici tu) e indirizzi privati col NAT per la tua rete interna.
Suppongo che quelli di Telecom ti abbiano configurato il port forwarding per girare chiamate all'IP pubblico verso 192.168.0.1 ovvero la ethernet del router (forse per poter fare teleassistenza). Quello che devi fare e' modificare (o far modificare) la configurazione del SUA Server Setup e far puntare la porta 21 verso l'indirizzo IP del tuo PC interno che ti fa da server FTP.
è come dici tu e c'è il port forwarding fatto sulla porta 21 e sull'ip della mia macchina che è come di conseueto 192.168.0.20 ma non è che sto router funge anche da firewall e mi blocca le porte ? o bisogna settare qualcosaltro nel router per abilitare la porta 21??????
Marinelli
26-01-2002, 21:52
Prova a fare una semplice prova... nel programma che ti fa da FTP server imposta per esempio la porta di ascolto per connessioni FTP a 1701 e nel SUA server del router imposta che tutte le connessioni a tale porta vengano reindirizzate sul tuo PC.
Ciao :)
Originariamente inviato da vegetagt
[B]è come dici tu e c'è il port forwarding fatto sulla porta 21 e sull'ip della mia macchina che è come di conseueto 192.168.0.20 ma non è che sto router funge anche da firewall e mi blocca le porte ? o bisogna settare qualcosaltro nel router per abilitare la porta 21??????
Ho guardato meglio e mi pare che il prompt che ricevo per FTP sia di un server e non del router. Te lo copio:
C:\>ftp 80.105.174.178
Connesso a 80.105.174.178.
220 sft FTP version 1.0 ready at Tue Jan 11 08:08:56 2000
Utente (80.105.174.178:(none)): anonymous
331 Enter PASS command
Password:
530 User anonymous cannot log in.
Login failed.
Accesso non riuscito.
ftp>
Mi sa che funziona. E' giusto il fatto che non mi lascia entrare con anonymous?
vegetagt
28-01-2002, 11:14
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Ho guardato meglio e mi pare che il prompt che ricevo per FTP sia di un server e non del router. Te lo copio:
C:\>ftp 80.105.174.178
Connesso a 80.105.174.178.
220 sft FTP version 1.0 ready at Tue Jan 11 08:08:56 2000
Utente (80.105.174.178:(none)): anonymous
331 Enter PASS command
Password:
530 User anonymous cannot log in.
Login failed.
Accesso non riuscito.
ftp>
Mi sa che funziona. E' giusto il fatto che non mi lascia entrare con anonymous?
si è fatto per entrare con pippo pass 1234 ma non entra puo essere che le porte siano bloccate? ora il tecnico ha messo una pass nuova sul router devo dicrli di cambiare porta e provare cosi'....
Originariamente inviato da vegetagt
[B]si è fatto per entrare con pippo pass 1234 ma non entra puo essere che le porte siano bloccate? ora il tecnico ha messo una pass nuova sul router devo dicrli di cambiare porta e provare cosi'....
Non ho capito perche vuoi far cambiare le porte. Se io da fuori riesco a vedere il prompt del tuo server FTP, vuol dire che il router funziona bene. E' solo una questione di sistemare bene le autorizzazioni sul server FTP.
vegetagt
28-01-2002, 12:10
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Non ho capito perche vuoi far cambiare le porte. Se io da fuori riesco a vedere il prompt del tuo server FTP, vuol dire che il router funziona bene. E' solo una questione di sistemare bene le autorizzazioni sul server FTP.
ho provato con diversi Server FTP e non va lo stesso.. mentre se provo con l'indirizzo interno della macchina quale 162.198.0.20 il Server FTP che sia Server-U o G6 vanno bene infatti mi vede come accesso e tutto mentre se provo da fuori con l'indirizzo del router che deve poi riindirizzare sulla mia macchina non va.. perche secondo me non riindirizza un bel nulla ora non so se è questione che il router blocchi determinate entrate bhooo
Direi che comunque il reindirizzamento funziona perche' io il prompt del server FTP da fuori lo vedo (se non funzionasse, verrei respinto completamente). I casi sono due o il reindirizzamento e' fatto verso un'altro server FTP (ed e' per questo che ti ho postato il prompt, per verificare se corrisponde col tuo) oppure il fatto che non accetti il login potrebbe essere dovuto al fatto che l'indirizzo pubblico del router non e' autorizzato, mentre tu da dentro ci riesci perche' quello privato ha invece l'autorizzazione. In questo caso devi verificare nella configurazione del server le reti e/o gli indirizzi IP autorizzati.
vegetagt
28-01-2002, 16:48
perfetto riferiro al tecnico perche lui non si fida di me quindi lo deve fare lui direttamente...
Originariamente inviato da vegetagt
[B]perfetto riferiro al tecnico perche lui non si fida di me quindi lo deve fare lui direttamente...
Ma scusa, il tecnico del provider oltre a gestirti il router ti gestisce anche le tue macchine interne ?!? :confused:
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Ma scusa, il tecnico del provider oltre a gestirti il router ti gestisce anche le tue macchine interne ?!? :confused:
Beh se non sai la password lo reseti hihi
solo che... se non hai tutti i parametri da inserire nel router lascia perdere! :)
comunque il tuo router lo vedo su Internet hihihi hai fatto bene a cambiarli la password :P
ciaoo
vegetagt
28-01-2002, 18:57
bhe ovvio la pass non era quella standard :D cmq il tecnico setta solo il router la mia macchina è gia settata a dovere...
Originariamente inviato da vegetagt
[B]cmq il tecnico setta solo il router la mia macchina è gia settata a dovere...
Allora lascia stare il tecnico, controlla la tua macchina. Come ti ripeto il tuo server FTP lo vedo, quindi il router e' a posto (se non lo fosse neanche arriverei al prompt FTP). Controlla bene i diritti di accesso dei vari account FTP.
Marinelli
28-01-2002, 22:25
Il problema è che alla porta 21 il router è in ascolto per connessioni al suo FTP... infatti sei io mi connetto in FTP alla porta 21 risponde l'FTP del mio router, mentre alla porta 1701 risponde il server FTP sul PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.