PDA

View Full Version : Corsi di Revit e 3d studio max


Gunny Highway
05-04-2009, 10:37
Salve a tutti dunque sarei interessato a fare un corso dei seguenti programmi Revit e 3d studio nella mia città (cagliari), sono uno studente di Architettura per quello ho scelto quei programmi che credo siano + diffusi .Per ora ho solo visto i prezzi di altre città e mi son spaventato ovviamente :D e son nati una serie di dubbi .

(solo per 3d studio ho visto 2000€ )

1)Il primo è ma questi corsi possono lasciare certificazioni che poi vengono riconosciute da studi di ingegneria architettura ?
e ciò comporterebbe un vantaggio nel curriculum?


2) Le persone che fanno il corso devono essere certificate da autodesk??

Il problema è vorrei fai i corsi che potrebbero essere di aiuto per apprendere + facilmente ma spendo una marea di soldi e mi darebbe fastidio nn avere riconoscimenti qualcosa che attesti le mie nuove capacità, altrimenti posso studiare da solo ma ci metterò un po' di + e avrò le mie difficoltà e dovrò puntare tutto sul mio portfolio che mi dovrò creare..

Nn rispondetemi scrivendo e ma uno che nn ha fatto il corso può essere + bravo questo lo so ma siccome io vorrei essere aiutato nello studio di questo software e visto che lo faccio pagando un corso vorrei sapere se vengo certificato o meno se mi danno un titolo qualcosa che possono avvantaggiarmi nel mondo del lavoro ...

AceGranger
05-04-2009, 23:10
Per la certificazione e gli istruttori dipende dove vai a fare i corsi. I centri autorizzati Autodesk li trovi sul sito internet della stessa. I corsi in queste strutture sono tenuti da istruttori certificati autodesk, e ti rilasciano alla fine del corso un certificato numerato. Nei centri non autorizzati teoricamente non ti dovrebbero rilascaire nulla di originale...

2000 euro mi sembrano tanti per un singolo corso, conta che io ho pagato 1004 euro per un corso di 3d studio max applicato all'architettura in un centro autorizzato.

:dissident:
06-04-2009, 09:45
1)Il primo è ma questi corsi possono lasciare certificazioni che poi vengono riconosciute da studi di ingegneria architettura ?

Scusa ma di che tipo di certificazioni stai parlando?

Gunny Highway
06-04-2009, 11:24
Scusa ma di che tipo di certificazioni stai parlando?

non ho idea sto chiedendo se esistono e hanno valore :)

AceGranger
06-04-2009, 14:07
Scusa ma di che tipo di certificazioni stai parlando?

non ho idea sto chiedendo se esistono e hanno valore :)

La "certificazione" è un certificato cartaceo, numerato, che viene rilasciato da Autodesk che attesta semplicemente che tu

Qunny highway :D
in data xx/xx/xxxx
hai sostenuto il corso di XXXXX (3d studio, autocad etc. etc. etc.)
presso il centro ATC xxxxx
con l'istruttore xxxxxx
e hai ottenuto il certificato numarato xxxxxxxx

il certificato, per quello che possa valere, ha valenza europea e mondiale, è unico, scritto semplicemente in lingue differenti.

Gunny Highway
06-04-2009, 20:03
La "certificazione" è un certificato cartaceo, numerato, che viene rilasciato da Autodesk che attesta semplicemente che tu

Qunny highway :D
in data xx/xx/xxxx
hai sostenuto il corso di XXXXX (3d studio, autocad etc. etc. etc.)
presso il centro ATC xxxxx
con l'istruttore xxxxxx
e hai ottenuto il certificato numarato xxxxxxxx

il certificato, per quello che possa valere, ha valenza europea e mondiale, è unico, scritto semplicemente in lingue differenti.



a ok ti ringrazio

starscream
06-04-2009, 21:08
oppure ti spendi un centinaio di euri e ti compri di corsi della Lynda, che son fatti benissimo, ma devi masticare l'inglese!!

Gunny Highway
06-04-2009, 21:27
oppure ti spendi un centinaio di euri e ti compri di corsi della Lynda, che son fatti benissimo, ma devi masticare l'inglese!!



:muro: devo pure studiare quello

ma video corsi in italiano interessanti mirati all architettura?

starscream
07-04-2009, 09:59
:muro: devo pure studiare quello

ma video corsi in italiano interessanti mirati all architettura?

fidati, li sto facendo e sono ottimi...e poi si sa che questi programmi professionali complessi, per varie note ragioni, conviene utilizzarli in lingua nativa...

ilratman
07-04-2009, 10:03
nella mia regione c'è l'enaip che facorsi di 3dsmax e riconosciuti a pochissimo altro che 2000€ penso meno di 200.

prova a vedere se nella tua regione si fanno di questi corsi con il fondo solciale europeo riconosciuti dalla regione.

io per esempio insegno autocad 2d-3d e inventor proprio in questi corsi e in futuro non mi dispiacerebbe farlo con 3dsmax appena me lo imparo bene!

starscream
07-04-2009, 10:29
edit

AceGranger
07-04-2009, 12:30
fidati, li sto facendo e sono ottimi...e poi si sa che questi programmi professionali complessi, per varie note ragioni, conviene utilizzarli in lingua nativa...

????? e quali sarebbero queste "note" ragioni ?

Revit è molto meglio utilizzarlo in italiano, 3d studio si è obbligati a quello inglese

starscream
08-04-2009, 00:23
????? e quali sarebbero queste "note" ragioni ?

Revit è molto meglio utilizzarlo in italiano, 3d studio si è obbligati a quello inglese

1: se hai dei dubbi le informazioni che puoi trovare su un comando in lingua inglese sono molto maggiori dell'analogo in italiano, quindi perdi meno tempo e hai più risultati.
2: nella traduzione a volte si perde il concetto di un comando, esempio principe un comando di photoshop, originalemente "gaussian blur" tradotto in "sfocatura migliore"...al massimo potevano tradurlo come sfocatura gaussiana, sarebbe stato più verosimile. di esempi analoghi ce ne sono diversi in tutto il panorama informatico.
3: se aspiri a lavorare a livello extra-nazionale ovviemente hai basi comunicative molto più solide con i tuoi collaboratori
4: impari termini spesso tecnici in inglese, che non fa male.

ilratman
08-04-2009, 07:16
1: se hai dei dubbi le informazioni che puoi trovare su un comando in lingua inglese sono molto maggiori dell'analogo in italiano, quindi perdi meno tempo e hai più risultati.
2: nella traduzione a volte si perde il concetto di un comando, esempio principe un comando di photoshop, originalemente "gaussian blur" tradotto in "sfocatura migliore"...al massimo potevano tradurlo come sfocatura gaussiana, sarebbe stato più verosimile. di esempi analoghi ce ne sono diversi in tutto il panorama informatico.
3: se aspiri a lavorare a livello extra-nazionale ovviemente hai basi comunicative molto più solide con i tuoi collaboratori
4: impari termini spesso tecnici in inglese, che non fa male.

sono daccordo!

i programmi seri vanno sempre usati in inglese non c'è paragone e soprattutto i prodotti autodesk perchè sono tradotti con i piedi per non dire altro.

io porto l'esempio di autocad e inventor dove ci sono strafalcioni di traduzione da paura e immagino sia lo stesso con 3d studio.

Gunny Highway
08-04-2009, 08:27
si avete ragione sulla lingua nativa ma bisogna dire che che in italiano è + intuitivo almeno un po':D

se qualcuno può consigliarmi videocorsi di revit e 3d studio per architettura e nn
(anche in mp)
Se poi magari qualcuno è di cagliari e mi sa dire di corsi ben venga

ho un dubbio poi ma 3d studio e metal ray son la stessa cosa?

ilratman
08-04-2009, 08:46
si avete ragione sulla lingua nativa ma bisogna dire che che in italiano è + intuitivo almeno un po':D

se qualcuno può consigliarmi videocorsi di revit e 3d studio per architettura e nn
(anche in mp)
Se poi magari qualcuno è di cagliari e mi sa dire di corsi ben venga

ho un dubbio poi ma 3d studio e metal ray son la stessa cosa?

ti conviene prendere il manuale di 3dstudio della apogeo dedicato proprio all'architettura dicono sia ottimo.

poi se vuoi un corso solo per avere un attestato è un'altro discorso.

sinceramente non ho mai fatto un corso di cad e ne uso regolarmente 4 ad alto livello, adesso sinceramente voglio imparare 3d studio perchè è una cosa che mi manca.

io comincerei ad utilizzarlo per fare cose che mi interessano, rifai la tua casa o cose così.

mentaray è in 3dstudio ed è ottimo da quel che ho visto online.

AceGranger
08-04-2009, 14:42
1: se hai dei dubbi le informazioni che puoi trovare su un comando in lingua inglese sono molto maggiori dell'analogo in italiano, quindi perdi meno tempo e hai più risultati.
2: nella traduzione a volte si perde il concetto di un comando, esempio principe un comando di photoshop, originalemente "gaussian blur" tradotto in "sfocatura migliore"...al massimo potevano tradurlo come sfocatura gaussiana, sarebbe stato più verosimile. di esempi analoghi ce ne sono diversi in tutto il panorama informatico.
3: se aspiri a lavorare a livello extra-nazionale ovviemente hai basi comunicative molto più solide con i tuoi collaboratori
4: impari termini spesso tecnici in inglese, che non fa male.

non ci ho mai fatto molto caso perchè ho sempre usato manuali dove mettevano il nome in inglese e italiano quindi li imparavo entrambi e non mi sono mai soffermato molto sul guardare la mera traduzione :D

si avete ragione sulla lingua nativa ma bisogna dire che che in italiano è + intuitivo almeno un po':D

se qualcuno può consigliarmi videocorsi di revit e 3d studio per architettura e nn
(anche in mp)
Se poi magari qualcuno è di cagliari e mi sa dire di corsi ben venga

ho un dubbio poi ma 3d studio e metal ray son la stessa cosa?

Allora 3d studio è un programma per modellare. Per renderizzare ci sono i motori di render, di cui 2 sono integrati in 3d studio max, che sono lo Scanline e Mental Ray, mentre gli altri sono plugin esterne.

I plugin funzionano cosi : Tu li acquisti/scarichi a seconda se prendi quelli a pagamento o free, li installi e all'interno di 3D studio ti compaiono delle voci nuove e pannellini relativi alla plugin che hai installato.

Ogni motore di render ha le sue caratteristiche. Io utilizzo Vray, che è uno dei migliori motori di render.

per quanto riguarda i video corsi ne trovi molti in inglese fatti da uno che parla molto chiaramente, facilmente intuibili e poi vedi proprio dove clicca e i valori che mette, quindi diciamo che ci arrivi a capire.

Prima dei video-corsi io ti consiglierei un buon manuale, anceh perchè nel manuale trovi bene o male tutto, ogni singola voce, nel video.-corso la maggiorparte ti spiegano delle cose un po in generale senza spegarti ogni parametro.

Uno ottimo è quello della Imago edizioni, un po costoso ma è fatto molto bene, con vari tutorial che ti seguono passo passo.

sauro82
08-04-2009, 15:46
ti conviene prendere il manuale di 3dstudio della apogeo dedicato proprio all'architettura dicono sia ottimo.

Yes!

http://books.google.it/books?id=guPyF-sQnAMC&printsec=frontcover&dq=3ds#PPP1,M1

;)

Consiglio anche ecosystem3d.com (http://www.ecosystem3d.com/Corsi/ModuloA/prog3DStudio.htm) come corso on-line free (parte da livello base)

Per quanto riguarda i corsi fse, non credo che ne esistano specifici per 3ds. Ho fatto qualcosa con 3ds (tra l'altro un pò mischiato con maya) durante un corso di rilievo digitale.

Gunny Highway
09-04-2009, 12:06
Yes!

http://books.google.it/books?id=guPyF-sQnAMC&printsec=frontcover&dq=3ds#PPP1,M1

;)

Consiglio anche ecosystem3d.com (http://www.ecosystem3d.com/Corsi/ModuloA/prog3DStudio.htm) come corso on-line free (parte da livello base)

Per quanto riguarda i corsi fse, non credo che ne esistano specifici per 3ds. Ho fatto qualcosa con 3ds (tra l'altro un pò mischiato con maya) durante un corso di rilievo digitale.


Notebole l indice ho visto che tratta un po' tutto nel indice anche il fotoinserimento che io nn capirò mai :D e poi tratta l esportazione da Revit che sto studiando ora in facoltà.


vedrò di comprare il libro per farmi un idea così come ho fatto per cinema 4d il mese scorso preso un libro è sto provando a fare qualcosa


grazie a tutti per i consigli ovviamente ;)