View Full Version : Portatili da 20"> oggi?
[RenderMAN]
05-04-2009, 01:28
Nessuno produce + portatili da 20 (o più) pollici?
Anni fà mi ero innamorato dell' "HP Pavilion HDX 9XXX Series" stupendo, ma adesso noto che hanno in listino solo il 16 ed il 18.
Anche altre case come Acer etc... non vanno oltre il 18" Full HD.
Coltrane
05-04-2009, 15:10
"Portatile" e "20 pollici" è una contraddizione in termini a dir poco ovvia :)
Scherzi a parte, anch'io ero alla ricerca di un desktop replacement
almeno da 18 pollici con prezzo ragionevole (diciamo max 1000) ma
a parte Acer di quella misura a prezzi altrettanto elevati (sui 1500)
non ho trovato nulla... ho quindi ripiegato su un 17,1 che è comunque
un bel bestione, bene equipaggiato e acquistato a buon prezzo.
Come vedi, anche a me piacciono molto grossi, ma a volte
chi si accontenta gode :D
SparrowM
05-04-2009, 16:17
Credo che quel settore entrerà (se non l'ha già fatto) a far parte degli all in one...forse a discapito della potenza bruta.
[RenderMAN]
06-04-2009, 01:39
Credo che quel settore entrerà (se non l'ha già fatto) a far parte degli all in one...forse a discapito della potenza bruta.
Alle case (tutte indistintamente) interessa solo ed esclusivamente una cosa far soldi... tanti soldi! Hp oggi (ma imho ancora x poco) ha dismesso la serie "HDX 9XXX" a favore dei nuovi HDX 16 e 18, idem gli altri produttori (imho per uccidere le vecchie produzioni e far largo alle new entry).
Proporre un "FULL HD" reale alias 1920*1080 su di un 18.4 è dubbio, ma addirittura su di un 16.0 è una mera follia! Idem per Dell XPS e company
Parliamo di una risoluzione tipica (leggi storica) di un 24 pollici, non oso immaginare che voglia dire lavorare su di un 16 @ 1920*1080 serve l'oculista accanto.
Io credo che una volta piazzati i 18.4" ( ed i 16) si tornerà ai grandi schermi 20/21/22 sui portatili palesemente "desktop replacement", ma sicuramente + indicati ad un uso professionale leggi montaggi audio/video grafica 2/3D Cad etc.., di certo in quella fascia di mercato non mirano al mercato ludico.
Considerazione puramente personale (il tempo mi darà ragione.... annotare la data del mio post).
Non ha molto senso, in quanto si perde del tutto la portabilità.
Già 15'' è tanto. Per essere veramente portatile secondo me massimo sarebbe un 14'' e un peso sui 2-2,5 kg (anche meno se possibile).
Poi se uno ha bisogno uno schemro grande ci attacca un monitor esterno (oggi costano abbastanza poco) della dimensione che vuole. Eventualmente anche una tastiera esterna per avere l'effetto desktop-replacement completo.
Lo schermo resta in ufficio e il portatile si sposta dove serve.
Per essere veramente portatile secondo me massimo sarebbe un 14'' e un peso sui 2-2,5 kg (anche meno se possibile).
ho sposato anche io questa filosofia e da portarmi dietro tra i vari uffici, ho selezionato, grazie a un'offerta TIM, un HP DV4-1190EL da 14", con modem HSDPA/HSUPA incorporato.
sono però indeciso, per l'utilizzo a casa, se prendere semplicemente un monitor da collegarci, oppure un altro portatile, ma da 17"...
sempreio
06-04-2009, 13:43
ho sposato anche io questa filosofia e da portarmi dietro tra i vari uffici, ho selezionato, grazie a un'offerta TIM, un HP DV4-1190EL da 14", con modem HSDPA/HSUPA incorporato.
sono però indeciso, per l'utilizzo a casa, se prendere semplicemente un monitor da collegarci, oppure un altro portatile, ma da 17"...
i portatili andrebbero presi in base all' utilizzo che se ne fa, se uno si muove spesso in treno, aereo, auto gli conviene puntare su un 14-15 pollici con una batteria che duri a lungo, se uno lo utilizza per spostarlo da una stanza all' altra nella casa e fa tragitti brevi allora gli conviene puntare su un 17 pollici o più, pur essendo anche questi ultimi molto trasportabili.
un consiglio che ti do, il monitor esterno è certamente una risorsa ma può diventare anche molto fastidioso spostarsi da una postazione all' altra con tutti i cavi. se fossi in te punterei sul 18.4 senza esitazione
Ho visto quelli dell'Acer mi pare gli 8930g e devo dire che esteticamente sono molto belli con un bel monitor con una buona visualizazione dell'immagine e un buon contrasto e mi sembrano abbastanza solidi.Pure i componenti interni mi sembrano buoni ,purtroppo non ho potuto testarlo con qualche programma bello tosto per vedere le prestazioni:cry:
un consiglio che ti do, il monitor esterno è certamente una risorsa ma può diventare anche molto fastidioso spostarsi da una postazione all' altra con tutti i cavi. se fossi in te punterei sul 18.4 senza esitazione
in effetti, mi sto orientando in questo senso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.