View Full Version : Alimentatore per scheda video Nvidia GTX 275
^Quentin^
04-04-2009, 17:54
Ho intenzione di comprarmi la scheda video Nvidia GTX 275, per sostituire la mia vecchia 8800GT. Ho un alimentatore di marca a 600W della TECNOWARE. Il sistema è un core 2 quad con 4 GB di ram ddr2. Secondo voi l'alimentatore è sufficiente a reggere la nuova scheda video o ne devo comprare uno più potente? Grazie a tutti.
Ho intenzione di comprarmi la scheda video Nvidia GTX 275, per sostituire la mia vecchia 8800GT. Ho un alimentatore di marca a 600W della TECNOWARE. Il sistema è un core 2 quad con 4 GB di ram ddr2. Secondo voi l'alimentatore è sufficiente a reggere la nuova scheda video o ne devo comprare uno più potente? Grazie a tutti.
E secondo te i Tecnoware sonoalimentatori di marca!!!! :doh: :doh:
cmq all 80% non c'a la fa ;)
i Tecnoware sono cineserie inutili e non valgono assolutamente nulla.
Prenditi un corasair VX450 o un Enermax PRO82+ 425W che di sicuro sono mille volte meglio ;)
^Quentin^
04-04-2009, 18:45
E secondo te i Tecnoware sonoalimentatori di marca!!!! :doh: :doh:
cmq all 80% non c'a la fa ;)
i Tecnoware sono cineserie inutili e non valgono assolutamente nulla.
Prenditi un corasair VX450 o un Enermax PRO82+ 425W che di sicuro sono mille volte meglio ;)
Ma non li fanno qui in Italia? http://www.tecnoware.com/ Mi sembra una ditta di Pontassieve. Consuma tanto di più la 275 rispetto alla 8800? Con quella non ho mai avuto un problema.
Se lo devo cambiare che ne pensate del Corsair 650TXEU 650Watt, costa sui 100 euri basterà?
Ma davvero il mio TECNOWARE è così scarso? Ha sempre retto senza problemi ore di gioco con la 8800GT...
tutta la componentiscti e di bassisima qualità,
te lo dice uno che ne ha fatti saltare 3 prima di capire che è una marca delle palle.
Quel "facoltroso" 600W erogherà realmente al massimo 250/300W reali.
Per la GTX275 basta e avanza ampiamente un VX450 58€
^Quentin^
04-04-2009, 19:50
[Quel "facoltroso" 600W erogherà realmente al massimo 250/300W reali]
Esagerato! Il PC ha un processore quad core e una scheda video 8800GT, 4GB di ram senza considerare HD, DVD e varie ventole. Solo la CPU e la scheda video consumano 350W! Non ho mai avuto un problema. Magari ne eroga 500...invece di 600...
^Quentin^
04-04-2009, 20:11
Altri che ne pensano? Considerando che la 275 non consuma poi tanto più della 8800GT è davvero necessario che cambi alimentatore?
Ortolino
04-04-2009, 20:12
[Quel "facoltroso" 600W erogherà realmente al massimo 250/300W reali]
Esagerato! Il PC ha un processore quad core e una scheda video 8800GT, 4GB di ram senza considerare HD, DVD e varie ventole. Solo la CPU e la scheda video consumano 350W! Non ho mai avuto un problema. Magari ne eroga 500...invece di 600...
Mah, non so...la 8800GT consuma circa 80-100w... il processore qual'è?
La GTX275 consuma comunque quasi come una GTX285.
I Technoware sono alquanto sconsigliabili, ed è probabile che arrivi si e no a 300w...
Un VX550 basta e avanza per farla lavorare al meglio, anche se quasi sicuramente basta anche il VX450.
^Quentin^
04-04-2009, 20:22
Mah, non so...la 8800GT consuma circa 80-100w... il processore qual'è?
La GTX275 consuma comunque quasi come una GTX285.
I Technoware sono alquanto sconsigliabili, ed è probabile che arrivi si e no a 300w...
Un VX550 basta e avanza per farla lavorare al meglio, anche se quasi sicuramente basta anche il VX450.
Il processore è un core 2 quad 6600. Andrà bene allora il CORSAIR TX 650W? Ma siamo sicuri che sto TECNOWARE PRO SILENT 4 sia così scarso...è un modello di circa un anno e mezzo fa, ho letto che ultimamente sono migliorati. Qualcuno ha esperienze?
Ortolino
04-04-2009, 20:30
Putroppo non abbiamo notizie sulla capacità dei Technoware di erogare tutti i watt dichiarati, sulle protezioni utilizzate, sulla stabilità delle tensioni.
Il core 2 q6600 sta sui 100w @ default, poi ci sono 80w per la 8800GT e altri 50 circa fra hd, ram, s. madre, ventole, ecc...adesso sarai sui 250 o forse anche meno.
Con la GTX275 arrivi a 300w più o meno. Sicuramente va benissimo il TX650, anche se puoi risparmiare qualcosa prendendo un VX550, che è già in ogni caso ampiamente sufficiente.
Capellone
04-04-2009, 20:46
se fossero fatti in Italia costerebbero il triplo...
cmq non importa dove sono fatti ma come sono fatti.
^Quentin^
04-04-2009, 22:14
se fossero fatti in Italia costerebbero il triplo...
cmq non importa dove sono fatti ma come sono fatti.
Ma allora il tecnoware è proprio una m...da. Ora lo buttoooo!!! Tutti avete pareri così negativi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.