PDA

View Full Version : Ascolto musica e playlist


blata
04-04-2009, 17:18
Sono cresciuto con windows e viziato alle cose immediate e visibilmente modificabili, quindi arrivato al mac non mi garba per nulla il fatto di dover caricare prima le foto su iPhoto o la musica su iTunes, crare la raccolta e la playlist per avere i files in successione e vederli/sentirli.
Per la musica pensavo di aver risolto col fidatissimo VLC: apro i files col doppio click, li aggiungo immediatamente alla playlist temporanea...ma poi proprio qui il lettore si confonde!!!!
Quando nella playlist vado a modificare la posizione delle canzoni per avere una successione più gradevole, il lettore "se ne sbatte" e continua per ordine alfabetico. quindi la mia domanda:

come faccio a modificare la sequenza della playlist di VLC in maniera immediata?
oppure
esiste un altro lettore audio che sia immediato, non necessiti di caricare prima tutti i brani in una raccolta, permetta la creazione semplice di playlist temporanee modificabili in successione spostando i files "in su o in giù"?

Preciso, per chi abbia il buon cuore di volermi aiutare, che:
1)nel VLC è disabilitata la rispoduzione casuale
2)nella playlist gli elementi non sono visualizzati in elenco in base al nome o autore (quindi non c'è selezionata una freccina verso il basso o verso l'altro accanto a "nome" o "autore")

Grazie

blata
06-04-2009, 17:37
sono l'unico al mondo a usare vlc? non lo conosce nessuno? come ascoltate la musica? (se la ascoltate...)

MacNeo
06-04-2009, 17:47
Come ascoltiamo la musica? Il 99% di noi usa iTunes.
VLC lo usiamo per quello che è fatto principalmente: i video (VLC = Video Lan Client).

Vuoi un altro player audio che non sia iTunes? Il più minimalista (ma comunque completo) è Vox (http://www.voxapp.net/), oppure c'è Songbird (http://www.getsongbird.com/).

blata
06-04-2009, 18:05
scusa, non volevo assumere un tono provocatorio, ma mi sono reso conto rileggendo il post che effettivamente poteva risultare tale: mi dispiace
Grazie cmq per il consiglio: li proverò

Adrian II
06-04-2009, 20:13
Sono cresciuto con windows e viziato alle cose immediate e visibilmente modificabili, quindi arrivato al mac non mi garba per nulla il fatto di dover caricare prima le foto su iPhoto o la musica su iTunes, crare la raccolta e la playlist per avere i files in successione e vederli/sentirli.
Per la musica pensavo di aver risolto col fidatissimo VLC: apro i files col doppio click, li aggiungo immediatamente alla playlist temporanea...ma poi proprio qui il lettore si confonde!!!!
Quando nella playlist vado a modificare la posizione delle canzoni per avere una successione più gradevole, il lettore "se ne sbatte" e continua per ordine alfabetico. quindi la mia domanda:

come faccio a modificare la sequenza della playlist di VLC in maniera immediata?
oppure
esiste un altro lettore audio che sia immediato, non necessiti di caricare prima tutti i brani in una raccolta, permetta la creazione semplice di playlist temporanee modificabili in successione spostando i files "in su o in giù"?

Preciso, per chi abbia il buon cuore di volermi aiutare, che:
1)nel VLC è disabilitata la rispoduzione casuale
2)nella playlist gli elementi non sono visualizzati in elenco in base al nome o autore (quindi non c'è selezionata una freccina verso il basso o verso l'altro accanto a "nome" o "autore")

Grazie

questo è strano, dovrebbe aprirteli in sequenza senza problemi, ora mi fai venire un dubbio perchè difficilmente apro musica con vlc, e non posso controllare ora stando, purtroppo, da win, temporaneamente, ma mi pare di ricordare che caricando un gruppo di files nella playlist e riordinandoli come preferisco, li riproducesse in sequenza senza altro ordine che quello sequenziale lì esposto... sono le impostazioni standard, la cosa più semplice e radicale in questi casi sarebbe di eliminare i files di libreria relativi a vlc, così da far riutilizzare le impostazioni di default, e via :D

riguardo itunes e iphoto, i primi tempi ho avuto lo stesso problema, anzi, odiavo che itunes inserisse in automatico nella propria libreria le canzoni dalle cartelle in cui le tenevo stipate, abituato con windows, la transizione può essere scocciante, ma se gestiti a dovere diventano molto comodi! tutto sta ad entrare nell'ottica, ci fai le stesse cose delle cartelle di windows, solo con mezzi diversi... dà loro una chance prima di cercare di lavorare su un mac come se fosse un windows

markk0
06-04-2009, 20:35
sono l'unico al mondo a usare vlc?

lo utilizzo su Windows, in genere.

come ascoltate la musica? (se la ascoltate...)

sui Mac, con iTunes.