PDA

View Full Version : Aiuto!Scheda madre Asus CVU4X socket 370. Compatibile per Win XP?


oculistica2007
04-04-2009, 17:22
Salve ho rispolverato questa vecchia scheda Asus CVU4X su cui volevo istallare Windows XP. E' compatibile per questo SO? Non riesco a trovare i driver. Potete aiutarmi?:help:

Harlus
04-04-2009, 17:42
Penso che ti riferisca alla CUV4X, anch'io ho questa mobo e windows xp funziona senza problemi, anche se non penso che xp sia ufficialmente supportato. Per quanto riguarda i driver ho installato xp e ha riconosciuto tutta la configurazione automaticamente, non ci sono stati problemi, ovviamente non garantisco che accadrà lo stesso anche a te.
Comunque è superfluo dire che se vuoi installare xp, visto che il procio sarà nelle migliori delle ipotesi un p3 1ghz, devi cercare di mantenere il sistema leggero, magari anche utilizzando nlite.

oculistica2007
04-04-2009, 17:52
Come cpu ho sia un celeon 700 mHz che un coppermine 1 Ghz. Per il procio non ci sono problemi. Non capisco dove trovo la versione nlite dii windows. I driver quali scarico?

Danilo Cecconi
04-04-2009, 19:07
Penso che ti riferisca alla CUV4X, anch'io ho questa mobo e windows xp funziona senza problemi, anche se non penso che xp sia ufficialmente supportato. Per quanto riguarda i driver ho installato xp e ha riconosciuto tutta la configurazione automaticamente, non ci sono stati problemi, ovviamente non garantisco che accadrà lo stesso anche a te.
Comunque è superfluo dire che se vuoi installare xp, visto che il procio sarà nelle migliori delle ipotesi un p3 1ghz, devi cercare di mantenere il sistema leggero, magari anche utilizzando nlite.
Quoto.
Ho una CUV4X-V con PIII 1GHz sul "muletto" che uso con emule. SO Windows XP SP3.
Nessun driver installato manualmente, salvo quelli della sk video (Ati Radeon 9250).
Il resto è stato riconosciuto senza problemi durante l'installazione.
Alcuni driver se li è scaricati da solo come aggiornamenti.
Prima di questa mobo l'avevo installato con successo anche su una CUV4X e su una Fujitsu Siemens D1218, tutte socket 370, usando anche dei PIII 900MHz e 833MHz.
Il Windows moddato con nlite lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206

oculistica2007
04-04-2009, 19:30
Grazie per l'aiuto che mi state dando. La versione nlite di Win XP deve essere comunque scaricata sul cd e far partire il sistema dal cd?Credo che questa sia la procedura.Il celeron 733 c0me procio non va bene?

Danilo Cecconi
04-04-2009, 19:43
Grazie per l'aiuto che mi state dando. La versione nlite di Win XP deve essere comunque scaricata sul cd e far partire il sistema dal cd?Credo che questa sia la procedura.
Si, crei l'immagine con nlite e la masterizzi su un CD con cui fai partire l'installazione.
Il celeron 733 c0me procio non va bene?
Ho anche provato un 633 ma in effetti era un pò troppo lento,tieni però presente che non avevo ridotto XP con nlite, era il CD integrale. :sofico:

oculistica2007
04-04-2009, 21:36
Grazie . se hai altri suggerimenti ti prego di fornirmeli.

Harlus
04-04-2009, 21:47
Per scegliere la cpu devi valutare che uso farai del pc, se sarà adibito solo a muletto può andar bene anche il celeron, altrimenti consiglio il p3. Io attualmente su quella mobo ho un p3 800 con xp (senza nlite) e per uso office+internet va abbastanza bene, però sto sempre attento a non tenere troppi programmi in background. Tanto per sapere, quanta ram hai intenzione di montare su quella mobo?

oculistica2007
04-04-2009, 22:12
Per scegliere la cpu devi valutare che uso farai del pc, se sarà adibito solo a muletto può andar bene anche il celeron, altrimenti consiglio il p3. Io attualmente su quella mobo ho un p3 800 con xp (senza nlite) e per uso office+internet va abbastanza bene, però sto sempre attento a non tenere troppi programmi in background. Tanto per sapere, quanta ram hai intenzione di montare su quella mobo?
credo un 512 MB. Il mio uso è soltanto internet ,office e messanger. Credi che basti?

Danilo Cecconi
05-04-2009, 07:44
credo un 512 MB. Il mio uso è soltanto internet ,office e messanger. Credi che basti?
Si penso che bastino 512 Mb per l'uso che ne devi fare. Inizialmente io ne avevo usata 256 Mb di Ram.

oculistica2007
05-04-2009, 10:36
Si penso che bastino 512 Mb per l'uso che ne devi fare. Inizialmente io ne avevo usata 256 Mb di Ram.
Thanks. Altri suggerimenti?

Danilo Cecconi
05-04-2009, 11:13
Si penso che bastino 512 Mb per l'uso che ne devi fare. Inizialmente io ne avevo usata 256 Mb di Ram.
Comunque se vedi che è poca si può sempre aumentare in seguito, la mobo se ben ricordo supporta fino ad 1,5 Gb.
Attualmente sulla mia CUV4X-V ne ho 768.
Un'ultima cosa: se la ram la devi acquistare, attento che in giro ci sono una marea di banchi da 512Mb nuovi con un adesivo con la scritta "512Mb PC-133", marca non specificata, con i quali a suo tempo ho avuto diversi problemi di compatibilità con CUV4X e CUV4X-V, tanto da non poterli utilizzare.
L'indizio principale è quella singola etichetta che vedi nella foto:
http://img50.imageshack.us/img50/145/20090405111056.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=20090405111056.png)

Harlus
06-04-2009, 13:46
Si penso che bastino 512 Mb per l'uso che ne devi fare.
Quoto;)

Comunque se vedi che è poca si può sempre aumentare in seguito, la mobo se ben ricordo supporta fino ad 1,5 Gb.

Confermo, ho controllato sul manuale e supporta fino a 1,5 gb (ma solo moduli max 512mb ciascuno).

oculistica2007
10-04-2009, 07:52
Grazie a voi tutti

oculistica2007
10-04-2009, 18:29
Comunque se vedi che è poca si può sempre aumentare in seguito, la mobo se ben ricordo supporta fino ad 1,5 Gb.
Attualmente sulla mia CUV4X-V ne ho 768.
Un'ultima cosa: se la ram la devi acquistare, attento che in giro ci sono una marea di banchi da 512Mb nuovi con un adesivo con la scritta "512Mb PC-133", marca non specificata, con i quali a suo tempo ho avuto diversi problemi di compatibilità con CUV4X e CUV4X-V, tanto da non poterli utilizzare.
L'indizio principale è quella singola etichetta che vedi nella foto:
http://img50.imageshack.us/img50/145/20090405111056.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=20090405111056.png)

Il link che mi hai dato per me è molto ostico a comprendere.Avete una guida più pratica?

Danilo Cecconi
10-04-2009, 19:07
Il link che mi hai dato per me è molto ostico a comprendere.Avete una guida più pratica?
Quella è la foto di uno dei 3 banchi in mio possesso di SDRAM PC133 - 512Mb - CL3 ad alta densità. Li avevo acquistati nuovi, a più riprese, su ebay (ce ne sono a bizzeffe), ma la CUV4X non li digerisce (errori a ripetizione: al 10% della prima passata con Memtest, 28 errori) e ancora non ho capito il perchè. Sono banchi che recano solo quella singola etichetta, senza altri segni di riconoscimento.
Ho dovuto ripiegare su usato di marche un pò più conosciute.
Visto che hai la stessa mobo attento a non buttare dei soldi, come è successo a me.

gothic lord
10-04-2009, 20:58
Ciao con la suddetta skeda madre ho sempre avuto un problema con l'AGP, non sn mai riuscito a farlo andare a 4x con la Ti4600. Inoltre ho montato 1 banco da 512 e 1 da 256 di marke diverse e vanno benissimo.

oculistica2007
10-04-2009, 21:45
Ah!Mi puoi indicare una guida per istallare win nlite. Quella del forum è un pò ferraginosa

oculistica2007
11-04-2009, 18:49
Quella è la foto di uno dei 3 banchi in mio possesso di SDRAM PC133 - 512Mb - CL3 ad alta densità. Li avevo acquistati nuovi, a più riprese, su ebay (ce ne sono a bizzeffe), ma la CUV4X non li digerisce (errori a ripetizione: al 10% della prima passata con Memtest, 28 errori) e ancora non ho capito il perchè. Sono banchi che recano solo quella singola etichetta, senza altri segni di riconoscimento.
Ho dovuto ripiegare su usato di marche un pò più conosciute.
Visto che hai la stessa mobo attento a non buttare dei soldi, come è successo a me.
Sai ho cambiato il DVD che vi era a 52 x e ho messo un a 54x.Ho fatto partire il boot dal cd con win Xp e dalla schermata esce scritto "rimuovere supporto premere un tasto e contunuare". Cosa significa tutto questo?

Danilo Cecconi
11-04-2009, 19:10
Per la guida a nlite, quella di questo forum è l'unica che conosco, prova a cercare su altri forum.
Nel bios hai selezionato l'unità CD/DVD come primo boot device?

oculistica2007
11-04-2009, 19:40
Credo che il problema sta nel mancato riconoscimento di Win XP

oculistica2007
11-04-2009, 22:21
Penso che ti riferisca alla CUV4X, anch'io ho questa mobo e windows xp funziona senza problemi, anche se non penso che xp sia ufficialmente supportato. Per quanto riguarda i driver ho installato xp e ha riconosciuto tutta la configurazione automaticamente, non ci sono stati problemi, ovviamente non garantisco che accadrà lo stesso anche a te.
Comunque è superfluo dire che se vuoi installare xp, visto che il procio sarà nelle migliori delle ipotesi un p3 1ghz, devi cercare di mantenere il sistema leggero, magari anche utilizzando nlite.
Ho cercato di istallare XP dal cd impostato come primario nel boot,ma il sistema non funziona e mi dice "rimuovere il supporto" Mi dici come hai fatto?

Harlus
11-04-2009, 22:35
Ho cercato di istallare XP dal cd impostato come primario nel boot,ma il sistema non funziona e mi dice "rimuovere il supporto" Mi dici come hai fatto?

strano, sembra il classico messaggio di quando c'è un floppy nel lettore, prova a rimuovere cd/floppy (ovviamente eccetto il cd di xp) e riavvia. Ma stai usando il cd "normale" o uno fatto con nlite?

oculistica2007
12-04-2009, 08:54
No!Nessun floppy nel lettore. Sto usando il CD normale di win. Ora la scritta che esce è Primay Boot CD rom : No Emulation

Danilo Cecconi
12-04-2009, 11:32
No!Nessun floppy nel lettore. Sto usando il CD normale di win. Ora la scritta che esce è Primay Boot CD rom : No Emulation
Dopo quella scritta non appare "Premere un tasto per avviare da CD-ROM" ?

oculistica2007
12-04-2009, 12:53
no

Harlus
12-04-2009, 16:12
boh, io non ho mai avuto simili problemi, comunque ti do tre possibili soluzioni:
- se hai più di un drive cd, provali tutti e vedi se con uno l'installazione parte
- invece di fare boot da cd, scaricati un floppy tipo "smart boot manager", fai boot da quel floppy, ti apparirà un menù e tu selezionerai una cosa tipo "boot da cd"
- procurati in qualche modo un disco di ripristino di win98/2000/simili e avvia il sistema in modalità ms-dos con supporto cdrom, poi fai partire il programma d'installazione con un comando tipo "d:\setup.exe"

oculistica2007
12-04-2009, 16:48
boh, io non ho mai avuto simili problemi, comunque ti do tre possibili soluzioni:
- se hai più di un drive cd, provali tutti e vedi se con uno l'installazione parte
- invece di fare boot da cd, scaricati un floppy tipo "smart boot manager", fai boot da quel floppy, ti apparirà un menù e tu selezionerai una cosa tipo "boot da cd"
- procurati in qualche modo un disco di ripristino di win98/2000/simili e avvia il sistema in modalità ms-dos con supporto cdrom, poi fai partire il programma d'installazione con un comando tipo "d:\setup.exe"
Quindi devo far partire il sitema dal floppy come unità primaria e poi sostituirla o lasciare come primario il CD?

Harlus
12-04-2009, 17:40
Fai partire il sistema dal floppy (quindi imposti il floppy come unità primaria), poi il floppy provvederà a bootare da cd. Non so se funzionerà, comunque vale la pena fare un tentativo.

oculistica2007
12-04-2009, 18:13
Fai partire il sistema dal floppy (quindi imposti il floppy come unità primaria), poi il floppy provvederà a bootare da cd. Non so se funzionerà, comunque vale la pena fare un tentativo.
Niente da fare!!Sono stnco e mi arrendo! Ci rimetto Win 98.

oculistica2007
12-04-2009, 21:47
:read: :read: :read: strano, sembra il classico messaggio di quando c'è un floppy nel lettore, prova a rimuovere cd/floppy (ovviamente eccetto il cd di xp) e riavvia. Ma stai usando il cd "normale" o uno fatto con nlite?
Credo di aver intuito il problema. Utilizzando la versione integrale di XP che pesa 567 MB io ho istallato sulla mobo
due moduli da 128 e uno da 64 MB per un totale di 320 MB,inferiore al peso del solo sistema operativo e da qui l'errore all'avvio di "NO Emulation" che vorrebbe significare non superamento:muro: :doh: :banned: :mc: :help:

Harlus
12-04-2009, 22:29
:read: :read: :read:
Credo di aver intuito il problema. Utilizzando la versione integrale di XP che pesa 567 MB io ho istallato sulla mobo
due moduli da 128 e uno da 64 MB per un totale di 320 MB,inferiore al peso del solo sistema operativo e da qui l'errore all'avvio di "NO Emulation" che vorrebbe significare non superamento:muro: :doh: :banned: :mc: :help:

non credo sia quello il problema, una volta ad esempio sono riuscito ad installare xp (integrale) su un pc con solo 128mb di ram.

Harlus
12-04-2009, 22:34
Comunque non ho capito se il messaggio d'errore te lo da il bios o il cd di xp. In altre parole, bootando da un altro cd come ad esempio una live di linux, ti da lo stesso un messaggio d'errore o no?

ranmamez
12-04-2009, 22:43
Prova ad usare un altro cd oppure un altro lettore.
P.s.: io installai la prima versione di Windows XP su un Celeron 300A con circa 320 o 384 megabytes di RAM, e funzionava abbastanza bene. Certo non era una folgore ma neanche così tanto lento a caricare il sistema operativo, dato che gli hard disk sotto erano già con buone performance (c'era un 40 o un 45 giga non ricordo).

Danilo Cecconi
13-04-2009, 02:37
Prova ad usare un altro cd oppure un altro lettore.
P.s.: io installai la prima versione di Windows XP su un Celeron 300A con circa 320 o 384 megabytes di RAM, e funzionava abbastanza bene. Certo non era una folgore ma neanche così tanto lento a caricare il sistema operativo, dato che gli hard disk sotto erano già con buone performance (c'era un 40 o un 45 giga non ricordo).
Tanto per la cronaca ho installato, a suo tempo, XP Professional SP2 su un vecchissimo Pentium 200MHZ con 128 Mb di Ram :sofico:
Secondo me il problema non è il CD, ma qualcosa nel bios.
Perchè non provi prima a fare un reset dello stesso, poi anche ad aggiornarlo?

oculistica2007
13-04-2009, 07:35
Comunque non ho capito se il messaggio d'errore te lo da il bios o il cd di xp. In altre parole, bootando da un altro cd come ad esempio una live di linux, ti da lo stesso un messaggio d'errore o no?
Quella scritta me loda la schermata del bios

Harlus
13-04-2009, 21:20
Quella scritta me loda la schermata del bios

se ti appare quel messaggio con qualsiasi cd bootabile, allora c'è un problema nel bios, e potresti provare ad esempio ad aggiornarlo (anche se io non l'ho mai aggiornato e non ho mai avuto problemi di questo tipo). Comunque hai già reinstallato win 98 o stai ancora tentando con xp?

oculistica2007
14-04-2009, 08:36
se ti appare quel messaggio con qualsiasi cd bootabile, allora c'è un problema nel bios, e potresti provare ad esempio ad aggiornarlo (anche se io non l'ho mai aggiornato e non ho mai avuto problemi di questo tipo). Comunque hai già reinstallato win 98 o stai ancora tentando con xp?
Ma io non sto usando CD di boot,perchè penso che gia XP lo contenga.Proverò a farlo. Il bios non posso aggiornalo perchè nonc'e una versione di XP.In ogni caso dove trovo un cd di boot?

ranmamez
14-04-2009, 09:15
Ma io non sto usando CD di boot,perchè penso che gia XP lo contenga.Proverò a farlo. Il bios non posso aggiornalo perchè nonc'e una versione di XP.In ogni caso dove trovo un cd di boot?
Scusa ma allora non ci capiamo! Prima dici che usi il normale cd di win, mo' dici che non usi il cd di boot????
Forse hai le idee un po' confuse sulle terminologie :D
Ti spiego: il cd originale di windows XP, che sia con sp1 2 o 3 non ha importanza, permette il BOOT dal LETTORE CD del pc.
Per cui quando si dice cd di boot, si sottintende il cd originale di windows.
Questo serve per installare Windows XP direttamente dal cd, senza passare dai floppy o altre memorie di massa esterne (pendrive usb o memory cards o hard disk esterni o quant'altro ci sarà in futuro).
Ora ci siamo?

Harlus
14-04-2009, 12:03
Scusa ma allora non ci capiamo! Prima dici che usi il normale cd di win, mo' dici che non usi il cd di boot????
Forse hai le idee un po' confuse sulle terminologie :D
Ti spiego: il cd originale di windows XP, che sia con sp1 2 o 3 non ha importanza, permette il BOOT dal LETTORE CD del pc.
Per cui quando si dice cd di boot, si sottintende il cd originale di windows.
Questo serve per installare Windows XP direttamente dal cd, senza passare dai floppy o altre memorie di massa esterne (pendrive usb o memory cards o hard disk esterni o quant'altro ci sarà in futuro).
Ora ci siamo?
quoto. Forse sta usando una specie di cd di ripristino di un altro pc che contiene anche il sistema operativo, in questo caso è molto probabile che non vada poichè l'altro pc avrà un hardware diverso da questo.

oculistica2007
14-04-2009, 13:04
Scusa ma allora non ci capiamo! Prima dici che usi il normale cd di win, mo' dici che non usi il cd di boot????
Forse hai le idee un po' confuse sulle terminologie :D
Ti spiego: il cd originale di windows XP, che sia con sp1 2 o 3 non ha importanza, permette il BOOT dal LETTORE CD del pc.
Per cui quando si dice cd di boot, si sottintende il cd originale di windows.
Questo serve per installare Windows XP direttamente dal cd, senza passare dai floppy o altre memorie di massa esterne (pendrive usb o memory cards o hard disk esterni o quant'altro ci sarà in futuro).
Ora ci siamo?
Voglio chiarire una volta per tutte. Io sto usando il CD di Windows XP !!!!Qualcuno mi ha consigliato di partire con un cd di boot ,ma non l'ho fatto perchè quello di Win Xp gia è bootable.
ora mi sono rotto di questo XP!!La scheda si è fermata ad Eboli o meglio a win 98

Danilo Cecconi
14-04-2009, 19:19
Ma io non sto usando CD di boot,perchè penso che gia XP lo contenga.Proverò a farlo. Il bios non posso aggiornalo perchè nonc'e una versione di XP.In ogni caso dove trovo un cd di boot?
Per aggiornare il bios non occorre avere il SO (XP) già installato. Da questo sito:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
devi scaricare la versione più recente del bios e l'utility Aflash.
Crei un floppy disk avviabile e ci copi sopra i due file scompattati: Aflash.exe e il file bios.
Con questo floppy inserito avvii il pc, logicamente con l'unità A:/ come primo boot, segui le istruzioni a video (modalità DOS)

noire456
05-11-2009, 21:33
Ho un problema con questa scheda madre (Asus CUV4X-E), quando provo a fare il boot da cd (al riavvio del pc, per installare per es. Windows XP), non funziona..cioè è come se non riconoscesse il cd e continua normalmente caricando il sistema operativo che c'è già (XP).

Ho provato a cambiare varie volte l'ordine dal bios (levando il floppy disk - staccandolo fisicamente- cambiando l'attacco dei vari fili larghi grigi ecc), ma niente..al massimo dice "primary mast drive fails" o cose così..è un problema del bios?

Se metto il CD ora nel s.o. XP funziona (lo devo mettere nel DVD però..dal masterizzatore non ha l'autoplay credo o comunque non parte), ma se voglio far partire il CD e magari l'installazione di XP dal riavvio del PC non parte...

Danilo Cecconi
06-11-2009, 14:30
Ho un problema con questa scheda madre (Asus CUV4X-E), quando provo a fare il boot da cd (al riavvio del pc, per installare per es. Windows XP), non funziona..cioè è come se non riconoscesse il cd e continua normalmente caricando il sistema operativo che c'è già (XP).

Ho provato a cambiare varie volte l'ordine dal bios (levando il floppy disk - staccandolo fisicamente- cambiando l'attacco dei vari fili larghi grigi ecc), ma niente..al massimo dice "primary mast drive fails" o cose così..è un problema del bios?

Se metto il CD ora nel s.o. XP funziona (lo devo mettere nel DVD però..dal masterizzatore non ha l'autoplay credo o comunque non parte), ma se voglio far partire il CD e magari l'installazione di XP dal riavvio del PC non parte...
Nel bios l'unità è riconosciuta?
Se si, fai questa prova: inserisci il CD d'installazione (o un qualunque altro CD da te masterizzato) con il SO già avviato, se ti compare una finestra dove le uniche opzioni sono di masterizzare un CD vuoto,
significa che il lettore CD/DVD non riesce più a leggere alcuni tipi di supporti (mi sta succedendo la stessa cosa con il masterizzatore del notebook).
E' il masterizzatore che non funziona più come si deve.
Uniche due soluzioni: provare ad aggiornare il firmware dell'unità, o sostituirla nel caso non ci si riesca.

noire456
06-11-2009, 22:48
Nel bios l'unità è riconosciuta?
Se si, fai questa prova: inserisci il CD d'installazione (o un qualunque altro CD da te masterizzato) con il SO già avviato, se ti compare una finestra dove le uniche opzioni sono di masterizzare un CD vuoto,
significa che il lettore CD/DVD non riesce più a leggere alcuni tipi di supporti (mi sta succedendo la stessa cosa con il masterizzatore del notebook).
E' il masterizzatore che non funziona più come si deve.
Uniche due soluzioni: provare ad aggiornare il firmware dell'unità, o sostituirla nel caso non ci si riesca.


Ciao, se metto il CD d'installazione di Windows XP nel masterizzatore ora fa partire l'autoplay, mentre se metto un cd in cui ho tentato di masterizzare il so oggi non parte, cioè non mi esce nemmeno la finestra che chiede di aprire la cartella ecc, ma sul CD ci sono dei file, anche di boot e setup...bohhh

Ma comunque io metto il CD di installazione di XP, riavvio, setto nel bios il cd-rom e niente, non chiede nemmeno "premere un tasto per far partire dal cd-rom" o cose così...ho provato anche a impostarlo con il DVD e stessa cosa.
Ho anche cambiato la posizione dei vari fili grigi, alla fine sono riuscita a far comparire il lettore CD come primo nella lista, e dopo l'hard disk, ma niente....
Nell'altro pc invece setto il cd-rom, metto lo stesso cd di XP e funziona tutto perfettamente....provo con quel lettore CD? :/