PDA

View Full Version : MacBook o Dell Studio XPS 13...


paolo.xbacco
04-04-2009, 15:52
ciao a tutti, volevo avere un'opinione da voi tra questi 2 portatili ... in entrambi i casi dovrei installare Visual Studio (installando quindi su MAC anche Windows), il pacchetto ADOBE con Dreamweaver&C. ... e non ultima cosa, testare sui differenti browser i lavori web che sviluppo ...

Detto questo, quale dei 2 mi consigliereste? Posto sotto le caratteristiche principali:

MACKOOB 13''
Intel Core 2 Duo a 2,4GHz con 3MB di cache L2
4GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz
Disco rigido Serial-ATA da 250GB a 5400 giri/min4
NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisa
PREZZO: € 1.589,00


DELL STUDIO XPS 13,3''
Intel® Core™ 2 Duo P9600
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB 1.067 MHz
500GB Serial ATA (5400RPM)
nVidia® 9500m da 256 MB
PREZZO: € 1.124,50


grazie :)

emb
04-04-2009, 16:15
ciao a tutti, volevo avere un'opinione da voi tra questi 2 portatili ... in entrambi i casi dovrei installare Visual Studio (installando quindi su MAC anche Windows)

E' vero che non c'è nessun problema a installare windows sul macbook (sia nativo che eventualmente anche virtualizzato), ma se lo userai prevalentemente con quel SO non ha molto senso prendere l'apple e io andrei secco sul dell o su un santech.
Ma come mai questo obbligo? E' una questione di licenza?

l pacchetto ADOBE con Dreamweaver&C. ... e non ultima cosa, testare sui differenti browser i lavori web che sviluppo ...

Per tutto questo associato anche a tutti i plus "di contorno" invece è meglio il mac. E con plus di contorno intendo dalla robustezza, alla comodità dell'SO, ai casini in meno di virus e di registry, ai SW in bundle, alla versatiltià (bene o male nel mac ci fai girare tutti e tre i principali SO desktop senza problemi), al magsafe, a quella meraviglia di trackpad ecc ecc...

Quindi valuta, se la prevalenza del tempo macchina dovesse essere su windows io il macbook te lo sconsiglio, se invece è per te indifferente che SO usare ma quello che conta è il lavoro che ci fai (e come ce lo fai) allora apple win... Ma io non prenderei il macbook 2,4 fossi in te, ma il base, poi ci metti tu 4GB di ram (prendendola dal classico e affidabilissimo store crucial) e un HD da 7200rpm (seagate momentus o WD scorpio black). La sostituzione dei componenti è un gioco da ragazzi, e ti rimangono la ram e l'HD da rivenderti (o da, nel caso dell'HD, mettere in un box esterno e usarlo per i backup).

paolo.xbacco
04-04-2009, 17:51
nono, non ho nessun obbligo tra uno e l'altro ... volevo provare a cambiare un pò, ho un PC fisso in ufficio dove ho Windows con ADOBE e Visual Studio ... dovendo però ora iniziare a spostarmi + attivamente devo acquistare un portatile ... il fatto di aver pensato ad un mac era anche per una questione di verifica dei miei lavori su web per i browser mac ... e avendo la possibilità di farci girare anche win oltre che a OS ho pensato potesse essere un'ottima soluzione ... poi ho "scoperto" il dell studio xps 13,3 e devo dire che non è niente male ... non ho ancora ben capito se come durata della batteria sia buona o no ... e c'è sempre da dire che costa un bel pò meno rispetto al mac :)

quindi ecco perchè non sapevo cosa scegliere ...

un'altra cosa: secondo voi un monitor da 13 stanca la vista ad utilizzarlo per lavoro tutto il giorno o può andar bene?

intanto grazie 10000 per la risposta di prima :D

andy45
05-04-2009, 19:36
un'altra cosa: secondo voi un monitor da 13 stanca la vista ad utilizzarlo per lavoro tutto il giorno o può andar bene

In effetti questa dimensione non è indicatissima per lavorarci tutto il giorno...finche sei a casa o in ufficio puoi collegarlo ad un monitor esterno e limitare il "problema", ma se ti trovi spesso fuori ci penserei bene.

emb
06-04-2009, 00:57
nono, non ho nessun obbligo tra uno e l'altro ... volevo provare a cambiare un pò, ho un PC fisso in ufficio dove ho Windows con ADOBE e Visual Studio ... dovendo però ora iniziare a spostarmi + attivamente devo acquistare un portatile ... il fatto di aver pensato ad un mac era anche per una questione di verifica dei miei lavori su web per i browser mac ...

Safari? C'è anche per windows cmq.
Ma a parte questo discorso di verifica direi che avevi pensato molto bene...
Sopratutto se come intuisco sei uno che gira davvero spesso e che quindi il portatile lo usa tanto e deve essere realmente "portatile"...
Perché la combinazione di spaces, exposé e di quella meraviglia di tracpad con le gesture abilitate ti fornisce dei "bonus" praticamente inarrivabili che praticamente "annullano" la relativa scomodità di avere un monitor da 13.

e avendo la possibilità di farci girare anche win oltre che a OS ho pensato potesse essere un'ottima soluzione ...

Concordo!

poi ho "scoperto" il dell studio xps 13,3 e devo dire che non è niente male ...

L'unico dell da 13 che ho avuto modo di provare un pochino più "pesantemente" era vecchiarello, ma confermo che sulla marca non c'è nulla da dire. Ottima. Però rinunci a tanto (leopard, software in bundle, multitouch, telaio unibody, magsafe, "durata" dell'investimento, versatilità, exposé, spaces...), e questo pur rimanendo i giudizi dei dell assolutamente positivi spostano l'ago della bilancia a favore di apple e non di poco.

c'è sempre da dire che costa un bel pò meno rispetto al mac :)

Umhhh... mica tanto sai?
Il mac lo prendi a circa 1100 euro (il base, non val la pena di prendere il 2,4 credimi, l'unica cosa che può pesare è il non avere la tastiera retroilluminata, ma non credo sia vitale anche se è caruccia). Con 150 euro ci prendi 4GB di ram (store crucial) e un seagate momentus da 320GB e 7200rpm (o in alternativa uno WD scorpio black).
In totale vai a spendere circa 1250 euro ma ti "avanzano" 2GB di ram (quasi inutili) e un HD da poter mettere in un case USB o da rivendere su ebay.
E come sai un mac si deprezza molto meno di un qualsiasi pc windows (anche se buono) e quindi lo dovrai cambiare meno spesso in futuro.

un'altra cosa: secondo voi un monitor da 13 stanca la vista ad utilizzarlo per lavoro tutto il giorno o può andar bene?

Non stanca per nulla di per se. Ovviamente a condizione che abbia un pixel pitch decoroso (cmq i due prodotti che hai citato sono a posto visto che non hanno risoluzioni folli e criminali come purtroppo si iniziano a vedere in certi prodotti).
Quello che può stancare è doverci stare tante ore davanti (ma non perché il monitor è piccolo, proprio per fatica "da lavoro" normalissima) e il dover "gesticolare" tra le varie finestre visto che non c'è certo lo spazio che ha un 26 pollici. Ma ecco che spaces, exposé e le gesture "vengono in soccorso" se compri il mac. Calcola che c'è anche l'opzione del macbook white che costa meno, che ha la firewire ma che non ha il trackpad multitouch (ergo niente gesture anche se ovviamente exposé e space li hai sempre a disposizione con i metodi "tradizionali").
Infatti io non so come sei organizzato, ma se hai occasione di "stazionare" spesso nello stesso posto (caso tipico dell'ufficio o della casa) potresti pensare a prendere un monitor da almeno 22 pollici a cui collegare il NB quando ci sei (a prescindere dal fatto che sceglierai il mac o il dell), o se già ce l'hai (magari quello del pc fisso) condividere quello con un semplice cavetto, poi quando sei in giro benefici della leggerezza, robustezza e trasportabilità del tuo 13. :)

emb
06-04-2009, 00:59
In effetti questa dimensione non è indicatissima per lavorarci tutto il giorno...finche sei a casa o in ufficio puoi collegarlo ad un monitor esterno e limitare il "problema", ma se ti trovi spesso fuori ci penserei bene.

IMHO è proprio in quel caso che si "benedice" l'avere un 13 pollici e non un NB più pesante e ingombrante. In particolare poi quando non hai bisogno di portarti dietro null'altro (con il macbook NON serve nemmeno il mouse te lo garantisco), che sia alimentatore, mouse, kit o schedine di espansioni o quant'altro.

paolo.xbacco
06-04-2009, 08:35
intanto grazie a tutti delle risposte :)

Ammetto che fino ad ora non conoscevo "spaces, exposé" del MAC, ho trovato questo simpatico link per chi, come me, casca dalle nuvole:

http://www.youtube.com/watch?v=xcOZc3rv8-Q

la mia situazione attuale prevede un desktop con monitor 19' e lavoro benissimo con tutto quanto (Adobe + Visual Studio), ma avendo ora la necessità di spostarmi zona Milano per lavorare direttamente da un cliente (e magari andardi in moto :cool: ) avevo pensato ad un 13 per questioni di leggerezza/dimensioni ... e questi 2 erano i miei candidati :D

Beh credo proprio che l'orientamento ora come ora sia più verso MAC ... grazie davvero dei consigli :cool:

paolo.xbacco
06-04-2009, 08:39
Nel mio girovagare ho trovato questo:

http://devrexster.googlepages.com/dexpose2

E' la versione Exposè di Windows ... direi non male :)

andy45
06-04-2009, 09:42
IMHO è proprio in quel caso che si "benedice" l'avere un 13 pollici e non un NB più pesante e ingombrante. In particolare poi quando non hai bisogno di portarti dietro null'altro (con il macbook NON serve nemmeno il mouse te lo garantisco), che sia alimentatore, mouse, kit o schedine di espansioni o quant'altro.

Sono punti di vista, io preferisco portarmi un po di peso in più ed essere sicuro di non affaticare la vista :)...anche perchè dalla stanchezza ci si può riprendere, ma se ti rovini la vista sono cavoli.

emb
06-04-2009, 10:48
Nel mio girovagare ho trovato questo:

http://devrexster.googlepages.com/dexpose2

E' la versione Exposè di Windows ... direi non male :)

Ci sono anche software con desktop virtuali ovviamente (per "compensare" spaces). Ma ti assicuro che non è la stessa cosa quando poi li provi di persona (mentre su questo non posso dire nulla perché non l'ho mai provato).

paolo.xbacco
06-04-2009, 10:53
:) grazie :)

ultimissima domanda ... durata della batteria e temperatura ... ho provato a cercare un pò ma non trovo nulla di chiaro ... sapere quale dei 2 ha la durata maggiore e quale dei 2 raggiunge temperature + alte?

grazie :fagiano:

emb
06-04-2009, 10:55
Sono punti di vista, io preferisco portarmi un po di peso in più ed essere sicuro di non affaticare la vista :)...anche perchè dalla stanchezza ci si può riprendere, ma se ti rovini la vista sono cavoli.

Non c'è dubbio, ma la vista non la affatichi con la diagonale del monitor piccola o grande, la affatichi se hai un pixel pitch troppo piccolo.
E purtroppo c'è un sacco di gente che non sa questa cosa e che è convinta che un fullHD sia migliore di un Wsxga a prescindere dalla diagonale "fisica" del monitor... Ci sono dei produttori criminali infatti che per "vendere" stanno mettendo risoluzioni fullHD su monitor da 16 o anche meno, e la cosa drammatica è che non c'è nessuno che glielo impedisca.

Ma ripeto, ambedue i prodotti citati non hanno questo problema.

emb
06-04-2009, 11:02
:) grazie :)

ultimissima domanda ... durata della batteria e temperatura ... ho provato a cercare un pò ma non trovo nulla di chiaro ... sapere quale dei 2 ha la durata maggiore e quale dei 2 raggiunge temperature + alte?

grazie :fagiano:

La durata della batteria è influenzata da cosa ci fai e da eventuali opzioni di risparmio energetico, quindi non si può dire con certezza.
Ti posso dire che il mac con l'airport attivato (wi-fi), il bluetooth disattivato e un uso normale (office, web e cose del genere) va intorno alle 4 ore reali con la luminosità del monitor all'85%. Se però ci fai girare SW che succhiano risorse pesantemente il dato potrebbe quasi dimezzarsi (chessò se lanci un render di un filmato).
Le temperature non sono un problema.

Il dell come ti dicevo non lo conosco direttamente, il modello di cui ti potrei parlare è più vecchio e quindi diverso. In quel caso cmq la batteria durava un paio di ore, sempre con uso office e wi-fi attivato, ma magari nel modello attuale è tutta un altra cosa.

paolo.xbacco
06-04-2009, 11:08
lo utilizzerei con il pacchetto Adobe (prevalentemente Dreamweaver) e Visual Studio ... nient'altro :)

emb
06-04-2009, 11:16
lo utilizzerei con il pacchetto Adobe (prevalentemente Dreamweaver) e Visual Studio ... nient'altro :)

E allora calcola da tre ore e mezzo (uso intensivo) a quattro ore e un quarto (uso leggero). Più o meno ovviamente.

Se disabiliti il wi-fi anche qualche minuto in più.

paolo.xbacco
06-04-2009, 11:18
direi che va benissimo, anche se fossero 3 ore è ottimo :)

grazie per i consigli SUPER :cool:

andy45
06-04-2009, 11:32
Non c'è dubbio, ma la vista non la affatichi con la diagonale del monitor piccola o grande, la affatichi se hai un pixel pitch troppo piccolo.
E purtroppo c'è un sacco di gente che non sa questa cosa e che è convinta che un fullHD sia migliore di un Wsxga a prescindere dalla diagonale "fisica" del monitor... Ci sono dei produttori criminali infatti che per "vendere" stanno mettendo risoluzioni fullHD su monitor da 16 o anche meno, e la cosa drammatica è che non c'è nessuno che glielo impedisca.

Ma ripeto, ambedue i prodotti citati non hanno questo problema.

Se lo dici tu...cmq a me gli oculisti hanno sempre sconsigliato di lavorare al pc con monitor troppo piccoli e francamente dopo aver avuto un 12'' ed un 14'' gli do pienamente ragione, ora con un 15,4'' lavoro tranquillamente anche per molte ore senza problemi...e la differenza tra un 14'' ed un 15,4'' non è abissale.
Riguardo ai produttori che ti devo dire, ora c'è la moda del fullHD, quindi per vendere fanno anche cose che nuocciono alla salute...dovrebbero essere i negozianti a sconsigliare l'acquisto di portatili con quelle caratteristiche, ma alla fine sono proprio loro i primi che li propongono.

emb
06-04-2009, 12:20
Se lo dici tu...cmq a me gli oculisti hanno sempre sconsigliato di lavorare al pc con monitor troppo piccoli

Cambia oculista allora. Se un medico non sa quello che dice farebbe bene a tacere. E ti assicuro che io che lavoro alla asl trovare un medico che sia anche sufficientemente erudito di informatica e di ergonimia è quasi impossibile. :(

e francamente dopo aver avuto un 12'' ed un 14'' gli do pienamente ragione

Bisogna vedere che prodotti sono. Non si può e non si deve generalizzare.

ora con un 15,4'' lavoro tranquillamente anche per molte ore senza problemi...

Guarda che un conto è la stanchezza e un conto è lo sforzo della vista.

Riguardo ai produttori che ti devo dire, ora c'è la moda del fullHD, quindi per vendere fanno anche cose che nuocciono alla salute...dovrebbero essere i negozianti a sconsigliare l'acquisto di portatili con quelle caratteristiche, ma alla fine sono proprio loro i primi che li propongono.

Non è questione di moda, è che la massa è convinta che uno dei sinonimi di "qualità" sia la risoluzione, e che quindi più alta è meglio è. Un po' come i megapixel dei CCD. Perché è facile per chiunque confrontare un numero con un altro, e in effetti se nessuno te lo dice viene naturale pensare che più il numero è grande meglio è.
Se aspetti che sia un negoziante a fare informazione cmq è praticamente un utopia, anche perchè gli stessi negozianti ne sanno quanto te 99 su 100...
Dovrebbero intervenire le autorità sanitarie e vietare certi eccessi, ma mi sa che anche questo almeno per ora è impensabile.

ordiño
28-04-2009, 10:00
Ma il mac di cui parlate qui è quello che è in promozione da mw ?? (vedi qui (http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php))

In caso affermativo, si nota una grande differenza sostituendo RAM e HDD come consigliato in questa discussione? E nel caso desidessi di farlo, è semplice fare la sostituzione?

Scusatemi per i miei mille dubbi :confused:
...e un grosso grazie a chi mi vorrà rispondere. :cool: