niky74
04-04-2009, 13:30
Ciao a tutti sono uno studente di ingegneria prossimo alla laurea. La mia tesi dovrebbe essere principalmente scritta, quindi no simulazioni (spero), da fare all'università (quindi niente 17"). Però una volta finito dovrò/vorrei imparare programmi quali rhino, solidwork, ansys. Il mio budget è sui 1000€. Vorrei prendere un note con un bel schermo (per questo componente ho una vera fissa dato il tempo che ci dovrò spendere davanti) e che non sia "piantato" dato che dovrebbe diventare il pc principale (visti i 2 pc in firma). Per questo chiedo aiuto al forum dato che è da un po' che cerco ma non riesco a trovare/decidere per un portatile. Inizialmente avevo puntato sugli hp dv5 (in particolare 1170), ma leggendo le recensioni e le opinioni nel forum è risultato che hanno lo schermo poco luminoso e contrastato, scaldano (come da me verificato coi modelli esposti al mw) e possono avere problemi di audio. Avevo pensato anche a dell (studio xps 16) ma questi sono ancor + forni degli hp e per avere un buon schermo bisogna salire di risoluzione. Poi avevo considerato Asus M50VN-AK030C per la qualità costruttiva, relativamente "freddo", garanzia asus kasko di 2 anni. Gioia e dolore di questo note è lo schermo lodato da tutti quanto a luminosità, contrasto e resa colori, ma col problema della risoluzione (1680*1050). In questo periodo sto valutando il santech x47 prodotto interessante per la configurabilità e i 3 anni di garanzia peccato per lo schermo in 16:9
Dalla lista ho volutamente escluso mac e acer (marca sconsigliata da tutti per i problemi e la scarsa qualità costruttiva)
Infine ho visto toshiba e sony che però a parità di dotazione sono + care dei concorrenti (oltre al fatto che sony vende note con memorie a 667Mhz e hd a 4200).
A questo punto lascio a voi la parola: datemi qualche consiglio o proponete qualche modello
Ciao
Dalla lista ho volutamente escluso mac e acer (marca sconsigliata da tutti per i problemi e la scarsa qualità costruttiva)
Infine ho visto toshiba e sony che però a parità di dotazione sono + care dei concorrenti (oltre al fatto che sony vende note con memorie a 667Mhz e hd a 4200).
A questo punto lascio a voi la parola: datemi qualche consiglio o proponete qualche modello
Ciao