PDA

View Full Version : Fotoconduttore epson c1100


pppleo
04-04-2009, 08:12
Ho due stampanti una c1100 e una cx11, che usano gli stessi consumabili, le due stampanti hanno lo stesso problema, dopo un tot di utilizzo (3 cicli di ricarica) hanno iniziato a lasciare una riga non stampata sul lato destro del foglio. La cosa si risolve aprendo uno sportellino laterale e facendo scorrere un' asta che dovrebbe pulire non so che, solo che questa operazione ogni 20 30 copie, mi capirete, è un po fastidiosa. Ma non è finita perchè ora le due stampanti non riescono più a stampare una pagina pulita, anche dopo la pulizia "laterale", una, sempre in corrispondenza della fascia rovinata,stampa una serie di puntini dei 4 colori del toner, e l'altra, sempre nella stessa zona, stampa una riga grigio/nera. Mi è venuto in mente di sostituire il fotoconduttore (che non è arrivato a neanche la metà della sua capacità) a quest' ultima ed ora la stampa è perfetta. Mi sono accorto che il fotoconduttore che ho rimosso ha sul cilindro verde (o azzurro) che si vede sotto, e proprio in corrispondenza della riga grigio/nera una riga come se fosse sporco. Ed alla fine ecco la domanda, conoscete un modo, non dannoso per il fotoconduttore, di togliere questa riga?

blasco017
04-04-2009, 10:45
cosa significa 3 cicli di ricarica? materiali non originali?

non conosco queste stampanti ma ho una epson aculaser 4100 con cui ho imparato dei trucchi.
Premettendo che se al fotoconduttore hai fatto prendere luce, troppa, si sarà rovinato del tutto e che se il fotoconduttore è proprio rovinato non c'è nulla da fare....... mi è capitato di risolvere dei problemi di qualità, anche in fotoconduttori nuovi, pulendo con un straccio asciutto la superficie del cilindo. Uno straccio morbido, che non lasci pelucchi, che non sia abrasivo.... la finalità era di rimuovere dei residui dalla superficie o del "grasso" su fotoconduttori nuovi, in modo da rendere splendente la superficie verde.... Se il problema dipendeva da residui sulla superficie del fotoconduttore in questo modo risolvevo.
ciao

pppleo
06-04-2009, 06:54
cosa significa 3 cicli di ricarica? materiali non originali?

non conosco queste stampanti ma ho una epson aculaser 4100 con cui ho imparato dei trucchi.
Premettendo che se al fotoconduttore hai fatto prendere luce, troppa, si sarà rovinato del tutto e che se il fotoconduttore è proprio rovinato non c'è nulla da fare....... mi è capitato di risolvere dei problemi di qualità, anche in fotoconduttori nuovi, pulendo con un straccio asciutto la superficie del cilindo. Uno straccio morbido, che non lasci pelucchi, che non sia abrasivo.... la finalità era di rimuovere dei residui dalla superficie o del "grasso" su fotoconduttori nuovi, in modo da rendere splendente la superficie verde.... Se il problema dipendeva da residui sulla superficie del fotoconduttore in questo modo risolvevo.
ciao

Per tre cicli intendo la sostituzione per te volte di tutte e 4 le cartuccie (più o meno), io non credo che il fotoconduttire sia completamente rovinato, credo che il problema sia proprio nel rullo sporco, proverò come dici tu. grazie

loconte
30-04-2009, 14:41
Ciao. hai risolto?? Anche a me crea i 4 puntini di colore ed escono in 2 punti diversi, ma sulla stessa linea, di un foglio A4. Poi mi esce una fascia di circa 1/2cm +/- al centro del foglio che sembra sbiadita, mica potreste aiutarmi a risolvere la cosa? Ho mi consigliate di passare ad altra stampante, + professionale, tipo una xeros?