View Full Version : Consiglio programmi per fare musica.
Ciao ragazzi!
Esistono e quali sono programmi stile cubase pero' open source/free
per registrare musica?
un piccolo post scriptum per il mio post precedente che mi avete BRUTALMENTE chiuso:
1.Nestopia e' un programma che funziona anche su mac ergo ho postato in questa sezione
2. non sapevo che le roms si pagano e che non sono free.magari potevate linkare anche un sito dove si scaricano a pagamento
3. basta che qualcuno si prenda una bella dose di tranquillanti e risponda con garbo altrimenti qui la gente dal forum scappa.
4. sfogo finito
se hai un mac hai garageband, che è un software eccellente
Conosci il Tenori on? è un pad prodotto dalla yamaha guarda qua (http://www.youtube.com/watch?v=_SGwDhKTrwU).
Ora esiste un programmino free che sfrutta Adobe Air si chiama Weepr (http://www.weepr.com/)
si ho garage band...
volevo provare anche altri programmi.
grazie per le risposte :)
BioMech07
04-04-2009, 12:59
si ho garage band...
volevo provare anche altri programmi.
grazie per le risposte :)
prova Ableton
prova Ableton
e' open source/free o lo posso comprare da qualke parte?:help:
BioMech07
04-04-2009, 13:58
e' open source/free o lo posso comprare da qualke parte?:help:
lo puoi comprare sul sito ufficiale
http://www.ableton.com/pages/shop/full
certo è un po costoso, puoi anche scaricarti la trial
E' un software molto usato, sia per creare musica sia per mixare
un piccolo post scriptum per il mio post precedente che mi avete BRUTALMENTE chiuso:
1.Nestopia e' un programma che funziona anche su mac ergo ho postato in questa sezione
2. non sapevo che le roms si pagano e che non sono free.magari potevate linkare anche un sito dove si scaricano a pagamento
3. basta che qualcuno si prenda una bella dose di tranquillanti e risponda con garbo altrimenti qui la gente dal forum scappa.
4. sfogo finito
A volte è utile cercare con google prima di aprire un post sul forum... :)
Quanto ai programmi per la musica, open source non ne conosco, se no ci sono il già citato Garage Band, Logic e Reason.
ce ne sono tantissimi di software musicali, ma nessun software gratuito di questo tipo regge il confronto con GarageBand: ce ne sono poi parecchi che costano un centone o due, esattamente quali sono le tue richieste in merito al software?
ancora non ho approfondito l'uso di garage band...
ma da quello che dite e' davvero il top...
ora ci smanetto un po... a primo acchitto sembra una cazzatella ma evidentemente non e' cosi :D
ancora non ho approfondito l'uso di garage band...
ma da quello che dite e' davvero il top...
ora ci smanetto un po... a primo acchitto sembra una cazzatella ma evidentemente non e' cosi :D
ripeto, se lo consideriamo un software gratuito (in teoria non lo è, ma lo è in pratica per chi ha un mac) è eccellente
chiaro che c'è di meglio, ma dipende da ciò di cui si ha bisogno e quanto si è disposti a spendere
rimanendo sul poco costo/quasi gratis puoi provare mu.lab (http://www.mutools.com/products.html)
rimanendo sul poco costo/quasi gratis puoi provare mu.lab (http://www.mutools.com/products.html)
interessante...
grazie...
Adrian II
06-04-2009, 20:01
ancora non ho approfondito l'uso di garage band...
ma da quello che dite e' davvero il top...
ora ci smanetto un po... a primo acchitto sembra una cazzatella ma evidentemente non e' cosi :D
ti consiglio di approfondire, è un software molto potente, un po' come il resto dei programmi di ilife, sembrano semplici ed elementari, ma in realtà sono tanto potenti quanto intuitivi.
ad essere sincero, nel caso di utenti "non professionisti", anche se avessi a disposizione programmi come logic o cubase, ti consiglierei ugualmente garageband! supporto midi, registrazione multitraccia con tantissimi effetti in tempo reale, tanti ottimi loops midi e audio reali, compatibilità coi plugin VST... insomma, rispetto a programmi come logic, gli manca solo roba come analisi di bande di frequenze e cosette più avanzate, che la gran parte degli utenti medi non sanno manco di avere, in programmi del genere, e la metà di quelli che lo sanno, non le sanno usare! :D
interessante...
grazie...
a me non piace molto, supporta i vst ma mi sembra piuttosto rozzo, garageband è avanti
mi sa tanto che mi dedico a garage... :D
Vendicatore
09-04-2009, 09:41
Dai un occhio a Ardour (http://ardour.org)
Se devi lavorare solo con audio digitale (non midi) è molto valido (ed è opensource).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.