View Full Version : Quale alimentatore tra questi???
Salve
Sto assemblando un nuovo PC http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1957480 ed inizialmente ero orientato a prendere un modulare della Corsair (620W) però mi hanno detto che per quello che voglio fare in futuro(overclock e dual gpu) potrebbe non bastare.
Poichè volevo rimanere su Corsair dato che fa ottimi alimentatori e non sono costosissimi, ho deciso di rinunciare al modulare (il taglio più grosso è 1000W e onestamente mi sembra un'esagerazione) ed orientarmi o sul 750TX o sull'850TX.
Secondo voi quale potrebbe fare al mio caso?
C'è qualche differenza qualitativa tra i due o sono identici tranne che per la potenza?
Ortolino
04-04-2009, 08:39
Con overclock del i7 920 e un probabile crossfire di Hd4870, consumerai tra i 450w e i 500w. Per cui, anche l'HX620 e il TX650 sarebbero sufficienti.
Per una migliore gestione dell'efficienza e della silenziosità, oltre che per caricare meno l'alimentatore, consiglio un TX750. Come differenze con il TX850 c'è solo il taglio e il prezzo, per il resto sono simili.
Con overclock del i7 920 e un probabile crossfire di Hd4870, consumerai tra i 450w e i 500w. Per cui, anche l'HX620 e il TX650 sarebbero sufficienti.
Per una migliore gestione dell'efficienza e della silenziosità, oltre che per caricare meno l'alimentatore, consiglio un TX750. Come differenze con il TX850 c'è solo il taglio e il prezzo, per il resto sono simili.
Pensa che mi è stato detto che con il 620 probabilmente non avrei retto nemmeno una 4870x2:doh:
Comunque io vorrei andare sul tranquillo e prenderne uno più potente. La differenza di prezzo tra il 750W e l'850W e solo di 11 euro, quindi non sarebbe questo il problema.
Che intendi quando dici simili? Purtroppo ne capisco poco di ali e non ho capito se ci sono, oltre alla differenza di potenza, anche differenze a livello di amperaggi e cose del genere.
Un'altro dubbio è quello dell'eccessiva potenza dell'ali. Se montassi un 850W inizialmente non sarebbero sfruttati poichè prenderò una scheda con singola GPU. Questo potrebbe rappresentare un problema per le prestazioni dell'ali? Consumerebbe allo stesso modo del 750W o essendo sovradimensionato consumerebbe più corrente elettrica?
Ortolino
04-04-2009, 09:08
Tra il TX750 e il TX850 non c'è differenza se non nel numero di watt che possono erogare :D I wattaggi combinati sui 12v sono 720w per il primo e 840w per il secondo.
Una HD4870X2 consuma circa 275w a pieno carico. Basta sommare a questa i consumi del processore (l'i7 overcloccato consuma molto, nel mio calcolo gli ho assegnato addirittura un valore di 180w) e del resto del sistema (qualche hard disk, memorie, scheda madre, ventole ecc.).
180+275+45=500 watt
Un HX620 è in grado di dare 580w sui 12v, per cui ce la fa.
Se monti il TX850 sarebbe forse ancora meglio: i watt che consumi sono sempre gli stessi sia che monti il 750 sia l'850. Cambia l'efficienza: nel sito Corsair puoi vedere la curva dell'efficienza...il massimo lo si ha a circa il 50% del carico.
Quindi il TX850 è più adeguato da questo punto di vista; maggiore efficienza significa minor quantità di energia trasformata in calore e dunque risparmio energetico.
Ortolino
04-04-2009, 09:10
Naturalmente non dimentichiamo che quelli sono i consumi durante il gioco; quando si utilizza il pc per lavorare sono molto inferiori.
Anche a basso carico l'efficienza tende a calare, dunque è bene bilanciare. Se uno usa Office 24h/24 un 1000w paradossalmente gli fa pagare di più in bollette.
Tra il TX750 e il TX850 non c'è differenza se non nel numero di watt che possono erogare :D I wattaggi combinati sui 12v sono 720w per il primo e 840w per il secondo.
Una HD4870X2 consuma circa 275w a pieno carico. Basta sommare a questa i consumi del processore (l'i7 overcloccato consuma molto, nel mio calcolo gli ho assegnato addirittura un valore di 180w) e del resto del sistema (qualche hard disk, memorie, scheda madre, ventole ecc.).
180+275+45=500 watt
Un HX620 è in grado di dare 580w sui 12v, per cui ce la fa.
Se monti il TX850 sarebbe forse ancora meglio: i watt che consumi sono sempre gli stessi sia che monti il 750 sia l'850. Cambia l'efficienza: nel sito Corsair puoi vedere la curva dell'efficienza...il massimo lo si ha a circa il 50% del carico.
Quindi il TX850 è più adeguato da questo punto di vista; maggiore efficienza significa minor quantità di energia trasformata in calore e dunque risparmio energetico.
Naturalmente non dimentichiamo che quelli sono i consumi durante il gioco; quando si utilizza il pc per lavorare sono molto inferiori.
Anche a basso carico l'efficienza tende a calare, dunque è bene bilanciare. Se uno usa Office 24h/24 un 1000w paradossalmente gli fa pagare di più in bollette.
Grazie mille per le spiegazioni e l'estrema chiarezza :)
Finalmente ci sto capendo qualcosa
L'uso che ne farei sarebbe misto, diciamo 50% gioco e l'altro 50% tra internet, film e grafica 3d.
Ne deduco, da quello che hai detto, che l'850W farebbe al mio caso
Confermi?
Ortolino
04-04-2009, 10:28
Si, è abbondante per le richieste del tuo sistema, così hai il vantaggio di farlo lavorare in una condizione ottimale. Basterebbe anche meno, ma ci staresti più stretto.
Si, è abbondante per le richieste del tuo sistema, così hai il vantaggio di farlo lavorare in una condizione ottimale. Basterebbe anche meno, ma ci staresti più stretto.
Ok grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.