PDA

View Full Version : Disco o controller?!?


astroimager
03-04-2009, 22:08
Ciao a tutti!

Qualche tempo fa ho portato in riparazione il mio portatile poiché lo spinotto di alimentazione internamente non faceva contatto bene (in pratica necessitava di una saldatura, quindi bisognava smontare il PC).
Premetto che il PC, per il resto, funzionava perfettamente, e avevo da poco installato Ubuntu.

Pochi giorni fa il tecnico mi ha chiamato per informarmi che la riparazione era stata effettuata, ma aveva riscontrato problemi di avvio del PC: in pratica, il disco fisso risultava danneggiato secondo lo smart.

Ho pensato "... che sfiga, però... il pc è vecchio", quindi la coincidenza non mi è sembrata così strana. Ho pensato anche che fosse un problema di partizioni, che fosse andato storto qualcosa a livello sw, insomma...

Quando ho verificato di persona, ho rilevato un problema leggermente diverso. Ecco i sintomi:
- rallentamento notevole nel POST
- svariati messaggi di errore, del tipo: OS assente, disco danneggiato, errore della periferica pci, o semplicemente schermate nere...
- nel BIOS, l'HD risulta nella maggior parte dei casi correttamente rilevato, altre volte rileva un quantitativo inferiore, altre volte ancora non lo rileva affatto!

Ho provato il ripristino di XP, ma è fallito, bloccandosi durante il trasferimento dei file. Stessa cosa con l'installazione classica.

Come step successivo, ho smontato l'hd e l'ho collegato al PC fisso tramite un adattatore che per fortuna ho già. Perfettamente rilevato e sano per il BIOS ASRock, sono passato su windows e ho eseguito HDTune, questo il result:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403214759_SMART.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403220242_HDtune.jpg

Quindi l'HD sembrerebbe perfettamente sano, almeno per quello che ci capisco io. L'ho ripartizionato e formattato, e ho provato a rimontarlo... stessi problemi.

Fortunatamente, il portatile della mia ragazza monta lo stesso identico modello di HD, e quindi ho provato a sostituirlo al mio, avendo come risultato ancora più problemi di rilevamento.

In definitiva, non credo proprio sia un problema di HD... penso ci sia qualcosa che non va nella scheda madre, nel southbridge... che ne pensate?!?

Grazie!

alecomputer
03-04-2009, 22:23
E possibile che come dici tu , il problema sia dovuto alla scheda madre guasta , oppure che nel rimontare il pc qualche cavetto o connettore non faccia piu contatto bene . Prima di dire che la colpa e della scheda madre prova a smontare il pc e ricontrolla tutti i cavetti e collegamenti vari soprattutto quelli del disco fisso e del lettore dvd .

astroimager
03-04-2009, 22:27
E possibile che come dici tu , il problema sia dovuto alla scheda madre guasta , oppure che nel rimontare il pc qualche cavetto o connettore non faccia piu contatto bene . Prima di dire che la colpa e della scheda madre prova a smontare il pc e ricontrolla tutti i cavetti e collegamenti vari soprattutto quelli del disco fisso e del lettore dvd .

Anch'io ho pensato che rimontando lo chassis sia andato storto qualcosa a livello di collegamenti. Però non è il caso che ci metto mano, sia perché non ho mai messo mano nel "cuore" di un portatile, sia perché c'è la garanzia della riparazione. Credo mi conviene riportare il notebook in assistenza... però vorrei conferma della mia idea, perché devo far valere con forza le mie ragioni!

Grazie! :)

alecomputer
03-04-2009, 22:32
Se prima di portare il pc in assistenza la prima volta , il disco funzionava bene puoi stare certo che la colpa e del montaggio sbagliato .

astroimager
05-04-2009, 16:04
Se prima di portare il pc in assistenza la prima volta , il disco funzionava bene puoi stare certo che la colpa e del montaggio sbagliato .

Grazie, ho fatto presente la questione.
Domani porto la macchina in assistenza nella speranza di capire cosa è successo.