View Full Version : Toner Rigenerati Xerox
Antisgamo
03-04-2009, 18:30
Ciao a tutti!
Ho una Xerox Phaser 6115MFP.
L'unità immagine è all'8% dopo 1200 pag a colori e 7800 in b/n.
il toner nero è dichiarato a 4500pag ma il primo che ho usato l'ho potuto usare fino a 5160pag in b/n, dopo ho dovuto sostituirlo perchè proprio non stampava piu (per via del chip).
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze di azzeramento chip per l'unità immagine e per i toner, con conseguente ricarica.
Non ho mai ricaricato toner, mentre per le inkjet usavo kit di ricarica per le cartucce.
A livello economico conviene senza dubbi la ricarica del toner, ma non ci sono rischi per il resto dei pezzi della stampante??
Ho cercato in rete e ho visto che ci sono un sacco di dispositivi che resettano i chip dei toner, ma per questa stampante non sono riuscito a trovare ancora nulla....
Spero qualcuno abbia fatto qualche esperienza a riguardo e mi possa aiutare...
grazie mille!!
Antisgamo
06-04-2009, 14:42
allora....ho acquistato un kit per la ricarica del toner nero, dove danno assieme anche il chip da sostituire.
I dispositivi per azzerare i chip costano sui 110€, mentre i chip singoli costano sui 10€.
vedro come va con questo kit e poi vedro se comprare i singoli kit o il dispositivo.
se qualcuno ha consigli o esperienze....sono ben accetti!
ciao
blasco017
06-04-2009, 15:10
se pesi le cartucce vuote e piene con una bilancia per la corrispondenza... puoi facilmente conoscere molte informazioni.....
se ricarichi di toner delle cartucce non esaurite, con il chip non ancora bloccato, non dovrebbe bloccarsi, forse ti potrebbe capitare un messaggio di toner non originale... ma non bloccarsi.
Sulla qualità dei toner che vengono dati per compatibili ho i miei dubbi! Ho avuto delle esperienze con una epson aculaser 4100 e sono state del tutto negative, sia come chip, sia come toner. Poi ho acquistato una xerox phaser 7760 con ricariche colore da 25.000 copie...., preferisco risparmiare con materiali originali investendo sul costo iniziale della stampante.
ciao
Antisgamo
06-04-2009, 15:58
ma il chip non si blocca in base al numero di pagine stampate??
io per ora ho finito solo un toner, il primo, e l'ho sostituito con uno originale perchè mi serviva subito.
quello esausto l'ho aperto è ho constatato che dentro c'è ancora un bel po di toner, ma la stampante dopo averlo usato a lungo anche dopo la dicitura "0%" a un certo punto aveva deciso che non ne voleva sapere, cosi l'ho cambiato.
questo credo sia dovuto al chip, ma non so se lo ricarico prima di finirlo se cambia qualcosa...è una prova che potrei fare...
ah si? che tipo di esperienze negativi? danni alla stampante o solo stampe pessime?
eh gia...capisco...solo che io la uso in casa, per stampe domestiche ed arrivo ad un totale di 500-600 stampe al mese (magari con picchi di 1200 ma sporadici)....quindi quel budget lo spendo in 3 anni pur prendendo i toner originali...
capisci che la mia priorità è il risparmio.....(anche se comunque sono andato ad orientarmi su una stampante mediocre ma sopra la media quanto a spesa e caratteristiche...)
quindi allora non ho capito in definitiva cosa mi consigli, se prendere sempre i toner originali e lasciare perdere le ricariche...o almeno tentare...
blasco017
06-04-2009, 17:38
nelle due stampanti che ti ho citato i livelli di toner credo siano determinati in funzione delle copie stampate, della percentuale di copertura etc. ma il blocco del chip è sempre stato deterrminato dalla carenza di toner nella macchina. Una buona cosa può essere, quando le cartucce sono prossime al termine, estrarle e piegarle in modo tale da far scivolare il toner verso il foro di uscita, in questo modo si riesce ad utilizzarle meglio.
Nella epson recuperavo il toner originale dalle cartucce originali esaurite, con 6 ne facevo 1 piena, ad un certo punto la staamante mi dava un messaggio di toner non originale, ma poi funzionava comunque sino a quando riusciva ad estrarre toner dalla cartuccia.
Nella epson ho provato ad aquistare una volta del toner che consideravano buono x la 4000... poi il toner specifico x la 4100 con chip. Il toner che mi avevano proposto era del tutto inadatto, problemi di carica elettrica..., restava tutto appiccicato sul fotoconduttore... inutilizzabile! Non c'entrava nulla con il toner originale.
Nella xerox 7760, quando si bloccava x cartucce esaurite, reinstallando la medesima cartuccia riprendeva a stampare, non si bloccava subito.... poi ho comunque imparato a smuovere il toner verso l'uscita e riesco ad utilizzare tutto il toner presente nelle cartucce. Se hai cartucce esaurite con ancora materiale dentro prova a reinserirla dopo aver smosso...
Specialmente con le laser io sconsiglio prodotti compatibili, ma se per i costi in gioco vale la pena effettuare un test vedi tu. Prova un solo colore... Se poi non va devi poi dovrai inserire una cartuccia nuova e stampare tante pagine piene di quel colore per svuotare i vari percorsi.
Se effettui un test ricorda che non è che appena metti il colore compatibile stampa con quello, prima viene utilizzato il materiale originale ancora presente nelle condutture.
ciao
Antisgamo
06-04-2009, 21:21
ah..questa non la sapevo...solo una cosa: il foro di uscita intendi il tappo da cui ricaricare il toner, oppure la il foro da cui prende iltoner la stampante?? nel secondo caso...non saprei dov'è...i miei toner sono questi (http://www.office.xerox.com/product-resources/113R00692/itit.html), e l'unico buco visibile è quello della ricarica...
si ho letto che fra i vari toner c'è differenza per finitura, composizione e anche carica elettrica....boh...io ho preso i kit "specifici" (secondo loro) per la 6115MFP (o 6120, montano stessi toner) ma meglio di una prova...non ce n'è!
ecco nel caso fuoriesca e resti tutto in giro nel conduttore ecc...come pulisco??
in verità io stampo prevalentemente in nero, quindi il kit di ricarica l'ho preso solo per quello..i colori li uso poco, e quindi preferisco andare sui toner originali....
ok quindi adesso che ho il toner al 50% posso fare la prova (fra un po) di riempirlo aggiungendo toner, e di smuoverlo quando inizia ad essere vuoto....
poi quando lo cambio vedro com'è il toner ricaricato...
grazie mille per i consigli!
blasco017
07-04-2009, 08:24
come foro di uscita intendo il foro della cartuccia da cui il toner esce per passare alla stampante. Solitamente hanno un meccanismo di chiusura che lo fa aprire ruotando una qualche leva quando inserito in macchina ....
Il test ti conviene effettuarlo con una cartuccia quasi esaurita. Se non va devi gettare la cartuccia, inserirne una nuova, e stampare pagine piene del colore selezionato finchè non riesci a far fuoriuscire il toner "compatibile" dai canali interni della stampante. Non fare la prova con il toner al 50%, falla con il toner al 5% perchè rischi di gettare tutto.
In genere anche il toner originale nero non costa molto... ne vale la pena?
ciao
Antisgamo
07-04-2009, 09:14
Ok faro la prova quando sara quasi scarico....
beh il toner nero costa 90€ da 4500pagine (che poi io sono arrivato a 5100), mentre uno ricaricato costa 60€ e il kit per la ricarica 45€....è la metà...una prova la voglio fare...se funziona e non stampa peggio...ne vale si la pena!
un'altra cosa....adesso devo cambiare l'unità immmagine perchè è quasi esaurita...ho letto che anche quella si ferma molto prima di quando i rulli siano davvero usurati....solo che non ho visto nessun chip simile ai toner da sostituire....c'è solo un fusibile.
Centra qualcosa con il conteggio dell'usura? oppure serve solo per i sovraccarichi?
blasco017
07-04-2009, 09:23
dopo il negativo test con i compatibili io ho puntato ad una stampante grande che mi consentisse dei risparmi di gestione con i materiali originali.
Con la xerox phaser 7760 a 90 Euro compro la cartuccia originale del nero della durata teorica di 28.000 copie... ma stampando cataloghi mi dura sui 50.000.
non credo tu possa fare nulla per le unità immagine.
Secondo me, con le stampanti laser, non si può fare troppo affidamento a prodotti compatibili e trucchi vari. Credo sia opportuno valutare bene il carico di lavoro e cercare poi la tipologia di macchina più adatta valutando se spendere di più inizialmente per recuperare poi con minori costi di gestione.
ciao
Antisgamo
07-04-2009, 09:26
quando dovetti scegliere questa era quella che mi permetteva buoni risparmi (con ricambi originali) senza troppo investimento iniziale....
ora faro questa prova...se va male tornero ai prodotti originali senza problemi;)
Antisgamo
08-04-2009, 09:18
posso sapere dove avevi acquistato il kit ricarica o toner compatibile per la tua epson??
blasco017
08-04-2009, 09:33
in un sito online... non so se si possono fare i nomi ... diciamo che aveva a che fare con il prodotto che stai cercando..... tu cerchi il nero ma se fossero le altre cartucce...
... esperienza del tutto negativa perchè il materiale era del tutto inidoneo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.