View Full Version : La scienza del Dr. HOUSE
*sasha ITALIA*
03-04-2009, 17:29
Quanto c'è di vero e quanto inventato? Alcune puntate sono assurde.. in una risveglia un uomo dal coma (lungo 10 anni) per un giorno solo grazie ad una sostanza.. (ed il tipo sta benissimo senza alcun tipo di calcificazione o perdita di massa muscolare, impossibile)
Quanto c'è di vero?
Quanto c'è di vero?
Quello che basta per renderlo verosimile :D
La maggior parte delgli avvenimenti che avvengono in quel telefilm, sono tutte false...O quasi impossibili più o meno!
gokuss41980
03-04-2009, 17:37
da grande fan molte puntate sono delle false
*sasha ITALIA*
03-04-2009, 19:08
ad esempio nella seconda stagione lui finisce in coma e gli passa temporaneamente il dolore alla gamba.. e corre!!!
ma lui zoppica perchè gli manca un muscolo in primis...
ad esempio nella seconda stagione lui finisce in coma e gli passa temporaneamente il dolore alla gamba.. e corre!!!
ma lui zoppica perchè gli manca un muscolo in primis...
Come fai a saperlo? Lo hai chiesto alla Cuddy? :asd:
Non ha senso discutere della scientificità di una fiction...proprio in quanto tale :asd:
gabi.2437
03-04-2009, 21:55
Mi pare che il muscolo gli sia andato in necrosi causa un problema tempo addietro...
Dream_River
03-04-2009, 22:28
Come fai a saperlo? Lo hai chiesto alla Cuddy? :asd:
Non ha senso discutere della scientificità di una fiction...proprio in quanto tale :asd:
Lo dice in una puntata lui stesso, mi pare che fosse verso la fine della 2 serie
Non penso che ci sia un gran che di vero, basta notare a che velocità fanno certi test del DNA (E lo dico di grandissimo fa della serie)
C'è molta più filosofia in quel telefilm, e per questo che mi piace :)
dr house è il più vero tra tutte le serie tv mediche...ci son ocerte puntate in cui io e mia sorella anticipiamo le risposte degli attori!
altre sono cazzate....ma ce ne sono alcun eche sono da libro di medicina...
per questo mi piace..alcune sono verosimilissime...altre sono casi rarissimi ma verosimili....altre ancora (soprattutto le ultime serie) finte...
Siddhartha
04-04-2009, 15:45
dr house è il più vero tra tutte le serie tv mediche...ci son ocerte puntate in cui io e mia sorella anticipiamo le risposte degli attori!
altre sono cazzate....ma ce ne sono alcun eche sono da libro di medicina...
per questo mi piace..alcune sono verosimilissime...altre sono casi rarissimi ma verosimili....altre ancora (soprattutto le ultime serie) finte...
guarda....dipende ciò che intendi!!!
in House, l'iter e il ragionamento sulla quale si basano terapie e diagnostica differenziale è assurdo, senza alcuna logica, con un abuso della diagnostica ex adjuvantibus (diamo al paziente qualsiasi farmaco e vediamo cosa succede, in modo da poter scartare eventuali ipotesi) ed un incredibile utilizzo delle tecniche più invasive in barba al consenso informato!
vogliamo poi parlare degli assistenti che sanno fare tutto??? dalla plasmaferesi all'intervento di neurochirurgia fino all'angioplastica???
la logica stringente con cui si arriva alla diagnosi e il riepetto dei protocolli e delle linee guida presente in ER, House se li sogna!!!! :)
>|HaRRyFocKer|
04-04-2009, 15:49
la logica stringente con cui si arriva alla diagnosi e il riepetto dei protocolli e delle linee guida presente in ER, House se li sogna!!!! :)
Ti dirò, quanti congressi ho fatto, mi fosse capitato una sola volta che non c'era qualche medico che parlava male delle linee guida :asd:
Siddhartha
04-04-2009, 15:54
Ti dirò, quanti congressi ho fatto, mi fosse capitato una sola volta che non c'era qualche medico che parlava male delle linee guida :asd:
ah...questo non lo metto in dubbio! alcune sono assurde, altre invece sono solo troppo innovative per alcuni medici poco aggiornati...altre ancora sono invce ottime!!! :D
volevo solo dire che ER è molto più "verosimile" di House!!! :)
guarda....dipende ciò che intendi!!!
in House, l'iter e il ragionamento sulla quale si basano terapie e diagnostica differenziale è assurdo, senza alcuna logica, con un abuso della diagnostica ex adjuvantibus (diamo al paziente qualsiasi farmaco e vediamo cosa succede, in modo da poter scartare eventuali ipotesi) ed un incredibile utilizzo delle tecniche più invasive in barba al consenso informato!
vogliamo poi parlare degli assistenti che sanno fare tutto??? dalla plasmaferesi all'intervento di neurochirurgia fino all'angioplastica???
la logica stringente con cui si arriva alla diagnosi e il riepetto dei protocolli e delle linee guida presente in ER, House se li sogna!!!! :)
auhauha si la cosa ceh i medici fanno TUTTO è allucinante..ecografia, rmn, angioplastica, neurochirurgia :asd: :asd: :asd:
però il filo logico c'è!!
ER non lo guardo..è troppo "soap opera" per me.. :O
domthewizard
04-04-2009, 18:49
Non ha senso discutere della scientificità di una fiction
infatti, è come dire "ma quanta verità c'è in Carabinieri?" :mc: :mc: :mc:
gokuss41980
04-04-2009, 18:50
oppure anche in RIS sono patetici
domthewizard
04-04-2009, 18:53
oppure anche in RIS sono patetici
fino a qualche tempo fà csi era il migliore, ma oggi anche loro fanno certe minchiate supertecnologiche che si vede sono degli effetti al computer (specialmente in miami) :mc: :mc: :mc:
Siddhartha
04-04-2009, 18:56
auhauha si la cosa ceh i medici fanno TUTTO è allucinante..ecografia, rmn, angioplastica, neurochirurgia :asd: :asd: :asd:
però il filo logico c'è!!
ER non lo guardo..è troppo "soap opera" per me.. :O
guarda...io il filo logico mica ce lo vedo tanto!!! :fagiano:
ricordo una puntata in cui Cameron avanzò l'ipotesi "ma forse la paziente potrebbe avere una malattia autoimmune...il morbo di mazingagoldrake!" e House "bene...preparate la paziente per l'ablazione del midollo e il trapianto!" ed io :eek: :eek: :eek: !!! chiaramente lui arriva all'ultimo istante quando stanno per irradiare la ragazza!!!
in un'altra puntata, si sospettava un rarissimo melanoma dell'iride con pronta elezione del paziente all'enucleazione dell'occhio!!! anche questa volta, House arriva in tempo!!!
:confused: :confused: :confused:
House lo guardo perchè mi piace, ma davvero il suo modo di giungere alla diagnosi non sta né in cielo né in terra!!! non si può fare un trattamento solo perchè non sai che pesci prendere e sospetti una rarissima malattia senza lo straccio di una prova! :)
ER è peggiorato col tempo: fino alla 7-8 serie era stupendo!!! :O
StateCity
04-04-2009, 19:47
film e telefilm devono suscitare emozioni nello spettatore anche a costo
di ribaltare completamente la realta'... :rolleyes:
se va' di lusso forse forse hanno solo la consulenza di un medico generico in pensione... :rolleyes:
Direi che il problema del confronto con la realta' nn si pone neppure.. :asd:
lo farei io un film piu' realistico.. :asd:
** edito xche senno "qualcuna" si incaxxa.. :rolleyes:
bellastoria
04-04-2009, 19:56
ER ormai è alla 15 serie ed è una soap opera. Io mi ci sono affezionato e lo guardo ancora, ma mi rendo conto che ormai nn ha più niente di quello che era un tempo. Sul fatto che sia più verosimile nn c'è dubbio, infatti è stato uno chock quando è uscito a suo tempo. Poi credo che anche lì ci abbiano marciato a suo tempo.. ormai però nn fanno più effetto, con 15 serie hanno già esplorato l'inesplorabile :D
House lo guardo perchè mi piace, ma davvero il suo modo di giungere alla diagnosi non sta né in cielo né in terra!!! non si può fare un trattamento solo perchè non sai che pesci prendere e sospetti una rarissima malattia senza lo straccio di una prova! :)
ER è peggiorato col tempo: fino alla 7-8 serie era stupendo!!! :O
che dire, quoto in pieno...
premetto he ho visto solo le prime 2 stagioni (poi mi ha veramente rottissimo per vari motivi)... sì, in effetti gli sceneggiatori prendono l'harrison e cercano le combinazioni più insolite di sintomi di malattie esistenti... ma da qui a definirlo realista...
fanno esami ALLA CAZZO, zero anamnesi (ricordo una puntata di uno con l'ornitosi perchè aveva i piccioni in casa... l'hanno scoperto perchè il moretto è andato a casa del tipo forzando la serratura per vedere com'era... bella cazzata :asd: ), tac e rm come se piovesse, imho fan prima quelle che l'emocromo, naturalmente con una bella dose di mdc nefrotossico :D
gli assistenti fan tutto, dalle biopsie ai cateterismi seldinger, naturalmente usano anche le macchine rm perchè in quell'ospedale lì non hanno i tecnici di radiologia.. inutile dire che non refertano un cazzo ma vedono i microadenomi dell'ipofisi in tempo reale...
ricordo un'altra puntata dove house dava una bastonata a un tipo per rompergli le cisti da echinococco nel fegato (robe da denunccissima :banned: ) e anche una in cui per salvare uno che aveva tentato il suicidio con alcol metilico lo faceva sbronzare col whisky...
insomma, va bene rendere le cose un po' più avvincenti, ma imho è il telefilm medico con più boiate chee si sia mai visto (anzi no, grey's anatomy lo batte di svariate misure :D ), ma a momenti è più realistico scrubs...
personalmente poi non tollero la retorica da due soldi di cui sono infarciti gli episodi e il pattern che si ripete uguale in tuttti gli episodi.
La cosa peggiore però è che guardando questo telefilm tanta gente si è convinta che house sia un buon medico.. e grazie tante, anche una scimmia arriverebbe alla diagnosi dopo decine di ipotesi diagnostiche buttate lì e scartate da altrettanti accertamenti (anche invasivi)...
StateCity
04-04-2009, 22:31
se si nota bene, gli attori hanno lo stesso comportamento, gli stessi atteggiamenti e gli stessi sentimenti,
della nonna che va' al mercato.. :rolleyes:
sintomo chiaro della fascia di pubblico al quale e' rivolto il prodotto.. :asd:
ragazzi in effetti avete ragione :asd: :asd:
ho ripensato alla puntata di quando rompe la cisti da echinocco nel fegato del tizio con una bastonata :asd: :asd:
alle rm e tc fatte in maniera random
:asd: però me gusta :O
Certe trasmissioni sono deleterie...
Poi al pronto soccorso ti trovi il paziente che si aspetta l'equipe medica solo per lui, neanche fossero una squadra di meccanici di F1, e magari ha un'unghia incarnita...
Certe trasmissioni sono deleterie...
Poi al pronto soccorso ti trovi il paziente che si aspetta l'equipe medica solo per lui, neanche fossero una squadra di meccanici di F1, e magari ha un'unghia incarnita...
Tristemente vero... e poi quando si trovano davanti a un medico bravo e competente che fa diagnosi con una bella e approfondita anamnesi, un buon esame obietttivo e magari un esamino semplice e mirato non sono contenti... vogliono a tutti i costi esami che oltre a costare un casino comportano anche una percentuale di rischio.. questa l'ho vista coi miei occhi in pronto, un tipo è arrivato con la più classica delle coliche renali (primo episodio eh), regredita con la solita banalissima terapia (idratazione, antispastico, antidolorifico, tra l'altro fatta già dal medico di famiglia a casa - e l'omino stava già meglio, cosa ci sia venuto a fare in pronto non so...)... bè voleva farsi fare (in urgenza!) una urotac!!! Ovvero un esame dove si prende una quantità di raggi veramente notevole, oltrettutto con un mezzo di contrasto che presenta dei rischi... quando sarebbe bastata una banalissima ecografia anche a distanza di 10 giorni (il suo medico gli aveva già fatto addiritttura l'impegnativa)...
auhauha si la cosa ceh i medici fanno TUTTO è allucinante..ecografia, rmn, angioplastica, neurochirurgia :asd: :asd: :asd:
come a csi: fanno esami del dna, arrestano le persone, le interrogano (e la confessione arriva puntuale),conoscono le componenti chimiche di qualsiasi prodotto, sventano rapine, inseguono i ricercati, parlano con i testimoni....
Siddhartha
05-04-2009, 15:18
Tristemente vero... e poi quando si trovano davanti a un medico bravo e competente che fa diagnosi con una bella e approfondita anamnesi, un buon esame obietttivo e magari un esamino semplice e mirato non sono contenti... vogliono a tutti i costi esami che oltre a costare un casino comportano anche una percentuale di rischio.. questa l'ho vista coi miei occhi in pronto, un tipo è arrivato con la più classica delle coliche renali (primo episodio eh), regredita con la solita banalissima terapia (idratazione, antispastico, antidolorifico, tra l'altro fatta già dal medico di famiglia a casa - e l'omino stava già meglio, cosa ci sia venuto a fare in pronto non so...)... bè voleva farsi fare (in urgenza!) una urotac!!! Ovvero un esame dove si prende una quantità di raggi veramente notevole, oltrettutto con un mezzo di contrasto che presenta dei rischi... quando sarebbe bastata una banalissima ecografia anche a distanza di 10 giorni (il suo medico gli aveva già fatto addiritttura l'impegnativa)...
e le vecchiette che vengono il lunedì mattina in ospedale/ambulatorio/PS/guardiamedica e sciorinano tutti i sintomi delle malattie che hanno sentito il giorno prima in "elisir" di mirabella??? :asd:
OT: quando avete tempo, tu e plutone venite a dare un'occhiata alle discussioni in rilievo nella sez scienza e tecnica!!! :)
si ma è un telefilm non potetre pretendere sia reale! sai che noia!
cioè manca che vi mettiate a discutere se è possibile parlare con un morto dandogli corrente come su fringe :D
CioKKoBaMBuZzo
06-04-2009, 12:08
e poi questo telefilm è house, la parte medica (a parte il fatto che è anche difficile capirla) interessa fino a un certo punto
windsofchange
06-04-2009, 21:09
dr house è il più vero tra tutte le serie tv mediche...ci son ocerte puntate in cui io e mia sorella anticipiamo le risposte degli attori!
altre sono cazzate....ma ce ne sono alcun eche sono da libro di medicina...
per questo mi piace..alcune sono verosimilissime...altre sono casi rarissimi ma verosimili....altre ancora (soprattutto le ultime serie) finte...
:rolleyes:
Strana medicina hai studiato.
Dream_River
06-04-2009, 22:28
come a csi: fanno esami del dna, arrestano le persone, le interrogano (e la confessione arriva puntuale),conoscono le componenti chimiche di qualsiasi prodotto, sventano rapine, inseguono i ricercati, parlano con i testimoni....
Bhe, anche li in effetti sono un pò tutti super, però un pò è dovuto al fatto che da loro c'è una diversa suddivisione delle competenze in ambito investigativo
Dr.House io l'ho guardo per di più per la filosofia, in certe puntate vengono toccati dei temi di riflessioni anche molto profondi:)
Ma poi scusate ragazzi ma da quando in qua i medici vanno in casa del paziente a controllare se c'è merda di piccione o il prosciutto con la tenia?
:rolleyes:
Strana medicina hai studiato.
:asd: :asd: in effetti ho corretto il tiro poi...è na cagata pazzesca :asd:
ma anche tu studi medicina? :stordita:
windsofchange
06-04-2009, 23:51
:asd: :asd: in effetti ho corretto il tiro poi...è na cagata pazzesca :asd:
ma anche tu studi medicina? :stordita:
:rolleyes: NO.
Appunto per quello sono rimasta alquanto interdetta.
:rolleyes: NO.
Appunto per quello sono rimasta alquanto interdetta.
fammi indovinare... farmacia o ctf
ci ho preso? :sofico:
Kharonte85
07-04-2009, 12:19
Dr House è bello per altri motivi...non perchè è realistico.
windsofchange
07-04-2009, 12:38
fammi indovinare... farmacia o ctf
ci ho preso? :sofico:
La seconda.
Assicuro che sarebbe meglio utilizzare nel telefilm nomi di fantasia nel nominare i farmaci usati; si rischia un'orticaria a sentire certe perle.
killercode
07-04-2009, 13:07
Certe trasmissioni sono deleterie...
Poi al pronto soccorso ti trovi il paziente che si aspetta l'equipe medica solo per lui, neanche fossero una squadra di meccanici di F1, e magari ha un'unghia incarnita...
vero, quei maledetti telefilm americani, ormai la gente è convinta che le ambulanze siano diventate farmacie mobili
l'unico telefilm COMPLETAMENTE realistico è stato.......
Medici Miei
http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2008/08/medici-miei.jpg
da morire dalle risate, pensando poi che in fin dei conti in corsia va esattamente così... :eek:
Peccato solo che all'italiano medio la comicità un pelo più aulica di Covatta e Iachetti, senza tette di fuori o parolacce, faccia schifo (si preferisce il cinepanettone) e così l'hanno segato dopo 2-3 puntate... :rolleyes:
l'unico telefilm COMPLETAMENTE realistico è stato.......
Medici Miei
http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2008/08/medici-miei.jpg
da morire dalle risate, pensando poi che in fin dei conti in corsia va esattamente così... :eek:
Peccato solo che all'italiano medio la comicità un pelo più aulica di Covatta e Iachetti, senza tette di fuori o parolacce, faccia schifo (si preferisce il cinepanettone) e così l'hanno segato dopo 2-3 puntate... :rolleyes:
Parole...
sante...
( in realtà è un tantino più castica che aulica però... )
Siddhartha
07-04-2009, 20:16
mi sono vneute in mente un altro paio di puntate in cui i pazienti erano affetti rispettivamente da emocromatosi e morbo di wilson!!!
furono eseguite ogni sorta di analisi e furono dosate le sostante più strane alla ricerca di improbabili avvelenamenti...possibile che nessuno abbia invece eseguito una semplice sideremia o un dosaggio del rame??? :confused:
Kharonte85
07-04-2009, 21:23
mi sono vneute in mente un altro paio di puntate in cui i pazienti erano affetti rispettivamente da emocromatosi e morbo di wilson!!!
furono eseguite ogni sorta di analisi e furono dosate le sostante più strane alla ricerca di improbabili avvelenamenti...possibile che nessuno abbia invece eseguito una semplice sideremia o un dosaggio del rame??? :confused:
Infatti molte puntate mi sembrano volutamente complicate anche quando invece in realtà la causa è banale e nella realtà la diagnosi sarebbe stata molto piu' semplice e immediata.
Se vi interessa una volta ho sfogliato un libro in libreria che ne parlava:
http://www.deastore.com/covers/978/882/004/batch3/9788820043131.jpg
Gregory House, il medico che ha ammaliato milioni di telespettatori, sarà ricordato per sempre come il personaggio che ha sconvolto l'immagine rassicurante dei dottori delle fiction. Definito "il sex symbol delle donne che pensano", spietato, ribelle, misantropo, perfino crudele con collaboratori e pazienti, ha però un talento straordinario nel diagnosticare le cause degli eccezionali casi che gli sottopongono. Parassiti nel cervello, sindromi letali, infezioni inarrestabili, virus mutanti: patologie così strane e terribili che - pensa a ogni puntata il telespettatore - esisterà una probabilità su un milione di incapparvi. Oppure no? Andrew Holtz, giornalista scientifico, indaga con perizia i casi che hanno reso un mito il Dr. House e svela una quantità impressionante di curiosità, stranezze e verità scientifiche: per esempio, quali sono le reali possibilità di contrarre le incredibili malattie della serie, come potrebbero essere affrontate da un medico "normale", quali sono i sintomi più allarmanti e quelli impossibili da simulare.
:D
dr house è il più vero tra tutte le serie tv mediche...ci son ocerte puntate in cui io e mia sorella anticipiamo le risposte degli attori!
altre sono cazzate....ma ce ne sono alcun eche sono da libro di medicina...
per questo mi piace..alcune sono verosimilissime...altre sono casi rarissimi ma verosimili....altre ancora (soprattutto le ultime serie) finte...
Ma va là, ER è invece piuttosto rigoroso, tanto che hanno uno staff di medici ed esperti di vario tipo per scrivere sceneggiature che ricalchino sintomi, diagnosi, farmaci, diagnostiche e trattamenti nel modo più aderente possibile alla realtà. House su certe cose è aderente, ma su tante è fantabum, in primis sul modo di procedere assurdo e spesso anti-etico che ha. Poi che usi qualche farmaco appropriato vorrei anche vedere. Sulle sue diagnosi poi non mi esprimo. :asd:
Siddhartha
08-04-2009, 21:19
Ma va là, ER è invece piuttosto rigoroso, tanto che hanno uno staff di medici ed esperti di vario tipo per scrivere sceneggiature che ricalchino sintomi, diagnosi, farmaci, diagnostiche e trattamenti nel modo più aderente possibile alla realtà. House su certe cose è aderente, ma su tante è fantabum, in primis sul modo di procedere assurdo e spesso anti-etico che ha. Poi che usi qualche farmaco appropriato vorrei anche vedere. Sulle sue diagnosi poi non mi esprimo. :asd:
non per nulla, ER è stato creato, scritto e sceneggiato (fino alla sua morte) da M. Crichton (pace all'anima sua) che era un medico! :)
Dream_River
08-04-2009, 21:54
in primis sul modo di procedere assurdo e spesso anti-etico che ha.
bhe, quello si spiega facilmente, Dr.House riprende pari pari il modello dell'eroe tracciato da Kierkegaard (Caratterizzato dal suo comportamento mosso da un dovere iper-etico), e normale che per la maggior parte di noi il suo comportamento sembri surreale;)
Ma per caso avete letto il titolo della serie? o vi siete fermati a vedere solo qualche puntata qui e la?
Il titolo è 'Dr. House'.
La serie analizza e racconta il 'caso' House. La sua storia, i suoi amici, la sua personalità. Le trame sono costruite su misura per approfondire questi aspetti.
Sono solo il contorno. La serie non è incentrata sui casi, ma su di lui. Quindi che siano vere o inventate è una discussione alquanto inutile.
Se il telefilm si fosse chiamato 'Hospital' era tutto un'altro discorso.
Ma va là, ER è invece piuttosto rigoroso, tanto che hanno uno staff di medici ed esperti di vario tipo per scrivere sceneggiature che ricalchino sintomi, diagnosi, farmaci, diagnostiche e trattamenti nel modo più aderente possibile alla realtà. House su certe cose è aderente, ma su tante è fantabum, in primis sul modo di procedere assurdo e spesso anti-etico che ha.
se fosse etico non sarebbe house :)
windsofchange
10-04-2009, 13:04
Ma per caso avete letto il titolo della serie? o vi siete fermati a vedere solo qualche puntata qui e la?
Il titolo è 'Dr. House'.
La serie analizza e racconta il 'caso' House. La sua storia, i suoi amici, la sua personalità. Le trame sono costruite su misura per approfondire questi aspetti.
Sono solo il contorno. La serie non è incentrata sui casi, ma su di lui. Quindi che siano vere o inventate è una discussione alquanto inutile.
Se il telefilm si fosse chiamato 'Hospital' era tutto un'altro discorso.
Per chi sente nominare patologie e cure e non ne comprende il significato sicuramente, ma non è divertente vedere un approccio alla medicina di tal genere. :D
Per chi sente nominare patologie e cure e non ne comprende il significato sicuramente, ma non è divertente vedere un approccio alla medicina di tal genere. :D
Hanno scritto un libro sui casi "trattati" nei vari episodi. Non so se per tutti gli episodi, ma comunque la seire ha un consulente medico che dovrebbe assicurare almeno la plausibilità scientifica...
Sta sera ho guardato E.R... devo dire che non è male, non mi era mai capitato di soffermarmi a guardarlo, probabilmente perchè prima non sapevo proprio niente di anatomia fisiologia e patologia, mentre adesso ne so qualcosa in più.
E' interessante e sembra abbastanza realistico... sicuramente più di House
Siddhartha
11-04-2009, 01:00
Sta sera ho guardato E.R... devo dire che non è male, non mi era mai capitato di soffermarmi a guardarlo, probabilmente perchè prima non sapevo proprio niente di anatomia fisiologia e patologia, mentre adesso ne so qualcosa in più.
E' interessante e sembra abbastanza realistico... sicuramente più di House
non seguo ER da anni ormai....per me, è finito quando è morto Mark Greene!!! :O
inoltre è diventato troppo soap opera....prima era incentrato molto di più sulla vita nosocomiale!
killercode
11-04-2009, 09:12
ieri ho fatto un trasporto eliporto-rianimazione in vero stile ER :D unica differenza è che loro corrono sempre indipendentemente da cos'abbia il paziente mentre noi andavamo a passo di lumaca perchè era un trauma spinale :stordita:
ieri ho fatto un trasporto eliporto-rianimazione in vero stile ER :D unica differenza è che loro corrono sempre indipendentemente da cos'abbia il paziente mentre noi andavamo a passo di lumaca perchè era un trauma spinale :stordita:
tu sei quello che mi aveva risposto per il volontariato in croce rossa vero? :asd:
sti cazzi mi sarebbe piaciuto farlo, sono andato a informarmi per la croce verde ma è praticamente incompatibile con l'università. Troppo impegnativa la presenza :stordita:
killercode
11-04-2009, 11:32
tu sei quello che mi aveva risposto per il volontariato in croce rossa vero? :asd:
sti cazzi mi sarebbe piaciuto farlo, sono andato a informarmi per la croce verde ma è praticamente incompatibile con l'università. Troppo impegnativa la presenza :stordita:
perchè, che obblighi ci sono?
io faccio due servizi d'emergenza di 12 ore più 2-3 servizi al rugby al mese, più o meno una 40ina d'ore
Siddhartha
11-04-2009, 11:55
perchè, che obblighi ci sono?
io faccio due servizi d'emergenza di 12 ore più 2-3 servizi al rugby al mese, più o meno una 40ina d'ore
anche io lavoro sul campo di rugby....e si danno mazzate alla cieca!!!! :stordita:
killercode
11-04-2009, 12:12
anche io lavoro sul campo di rugby....e si danno mazzate alla cieca!!!! :stordita:
per fortuna che si rialzano sempre, le uniche due volte che ho dovuto portarli via ho maledetto tutti i santi....120 kg.....:ncomment: :ncomment:
p.s. comunque da noi non c'è il medico a bordo campo
Siddhartha
11-04-2009, 12:22
per fortuna che si rialzano sempre, le uniche due volte che ho dovuto portarli via ho maledetto tutti i santi....120 kg.....:ncomment: :ncomment:
p.s. comunque da noi non c'è il medico a bordo campo
uhm....davvero??? molto strano che non ci sia il medico!!! :confused:
che dipenda dalla categoria???? io faccio la serie C! :)
killercode
11-04-2009, 12:26
uhm....davvero??? molto strano che non ci sia il medico!!! :confused:
che dipenda dalla categoria???? io faccio la serie C! :)
io seria A super10 :asd: e per pasqua ho le 6 nazioni under 18 :asd: no, seriamento forse ho parlato troppo presto, magari ho scambiato il medico della squadra per quello della partita
Siddhartha
11-04-2009, 12:33
io seria A super10 :asd: e per pasqua ho le 6 nazioni under 18 :asd: no, seriamento forse ho parlato troppo presto, magari ho scambiato il medico della squadra per quello della partita
direi che le tue partite sono decisamente più importanti!!! :asd:
comunque è meglio aver a che fare con i professionisti: sono allenati, sanno cadere e conoscono i propri limiti!!!
nelle serie inferiori, vedi gente che entra in campo con qualsiasi acciacco, solo per sfogare un po' la rabbia! :stordita:
killercode
11-04-2009, 12:45
direi che le tue partite sono decisamente più importanti!!! :asd:
comunque è meglio aver a che fare con i professionisti: sono allenati, sanno cadere e conoscono i propri limiti!!!
nelle serie inferiori, vedi gente che entra in campo con qualsiasi acciacco, solo per sfogare un po' la rabbia! :stordita:
i propri limiti un cazzo!! :D
portiamo via uno per una sospetta frattura e in ambulanza questo si mette a piagucolare, li facciamo "Su,su, fa un pò male, ma sei grande e grosso..." e lui "Ma non ho male, è che volevo giocare ancora!" Noi :eek: :mbe:
p.s. comunque si, rispetto alle partite delle serie minori sono più allenati e si fanno meno male
perchè, che obblighi ci sono?
io faccio due servizi d'emergenza di 12 ore più 2-3 servizi al rugby al mese, più o meno una 40ina d'ore
già i corsi erano incompatibili perchè si sormontavano con le serate che dedico allo sport, ma il problema è che da quanto capito serve costanza, non puoi andare quando ti pare, ci son dei giorni fissi e se ho ben capito ti fai anche le notti :O
dato che con l'università è un casino, ho lasciato stare :stordita:
più avanti sicuramente proverò, coerentemente col tempo che ho a disposizione...
killercode
11-04-2009, 17:51
già i corsi erano incompatibili perchè si sormontavano con le serate che dedico allo sport, ma il problema è che da quanto capito serve costanza, non puoi andare quando ti pare, ci son dei giorni fissi e se ho ben capito ti fai anche le notti :O
dato che con l'università è un casino, ho lasciato stare :stordita:
più avanti sicuramente proverò, coerentemente col tempo che ho a disposizione...
si hai una soglia minima mensile che è un pò fastidiosa da dover rispettare...le notti si fanno, ma comunque dormi...la gente non si fa molto male nel letto.
Comunque tornando in topic il dottor house è forte, non bravo, solo molto divertente e rappresenta il sogno di molti medici...so0pratutto nel modo in cui tratta i pazienti dell'ambulatorio :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.