View Full Version : Un consiglio dagli esperti del forum per migliorare la mia connessione
josephcent
03-04-2009, 17:22
Ciao raga, io qua leggo di portanti e dorsali e già sto male.:)
HO intenzione di andare via da Telecom perchè la connessione con Alice è veramente poco efficiente.
HO iniziato con una venti mega che andava a 10 e non mi lamentavo per niente anzi.
Col passare del tempo la velocità è andata abbassandosi.
Due mesi fa circa, i continui problemi alla connessione hanno spinto il tecnico telecom ad abbassarmi la velocità ad una 7 mega, perchè diceva sarebbe stato meglio visto che la mia linea non riusciva a supportare i 20 mega e che per tale motivo dava troppi errori e si bloccava. MAh...
Negli ultimi tempi oltre al fatto che la connessione continua ad andare male (lenta, si stacca, a volte manca...la causa sarebbe che sono lontano dalla centrale) è subentrato un fastidioso problema di registrazione DNS che i tizi del 187 imputano alle impostazioni di tutti i miei pc. (Praticamente io la notte come un pazzo modificherei tutte le impostazioni del pc fisso, del portatile e della PS3).
HO deciso di cambiare. Andare via da questi incompetenti. Pago circa 200 euro a bimestre e non riesco a navigare.:muro:
Considerando che utilizzo internet praticamente sempre, dalla mattina alla sera, scarico da bittorrent ed emule e vorrei una connessione almeno decente, cosa mi consigliate di fare?
Infostrada so che limita il p2p...
Fastweb con la storia dell'ip non pubblico mi sembra limitativo...potrebbe dare problemi con server esterni col torrent penso...
Alice pensavo fosse il migliore compromesso ma a queste condizioni non posso rimanere...ho bisogno di connettermi...vorrei una velocità decente...aiutatemi grazie.
Sono stanco di litigare con gli incompetenti del 187...veramente...mi sta venendo l'esaurimento nervoso.:cry:
utopics87
03-04-2009, 17:44
Se sei coperto in ull ti consiglio di passare a Tiscali (http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/) che non limita il p2p.
La loro adsl 2+ è adattiva quindi si calibrerà in base alla qualità della tua linea e andrai alla massima velocità tale da non aver problemi di navigazione.
Il p2p di Libero è limitato solo se sei in wholesale
josephcent
03-04-2009, 17:57
SI ma se Tiscali si appoggia a Telecom alla fine non risolvo per il problema di una possibile lontananza dalla centrale o no?
utopics87
03-04-2009, 17:58
SI ma se Tiscali si appoggia a Telecom alla fine non risolvo per il problema di una possibile lontananza dalla centrale o no?
Risolvi il problema delle disconnessioni pechè l'adsl è adattiva e quindi avrai la portante massima che la tua linea può raggiungere e paghi di meno e risolvi i problemi di navigazione lenta legata alla saturazione della banda di Telecom
Se sei in wholesale non cambia nulla
treffy710
03-04-2009, 22:22
Risolvi il problema delle disconnessioni pechè l'adsl è adattiva e quindi avrai la portante massima che la tua linea può raggiungere e paghi di meno e risolvi i problemi di navigazione lenta legata alla saturazione della banda di Telecom
Se sei in wholesale non cambia nulla
ciao, guarda che anche la 7 mega e la 20 mega di TELECOM sono in
modalità Rate Adaptive .
come gli hai suggerito tu prima il cambio gli conviene solo se coperto in ULL da altro operatore .se no non cambia niente
confermo tiscali è ottima
random566
04-04-2009, 00:14
ciao, guarda che anche la 7 mega e la 20 mega di TELECOM sono in
modalità Rate Adaptive .
riportanto quando detto tempo fa da mavelot, la modalità "rate adaptive" non sarebbe attualmente utilizzata dai gestori italiani.
infatti il concetto di "rate adaptive" è quello di variare la velocità della portante per adattarsi ai cambiamenti dei parametri di linea senza disconnessioni.
questo si può trovare anche sulle varie documentazioni della tecnologia adsl reperibili in rete.
invece le nostre adsl si adattano alle caratteristiche della linea, ma quando le caratteristiche stesse peggiorano avviene una disconnessione e successiva rinegoziazione di una portante più bassa.
inoltre, se successivamente il margine di rumore migliora, la portante rimane quella negoziata nelle peggiori condizioni fino a che non viene riavviato il modem/router
treffy710
04-04-2009, 06:38
riportanto quando detto tempo fa da mavelot, la modalità "rate adaptive" non sarebbe attualmente utilizzata dai gestori italiani.
infatti il concetto di "rate adaptive" è quello di variare la velocità della portante per adattarsi ai cambiamenti dei parametri di linea senza disconnessioni.
questo si può trovare anche sulle varie documentazioni della tecnologia adsl reperibili in rete.
invece le nostre adsl si adattano alle caratteristiche della linea, ma quando le caratteristiche stesse peggiorano avviene una disconnessione e successiva rinegoziazione di una portante più bassa.
inoltre, se successivamente il margine di rumore migliora, la portante rimane quella negoziata nelle peggiori condizioni fino a che non viene riavviato il modem/router
volevo dire quello scusa . agganciano per esempio a 12snr e quando peggiora rinegozia la portante. grazie per la precisazione bisogna dare info precise
Robecate
04-04-2009, 14:08
Le 7Mega e le 20 Mega di Telecom sono tutte Rate Adaptive.
Ovvero il valore della portante è stabilito all'inizio della connessione e il suo valore e il sincronismo si mantengono fino a che i vari meccanismi di bitswap e correzione di errori riescono a compensare gli eventuali incrementi del rumore sulla linea.
La modalità che non è attualmente usata da Telecom è invece la Seamless Rate Adaptive, ovvero il cambio di portante senza perdita di sincronismo.
Per quanto riguarda gli altri fornitori di adsl non ho informazioni.
riportanto quando detto tempo fa da mavelot, la modalità "rate adaptive" non sarebbe attualmente utilizzata dai gestori italiani.
infatti il concetto di "rate adaptive" è quello di variare la velocità della portante per adattarsi ai cambiamenti dei parametri di linea senza disconnessioni.
questo si può trovare anche sulle varie documentazioni della tecnologia adsl reperibili in rete.
invece le nostre adsl si adattano alle caratteristiche della linea, ma quando le caratteristiche stesse peggiorano avviene una disconnessione e successiva rinegoziazione di una portante più bassa.
inoltre, se successivamente il margine di rumore migliora, la portante rimane quella negoziata nelle peggiori condizioni fino a che non viene riavviato il modem/router
Assolutamente non ho detto questo.
Robecate ha spiegato tutto.....io mi riferivo al SRA, che è altra storia.
Attualmente tutti i gestori adottano il Rate Adaptive, escluso Fastweb
@josephcent:
Prima di discuter, sarebbe il caso che tu ci fornissi tutti i valori rilevati dal tuo router sulla tua linea.
altrimenti parliamo di aria fritta
random566
05-04-2009, 08:35
Assolutamente non ho detto questo.
Robecate ha spiegato tutto.....io mi riferivo al SRA, che è altra storia.
Attualmente tutti i gestori adottano il Rate Adaptive, escluso Fastweb
mi scuso per aver confuso "rate adaptive" con SRA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.